PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
nuova 5008 2° serie
Re: nuova 5008 2° serie
*mappare la centralina, ovviamente, non il motore
Dal 02/04/22 Peugeot Nuova 208 1.5 BlueHDi 100 S&S Allure Pack -> Blu Vertigo
Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"
Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"
Re: nuova 5008 2° serie
Chiarissimo paul91, grazie, effettivamente se avessero previsto anche un 1.6/2.0 150 automatico, sarebbe stato l'ideale.
Facendo due conti, anche se i km che faccio non sono molti, ho una spesa di circa 400€ in più con il 165 a benzina rispetto al 180, utilizzando i dati della casa per i consumi; visto che non sono certamente quelli effettivi, la forbice tra diesel 180 e benzina 165 aumenterebbe. Risparmierei un po' su bollo e assicurazione, ma con i prezzi incerti dei carburanti, potrei ricevere una brutta sorpresa. Penso di orientarmi su un affidabile diesel.
Mi confermi/confermate (chi già ha la 5008 o la 3008) che i consumi tra il 180 e il 120 non si discostano poi di molto se non ci si mette a spingere troppo l'acceleratore?
Come vi ho detto, sabato provo il 120 automatico ed il mio timore è che rimarrò impressionato dalla sua potenza
e non mi renderò conto che poi non mi basterà; io ho una fiesta GPL 1.4 benzina 16v (94cv).
Facendo due conti, anche se i km che faccio non sono molti, ho una spesa di circa 400€ in più con il 165 a benzina rispetto al 180, utilizzando i dati della casa per i consumi; visto che non sono certamente quelli effettivi, la forbice tra diesel 180 e benzina 165 aumenterebbe. Risparmierei un po' su bollo e assicurazione, ma con i prezzi incerti dei carburanti, potrei ricevere una brutta sorpresa. Penso di orientarmi su un affidabile diesel.
Mi confermi/confermate (chi già ha la 5008 o la 3008) che i consumi tra il 180 e il 120 non si discostano poi di molto se non ci si mette a spingere troppo l'acceleratore?
Come vi ho detto, sabato provo il 120 automatico ed il mio timore è che rimarrò impressionato dalla sua potenza

Nuova 5008 GT Line THP 1.6 165cv EAT6 - Bianco banchisa
Advanced Grip Control + Adaptive Cruise Control + Pack City Plus + Tetto panoramico + Portellone Hands Free + Radio DAB + Wireless Smartphone Charging + Allarme volumetrico .....Firma 17/6 - il 26/09 ricevuto VIN - arrivata il 10/10 - consegna il 18/10Re: nuova 5008 2° serie
Per un'idea sui consumi prova anche a dare un'occhiata ai topic appositi nella sezione della 3008, perché credo che tutti i discorsi possano essere rapportati alla 5008 con qualche (piccola) differenza a sfavore della seconda a causa del maggior peso; hanno aperto anche un topic sul 165 CV di recente e, in generale, essendo l'auto uscita da più tempo, ci sono molte più esperienze rispetto alla 3008.rhanut ha scritto:Chiarissimo paul91, grazie, effettivamente se avessero previsto anche un 1.6/2.0 150 automatico, sarebbe stato l'ideale.
Facendo due conti, anche se i km che faccio non sono molti, ho una spesa di circa 400€ in più con il 165 a benzina rispetto al 180, utilizzando i dati della casa per i consumi; visto che non sono certamente quelli effettivi, la forbice tra diesel 180 e benzina 165 aumenterebbe. Risparmierei un po' su bollo e assicurazione, ma con i prezzi incerti dei carburanti, potrei ricevere una brutta sorpresa. Penso di orientarmi su un affidabile diesel.
Mi confermi/confermate (chi già ha la 5008 o la 3008) che i consumi tra il 180 e il 120 non si discostano poi di molto se non ci si mette a spingere troppo l'acceleratore?
Come vi ho detto, sabato provo il 120 automatico ed il mio timore è che rimarrò impressionato dalla sua potenzae non mi renderò conto che poi non mi basterà; io ho una fiesta GPL 1.4 benzina 16v (94cv).
Per il test drive, a questo punto ti consiglierei di andarci magari con un paio di amici in modo da provare l'auto in condizioni già più difficili (4 persone a bordo, contando anche te e il venditore); in questo modo, le sensazioni che proverai potranno solo essere migliori quando eventualmente guiderai la tua da solo

Dimenticavo di dire che anche io, nel test della 3008 GT, ho guidato con 4 persone a bordo, quindi sicuramente quella leggera sensazione di "pacatezza" del motore in rapporto ai suoi numeri sarebbe totalmente scomparsa se l'avessi guidata da solo; il discorso è che auto del genere, così grandi e spaziose, sono nate per viaggiare anche completamente cariche di persone e cose (nel caso della 5008 ci sono anche i 7 posti), per cui prenderle con motori piccoli potrebbe non essere una scelta così giusta come si penserebbe all'inizio... D'altro canto, se uno non ha necessità di fare "carichi" speciali a mio parere non avrebbe nemmeno bisogno di un'auto grossa come la 5008

Ma a parte questa parentesi personale, ti ripeto di nuovo il consiglio sia di provare entrambe le motorizzazioni che, potendo, fare le prove con qualche altra persona a bordo

Dal 02/04/22 Peugeot Nuova 208 1.5 BlueHDi 100 S&S Allure Pack -> Blu Vertigo
Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"
Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"
Re: nuova 5008 2° serie
Grazie per i consigli. Come minimo saremo in tre con mia moglie; vedo se riesco a portare almeno un'altra persona.
La 5008 l'ho scelta per due motivi: primo perché non mi dispiace la sua aria da SUV, secondo, forse il più importante, perché i tempi di consegna sono la metà del 3008. Un anno di attesa è veramente troppo. Non ho necessità di fare carichi particolarmente pesanti e siamo in due, ma mi piace avere spazio intorno a me. Quest'ultimo motivo innesca il dubbio per il 120cv.
Ti farò sapere.
La 5008 l'ho scelta per due motivi: primo perché non mi dispiace la sua aria da SUV, secondo, forse il più importante, perché i tempi di consegna sono la metà del 3008. Un anno di attesa è veramente troppo. Non ho necessità di fare carichi particolarmente pesanti e siamo in due, ma mi piace avere spazio intorno a me. Quest'ultimo motivo innesca il dubbio per il 120cv.
Ti farò sapere.
Nuova 5008 GT Line THP 1.6 165cv EAT6 - Bianco banchisa
Advanced Grip Control + Adaptive Cruise Control + Pack City Plus + Tetto panoramico + Portellone Hands Free + Radio DAB + Wireless Smartphone Charging + Allarme volumetrico .....Firma 17/6 - il 26/09 ricevuto VIN - arrivata il 10/10 - consegna il 18/10Re: nuova 5008 2° serie
Si, la 3008 ha tempi di attesa davvero elevati, anche se apparentemente ora si stanno iniziando ad accorciare (ad esempio, un utente ha detto che la sua è arrivata oggi con ben 3 mesi di anticipo, un'utopia rispetto alle tempistiche medie di cui si parlava fino a ieri). Comunque, aspetto la tua "recensione" allora! 

Dal 02/04/22 Peugeot Nuova 208 1.5 BlueHDi 100 S&S Allure Pack -> Blu Vertigo
Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"
Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"
Re: nuova 5008 2° serie
Ciao rhanut se può servire ti riporto la mia esperienza. Avevo i tuoi stessi dubbi e ho provato sia il 120cv che il 180cv entrambi col cambio automatico (perchè la prima cosa per me era il cambio automatico).rhanut ha scritto:Un saluto a tutti da un nuovo iscritto. Non so se sia questa la sezione giusta.![]()
Ho intenzione di acquistare una *008: la 3008 mi piace per l'aspetto più giovanile e la 5008 per la linea più da suv.
Forse sceglierò la 5008 per il motivo che la consegna è prevista in 150 gg (che già sono tanti) mentre la 3008 va per i 300 gg.
Sono incerto anche sulla motorizzazione (automatica): 120 o 180 cv?
Sabato vado a provare la 5008 120 cv automatica. Non ho mai guidato auto potenti e/o con cambio automatico e per questo volevo chiedervi un aiuto per poter valutare bene cosa acquistare. Sicuramente, non essendo abituato, il 120cv mi sembrerà potente e quindi sufficiente, ma è così?
Questi i miei dati da guidatore: 15K chilometri l'anno, 70% in città o dintorni, 30% superstrade (110-130 velocità limite), piede pesante, almeno con macchine a benzina/GPL e cambio manuale.
Domande:
- la versione con il 180cv pesa 150 Kg più di quella con 120cv e quindi aumentano chiaramente i consumi, ma di quanto?
- i primi 3-4 rapporti sono ugualmente vicini o si allungano di molto con il 180cv? Cosa comporta?
- E' vero che con un 180cv, se non spingo troppo ossia non esigo lo scatto, a parità di velocità, consuma meno del 120cv perché lavora a meno giri?
Insomma il 1.6 120cv è sufficiente per il 5008, dandoti un po' di brio nella guida nell'asseto sport e quando devi superare in fretta in salita con macchina mediamente carica?
Grazie a tutti per le risposte.
Il 180cv l'ho provato per primo su una 3008gt. Spingeva bene, ma mi aspettavo qualcosa di più visto il peso della macchina e la potenza del motore, invece era paragonabile alla macchina che avevo (audi a4 143cv tiptronic). Per ntenderci le prestazioni ci sono, forse però avevo troppe aspettative io, non so, sta di fatto che non sono rimasto particolarmente impressionato.
Successivamente ho provato il 1.6 su una 5008 allure. E invece qui son rimasto impressionato, chiaramente il 180cv spinge di più, ma anche questo è abbastanza reattivo e non ho notato una differenza abissale. Cosa che mi ha fatto propendere per la scelta di quest'ultimo (visto anche la differenza di prezzo).
Se ci fosse stato il 150cv automatico probabilmente sarei andato su quello, ma credo che anche il 120 possa andare egregiamente anche in considerazione del fatto che questo motore è l'evoluzione del 1.6 110/112cv della vecchia 308sw e che conosco benissimo (avendo guidato in passato entrambe le versioni): l'ho sempre apprezzato per il suo brio e per la reattività (e la vecchia 308sw pesa come la nuova 5008).
In attesa di: 5008 GTline BlueHDI 120cv EAT6 bianco madreperla + Advanced Grip Control + Adaptive Cruise Control + Pack City Plus + interni in pelle + tetto panoramico + portellone Hands Free
Re: nuova 5008 2° serie
io ho provato sia il 120 cv che il 180 ,che poi ho preso, e se per andare normale il 120cv va cmq più che bene vi e' una notevole differenza fra i due ( e ci mancherebbe i cv non sono un opinione
) , con il 120 vai bene ma scordati di fare un bel sorpasso in scioltezza o di andare brillante in salita magari in montagna a pieno carico ,stiamo sempre parlando di 120cv su un macchinone.. il 16 spinge molto bene in basso e come coppia per la sua cilindrata ma poi passati i 3000 giri si pianta
io le corse non le faccio in macchina e sicuramente non e' la macchina neanche da farle , ma ho scelto il 180cv appunto per avere quel bel sprint in più per togliersi di impaccio nelle situazioni difficili in quanto quando schiacci il 180cv tira davvero.
se sei cmq abituato alla fiesta e non hai chissa quali pretese penso che il 120cv vada cmq bene

io le corse non le faccio in macchina e sicuramente non e' la macchina neanche da farle , ma ho scelto il 180cv appunto per avere quel bel sprint in più per togliersi di impaccio nelle situazioni difficili in quanto quando schiacci il 180cv tira davvero.
se sei cmq abituato alla fiesta e non hai chissa quali pretese penso che il 120cv vada cmq bene
Re: nuova 5008 2° serie
Certo, ci mancherebbe, il 180 è superiore in tutto e per tutto, ammicca quasi ad una sportiva, e se il mio portafoglio me l'avesse consentito non ci avrei pensato un attimo.... Quel che intendevo dire però è che non mi aspettavo che un 120cv fosse così reattivo su una macchina del genere, poi è vero che si pianta, ma come hai detto tu stesso per un uso normale penso vada egregiamente. L'ho provato con 3 persone a bordo, ma non a pieno carico...vedremo quando arriva la macchina 

In attesa di: 5008 GTline BlueHDI 120cv EAT6 bianco madreperla + Advanced Grip Control + Adaptive Cruise Control + Pack City Plus + interni in pelle + tetto panoramico + portellone Hands Free
Re: nuova 5008 2° serie
Ciao a tutti , Lunedi' ho ordinato la 5008 disel 120cv automatica , io ho un benzina 110cv, quando ho provato il 1.6 pensavo di trovarmi di fronte ad un motore poco potente per la mole dell' auto invece devo dire che non se la cava male , in modalita sport ho superato un bel camion ed un furgone e ho fatto stringere i denti al venditore
, il quale mi ha detto che il 1.6 disel automatico è il motore nato per questa auto e che su 10 vendute una sola è il 180 cv, poi se crederci o meno è un fattore personale comunque non ho sentito molta differenza dal benzina tutt' ora in mio possesso.
Sono d'accordo con gli altri e ribadisco che è un auto da famiglia nata per il confort non sportiva, ovvio che il 180 è piu grintoso , ti puo togliere dai guai ma costa anche di piu .
Se ci devi andare al lavoro e in ferie qualche volta , è la macchina giusta.
Appena arriva e la provo con la famiglia al completo vi farò sapere.


Sono d'accordo con gli altri e ribadisco che è un auto da famiglia nata per il confort non sportiva, ovvio che il 180 è piu grintoso , ti puo togliere dai guai ma costa anche di piu .
Se ci devi andare al lavoro e in ferie qualche volta , è la macchina giusta.
Appena arriva e la provo con la famiglia al completo vi farò sapere.
Re: nuova 5008 2° serie
ma si , tutto e' relativo a quello che si ha prima e quindi alle aspettative.
logico che se si ha una macchina piccola o similare di potenza anche il 120 cv sembrera' normale e più che sufficiente.
se vai invece con una macchina sportiva da 200cv o più e poi monti sul 5008 180cv ti sembrera' piantato lo stesso..
Io ho sempre avuto mezzi prestanti e nonostante la 5008 l'ho presa per mia moglie che cmq va sempre piano ho preferito optare per la GT potendo( oltre ai cv e' anche più bella logicamente e con tutti gli optional possibili)
A stare a sentire lei il 1.6 gli andava più che bene x come va in macchina... non dubito che ne vendano 9 su 10 cosi...
logico che se si ha una macchina piccola o similare di potenza anche il 120 cv sembrera' normale e più che sufficiente.
se vai invece con una macchina sportiva da 200cv o più e poi monti sul 5008 180cv ti sembrera' piantato lo stesso..
Io ho sempre avuto mezzi prestanti e nonostante la 5008 l'ho presa per mia moglie che cmq va sempre piano ho preferito optare per la GT potendo( oltre ai cv e' anche più bella logicamente e con tutti gli optional possibili)
A stare a sentire lei il 1.6 gli andava più che bene x come va in macchina... non dubito che ne vendano 9 su 10 cosi...
Re: nuova 5008 2° serie
Questa mattina ho provato la 5008 120cv automatica ed anche la 3008 uguale motore.
Sono stato 10 minuti in tutto seduto a guidare le due auto, non ti fanno fare giri più lunghi. Forse in tutto saranno 4 km. In questo poco spazio ho provato ad accelerate e rallentare ed accelerare a regimi bassi.
Il motore risponde bene, dopo circa 1-2 sec., e si sente l'accelerazione, la sua reattività. Non l'ho spinto a velocità alte per via del traffico e quindi non so se si pianta. Alla fine del secondo giro, con la 3008, l'accompagnatore mi ha detto cosa dovevo fare per avere una risposta più pronta a regimi bassi, ossia far scalare il cambio automatico: io non avevo mai portato una macchina automatica.
Comunque, pensando al fatto che la terrò per parecchi anni ed al fatto che in situazioni di guida particolari preferisco andare sul sicuro, ho scelto il GT 180cv ful optionals, senza l'impianto HiFi e senza i sedili elettrici con massaggio, di colore bianco con tettuccio nero (di serie) ed apribile.
Mi è stato detto che la consegna è prevista per fine ottobre, ma per il tetto apribile, mi slitta a fine novembre con possibilità buona che arrivi prima, in quanto i tempi di produzione stanno migliorando. Idem, mi ha detto il concessionario, per la 3008.
Onestamente, per la scelta del motore mi ci sono voluto 10 minuti, mentre per la scelta tra 5008 e 3008, dato che per quest'ultima i tempi erano gli stessi e non i 10 mesi che mi avevano detto, mi ci è voluto più di mezz'ora.
Preferivo la 5008, ma la 3008 era più corta di 20 cm che mi lasciano più spazio in garage e dentro città ha più possibilità di muoversi e posteggiare.
Alla fine, la linea più "importante" della 5008 ha avuto il sopravvento. Comunque sono entrambe belle e dipende molto dal gusto personale.
Ora sono in attesa trepidante!!! Speriamo che arrivi prima.
Sono stato 10 minuti in tutto seduto a guidare le due auto, non ti fanno fare giri più lunghi. Forse in tutto saranno 4 km. In questo poco spazio ho provato ad accelerate e rallentare ed accelerare a regimi bassi.
Il motore risponde bene, dopo circa 1-2 sec., e si sente l'accelerazione, la sua reattività. Non l'ho spinto a velocità alte per via del traffico e quindi non so se si pianta. Alla fine del secondo giro, con la 3008, l'accompagnatore mi ha detto cosa dovevo fare per avere una risposta più pronta a regimi bassi, ossia far scalare il cambio automatico: io non avevo mai portato una macchina automatica.
Comunque, pensando al fatto che la terrò per parecchi anni ed al fatto che in situazioni di guida particolari preferisco andare sul sicuro, ho scelto il GT 180cv ful optionals, senza l'impianto HiFi e senza i sedili elettrici con massaggio, di colore bianco con tettuccio nero (di serie) ed apribile.
Mi è stato detto che la consegna è prevista per fine ottobre, ma per il tetto apribile, mi slitta a fine novembre con possibilità buona che arrivi prima, in quanto i tempi di produzione stanno migliorando. Idem, mi ha detto il concessionario, per la 3008.
Onestamente, per la scelta del motore mi ci sono voluto 10 minuti, mentre per la scelta tra 5008 e 3008, dato che per quest'ultima i tempi erano gli stessi e non i 10 mesi che mi avevano detto, mi ci è voluto più di mezz'ora.
Preferivo la 5008, ma la 3008 era più corta di 20 cm che mi lasciano più spazio in garage e dentro città ha più possibilità di muoversi e posteggiare.
Alla fine, la linea più "importante" della 5008 ha avuto il sopravvento. Comunque sono entrambe belle e dipende molto dal gusto personale.
Ora sono in attesa trepidante!!! Speriamo che arrivi prima.
Nuova 5008 GT Line THP 1.6 165cv EAT6 - Bianco banchisa
Advanced Grip Control + Adaptive Cruise Control + Pack City Plus + Tetto panoramico + Portellone Hands Free + Radio DAB + Wireless Smartphone Charging + Allarme volumetrico .....Firma 17/6 - il 26/09 ricevuto VIN - arrivata il 10/10 - consegna il 18/10Re: nuova 5008 2° serie
e che 5008 sia..
Comunque buona scelta il 180cv vai bello spedito ha anche un bel sound

Comunque buona scelta il 180cv vai bello spedito ha anche un bel sound
Re: nuova 5008 2° serie
Buon giorno e buona Domenica.rhanut ha scritto:Chiarissimo paul91, grazie, effettivamente se avessero previsto anche un 1.6/2.0 150 automatico, sarebbe stato l'ideale.
Facendo due conti, anche se i km che faccio non sono molti, ho una spesa di circa 400€ in più con il 165 a benzina rispetto al 180, utilizzando i dati della casa per i consumi; visto che non sono certamente quelli effettivi, la forbice tra diesel 180 e benzina 165 aumenterebbe. Risparmierei un po' su bollo e assicurazione, ma con i prezzi incerti dei carburanti, potrei ricevere una brutta sorpresa. Penso di orientarmi su un affidabile diesel.
Mi confermi/confermate (chi già ha la 5008 o la 3008) che i consumi tra il 180 e il 120 non si discostano poi di molto se non ci si mette a spingere troppo l'acceleratore?
Come vi ho detto, sabato provo il 120 automatico ed il mio timore è che rimarrò impressionato dalla sua potenzae non mi renderò conto che poi non mi basterà; io ho una fiesta GPL 1.4 benzina 16v (94cv).
I 400€ in piu' all'anno sono solo di carburante (differenza fra benzina e diesel)?
Ricordati che se non fai percorsi abbastanza lunghi da portare in temperatura il DPF (o FAP), rischi di avere problemi ed anche extra costi di manutenzione.
Nel caso della 5008 scegliendo fra allestimento GT Line motore benzina THP 165 CV aut. (35600€) e diesel BlueHDI 120 Cv aut. (35850€) non hai tanta differenza di prezzo all'acquisto (considerati prezzi base). Percio' quello che incide sono "bollo", assicurazione, manutenzione (intervallic diesel/benzina) e naturalmente, in base alla percorrenza, costo di carburante (devi considerare il costo dell'AdBlue oltre al gasolio).
Re: nuova 5008 2° serie
...simulato dalle casse in modalità Sportziky ha scritto:Comunque buona scelta il 180cv vai bello spedito ha anche un bel sound

Comunque ottima scelta per il motore rhanut, un'auto così grossa merita "numeri" importanti!
Dal 02/04/22 Peugeot Nuova 208 1.5 BlueHDi 100 S&S Allure Pack -> Blu Vertigo
Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"
Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"
Re: nuova 5008 2° serie
Indipendentemente dalla funzione sport , dove appunto il suond viene un po pompato dall audio , il 180cv ha proprio di suo un altro rumore rispetto al 1.6