PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Audio Impact

Informazioni tecniche, consigli e soluzioni per migliorare gli impianti audio/video
igi
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 14/08/2006, 12:16

Audio Impact

Messaggio da igi »

Ciao a tutti, ho messo su da poco sulla RT3 originale altoparlanti Impact GNS 6520 (front.) e GNX 50 (post.), qualcuno li conosce? Me li ha consigliati il bep's e ho visto qualche commento su internet. Può essere che il suono "gracchi" a volume sostenuto (sopra i 18/30mi). Mi hanno consigliato un ampli, sempre Impact, modello LK 454 (45Wx4). Mi chiedo...quanto eroga la RT3? 35x4W massimi? :shock:
*****************************************
307 Fèline 2.0 hdi 136cv, nero, pelle rossa bordeaux

mattiash
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 03/08/2006, 13:52

Messaggio da mattiash »

ciao dalle formule matematiche con 12 volt puoi avere al max 10w rms per canale,fai conto con 14 volt + o - ne avrai 11 watt rms devi giocare sui db di efficenza dell'altoparlante per non mettere sotto sforzo il finale autoradio,ogni 3 db di efficenza a pari livello di potenza della sorgente senti il doppio per cui il finale autoradio non è al limite

igi
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 14/08/2006, 12:16

?

Messaggio da igi »

:roll: Non sono così esperto.... :wink: significa che l'ampli ci vuole x forza o che devo mantenere un volume relativamente basso? Premetto che ho insonorizzato solo lievemente le porte (in attesa di dynamat), però non mi sembra un problema di bassi (ho provato anche a rimuoverne completamente l'amplificazione). Forse il problema sta proprio nella sorgente, il sospetto me lo fa venire anche il DSP (che non uso), un sistema di equalizzazione a scelta (jazz, rock, tecno...) che mi sembra "ORENDO".
*****************************************
307 Fèline 2.0 hdi 136cv, nero, pelle rossa bordeaux

mattiash
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 03/08/2006, 13:52

Messaggio da mattiash »

bisogna vedere anche il volume delle tasche se è idoneo per tuoi altoparlanti,sai una volta mi ero comperato un sub ciare home per fare il 5+1 se non ricordo male la casa lo dava a 200 w rms, avevo un volume in cassa non idoneo e si sentiva il sub gracchiare perchè arrivava a fine corsa con poca potenza, come potrebbe essere anche dal finale dell'autoradio,io nella mia peugeot 307 nell'anteriore ho montato dei mediobassi pulse kit 2 vie costati 44,00 euro e tweeter sec,dietro invece solo dei mediobassi da 16 della Boschmann pagati 59,00 euro, anno un suono molto pastoso con la sorgente di serie non sono male non tengono tanta potenza ma arrivano a frequenze basse ,ho preso questi perchè idonei con solo autoradio non ho intenzione di montare finali anche se sento la mancanza del mio vecchio impianto su ford fiesta

igi
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 14/08/2006, 12:16

Messaggio da igi »

...la cosa si complica :( comunque...tu hai la sorgente RT3? E' giusto per capire se siamo più o meno nella stessa situazione. Metteresti l'ampli? Per quanto riguarda cartelle e lamiere sto valutando l'acquisto del dynamat. Costa un casino, sto meditando anche l'acquisto dagli USA. Per adesso ho degli altoparlanti nuovi che mi sembrano adeguati alle mie esigenze, però mi pare che gracchino un pò (indipendentemente dal volume) e che i tweeter suonino un pò troppo, hanno dei picchi un pò fastidiosi. Forse è la vicinanza del vetro...
*****************************************
307 Fèline 2.0 hdi 136cv, nero, pelle rossa bordeaux

mattiash
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 03/08/2006, 13:52

Messaggio da mattiash »

si ho la rt3 purtroppo il dynamat va bene ampli lo metterei solo se devo ascoltare
a volume più alto (ma non è che siano i posteriori a gracchiare visto che sono da 130 mm) , io per esempio non uso il loudness e i bassi li tengo a +3 mentre gli alti a +1

igi
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 14/08/2006, 12:16

Messaggio da igi »

Che tristezza...mi pare che la Rt3 non sia nemmeno sostituibile! Non so se dipenda dalla tipologia dell'altoparlante Impact o dalle mie preferenze, comunque tengo i bassi a +7 e gli alti da -3 a -5 a seconda del volume. Penso che in ogni caso bisognerà fare l'intervento del dynamat. Ho risolto il problema delle vibrazioni mettendo la colla a caldo nelle fessure e in corrispondenza delle saldature dei pannelli, ma si sente che l'altoparlante viene "strozzato" quando nei toni bassi cerca di muovere aria all'interno della porta. Il telo antipioggia rovina ulteriormente il suono.
*****************************************
307 Fèline 2.0 hdi 136cv, nero, pelle rossa bordeaux

mattiash
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 03/08/2006, 13:52

Messaggio da mattiash »

devi fare un buco sul nylon all'altezza dell'altoparlante se vuoi sentire un pò meglio sempre che tu non l'abbia già fatto

igi
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 14/08/2006, 12:16

Messaggio da igi »

ancora no...sto cercando online il dynamat a un prezzo "accettabile", per fare un lavoro definitivo sulla portiera.
*****************************************
307 Fèline 2.0 hdi 136cv, nero, pelle rossa bordeaux

Avatar utente
MiniTurb
Peugeottista veterano
Messaggi: 287
Iscritto il: 12/10/2006, 16:24

Messaggio da MiniTurb »

Salve, mi fa veramente piacere aver trovato una sezione dedicata al car-stereo nel forum!! Io dovrei montare tutto il mio "vecchio" impianto su una 307 CC (adesso è su un Honda Civic) e cercavo foto e consigli visto che la CC è un po' particolare.

Vedo che parlate di Dinamat, ottimo prodotto! Comunque per l'insonorizzarione delle portiere (per chi vuole spendere poco) ci sono altre soluzioni!

igi
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 14/08/2006, 12:16

Messaggio da igi »

Ciao, so che la CC monta gli altoparlanti sulla portiera anzichè sulla cartella...e questo è già un bel vantaggio in termini di vibrazioni. Il problema cmq è sempre lo stesso, trovare il modo di fissare le parti vibranti e aumentare il volume d'aria della portiera. Io ho utilizzato la colla a caldo (15euro x pistola e colla) per fissare le giunture delle cartelle (ogni cartella è fatta da tre pezzi termosaldati), poi ho rivestito tutto con il dynamat (comprato su ebay, costa meno). Non so come siano i prodotti più economici, questo però ha fatto un ottimo lavoro! Non vibra più niente, nemmeno con la rd3 a manetta! La porta non trasmette più il rumore della strada e la resa sui bassi è veramente buona. Purtroppo x fare un bel lavoro te ne serve parecchio...io ho usato 6 fogli per le porte davanti! Per aumentare il volume d'aria ho lasciato il buco che c'è immediatamente sopra l'AP. L'ho trovato migliore del foro a lato poichè quest'ultimo sarebbe stato immediatamente dietro al restringimento della cartella (dove c'è la tasca portaoggetti).
*****************************************
307 Fèline 2.0 hdi 136cv, nero, pelle rossa bordeaux

Avatar utente
MiniTurb
Peugeottista veterano
Messaggi: 287
Iscritto il: 12/10/2006, 16:24

Messaggio da MiniTurb »

Scusate l'OT...

Igi, la mia preoccupazione principale su CC non sono tanto le portire(costruirò delle tasche nelle cartelle per due 16,medio di 13 e medio a cupola), quanto il fatto che visto il complicato meccanismo del tetto non vorrei avere problemi dovuti alle vibrazioni e trovarmi con il tetto bloccato. Speriamo di non avere problemi!!! Cmq per adesso sono solo alla progettazione teorica, la macchina è in carrozzeria(piccola botticina sul davanti). Appena la porto a casa e comincio i lavori farò foto e le metterò nel forum in modo da poter magari aiutare qualcuno, ricevere consigli e magari critiche. Una volta finita la macchina(tempo libero permettendo) farò gare di car-audio.

Tornando alla discussione, Igi io con Impact mi sono trovato bene, nelle portiere della Civic ho tutti gli altoparlanti della Impact e anche il Sub Impact.

La serie GNS non ho mai avuto il piacere di ascoltarla, ma dei miei amici hanno preso gli ampli dellaserie LK e sono rimasti contenti.

Avatar utente
MiniTurb
Peugeottista veterano
Messaggi: 287
Iscritto il: 12/10/2006, 16:24

Messaggio da MiniTurb »

Per quanto riguarda l'ampli, più che LK454 perchè non prendi LK654??
Costa poco di più ed è più potente!! Altrimenti sempre Impact sono eccezionali gli ampli serie Stealth ma come prezzo sono molto più elevati degli LK.

Personalmente con gli amplificatori mi sono trovato bene con:

ALPINE = lascia perdere, mandato in riparazione 3 volte e poi regalato dalla disperazione

AUDISON = a differenza delle masse a me personalmente Audison non piace

IMPACT = mi sono trovato molto bene con la serie HC

STEG = ho avuto un 4 canali, non ricordo la sigla, ma era ottimo

Il massimo dal mio impianto però l'ho ottenuto dai FURI e per il sub un bel HIFONICS in classeD

Comunque se vuoi un impianto interessante metti anche un sub e lascia perdere la roba da mercatoni!!! Meglio scegliere delle marche serie piuttosto che comprare alla COOP!!! Per il resto dipende dai gusti, l'importante è che oltre all'ampli tu faccia una linea di alimentazione appropriata e una buona massa!!

Deimos
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1128
Iscritto il: 22/03/2004, 21:21
Località: GE

Messaggio da Deimos »

MiniTurb ha scritto:Comunque se vuoi un impianto interessante metti anche un sub e lascia perdere la roba da mercatoni!!! Meglio scegliere delle marche serie piuttosto che comprare alla COOP!!! Per il resto dipende dai gusti, l'importante è che oltre all'ampli tu faccia una linea di alimentazione appropriata e una buona massa!!
questo è finalmente un concetto sensato!

anche Mattiash ha dato un buon contributo (oh, a proposito, ma i PUNTI li usi mai? leggerti è un casino...sempre tutto d'un fiato! :lol: )

Sono abbastanza d'accordo sul consiglio di evitare ampli giapponesi come Alpine, lasciar perdere gli IMPACT quasi a priori e sul fatto che gli Audison non siano il massimo (ma per iniziare non sono poi male). La Steg ha degli ottimi modelli in gamma per quasi tutti i gusti e gli utilizzi (si pensi al mio classe D paragonato al classe A di Slime, ad esempio).

attenzione: l'ampli non è indispensabile... è anche vero, però, che il "gracchio" ad alti volumi non lo eliminerai mai se non ne monti uno (abbinato però ai giusti altoparlanti).
Deimos - 206CC '03 1.6 16v ICE
" ° O o _ -- 2 O 6 -- _ o O ° "

Alpine CDA9835R + Technology LS29neo + Zacks CWF165.9 + 2x JL 6w0-8 (F3: 38Hz!!) + Protos VR 4.400 + Steg QM 45.2

Avatar utente
MiniTurb
Peugeottista veterano
Messaggi: 287
Iscritto il: 12/10/2006, 16:24

Messaggio da MiniTurb »

Deimos cosa hai contro Impact?? Secondo me per un impiato piccolo, o come dici tu "per cominciare" vanno benone. Tu che ampli utilizzi??

Torna a “Audio e video”