PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Qualcuno ha eliminato la valvola egr?

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
massi21
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 13/01/2006, 11:34

Qualcuno ha eliminato la valvola egr?

Messaggio da massi21 »

Ciao ragazzi,volevo sapere se qualcuno di voi ha escluso la valvola egr dalla sua peugeot 307...La mia è un 2.0 HDI 90CV...
Vorrei sapere se ci sono stati miglioramenti,quali,peggioramenti e qualsiasi altra impressione potrete darmi...Oggi vado a farla disattivare...
A presto!
Massi

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

E per quale motivo l'hai fatta disattivare!? :roll:
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Avatar utente
Mik
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2218
Iscritto il: 25/11/2005, 21:42
Località: Zona nord Milano

Messaggio da Mik »

Più che eliminare andrebbe chiusa. So di molti che l'hanno fatto sull'Alfa 147, ma non è così semplice.

Sui vantaggi: non si rischia che la valvola, intasandosi, rimanga aperta sulla posizione di ricircolo, facendo soffocare e/o singhiozzare il motore ai bassi regimi. Se invece si guastasse sulla posizione chiusa l'unico contro è un maggiore inquinamento allo scarico.

La EGR non serve per far funzionare correttamente il motore, ma solo per inquinare meno.

3008 SUV GTline HDi 120cv EAT6 Bianco Madreperla + antifurto + Advanced Grip Control + keyless system + pack city plus + barre al tetto + radio DAB + ricarica wireless + presa 220V
Prodotta il 6 Gennaio 2017 a Sochaux, sulla linea di assemblaggio n°2, 421° veicolo della giornata


Peugeot 207 XSi 1.6 HDi 16V 110CV FAP 3 porte Blu Recife
+ profumatore d'ambiente + kit pedaliera, poggiapiede e soglia porta d'alluminio + fari direzionali + tappetini invernali + antenna corta + spoiler posteriore
Novembre 2006


Peugeot 307 XS 1.6 16V benzina 5 porte
, Ottobre 2001

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Messaggio da Auro »

Mik ha scritto:Più che eliminare andrebbe chiusa. So di molti che l'hanno fatto sull'Alfa 147, ma non è così semplice.

Sui vantaggi: non si rischia che la valvola, intasandosi, rimanga aperta sulla posizione di ricircolo, facendo soffocare e/o singhiozzare il motore ai bassi regimi. Se invece si guastasse sulla posizione chiusa l'unico contro è un maggiore inquinamento allo scarico.

La EGR non serve per far funzionare correttamente il motore, ma solo per inquinare meno.
Confermo. :thumright:

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

So che se ne e' gia' parlato ma qualcuno sa' come si puo' verificare se la stessa
e' funzionante o meno?
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Avatar utente
superdenis
Peugeottista veterano
Messaggi: 355
Iscritto il: 02/03/2006, 20:41
Località: rivarolo canavese (TO)

.

Messaggio da superdenis »

io l avevo attappata nella tigra.. superati circa 3000 giri si accendeva sempre la spia malfuzionamento non rende molto forse un pò di più coppia alti regimi
peugeot 307 1600 xs 110 cv 3 porte benzina spoiler tessera n 222,trattamento ceramico,distanziali,cerchi 15 oz superleggera,deflettori aria,navigatore mio c210,candele al platino ,bracciolo centrale,tendine parasole ,adesivo club,

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Messaggio da Endtyme »

Sarebbe interessante sapere se questo aumento di emissioni inquinanti può causare danni al fap o catalizzatore o quant'altro...
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Avatar utente
P@lox81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1035
Iscritto il: 03/03/2005, 20:11
Località: Calolziocorte (LC)

Messaggio da P@lox81 »

Da come ho letto su altri forum sui motori euro 4 va in recovery la centralina,sulle altre non saprei...leggevo che alcuni dicono che migliorano le prestazioni,ma personalmente non l'ho mai sperimentato,anche se la voglia di tapparla è elevata,meno schifezze in aspirazione...
307 1.6 16v Hdi XS 5p FAP Full can,nero ossidiana,clima automatico,Identicar,antenna corta Comsea,molle H&R -3 cm,fari lpost. lexus style neri,angel eyes neri + kit xeno 8000k,4 battictacco in alluminio,strumentazione aggiuntiva:voltmetro,temperatura olio e pressione turbina...circa 132 cv... Alpine IVA D 310 rb + pxa h701 connessi in ottico, sistema ant. 3vie (doppio Impact RGW 6638 amplificati da un Audison Vrx 2.250 + Tec LS 130 + Tec LS 29 neo pilotati da un Audison Vrx 4.300 e sub Tec TSW 1500 amplificato da un Audison Vrx 2.400),Antifurto aftermarket + combinatore gsm ...

Avatar utente
Mik
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2218
Iscritto il: 25/11/2005, 21:42
Località: Zona nord Milano

Messaggio da Mik »

[-EndTymE-] ha scritto:Sarebbe interessante sapere se questo aumento di emissioni inquinanti può causare danni al fap o catalizzatore o quant'altro...
...e allora si tolgono anche FAP e CAT! :lol: :lol: :lol:

3008 SUV GTline HDi 120cv EAT6 Bianco Madreperla + antifurto + Advanced Grip Control + keyless system + pack city plus + barre al tetto + radio DAB + ricarica wireless + presa 220V
Prodotta il 6 Gennaio 2017 a Sochaux, sulla linea di assemblaggio n°2, 421° veicolo della giornata


Peugeot 207 XSi 1.6 HDi 16V 110CV FAP 3 porte Blu Recife
+ profumatore d'ambiente + kit pedaliera, poggiapiede e soglia porta d'alluminio + fari direzionali + tappetini invernali + antenna corta + spoiler posteriore
Novembre 2006


Peugeot 307 XS 1.6 16V benzina 5 porte
, Ottobre 2001

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Messaggio da Endtyme »

Mik ha scritto:
[-EndTymE-] ha scritto:Sarebbe interessante sapere se questo aumento di emissioni inquinanti può causare danni al fap o catalizzatore o quant'altro...
...e allora si tolgono anche FAP e CAT! :lol: :lol: :lol:
Eh...mi sa che tolti quelli si guadagnerebbe una bella botta di cavalli, altro che strappi in accelerazione...altro che egr guaste e fap intasati... almeno pagherei il bollino blu veramente, non quella farsa che faccio 1 volta all'anno del bollino "regalato"... :roll:
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

Ragazzi la EGR si chiude quando si apre tutto l'accelleratore per evitare che
interferisca con l'erogazione della massima spinta... toglierla quindi non cambia
nulla perche' ai carichi parziali avere un po' di gas che ritornano in camera di
scoppio aiuta solo a raffreddare la camera e diminuire la produzione di NOx e
a pieno carico dove influirebbe questa non entra in azione!

Sugli Euro 3 quindi non si riesce a determinare se c'e' un malfunzionamento di
questa valvola!?
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Avatar utente
Mik
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2218
Iscritto il: 25/11/2005, 21:42
Località: Zona nord Milano

Messaggio da Mik »

plutot307 ha scritto:Ragazzi la EGR si chiude quando si apre tutto l'accelleratore per evitare che
interferisca con l'erogazione della massima spinta...
Io sapevo un'altra storia. La EGR va passare solo "aria pura" ai bassi regimi, dove il motore sarebbe troppo soffocato per funzionare anche con gas riciclati. Più su la valvola fa passare anche un po' di gas combusti per diminuire gli inquinanti alo scarico. Il malfunzionamento c'è quando li fa passare anche ai bassi regimi (ed infatti la macchina singhiozza)

3008 SUV GTline HDi 120cv EAT6 Bianco Madreperla + antifurto + Advanced Grip Control + keyless system + pack city plus + barre al tetto + radio DAB + ricarica wireless + presa 220V
Prodotta il 6 Gennaio 2017 a Sochaux, sulla linea di assemblaggio n°2, 421° veicolo della giornata


Peugeot 207 XSi 1.6 HDi 16V 110CV FAP 3 porte Blu Recife
+ profumatore d'ambiente + kit pedaliera, poggiapiede e soglia porta d'alluminio + fari direzionali + tappetini invernali + antenna corta + spoiler posteriore
Novembre 2006


Peugeot 307 XS 1.6 16V benzina 5 porte
, Ottobre 2001

Avatar utente
P@lox81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1035
Iscritto il: 03/03/2005, 20:11
Località: Calolziocorte (LC)

Messaggio da P@lox81 »

I la sapevo al contrario...infatti l'egr a motore appena acceso fa passare gas combusti x mandarlo in temperatura,infatti persone che l'hanno tappata hanno notato che il motore ci metteva di + a scaldare...
307 1.6 16v Hdi XS 5p FAP Full can,nero ossidiana,clima automatico,Identicar,antenna corta Comsea,molle H&R -3 cm,fari lpost. lexus style neri,angel eyes neri + kit xeno 8000k,4 battictacco in alluminio,strumentazione aggiuntiva:voltmetro,temperatura olio e pressione turbina...circa 132 cv... Alpine IVA D 310 rb + pxa h701 connessi in ottico, sistema ant. 3vie (doppio Impact RGW 6638 amplificati da un Audison Vrx 2.250 + Tec LS 130 + Tec LS 29 neo pilotati da un Audison Vrx 4.300 e sub Tec TSW 1500 amplificato da un Audison Vrx 2.400),Antifurto aftermarket + combinatore gsm ...

Avatar utente
Mik
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2218
Iscritto il: 25/11/2005, 21:42
Località: Zona nord Milano

Messaggio da Mik »

P@lox81 ha scritto:I la sapevo al contrario...infatti l'egr a motore appena acceso fa passare gas combusti x mandarlo in temperatura,infatti persone che l'hanno tappata hanno notato che il motore ci metteva di + a scaldare...
In realtà l'EGR serve per ABBASSARE le Tmax del ciclo: http://staff.nt2.it/michele/parola_147_egr.aspx


Qui, anche se è in inglese, è spiegato bene: http://www.misterfixit.com/egrvalve.htm

Riporto due passaggi:


The automotive engineers figured that they needed to do something to lower the peak combustion temperatures which only occurred under certain high load driving conditions. They figured they could do so at the expense of power and fuel economy but what the heck, ya can't have everything! If they could only add something to the combustion chamber that would act like sort of a fire extinguisher to cool the combustion temperatures that would do it.

So they invented a way to allow some very inert gas to get back into the combustion chamber only when needed.


So what can go wrong with it and what are the symptoms??

It's really pretty simple - it can be open when it isn't supposed to be, or it can be closed when it is supposed to be open. Not rocket science, but it is science. If it is open when it is not supposed to be open, at idle for instance, It will act like one monster vacuum leak and the engine will not idle or will idle really roughly.


Ricordo che in inglese idle=al minimo

3008 SUV GTline HDi 120cv EAT6 Bianco Madreperla + antifurto + Advanced Grip Control + keyless system + pack city plus + barre al tetto + radio DAB + ricarica wireless + presa 220V
Prodotta il 6 Gennaio 2017 a Sochaux, sulla linea di assemblaggio n°2, 421° veicolo della giornata


Peugeot 207 XSi 1.6 HDi 16V 110CV FAP 3 porte Blu Recife
+ profumatore d'ambiente + kit pedaliera, poggiapiede e soglia porta d'alluminio + fari direzionali + tappetini invernali + antenna corta + spoiler posteriore
Novembre 2006


Peugeot 307 XS 1.6 16V benzina 5 porte
, Ottobre 2001

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

Come sapevo io... comunque da quello che ho capito le volte (peraltro rare)
in cui la macchina mi si avvia e sta al minimo come se stesse andando a 3
cilindri, potrebbe essere perche' la valvola resta aperta per un momentaneo
malfunzionamento (probabilissimo quando si parla di cose controllate dall'elettronica).

Posso quindi concludere che la volta che mi si accendera' cosi' e non tornera'
piu' normale potro' ritenere di avere l'EGR andata!!

Grazie! :wink:
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”