PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Consiglio su probabile acquisto 208

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Saggio307

Consiglio su probabile acquisto 208

Messaggio da Saggio307 »

Salve a tutti,

Come ben si può evincere dal titolo della discussione, sarei molto interessato all'acquisto di una Peugeot 208. Attualmente sono il felice possessore di una Peugeot 307 a cambio automatico del 2006 e fin qui nulla da dire, tranne un po' per i consumi un tantino eccessivi. Sul sito Peugeot tramite il configuratore ho notato che le motorizzazioni della 208 con cambio automatico sono tutte su cilindrata 1.6. Innanzitutto vorrei chiedervi se c'è la possibilità di ottenere una cilindrata più piccola, ma soprattutto le vostre opinioni sulla vettura. Più o meno percorro 35 km al giorno per 5 giorni a settimana prettamente in città per poi utilizzarla di più nel weekend. Consigli sulla motorizzazione? Grazie mille in anticipo e chiedo scusa se sono un tantino petulante 😁

Avatar utente
paul91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3843
Iscritto il: 20/10/2016, 7:39

Re: Consiglio su probabile acquisto 208

Messaggio da paul91 »

In realtà l'automatico sulla 208 c'è soltanto sul 1.2 benzina da 110 CV; i 1.6 sono i diesel (75-100-120 CV) e sono tutti manuali, 5 marce per i primi 2 e 6 per il terzo. In base al chilometraggio che hai scelto, credo che tu stia sui 15.000 km annuali circa, per cui in linea generale dovrebbe convenirti il benzina. Il 1.2 da 110 CV è un gran bel motore da quello che ho potuto leggere, è molto prestante (è turbo) e enfatizza bene le doti sportivizzanti della 208, che ha un buon telaio e uno sterzo fantastico. Il 1.2 c'è anche in versione aspirata da 82 CV ma nasce prettamente per un uso cittadino; essendo un 3 cilindri è abbastanza rumoroso a velocità autostradali e a quanto pare in condizioni normali non si discosta molto come consumi dall'82 CV, con la differenza che almeno hai delle prestazioni molto interessanti. Se ti serve il GPL, però, l'82 CV è l'unica scelta a tua disposizione.

I diesel sono sostanzialmente lo stesso motore, anzi per la precisione il 75 e il 100 CV differiscono esclusivamente per la centralina mentre il 120 CV ha turbina, frizione ed altre componenti specifiche che ora non ricordo. Io ho il 75 CV e, a dispetto della potenza bassa sulla carta, mi ha positivamente sorpreso in questi circa 13.000 km che ha percorso in diverse situazioni: città, viaggi in montagna, lunghi viaggi autostradali e quant'altro, il tutto a volte anche con auto carica di persone e bagagli. Certo, non è un fulmine, ma si comporta meglio di quanto si possa pensare. Il 100 CV è il giusto equilibrio tra i diesel, ma credo che se proprio si vuole fare il "passo grosso" è meglio andare direttamente sul 120 CV, dove davvero si sente la differenza rispetto al 75.

Per il resto, potendo, io ti consiglierei la versione Allure che è molto ben accessoriata, oppure la GT Line se ti piace la dotazione sportiva (occhio che la GT Line è disponibile solo con il 110 CV benzina o con il 120 diesel); tra gli optional possibili non dimenticare assolutamente gli specchi retrovisori ripiegabili elettricamente, più che altro perché vengono venduti in coppia con i vetri elettrici posteriori e molto spesso capita che il venditore non lo faccia presente: non vorrai mica avere le manovelle per alzare i finestrini :lol:
Dal 02/04/22 Peugeot Nuova 208 1.5 BlueHDi 100 S&S Allure Pack -> Blu Vertigo

Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"

Saggio307

Re: Consiglio su probabile acquisto 208

Messaggio da Saggio307 »

paul91 ha scritto:In realtà l'automatico sulla 208 c'è soltanto sul 1.2 benzina da 110 CV; i 1.6 sono i diesel (75-100-120 CV) e sono tutti manuali, 5 marce per i primi 2 e 6 per il terzo. In base al chilometraggio che hai scelto, credo che tu stia sui 15.000 km annuali circa, per cui in linea generale dovrebbe convenirti il benzina. Il 1.2 da 110 CV è un gran bel motore da quello che ho potuto leggere, è molto prestante (è turbo) e enfatizza bene le doti sportivizzanti della 208, che ha un buon telaio e uno sterzo fantastico. Il 1.2 c'è anche in versione aspirata da 82 CV ma nasce prettamente per un uso cittadino; essendo un 3 cilindri è abbastanza rumoroso a velocità autostradali e a quanto pare in condizioni normali non si discosta molto come consumi dall'82 CV, con la differenza che almeno hai delle prestazioni molto interessanti. Se ti serve il GPL, però, l'82 CV è l'unica scelta a tua disposizione.

I diesel sono sostanzialmente lo stesso motore, anzi per la precisione il 75 e il 100 CV differiscono esclusivamente per la centralina mentre il 120 CV ha turbina, frizione ed altre componenti specifiche che ora non ricordo. Io ho il 75 CV e, a dispetto della potenza bassa sulla carta, mi ha positivamente sorpreso in questi circa 13.000 km che ha percorso in diverse situazioni: città, viaggi in montagna, lunghi viaggi autostradali e quant'altro, il tutto a volte anche con auto carica di persone e bagagli. Certo, non è un fulmine, ma si comporta meglio di quanto si possa pensare. Il 100 CV è il giusto equilibrio tra i diesel, ma credo che se proprio si vuole fare il "passo grosso" è meglio andare direttamente sul 120 CV, dove davvero si sente la differenza rispetto al 75.

Per il resto, potendo, io ti consiglierei la versione Allure che è molto ben accessoriata, oppure la GT Line se ti piace la dotazione sportiva (occhio che la GT Line è disponibile solo con il 110 CV benzina o con il 120 diesel); tra gli optional possibili non dimenticare assolutamente gli specchi retrovisori ripiegabili elettricamente, più che altro perché vengono venduti in coppia con i vetri elettrici posteriori e molto spesso capita che il venditore non lo faccia presente: non vorrai mica avere le manovelle per alzare i finestrini :lol:
Beh che dire... Chiarissimo ;)
La versione Allure mi ha colpito fin da subito e come mi hai consigliato adoro le dotazioni sportive, data anche la mia età di 25 anni :D
Mi sa che terrò in considerazione la versione 1.2 benzina e giustamente valuterò bene fino in fondo. Grazie mille ancora una volta per la rapidità e la chiarezza ☺️

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Zeccale
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 587
Iscritto il: 05/08/2016, 22:31
Località: La Spezia

Re: Consiglio su probabile acquisto 208

Messaggio da Zeccale »

Alcuni consigli da possessore di una 208 1.2 82 cv allure dell'anno scorso:

1) prendi la 110 se vuoi un minimo di soddisfazione in salita o se vuoi un po' più di ripresa in autostrada, altrimenti ok per la 82
2) chiedi che cosa comprende esattamente l'allestimento che scegli con la massima attenzione e non farti fregare (chiedi come è fatta la plafoniera, che illuminazione hai nell'abitacolo, fai presente che mancano le maniglie interne, specie quella del passeggero, così come manca la plafoniera posteriore. Fatti fare sconti facendo leva su queste mancanze :D
3) se hai dubbi sul tetto ciel e abiti in un posto particolarmente caldo, se non sei un "maniaco" dei tetti in vetro evita. Gira voce che quelli di adesso siano pure senza led... In più il mio presenta un rumore molto fastidioso e ripetitivo ogni volta che la macchina supera i 30 gradi.
4) considera anche la gt-line se ami le dotazioni sportive e puoi permetterti di spendere quel pochino in più (la soddisfazione post acquisto è il massimo che si possa avere da un'auto)
5) informati sugli optional "a parte" che il tuo allestimento non comprende, altrimenti ti troverai le manovelle nei vetri posteriori e, magari, non ti troverai calandra e specchietti neri in abbinamento all'Orange Power come un tempo sembrava dalla pubblicità. Io ho scoperto alla consegna che calandra e calotte nere erano un pack da 190 euro... #-o

Per il resto è una buona auto e devo dire che mi ci trovo bene. La comodità è veramente elevata e mi fa sentire dentro a una piccola ammiraglia. Se togliamo qualche piccolo difetto (che dimentichiamo comunque considerando il rapporto qualità/prezzo) la 208 è un'ottima macchina, forse la migliore di segmento B
208 1.2 Allure 5 pt. Pure Tech 82cv Orange Power
Cerchi 16" Titane nero brillante con inserto bianco, Pack Stile, Pack Rangement, Navigatore, Sensori di parcheggio e retrocamera.
Molto presto: pedaliera e battitacco in alluminio.
Un po' meno presto: Calotte specchietti e profilo calandra neri.
Già modificato: Philips Diamond Vision, antenna (un po' più) corta, rimossa targhetta PureTech, illuminazione interna e targa a led.

29/07 ordinata->03/10 arrivata->05/10 ritirata
Eccola qui :love:
Tessera #651

Saggio307

Re: Consiglio su probabile acquisto 208

Messaggio da Saggio307 »

Zeccale ha scritto:Alcuni consigli da possessore di una 208 1.2 82 cv allure dell'anno scorso:

1) prendi la 110 se vuoi un minimo di soddisfazione in salita o se vuoi un po' più di ripresa in autostrada, altrimenti ok per la 82
2) chiedi che cosa comprende esattamente l'allestimento che scegli con la massima attenzione e non farti fregare (chiedi come è fatta la plafoniera, che illuminazione hai nell'abitacolo, fai presente che mancano le maniglie interne, specie quella del passeggero, così come manca la plafoniera posteriore. Fatti fare sconti facendo leva su queste mancanze :D
3) se hai dubbi sul tetto ciel e abiti in un posto particolarmente caldo, se non sei un "maniaco" dei tetti in vetro evita. Gira voce che quelli di adesso siano pure senza led... In più il mio presenta un rumore molto fastidioso e ripetitivo ogni volta che la macchina supera i 30 gradi.
4) considera anche la gt-line se ami le dotazioni sportive e puoi permetterti di spendere quel pochino in più (la soddisfazione post acquisto è il massimo che si possa avere da un'auto)
5) informati sugli optional "a parte" che il tuo allestimento non comprende, altrimenti ti troverai le manovelle nei vetri posteriori e, magari, non ti troverai calandra e specchietti neri in abbinamento all'Orange Power come un tempo sembrava dalla pubblicità. Io ho scoperto alla consegna che calandra e calotte nere erano un pack da 190 euro... #-o

Per il resto è una buona auto e devo dire che mi ci trovo bene. La comodità è veramente elevata e mi fa sentire dentro a una piccola ammiraglia. Se togliamo qualche piccolo difetto (che dimentichiamo comunque considerando il rapporto qualità/prezzo) la 208 è un'ottima macchina, forse la migliore di segmento B
Ciao Zeccale e grazie per la risposta. Dimenticavo di dire che ho necessariamente bisogno del cambio automatico quindi penso che la 110 CV sia l'unica con motore benzina ad averlo (correggimi se sbaglio). Per quanto riguarda il tettuccio panoramico non ho particolare bisogno. Per gli optional hai fatto bene a tenermelo presente così andrò preparato alla concessionaria :D


Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
paul91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3843
Iscritto il: 20/10/2016, 7:39

Re: Consiglio su probabile acquisto 208

Messaggio da paul91 »

Si, l'automatico c'è solo con il 110 CV benzina, che quindi dovrà per forza di cosa essere la tua scelta visto che necessiti di questa trasmissione. Comunque forse hai capito male nel mio messaggio: non è la Allure la versione sportiva, ma la GT Line :D A livello di dotazione le due versioni sono equipaggiate allo stesso modo, ma mentre la Allure ha un allestimento più elegante la GT Line si avvicina un po' alla GTi (ha sedili e volante sportivi, cerchi più grandi, dettagli rossi e quant'altro); a livello di assetto però Allure e GT Line sono esattamente identiche.

Il 110 CV è disponibile in entrambe le versioni, quindi hai massima possibilità di scelta. La GT Line quasi sicuramente ha la plafoniera interna a LED con luci di lettura, mentre la Allure (sulla quale era disponibile fino a metà dello scorso anno) ora c'è una plafoniera singola alogena. Ma su questo purtroppo non ci puoi far niente, fa parte della dotazione standard dell'auto... E ho detto "quasi sicuramente" perché ogni tanto è capitato che Peugeot abbia fatto modifiche nella dotazione, come appunto questa che ti ho detto nella Allure riguardo la plafoniera, oppure quella che sembra aver fatto recentemente cambiando il quadro strumenti di Allure e GT Line mettendo lo stesso (meno ricco) di Access e Active; ma di questo non c'è ancora una conferma, stiamo "studiando" la cosa su un altro topic.

Come ti ha anche ricordato Zeccale, studia per filo e per segno la dotazione di serie dell'auto e la lista optional se non vuoi avere "sorprese"; non sempre i venditori sono preparati a dovere nel proporti le cose giuste, oppure a volte per sbolognarti auto che hanno in pronta consegna allestite in un certo modo fanno i finti tonti su qualcosa che eventualmente manca nella dotazione. Sugli accessori da scegliere, indipendentemente da Allure o GT Line, ricordo gli specchi ripiegabili elettricamente abbinati ai vetri elettrici posteriori, ma un paio di altre cose molto utili sono ad esempio il Pack Rangement (che include il bracciolo con piccolo vano portaoggetti) e i sensori di parcheggio posteriori + retrocamera, e magari l'Active City Brake (radar anticollisione). Il resto è tutto un plus non proprio indispensabile, oppure è personalizzazione. Gioca un po' con il configuratore e vedi che ne viene fuori ;-)
Dal 02/04/22 Peugeot Nuova 208 1.5 BlueHDi 100 S&S Allure Pack -> Blu Vertigo

Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"

Avatar utente
Zeccale
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 587
Iscritto il: 05/08/2016, 22:31
Località: La Spezia

Re: Consiglio su probabile acquisto 208

Messaggio da Zeccale »

paul91 ha scritto: ad esempio il Pack Rangement (che include il bracciolo con piccolo vano portaoggetti) e i sensori di parcheggio posteriori + retrocamera, e magari l'Active City Brake (radar anticollisione). Il resto è tutto un plus non proprio indispensabile, oppure è personalizzazione.
Il Pack Rangement lo ho trovato parecchio comodo sia per i viaggi un pochino più lunghi, sia per metterci il telepass (prende anche da lì col braccio appoggiato sopra) che per metterci il gettone da inserire nel carrello della spesa :D Non c'è molto spazio, però fa il suo dovere! Se guardi nel link che ho in firma c'è una foto in cui si vede bene.

Il pacchetto con retrocamera e sensori è a dir poco fantastico. La retrocamera ha delle immagini belle nitide, anche di notte. Mi è capitato solo una volta che impazzisse, ma si è sistemata subito al riavvio dell'auto.

Se andassi ora ad acquistare la 208, farei sicuramente leva sulle piccole mancanze (maniglie, plafoniere, aletta parasole senza illuminazione, ecc ecc) e sul fatto che tra un annetto uscirà la nuova versione. Fai molto leva su queste cose, perché una volta che sono messi di fronte ai fatti, i venditori non possono fare i finti tonti :-w)

Detto ciò, preparati a prendere delle alogene un po' più bianche, i led per le gambe bianchi (oppure se hai la plafoniera che ha anche paul, pure per la plafoniera) e l'antenna corta. Direi che per queste piccole modifiche ci siamo passati tutti :D

Per quanto riguarda i colori, forse ora come ora andrei su un grigio shark, dato che la vernice mi si è un po' "bucherellata" sul cofano e con l'arancione si nota molto di più :thumbdown: Anche questo lo si vede nel topic della mia auto se ti interessa.

La 208 mi piace molto anche blu (sta molto bene con le cromature e con l'infotainment-i led del tetto azzurri) e arancione (ma con il pack menthol white e i cerchi neri). Anche il rosso rubino non è male, però temo sia ancora più soggetto all'usura, per così dire, dell'arancione. Trovo che il bianco e il nero la "spengano" un po' invece.
208 1.2 Allure 5 pt. Pure Tech 82cv Orange Power
Cerchi 16" Titane nero brillante con inserto bianco, Pack Stile, Pack Rangement, Navigatore, Sensori di parcheggio e retrocamera.
Molto presto: pedaliera e battitacco in alluminio.
Un po' meno presto: Calotte specchietti e profilo calandra neri.
Già modificato: Philips Diamond Vision, antenna (un po' più) corta, rimossa targhetta PureTech, illuminazione interna e targa a led.

29/07 ordinata->03/10 arrivata->05/10 ritirata
Eccola qui :love:
Tessera #651

Saggio307

Re: Consiglio su probabile acquisto 208

Messaggio da Saggio307 »

paul91 ha scritto:Si, l'automatico c'è solo con il 110 CV benzina, che quindi dovrà per forza di cosa essere la tua scelta visto che necessiti di questa trasmissione. Comunque forse hai capito male nel mio messaggio: non è la Allure la versione sportiva, ma la GT Line :D A livello di dotazione le due versioni sono equipaggiate allo stesso modo, ma mentre la Allure ha un allestimento più elegante la GT Line si avvicina un po' alla GTi (ha sedili e volante sportivi, cerchi più grandi, dettagli rossi e quant'altro); a livello di assetto però Allure e GT Line sono esattamente identiche.

Il 110 CV è disponibile in entrambe le versioni, quindi hai massima possibilità di scelta. La GT Line quasi sicuramente ha la plafoniera interna a LED con luci di lettura, mentre la Allure (sulla quale era disponibile fino a metà dello scorso anno) ora c'è una plafoniera singola alogena. Ma su questo purtroppo non ci puoi far niente, fa parte della dotazione standard dell'auto... E ho detto "quasi sicuramente" perché ogni tanto è capitato che Peugeot abbia fatto modifiche nella dotazione, come appunto questa che ti ho detto nella Allure riguardo la plafoniera, oppure quella che sembra aver fatto recentemente cambiando il quadro strumenti di Allure e GT Line mettendo lo stesso (meno ricco) di Access e Active; ma di questo non c'è ancora una conferma, stiamo "studiando" la cosa su un altro topic.

Come ti ha anche ricordato Zeccale, studia per filo e per segno la dotazione di serie dell'auto e la lista optional se non vuoi avere "sorprese"; non sempre i venditori sono preparati a dovere nel proporti le cose giuste, oppure a volte per sbolognarti auto che hanno in pronta consegna allestite in un certo modo fanno i finti tonti su qualcosa che eventualmente manca nella dotazione. Sugli accessori da scegliere, indipendentemente da Allure o GT Line, ricordo gli specchi ripiegabili elettricamente abbinati ai vetri elettrici posteriori, ma un paio di altre cose molto utili sono ad esempio il Pack Rangement (che include il bracciolo con piccolo vano portaoggetti) e i sensori di parcheggio posteriori + retrocamera, e magari l'Active City Brake (radar anticollisione). Il resto è tutto un plus non proprio indispensabile, oppure è personalizzazione. Gioca un po' con il configuratore e vedi che ne viene fuori ;-)
Ops... Sorry 😀
Comunque la piccola GT LINE incute timore, in senso positivo eh 😂
Sarebbe difficile abituarmi ad un'auto senza gli optional che hai elencato per me. La 307 che ho, anche se presa usata, ha cassetto portaoggetti refrigerante, alzavetri posteriori e specchietti elettronici, due braccioli ai sedili anteriori e clima automatico bi-zona.

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Zeccale
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 587
Iscritto il: 05/08/2016, 22:31
Località: La Spezia

Re: Consiglio su probabile acquisto 208

Messaggio da Zeccale »

La 208 ha questa bella cosa di offrire optional "premium" pur contenendosi di prezzo. Il problema è che di base PSA sta sempre più tagliando gli optional "base". Quello della maniglia per il passeggero è stato un colpo basso nei nostri confronti [-(

Oltretutto è stato abbastanza spunto di riflessione questo video sulla Cactus in cui vengono evidenziate senza alcuna pietà alcune mancanze condivise con la 208. C'è anche da dire che, tralasciando i gusti personali, un'auto lunga 4 metri e 16/15 mila euro minimo con i finestrini posteriori a compasso e il tetto in vetro senza tendina fa un po' cadere le braccia (e non solo)...

In ogni caso anche lì mancano la plafoniera posteriore e le maniglie. Oltretutto viene criticata anche la luce fatta dalla plafoniera anteriore "di lusso" della 208 :D Che a quanto pare, per ragioni di costi di produzione (noi paghiamo lo stesso prezzo l'auto :thumbdown:) non sia più prevista
208 1.2 Allure 5 pt. Pure Tech 82cv Orange Power
Cerchi 16" Titane nero brillante con inserto bianco, Pack Stile, Pack Rangement, Navigatore, Sensori di parcheggio e retrocamera.
Molto presto: pedaliera e battitacco in alluminio.
Un po' meno presto: Calotte specchietti e profilo calandra neri.
Già modificato: Philips Diamond Vision, antenna (un po' più) corta, rimossa targhetta PureTech, illuminazione interna e targa a led.

29/07 ordinata->03/10 arrivata->05/10 ritirata
Eccola qui :love:
Tessera #651

Avatar utente
paul91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3843
Iscritto il: 20/10/2016, 7:39

Re: Consiglio su probabile acquisto 208

Messaggio da paul91 »

Per far leva sul discorso della nuova 208 credo sia ancora presto, visto che a malapena si è visto qualche muletto dell'auto... Questo puoi farlo più che altro quando l'auto è stata già presentata (almeno online), o comunque quando il debutto è imminente. Anche sul discorso delle "mancanze" non so quanto possa servire lamentarsi; del resto l'auto nasce così (a parte qualche riduzione che hanno fatto nel corso del tempo evidentemente per abbassare i costi), quindi se quelle mancanze non ti stanno bene il venditore può benissimo dirti di orientarti su altro, o convincerti del fatto che quelle mancanze sono superflue :lol: Comunque c'è una buona scontistica su 208, si riescono a tirare prezzi piuttosto interessanti specialmente sugli esemplari preordinati dal concessionario.

Comunque, riguardo gli accessori che hai citato sulla tua 308, ci sono tutti anche sulla 208; anche se, a dire il vero, mi pare di aver capito che qualcuno con Allure ritirata da poco abbia lamentato l'assenza del portaoggetti refrigerato, ma l'ho letto solo una volta distrattamente. La mia, comunque, lo ha ad esempio (e ghiaccia di brutto :lol: ) e sul listino aggiornato al 5 giugno 2017 viene riportato chiaramente che da Active in su c'è il cassetto refrigerato, quindi su questo non dovrebbero esserci problemi.

Riguardo la Cactus, auto sicuramente originale ma direi ridicola sotto svariati punti di vista: oltre ai già citati vetri a compasso posteriori e il tetto senza schermatura, MANCA IL CONTAGIRI! :shock: Senza parlare di quel cambio robotizzato osceno, che ho avuto modo di provare sulla DS3 di un amico e mi ha davvero sbalordito negativamente. Poi è mooolto morbida, troppo; insomma è una francese mollacciona da guidare solo ed esclusivamente con calma :D Ma chiudiamo la parentesi Cactus che sennò si va OT :-w)
Dal 02/04/22 Peugeot Nuova 208 1.5 BlueHDi 100 S&S Allure Pack -> Blu Vertigo

Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"

Avatar utente
Zeccale
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 587
Iscritto il: 05/08/2016, 22:31
Località: La Spezia

Re: Consiglio su probabile acquisto 208

Messaggio da Zeccale »

Beh se una concorrente avesse tutto ciò che uno cerca, perché non orientarsi sulla concorrente? Alla fine è più vantaggioso per un venditore scendere a qualche compromesso, piuttosto che perdere totalmente un cliente. La cosa migliore sarebbe presentarsi con il preventivo di un'altra auto e far leva su questa :D
"Guardi io sarei molto interessato alla classe A del preventivo, però se la 208 avesse un prezzo competitivo... :roll: Mi sorprenda!" :D

Il caso Cactus era relativo alle lamentele presenti nel video riguardo l'assenza della plafoniera posteriore e delle maniglie, tutto qui. Diciamo che era un OT abbastanza IT perché anche la Cactus fa parte della PSA e condivide i "tagli base" della 208.

Comunque ok che non si sa molto del nuovo modello, però sappiamo che tra 12 mesi (o forse anche meno) il modello che acquistiamo diventerà vecchio. è come prendere uno smartphone a 1-2 mesi dall'uscita del modello successivo. Magari al venditore non interessa, ma noi proviamo almeno a far presente che questo aspetto in qualche modo ci urta, sperando di avere qualche scontistica. Tentar non nuoce :thumbleft:
208 1.2 Allure 5 pt. Pure Tech 82cv Orange Power
Cerchi 16" Titane nero brillante con inserto bianco, Pack Stile, Pack Rangement, Navigatore, Sensori di parcheggio e retrocamera.
Molto presto: pedaliera e battitacco in alluminio.
Un po' meno presto: Calotte specchietti e profilo calandra neri.
Già modificato: Philips Diamond Vision, antenna (un po' più) corta, rimossa targhetta PureTech, illuminazione interna e targa a led.

29/07 ordinata->03/10 arrivata->05/10 ritirata
Eccola qui :love:
Tessera #651

Avatar utente
paul91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3843
Iscritto il: 20/10/2016, 7:39

Re: Consiglio su probabile acquisto 208

Messaggio da paul91 »

Zeccale ha scritto:La cosa migliore sarebbe presentarsi con il preventivo di un'altra auto e far leva su questa :D
Io ho fatto lo stesso con la 208, portando il preventivo di Roma ad un concessionario della mia zona (sono molisano); ma non mi è andata bene, visto che il secondo non è riuscito a migliorare il prezzo, già più che buono, del primo ahahah Quindi abbiamo deciso di prenderla appunto a Roma :)
Zeccale ha scritto:Comunque ok che non si sa molto del nuovo modello, però sappiamo che tra 12 mesi (o forse anche meno) il modello che acquistiamo diventerà vecchio. è come prendere uno smartphone a 1-2 mesi dall'uscita del modello successivo. Magari al venditore non interessa, ma noi proviamo almeno a far presente che questo aspetto in qualche modo ci urta, sperando di avere qualche scontistica. Tentar non nuoce :thumbleft:
Certamente non costa nulla fare una prova ma, giusto a titolo di esempio, per la 308 hanno iniziato a fare qualche promozione/sconto più corposo da nemmeno un mese, appena DOPO che il nuovo modello era già stato annunciato; ecco perché vedo poche possibilità che si possa far leva su questo per ottenere un'ulteriore abbassamento del prezzo finale visto che della futura 208 si sa ancora poco o nulla... Di fatto gli sconti di questo tipo sono relativi alle vetture cosiddette "fine serie" e la 208 non è ancora un modello in fine serie.

Tralasciando questo dettaglio, i vantaggi migliori li hai sugli esemplari preordinati o sulle pronta consegna/km0; l'unica pecca è che eventualmente devi accontentarti dell'allestimento così com'è, ma se becchi il concessionario fornito non hai nemmeno questi problemi. La mia, ad esempio, era un preordine ma il venditore me ne ha proposte almeno 8-10 che differivano per colore o accessori vari, quindi avevo grossa possibilità di scelta
Dal 02/04/22 Peugeot Nuova 208 1.5 BlueHDi 100 S&S Allure Pack -> Blu Vertigo

Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”