PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

disavventura con aria condizionata

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Metallico
Peugeottista veterano
Messaggi: 280
Iscritto il: 08/12/2015, 18:53
Località: Milano (ovest)

disavventura con aria condizionata

Messaggio da Metallico »

Qualche giorno fa in occasione di un altro lavoro ho fatto caricare l'aria.
Ritiro l'auto, nera dopo ore al sole era un forno... parto e provo l'aria... usciva lava... arrivo a casa dopo 10 min e sento che la ventola del motore gira al massimo.
dopo 2 ore riaccendo auto l'aria condizionata va... ma mi accorgo che la ventola gira al massimo... si ferma solo spegnendo auto.
Torno a casa dopo aver fatto 10 minuti di strada.
Giorno dopo torno dal meccanico, in pratica il relè resistenza della ventola è partito... e girava solo alla massima velocità... non ho ben capito come, ma è andato dell'olio nel circuito del'aria condizionata...

spesa 200 euro compresa di relè, ri ricarica condizionatore (mi han detto che han dovuto vuotarlo) e pulizia tubi...

:mad: :shock: :pale:
NeraEx 206 1.9D xt Bianca, 206 1.9D xt Blu (ferma nel box) 308 1.6 hdi fap 110CV premium

gidea75
Peugeottista appassionato
Messaggi: 130
Iscritto il: 17/06/2016, 22:27
Località: Roma

Re: disavventura con aria condizionata

Messaggio da gidea75 »

Il gas nel circuito dell'aria condizionata contiene del lubrificante, perciò è normale che svuotando l'impianto ci sia dell'olio, serve a lubrificare i pistoni del compressore. Quanto alla disavventura, un relè bruciato non è una tragedia, può succedere. Ma il meccanico che ti ha ricaricato l'impianto la prima volta, non ha provato poi che uscisse aria fredda dalle bocchette a fine intervento?
3008 1.6 THP 156 cv Tecno - grigio alluminio - tetto ciel - tendine sui vetri posteriori - luci abitacolo full led - modifica ricircolo vapori olio - work in progress

Ho risolto i problemi del THP, leggi come: http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... &start=345" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Metallico
Peugeottista veterano
Messaggi: 280
Iscritto il: 08/12/2015, 18:53
Località: Milano (ovest)

Re: disavventura con aria condizionata

Messaggio da Metallico »

in materia di aria condizionata sono ignorante, non la uso spesso... solo in autostrada e per raffreddare auto dopo che è rimasta al sole.

voglio credere nella buona fede del meccanico...

l'aria l'han provata, quando ho preso l'auto era accesa...
se non ho capito male l'olio è finito nei tubi del circuito dell'aria condizionata... ma non capisco il funzionamento e il nesso con la ventola che andava al massimo.

una volta acceso l' AC la ventola andava al max e non si fermava nemmeno se spegnevo AC...
NeraEx 206 1.9D xt Bianca, 206 1.9D xt Blu (ferma nel box) 308 1.6 hdi fap 110CV premium

gidea75
Peugeottista appassionato
Messaggi: 130
Iscritto il: 17/06/2016, 22:27
Località: Roma

Re: disavventura con aria condizionata

Messaggio da gidea75 »

Metallico ha scritto:in materia di aria condizionata sono ignorante, non la uso spesso... solo in autostrada e per raffreddare auto dopo che è rimasta al sole....
È utile anche in inverno e col brutto tempo per disappannare i vetri. È buona cosa non tenere l'impianto A/C spento per molto tempo, proprio perché nel gas che serve a refrigerare c'è della sostanza oleosa che serve per lubrificare l'impianto, in particolare i pistoncini del compressore, che se stanno fermi per tanto tempo possono gripparsi e dopo bisogna cambiare il compressore, sono dolori al portafogli ...
“Metallico" ha scritto: una volta acceso l' AC la ventola andava al max e non si fermava nemmeno se spegnevo AC...
Questo dipende dal relè, che evidentemente era andato in corto su uno stadio e rimaneva chiuso. Ordinaria amministrazione, niente di che.
3008 1.6 THP 156 cv Tecno - grigio alluminio - tetto ciel - tendine sui vetri posteriori - luci abitacolo full led - modifica ricircolo vapori olio - work in progress

Ho risolto i problemi del THP, leggi come: http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... &start=345" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Metallico
Peugeottista veterano
Messaggi: 280
Iscritto il: 08/12/2015, 18:53
Località: Milano (ovest)

Re: disavventura con aria condizionata

Messaggio da Metallico »

la mia sfiga è ordinaria amministrazione :mad:

ora lo so, e accenderò ac ogni 15 giorni anche autunno inverno...
NeraEx 206 1.9D xt Bianca, 206 1.9D xt Blu (ferma nel box) 308 1.6 hdi fap 110CV premium

FabrizioTN
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2109
Iscritto il: 07/08/2011, 11:42

Re: disavventura con aria condizionata

Messaggio da FabrizioTN »

Anch'io usavo l'aria condizionata pochissimo.
Anche la mia è quasi nera (grigio hurricane, calda da morire anche in inverno). Qualche mese fa ho acceso l'aria condizionata ma usciva solo aria calda.
Morale: senza gas ed in più il compressore andato. Per fortuna il mio meccanico me ne ha trovato uno ricondizionato e con 180 euro me la sono cavata altrimenti ne voleva sui 300 - 350. Più 45 euro di ricarica.
Ora la uso spesso (obbligatoriamente con le bocchette centrali) e va bene.
Però, concordo con voi, è da usare spesso.

Avatar utente
Metallico
Peugeottista veterano
Messaggi: 280
Iscritto il: 08/12/2015, 18:53
Località: Milano (ovest)

Re: disavventura con aria condizionata

Messaggio da Metallico »

alla fine 245... c'era l'iva eh...
la promozione sulla ricarica della peugeot scadeva a giugno...
ma mi ha fatto lo sconto lo stesso... :mad: :mad:
che poi per dire... quando mi han vuotato il gas... mica l'avran liberato in officina... :mad:

da me al lavoro le auto rimangono al sole... oggi avevo 36 gradi... il guaio è che sbalzi caldo freddo mi mettono ko...

cmq un sti cazzi...
NeraEx 206 1.9D xt Bianca, 206 1.9D xt Blu (ferma nel box) 308 1.6 hdi fap 110CV premium

FabrizioTN
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2109
Iscritto il: 07/08/2011, 11:42

Re: disavventura con aria condizionata

Messaggio da FabrizioTN »

È cosi. Sti gioielli ci fan soffrire.. ma danno soddisfazioni.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: disavventura con aria condizionata

Messaggio da Gian »

Metallico ha scritto:alla fine 245... c'era l'iva eh...
la promozione sulla ricarica della peugeot scadeva a giugno...
ma mi ha fatto lo sconto lo stesso... :mad: :mad:
che poi per dire... quando mi han vuotato il gas... mica l'avran liberato in officina... :mad:

da me al lavoro le auto rimangono al sole... oggi avevo 36 gradi... il guaio è che sbalzi caldo freddo mi mettono ko...

cmq un sti cazzi...
Ciao
Non tutti gli impianti son scadenti come per esempio quello della mia che leggi in firma dove ogni anno o 2 lo devo necessariamente ricaricare nonostante non ci siano perdite diagnosticabili.
La Yaris del 2001 presente in famiglia ha ancora il gas e tutto l'impianto montato in fabbrica.
Il mio Pajero idem per l'impianto e 1 ricarica dovuta ad un lavoro altrimenti andrebbe ancora col gas messo in fabbrica.
Peugeot si avvale di un partner che probabilmente è parlo per me utilizza tubi in gomma che presentano microporosità e che nel tempo portano alla perdita dall'impianto tanto più che I tubi in gomma son quelli che "lavorano" ovvero che devono compensare tutte le oscillazioni del motore per tanto non sono fermi come il resto dei componenti.
Dico io magari bastava farli pochi cm più lunghi e cettamente di miglipr qualità per scongiurare in parte tale fenomeno.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

FabrizioTN
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2109
Iscritto il: 07/08/2011, 11:42

Re: disavventura con aria condizionata

Messaggio da FabrizioTN »

Può essere. Anche la panda di mia moglie ha mecessitato di una ricarica del gas dopo 10 anni..

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: disavventura con aria condizionata

Messaggio da massi.drago »

Audi A3: 12 anni senza ricaricare (poi venduta). RCZ: siamo a 7 e non ho problemi. Clio di mia moglie 12 anni e ancora va. Nessuna accensione precauzionale invernale per "lubrificare". Sarò fortunato forse... :scratch:
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
Metallico
Peugeottista veterano
Messaggi: 280
Iscritto il: 08/12/2015, 18:53
Località: Milano (ovest)

Re: disavventura con aria condizionata

Messaggio da Metallico »

io l'ho presa usata quindi non so quante volte sia stata ricaricata prima, magari sono alla prima io...
è che mi è andata di sfiga...
poi non da consumatore di AC ho scoperto che bisogna farla andare anche d'inverno per prevenire guasti...
NeraEx 206 1.9D xt Bianca, 206 1.9D xt Blu (ferma nel box) 308 1.6 hdi fap 110CV premium

Torna a “308 I ('07->'13) - Guasti, problemi e manutenzione”