GregCharles ha scritto:Come mi accorgo che si tratta di uno SMEG o di un NAC?
Il venditore (forse per rimanere in linguaggio informale) mi ha parlato di "vecchio" e "nuovo SMEG" e mi ha fatto vedere le differenze ma, salvo qualche piccolo accorgimento estetico tra i menu, una differenza palpabile non l'ho vista.
GregCharles ha scritto:Aggiorno e cito testualmente quanto detto dal venditore:
"è uno smeg della bosch, quindi ultima generazione"
Continuo a non capire, dalle vostre parole Bosch è senza navigatore 3D (io lo dovrei avere).
E poi mi sorge un dubbio: ma il navigatore è un servizio a pagamento che funziona con SIM o si utilizza con SD card?
Premettendo che dal 2017 c'è una differenziazione di 2 sistemi per la 208 (RCC e NAC), sicuramente puoi vedere se hai lo SMEG o uno dei due nuovi da
QUESTO post: se il tuo sistema è come uno delle due foto, allora hai uno dei due sistemi 2017 altrimenti hai lo SMEG. In particolare, se hai il navigatore hai il NAC (che è quello della foto superiore), mentre senza navigatore hai l'RCC (foto inferiore). Il NAC è Continental, l'RCC è Bosch.
Ovviamente il navigatore dell'auto non ha nessun costo e nessuna SIM/SD Card, le mappe sono caricate sull'Hard Disk del sistema.
E comunque, riguardo la citazione del venditore, non ci ha capito una mazza nemmeno lui con tutti questi sistemi e ti ha detto una cosa non corretta
Quindi, giusto per ricapitolare:
_sistema fino al 2016 = SMEG Magneti Marelli (in tutte le sue evoluzioni)
_sistema dal 2017 senza navi = RCC Bosch
_sistema dal 2017 con navi = NAC Continental
In più, sempre dal 2017, con l'introduzione di questi nuovi sistemi multimediali il display del quadro strumenti è diventato Livello 1 (cioè base) di serie per tutte fino a GT Line; diventa Livello 2 solo se si acquista il navigatore, mentre prima era Livello 2 da Allure in poi a prescindere dalla presenza del navi.