paul91 ha scritto:Basta spegnere le luci interne attraverso l'interruttore sulla plafoniera, semplicemente


mi sono proprio perso in un bicchier d'acqua, hai ragione!

E' che avevo visto qualcosa sul computerino di bordo riguardo all'illuminazione interna che alla fine non ho pensato alla banale plafoniera per disattivarle all'apertura delle portiere.
Alla fine cambiate tutte, sia dentro che fuori in una manciata di minuti vista la facilità di smontaggio/montaggio e sostituzione con le vecchie alogene giallastre, con tutto un altro effetto
Itin ha scritto:Stefano.87 ha scritto:......, mi sono cimentato nel veloce montaggio del kit led xenovision per la 208 degli interni + portatarga per essere in tinta con la plafoniera che è già full led.....
Indicheresti quale hai preso, dove e se ne sei rimasto soddisfatto?
Grazie
Per il momento entusiasta e te lo dico con il sorriso stampato sulla faccia.
Premetto di venire da una 207 XS 1.6 HDi 95cv e sono passato ad una 208 Gt Line 1.6 120cv sempre 3 porte, bianco madreperla con spoiler originale GTI montato e verniciato dalla concessionaria al momento della consegna, pack rangement, ruotino di scorta, retrovisori esterni elettrici, sensori di parcheggio posteriori + retrocamera. Il resto l'ho reputavo superfluo o comunque non mi interessava, come ad esempio il navigatore...quando hai android auto che funziona perfettamente con l'S7 perde ogni utilità o il tettino panoramico, che da quanto ho sempre letto sul forum è più facile che dia dolori che gioie.
Sto giusto rimediando a quelle 2-3 piccole mancanze inziali:
. kit illuminazione interna full led ( ai piedi guidatore/passeggero, agli specchietti delle alette parasole guidatore/passeggero, portatarga e bauliera, eccetto plafoniera che lo era già
. luce (led) nel cassetto portaoggetti che monterò a settembre tramite il concessionario peugeot dove l'ho presa (Toscana Motori a Massa e Cozzile) visto che manca proprio tutto il corpo da inserire nell'alloggio e il cablaggio... la Peuegot scivola proprio su dettaglio così banale
. kit xenon per gli anabbaglianti
. forse i fendinebbia a led (metto "forse" perchè ho visto che dal computerino di bordo la funzione cornering si può anche disattivare, per il momento rimedio così)
Per il resto, sono solo soddisfazioni, dai materiali/dettagli degli interni, insonorizzazione, assetto già di fabbrica buono con i cerchi da 17" di serie, ne troppo rigido ma neanche troppo morbido. Anche il motore bensì non lo stia tirando (200km all'attivo in 3 giorni) e tutti dicano che deve slegarsi nei primi 4-5000km, risponde già bene come coppia e le 6 marce sono davvero indovinate come rapportatura.