PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

condotto sciolto aspirazione turbo + FAP+ frizione

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
albimazza
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 24/09/2006, 12:14
Località: ravenna

condotto sciolto aspirazione turbo + FAP+ frizione

Messaggio da albimazza »

il motore si è bloccato mentre andava, non arrivava più aria al turbo. Si è scoperto che un tubo di gomma del sistema di presa aria si era sciolto e aveva formato una pallina interna :twisted:
Chissà se tale problema potranno averlo altre peugeot??

Il problema è che ero sul Brennero e sono riuscito per miracolo a trovare una piazzola di emergenza.
:twisted:
Poi ho trovato un meccanico della zona , perchè di sabato non potevo trovare altro, ha smontato da sotto il pezzo (un semplice tubo SCIOLTO).
Lo terrò come ricordo.

La settimana prima a seguito di segnalazioni del FAP avevo sostituito il filtro perchè mi avevano detto che la macchina perdeva potenza perchè l'elettronica in caso di problema limitava il turbo. Secondo me era il tubo. :twisted: :twisted:

Un anno fa sono rimasto a piedi anche con la frizione per tre volte, poi finalmente hanno cambiato tutta la frizione in garanzia.
Ultima modifica di albimazza il 25/09/2006, 19:28, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
grisu81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1604
Iscritto il: 12/07/2006, 20:48
Località: Napoli/Pistoia

Re: problema condotto aspirazione turbo + FAP+ frizione

Messaggio da grisu81 »

albimazza ha scritto:il motore si è bloccato mentre andava, non arrivava più aria al turbo. Si è scoperto che un tubo di gomma del sistema di presa aria si era sciolto e aveva formato una pallina interna :twisted:
Chissà se tale problema potranno averlo altre peugeot??

Il problema è che ero sul Brennero e sono riuscito per miracolo a trovare una piazzola di emergenza.
:twisted:
Poi ho trovato un meccanico della zona , perchè di sabato non potevo trovare altro, ha smontato da sotto il pezzo (un semplice tubo SCIOLTO).
Lo terrò come ricordo.

La settimana prima a seguito di segnalazioni del FAP avevo sostituito il filtro perchè mi avevano detto che la macchina perdeva potenza perchè l'elettronica in caso di problema limitava il turbo. Secondo me era il tubo. :twisted: :twisted:

Un anno fa sono rimasto a piedi anche con la frizione per tre volte, poi finalmente hanno cambiato tutta la frizione in garanzia.


Per prima cosa ti chiedo che modello di 307 hai che motorizzazione??é la prima volta che sento di questo problema del manicotto del turbo che si scioglie e ostruisce l'aria che va alla turbina.Del problemino del fap ormai lo sanno anche le pietre.Ho notato una cosa quando mi dava anomalia antinquinamento sul display io provavo sempre a tirare la macchiana fino a superare i 130km/h.se li superava senza problemi non mi preoccupavo perchè avevo capito che avevo il filtro intasato e non riusciva a pulirsi per capirci la detonazione non era perfetta e quindi la sonda che c'è tra la marmitta e il filtro sengna alla centralina l'anomalia.Tutto ciò mi accadeva quando per lungo tempo percorreo le strade di citta o extraurbane dove le velocita non sempre sono a livello del limite del codice della strada.Ho cheisto informazioni anche all officina peugeot e mi hanno confermato che il fap ci impiega un pochgino di tempo per rigenerarsi e la sua rigenerazione avviene più velocemente se avviene con un' adatura un po sostenuta della macchina "per capirci in autostrada bastano i 130km/h".Poi mi hanno che a 80000km va controllata la cerina che sarebbe l'innesco per far iniziare il processo di pulizia del fap e a 120000km va controllato il filtro e da qui poi o lo si ripulisce o lo sostituisce ad un prezzo che va vicino a 400 euro.inoltre mi hanno consigliato di utilizzare un liquido della gen-art "energy-fap"ad un costo di 17 euro circa.liquido che aiuta il filtro ad autopulirsi per bene.Io lo uso circa ogni 7000km e al momento mi va tutto bene.Per la frizione non so cosa dirti io ho 40000 km e ogni tanto sento un tatata provenire dalla firzione ma mi capita solo a freddo poi speriamo bene
ciao
Peugeot 3008 hybrid4 nero,wipcom 3d,sensori anteriori e posteriori,tetto ciel, antennino corto

Peugeot 307 hdi xs 110 cv eprom modificata filtro aria bmc rt3 monocromatico,spoiler paraspuzzi in tinta carrozzeria,battitacco peugeot bracciolo centrale after market,trattamento Sintoflon ET,sintoflon Protector,Gear Lube,kit HID XENON 6000°KIn famiglia:Peugeot 106 1.100open abs,doppio airbag,vetri elettrici colore rosso 3porte anno 2001
Peugeot 206 plus 1.400 hdi blu metallizzato
Possedute.peugeot talbot 1.200 benzina colore rosso fuoco.peugeot 309 1.100 look bianca.Peugeot 206 1.100 xt colore blue metallizzato,abs doppio airbag 5porte anno 1999

albimazza
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 24/09/2006, 12:14
Località: ravenna

Tipo di macchina

Messaggio da albimazza »

la mia auto è del 2003 ed è una 307 SW 2.0 HDI FAP 79 KW.

Domani la porto alla concessionaria e vediamo cosa mi dicono.

Il tubo di gomma è veramente strano da vedere , praticamente si è formata una palla interna che ha chiuso completamente il passaggio dell'aria.

albimazza
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 24/09/2006, 12:14
Località: ravenna

Tipo di macchina

Messaggio da albimazza »

la mia auto è del 2003 ed è una 307 SW 2.0 HDI FAP 79 KW.

Domani la porto alla concessionaria e vediamo cosa mi dicono.

Il tubo di gomma è veramente strano da vedere , praticamente si è formata una palla interna che ha chiuso completamente il passaggio dell'aria.

Voglio capire se si è formata un pò alla volta (come è più probabile) e questo spiega come mai il turbo a volte non era efficiente.

Il meccanico non aveva mai visto un problema simile.

Avatar utente
grisu81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1604
Iscritto il: 12/07/2006, 20:48
Località: Napoli/Pistoia

Re: problema condotto aspirazione turbo + FAP+ frizione

Messaggio da grisu81 »

albimazza ha scritto:il motore si è bloccato mentre andava, non arrivava più aria al turbo. Si è scoperto che un tubo di gomma del sistema di presa aria si era sciolto e aveva formato una pallina interna :twisted:
Chissà se tale problema potranno averlo altre peugeot??

Il problema è che ero sul Brennero e sono riuscito per miracolo a trovare una piazzola di emergenza.
:twisted:
Poi ho trovato un meccanico della zona , perchè di sabato non potevo trovare altro, ha smontato da sotto il pezzo (un semplice tubo SCIOLTO).
Lo terrò come ricordo.

La settimana prima a seguito di segnalazioni del FAP avevo sostituito il filtro perchè mi avevano detto che la macchina perdeva potenza perchè l'elettronica in caso di problema limitava il turbo. Secondo me era il tubo. :twisted: :twisted:

Un anno fa sono rimasto a piedi anche con la frizione per tre volte, poi finalmente hanno cambiato tutta la frizione in garanzia.


a te si è sciolto un raccordo della turbina a me invece sono quasi tre mesi che mi si è bloccato l rt3 peugeot non sa dove mettere le mani ho dovuto provvedere io a portara la macchina alla magneti marelli visto che l'rt3 è di loo progettazione e dopo aver fatto una diagnosi hanno trovato 3 errori risolti però hanno deciso di mandarlo in assistenza per essere tranquillii.se aspettavo peugeot stovo ancora a fare gli aggiornamenti del software.ognuno ha i suoi problemi.Ma che dire a me quest auto nonostante tutto piace sempre di più!!!!!ogni volta che la guido mi piace,accellero e sento il motore salire senza affanno anche con i 30 cv in piu, tocco i freni "di serie non modificati" e la macchina non da il minimo segno di fatica la butto di prepotenza nelle curve "essendo un ex pilota" e la macchina segue la linea che io imposto senza scodare.sono due anni che ho ques'auto e non mi è mai entrato in funzione l esp anche se facevo delle curve sbarazzine ha un assetto incredibile.speriamo bene per te che ti risolvano questo problemino e speriamo che ridiano a me il mio rt3
ciao :D
Peugeot 3008 hybrid4 nero,wipcom 3d,sensori anteriori e posteriori,tetto ciel, antennino corto

Peugeot 307 hdi xs 110 cv eprom modificata filtro aria bmc rt3 monocromatico,spoiler paraspuzzi in tinta carrozzeria,battitacco peugeot bracciolo centrale after market,trattamento Sintoflon ET,sintoflon Protector,Gear Lube,kit HID XENON 6000°KIn famiglia:Peugeot 106 1.100open abs,doppio airbag,vetri elettrici colore rosso 3porte anno 2001
Peugeot 206 plus 1.400 hdi blu metallizzato
Possedute.peugeot talbot 1.200 benzina colore rosso fuoco.peugeot 309 1.100 look bianca.Peugeot 206 1.100 xt colore blue metallizzato,abs doppio airbag 5porte anno 1999

Avatar utente
grisu81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1604
Iscritto il: 12/07/2006, 20:48
Località: Napoli/Pistoia

Re: problema condotto aspirazione turbo + FAP+ frizione

Messaggio da grisu81 »

albimazza ha scritto:il motore si è bloccato mentre andava, non arrivava più aria al turbo. Si è scoperto che un tubo di gomma del sistema di presa aria si era sciolto e aveva formato una pallina interna :twisted:
Chissà se tale problema potranno averlo altre peugeot??

Il problema è che ero sul Brennero e sono riuscito per miracolo a trovare una piazzola di emergenza.
:twisted:
Poi ho trovato un meccanico della zona , perchè di sabato non potevo trovare altro, ha smontato da sotto il pezzo (un semplice tubo SCIOLTO).
Lo terrò come ricordo.

La settimana prima a seguito di segnalazioni del FAP avevo sostituito il filtro perchè mi avevano detto che la macchina perdeva potenza perchè l'elettronica in caso di problema limitava il turbo. Secondo me era il tubo. :twisted: :twisted:

Un anno fa sono rimasto a piedi anche con la frizione per tre volte, poi finalmente hanno cambiato tutta la frizione in garanzia.


a te si è sciolto un raccordo della turbina a me invece sono quasi tre mesi che mi si è bloccato l rt3 peugeot non sa dove mettere le mani ho dovuto provvedere io a portara la macchina alla magneti marelli visto che l'rt3 è di loo progettazione e dopo aver fatto una diagnosi hanno trovato 3 errori risolti però hanno deciso di mandarlo in assistenza per essere tranquillii.se aspettavo peugeot stovo ancora a fare gli aggiornamenti del software.ognuno ha i suoi problemi.Ma che dire a me quest auto nonostante tutto piace sempre di più!!!!!ogni volta che la guido mi piace,accellero e sento il motore salire senza affanno anche con i 30 cv in piu, tocco i freni "di serie non modificati" e la macchina non da il minimo segno di fatica la butto di prepotenza nelle curve "essendo un ex pilota" e la macchina segue la linea che io imposto senza scodare.sono due anni che ho ques'auto e non mi è mai entrato in funzione l esp anche se facevo delle curve sbarazzine ha un assetto incredibile.speriamo bene per te che ti risolvano questo problemino e speriamo che ridiano a me il mio rt3
ciao :D
Peugeot 3008 hybrid4 nero,wipcom 3d,sensori anteriori e posteriori,tetto ciel, antennino corto

Peugeot 307 hdi xs 110 cv eprom modificata filtro aria bmc rt3 monocromatico,spoiler paraspuzzi in tinta carrozzeria,battitacco peugeot bracciolo centrale after market,trattamento Sintoflon ET,sintoflon Protector,Gear Lube,kit HID XENON 6000°KIn famiglia:Peugeot 106 1.100open abs,doppio airbag,vetri elettrici colore rosso 3porte anno 2001
Peugeot 206 plus 1.400 hdi blu metallizzato
Possedute.peugeot talbot 1.200 benzina colore rosso fuoco.peugeot 309 1.100 look bianca.Peugeot 206 1.100 xt colore blue metallizzato,abs doppio airbag 5porte anno 1999

Avatar utente
Geppo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 934
Iscritto il: 21/06/2004, 20:15

Messaggio da Geppo »

Uno dei meccanici che ho interpellato x il mio problema alla turbina mi ha detto che di 2.0hdi 110cv con questo problema se ne sono presentate molte da lui.
Infatti la prima prova che ha fato e stata tastare se i tubi che andavano alla turbina erano ostruiti o rotti. Poi ha fatto una rigenerazione forzata che nel caso di ostruzioni fa gonfiare gli altri tubi.

Avatar utente
PiGi
Peugeottista veterano
Messaggi: 222
Iscritto il: 15/03/2005, 23:31
Località: benevento

tubo sciolto

Messaggio da PiGi »

Stesso problemo per me, solo che ho dovuto chiamare il carro attrezzi perchè l'auto non ripartiva più.
Tubo sostituito insieme con la sonda ossigeno e problemi risolti.
307 2.0 HDi 5p. XSi FAP grigio sidobre, cruise control.

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”