PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Climatizzatore KO, valutazione causa.

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
pflyon
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 14/08/2017, 21:06

Climatizzatore KO, valutazione causa.

Messaggio da pflyon »

Salve, appena iscritto Vi sottopongo un problemino occorsomi ieri. Nel primo pomeriggio, ore 16:30 ca., prendo la vettura, accendo regolarmente il motore, accendo l'aria condizionata, subito fresca, un gioiello, come sempre. Percorro neanche 10 Km e, complice il silenzio sul tratto di strada percorsa, inizio a sentire uno strano ronzio, a metà tra un corpo che stride e una bombola che sfiata, diciamo un rumore sibilante, roteante, che smetteva all'off del pulsante A/C e rientrava all'ON. Ad un certo punto il rumore è sparito e, insieme ad esso, l'aria. L'aria fredda, dopo il fattaccio, si sentiva e si sente ancora, solo dalle bocchette centrali e solo avvicinando la mano ad esse, chiaramente attivando l'A/C. Ho continuato a guidare e sono ritornato in casa alle 21:00 con la macchina in perfetto ordine di marcia, anche se calda, ...., tradotto in dialetto, se non succede di domenica, succede intorno a ferragosto :mad: ! Oggi l'ho ripresa, ore 15:30 ca., avviamento perfetto, ma niente aria fresca, nessuna cosa si è ripresa, diciamo così. Stasera l'ho riportata a casa alle 19:30, nessun problema ulteriore. A casa ho iniziato a pensare ad un'ipotetica rottura della cinghia servizi, sono sceso in macchina, ho ispezionato la cinghia che, se è quella a sinistra, per chi guarda frontalmente il motore, è integra e ben posizionata. Ho collegato un voltmetro all'impianto di alimentazione, con macchina ferma da un'ora e spenta, lo strumento segnava 12,6V, ho acceso il motore e dato gas da 2000 a 2500, lo strumento andava sui 13,7/13,8V, ho acceso i fari e la ventilazione, lo strumento è sceso sui 13,5/13,6V, l'ho portata in superstrada per qualche kilometro in modo da salire oltre i 2000 giri, lo strumento, a fari ovviamente accesi, andava sui 13,6/13,7V, con punte sui 13,8V negli steps di marcia a minor sforzo, vedansi semafori/stop. Al rientro e a macchina spenta la tensione era di 12,9V. Ora, tutto ciò premesso e con le mie scuse per tutta questa lungaggine, vedrei il problema su di una perdita di gas dai tubi o, magari :mrgreen: , su di una necessità di ricarica impianto. L'ultima ricarica e igienizzazione del sistema A/C l'ho fatta a luglio del 2016. La vettura è di luglio del 2010, è stata acquistata a febbraio 2014, usata, con 74500 Km ed oggi ne ha 206600. Vi ringrazio di cuore per la pazienza e i possibili suggerimenti che mi vorrete proporre. Un caro saluto a tutti e un buon ferragosto per Voi e le Vostre famiglie!

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Climatizzatore KO, valutazione causa.

Messaggio da Gian »

Ciao
Se ricarichi fallo con il tracciante oltre al gas così tu permetterà la ricerca di eventuali perdite.
Un occhio al condensatore che si trova davanti per vedere se non ha preso qualche sasso e possa essersi danneggiato.
Se vorrai tornare ad aggiornare rimango sintonizzato ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

pflyon
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 14/08/2017, 21:06

Re: Climatizzatore KO, valutazione causa.

Messaggio da pflyon »

Ciao Gian, grazie per la risposta. Sono andato da un concessionario non Peugeot oggi per la fretta, tanto una ricarica valeva l'altra. Domani, se riesco, vado in Peugeot. La cinghia dei servizi è ok, la puleggia del condizionatore non arma in quanto interviene la frizione elettronica su di essa, di fatto la cinghia, su quella puleggia gira a vuoto. Il motivo è l'assoluta mancanza di gas rilevata nelle tubazioni. A questo punto quel sibilo che poi è sparito dev'essere stato il suono dello svuotamento del circuito. Mi hanno consigliato l'uso del tracciante e poi una ricarica onde non sprecare gas inutilmente. Ci aggiorniamo, ciao.

P. S., una buca dopo l'altra e ci rifacciamo la macchina nuova, del resto siamo in Italia, evvai!

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Climatizzatore KO, valutazione causa.

Messaggio da Gian »

pflyon ha scritto:Ciao Gian, grazie per la risposta. Sono andato da un concessionario non Peugeot oggi per la fretta, tanto una ricarica valeva l'altra. Domani, se riesco, vado in Peugeot. La cinghia dei servizi è ok, la puleggia del condizionatore non arma in quanto interviene la frizione elettronica su di essa, di fatto la cinghia, su quella puleggia gira a vuoto. Il motivo è l'assoluta mancanza di gas rilevata nelle tubazioni. A questo punto quel sibilo che poi è sparito dev'essere stato il suono dello svuotamento del circuito. Mi hanno consigliato l'uso del tracciante e poi una ricarica onde non sprecare gas inutilmente. Ci aggiorniamo, ciao.

P. S., una buca dopo l'altra e ci rifacciamo la macchina nuova, del resto siamo in Italia, evvai!
Ciao
Grazie per la risposta, tuttavia come immaginavo ok per la ricarica col tracciante.
Dato che l'impianto ti si è scaricato praticamente subito, meglio appena terminata la ricarica passare alla ricerca della perdita perché son convinto che nel tuo caso è molto consistente. Motivo per il quale hai sentito il sibilo del gas che usciva.
Se aspetterai, arriverà per svuotarsi nuovamente e di nuovo altri soldi per la ricarica.....
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

pflyon
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 14/08/2017, 21:06

Re: Climatizzatore KO, valutazione causa.

Messaggio da pflyon »

Ciao, penso che il tracciante lo passino prima della ricarica, altrimenti sprecherebbero la ricarica. Non so come faranno. negli impianti home si monta una pompa con azoto e si passa il sapone in pasta sugli attacchi a cartelle, dove si vedono le bolle si tampona, poi, si ricarica, anche perché il gas costa. Considera che per una ricarica di un motore/split casalingo ci vogliono almeno 60 euro, per un lavoro fatto bene, ovvero col gas appropriato, che se non lo è, surriscalda l'olio del compressore e dopo due mesi il motore del compressore fa boom. C'è da dire, inoltre, che detti lavori, per legge, possono essere effettuati solo da tecnici dotati di patentino, soli, inoltre, autorizzati ad acquistare il gas. Per l'auto, considerato lo spazio angusto del vano motore, penso vada tolto il muso e ispezionato l'intrico di tubi col tracciante dentro, corretta la problematica e rimontato il tutto, ovvero, bella cifra. Considera che il mio gommista chiedeva 35 euro per una ricarica ed è una persona assolutamente seria, peccato che non abbia rinnovato l'autorizzazione. Domani provo alla mia concessionaria di fiducia, quella che non mi ha dato noie finora :mrgreen: , considera che, sulla 206, che si accendeva a mezzo giro di motorino, tossiva, si spegneva dopo due secondi e ripartiva con una pompata sulla pompa del recupero iniettori, mi fecero spendere 300 e passa euro per pezzi che andavano bene, almeno se non ho capito male, tant'è che la macchina si spegneva ancora ugualmente e poi, il mio benzinaio, quello che mi fa i tagliandi a metà prezzo e a regola d'arte, si accorse che, nella cartuccia del filtro del gasolio, mancava la piccola guarnizione del collo della stessa, ci mettevano solo la grande, quella perimetrale, ...., senza parole. Per non parlare di chi mi ha detto che nella 207 non c'è la cinghia dei servizi e delle motivazioni fantascientifiche della spia anomalia antinquinamento che, sempre se non ho capito male, neanche loro sanno perché scatti, computer collegato compreso :razz: ! Ergo, se la cifra per questo ennesimo lavoro è contenuta, bene, altrimenti aspetto la distribuzione, così ammortizzo e coniugo la manodopera, tanto si va verso il fresco e spendere un cifrone in manodopera due volte, per due settimane residue di caldo, lo ritengo un po' esagerato. Grazie per la compagnia, saluti.

Torna a “207 - Guasti, problemi e manutenzione”