PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Sensore pressione pneumatici

Discussioni inerenti la 308 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatori: snorky, Moderatori

matteotl
Peugeottista appassionato
Messaggi: 145
Iscritto il: 17/06/2014, 22:27
Località: Milano

Sensore pressione pneumatici

Messaggio da matteotl »

Ciao a tutti, condivido con voi un fatto quantomeno "strano".
Due settimane fa ho toccato per bene un marciapiede in autogrill, salendoci inavvertitamente. Dopo aver smaltito i @!#@!!#, avendo cerchi da 17, ho controllato la situazione preparandomi al peggio. Con sollievo non ho notato nessuna anomalia. Ho percorso i 200km di autostrada e statale rimanenti. La mattina dopo ho riutilizzato la vettura normalmente e la sera, mentre la mettevo in box col finestrino lato guida abbassato, ho sentito un debolissimo suono anomalo. Scendo e tataaaaaaa gomma che si stava sgonfiando quasi a vista d'occhio. Morale, vi risparmio la trafila che ho fatto, c'era un micro taglio sulla spalla(!) dello pneumatico che, a gomma posizionata in un certo modo, perdeva velocemente aria. E il sensore di pressione che faceva mentre il mio orecchio registrava l'anomalia? Dormiva o era andato a spasso. Anche quando la gomma era del tutto a terra.
A qualcun altro sono capitate anomalie simili? Scoccia che uno strumento tanto utile possa fare cilecca in modo tanto clamoroso. E mi reputo fortunato che la gomma in autostrada abbia tenuto per tutti quei km...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
mabit
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 612
Iscritto il: 01/07/2014, 20:47
Località: Susegana (TV)

Sensore pressione pneumatici

Messaggio da mabit »

Il sensore rileva la velocità di rotazione della ruota e la confronta con la altre, ma devi essere in strada, non c'è un sensore fisico come in altre marche dentro lo pneumatico, questo comporta meno sensibilità, e devi essere in marcia perché avvenga la "misurazione" con il pro che al cambio gomme risparmierai sulla manodopera
Nuova 308 Allure 1.2 PureTech Turbo 130 cv.
Bianco Madreperla ★ Lunotto e vetri posteriori oscurati ★ Driver Assistance Pack ★ Misto Tep/Alcantara ★ Lettore CD ★ Estensione garanzia 4 anni
Immagine

Avatar utente
Panzone
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 550
Iscritto il: 18/01/2015, 23:01

Re: Sensore pressione pneumatici

Messaggio da Panzone »

Quoto mabit che ha fatto una diagnosi perfetta. io infatti ho una megane che visualizza la pressione di ogni gomma in qualunque condizione di marcia (anche da fermo quindi).
Unico appunto: se hai i sensori all'interno del cerchione come su altri marchi, se cambi solo la gomma non c'è manodopera in più, c'è solo il fatto che conviene avvertire il gommista della presenza del sensore per evitare che faccia danni quando scalza la gomma dal cerchione.
308 berlina allure 1.2 puretech 130 cv artense Tep/Dap/Dsp/ParkAs/Antif/CD - anno 2015
308 berlina allure 1.2 puretech 130 cv Eat8 grgio platino Tep/Dap/Dsp/ParkAs/Antif/CD/VisioP/FullLed - anno 2020

matteotl
Peugeottista appassionato
Messaggi: 145
Iscritto il: 17/06/2014, 22:27
Località: Milano

Sensore pressione pneumatici

Messaggio da matteotl »

Allora sono miracolato perche in autostrada, quindi pieno movimento, la gomma non ha ceduto ed ha performato perfettamente. Grazie Mabit.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

comito.omar
Peugeottista curioso
Messaggi: 17
Iscritto il: 09/09/2015, 15:26

Re: Sensore pressione pneumatici

Messaggio da comito.omar »

Ciao a tutti,

ho una 308 sw allure con i cerchi da 18 pollici, sto pensando di acquistare gomme invernali più cerchi ma da 16 pollici. L'unico dubbio che mi è rimasto e se cambiando i cerchi posso fare il settaggio del sistema di monitoraggio della pressione attraverso la funzione sull LCD oppure mi debba recare in officina! Se devo passare ogni volta dall'officina non so quanto valga la pena cambiare gomme e cerchi piuttosto che comprare solo delle gomme e utilizzare sempre gli stessi cerchi. Qualcuno ha informazioni in merito?

Grazie

Omar

:-&

scotty
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2729
Iscritto il: 20/08/2014, 7:59
Località: MILANO

Re: Sensore pressione pneumatici

Messaggio da scotty »

Il sensore pressione sulla macchina non esiste, la perdita viene vista come differenza di velocita` di rotolamento di ogni singola ruota mediante il sensore di giri usato dall`abs; per cui al variare della circonferenza di rotolamento delle ruote va fatto il reset con l`apposita funzione spiegata nel libretto di uso e manutenzione, e se e` spiegata li` una cosa vuol dire che la puo` fare un comune utente.

comito.omar
Peugeottista curioso
Messaggi: 17
Iscritto il: 09/09/2015, 15:26

Re: Sensore pressione pneumatici

Messaggio da comito.omar »

Grazie Scotty,

il libretto non spiega molto, ma ho capito il funzionamento del sistema, e tu me lo confermi. Il mio unico dubbio deriva dal fatto che a domanda fatta all'officina Peugeot di riferimento qui a Torino mi hanno detto che se cambio i cerchi devono agire loro reimpostando i parametri direttamente sulla centralina.......cosa che mi ha fatto parecchio strano. Ecco perchè prima di fare l'acquisto volevo sapere se qualcun'altro ci era gia passato.

Ciao e grazie

Omar

comito.omar
Peugeottista curioso
Messaggi: 17
Iscritto il: 09/09/2015, 15:26

Re: Sensore pressione pneumatici

Messaggio da comito.omar »

Grazie Scotty,

il libretto non spiega molto, ma ho capito il funzionamento del sistema, e tu me lo confermi. Il mio unico dubbio deriva dal fatto che a domanda fatta all'officina Peugeot di riferimento qui a Torino mi hanno detto che se cambio i cerchi devono agire loro reimpostando i parametri direttamente sulla centralina.......cosa che mi ha fatto parecchio strano. Ecco perchè prima di fare l'acquisto volevo sapere se qualcun'altro ci era gia passato.

Ciao e grazie

Omar

Speedfat
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 24/04/2015, 20:08

Sensore pressione pneumatici

Messaggio da Speedfat »

Quando si hanno i sensori di pressione pneumatici sul cerchio come li avevo sulla 407 indicavano immediatamente la perdita di pressione anche minima.

Sulla 308 che ho preso ora fa solo il calcolo del rotolamento del pneumatico e non ha un vero sensore.

Nel caso delle gomme invernali basta tramite lo smeg rifare il settaggio a gomme invernali e tutto a posto invece sulla 407 ho dovuto far registrare e sensori delle gomme invernali alla peugeot.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
nuova 308 1.6 blue hdi 120 cv business S e S Grigio chiaro, cerchi da 16 pollici, keyless, eat6
208 14 hdi 60 cv active blu scuro.

Avatar utente
paul91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3843
Iscritto il: 20/10/2016, 7:39

Re: Sensore pressione pneumatici

Messaggio da paul91 »

Speedfat ha scritto:Quando si hanno i sensori di pressione pneumatici sul cerchio come li avevo sulla 407 indicavano immediatamente la perdita di pressione anche minima.

Sulla 308 che ho preso ora fa solo il calcolo del rotolamento del pneumatico e non ha un vero sensore.

Nel caso delle gomme invernali basta tramite lo smeg rifare il settaggio a gomme invernali e tutto a posto invece sulla 407 ho dovuto far registrare e sensori delle gomme invernali alla peugeot.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Corretto, è lo stesso anche su 208. Infatti non viene data nessuna informazione sul valore specifico della pressione né (se non ricordo male) sulla ruota "incriminata"; compare solo un avviso del tipo "controllare pressione pneumatici", perché di fatto viene monitorato il rotolamento e vengono valutati dei dati rilevati insieme al controllo di stabilità e di trazione per verificare se qualche pneumatico ruota in maniera anomala
Dal 02/04/22 Peugeot Nuova 208 1.5 BlueHDi 100 S&S Allure Pack -> Blu Vertigo

Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"

Fabio74
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 611
Iscritto il: 03/11/2013, 21:53
Località: Biella

Sensore pressione pneumatici

Messaggio da Fabio74 »

Cf5i0

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
Felice possessore di Peugeot 2008 Allure 1600 e-HDI 92cv Bianco Banchisa. Con Park Assist, vetri oscurati, ruotino di scorta, cerchi in lega da 17" Heridan Anthra Mat + Grip Control e Touchscreen 7" con Sistema di Navigazione. Interni misto tessuto/Tep Oxford Nero Mistral. Ordinata il 25/01/14-arrivata il 02/04/14 e ritirata il 05/04/2014.

mark.ita
Peugeottista appassionato
Messaggi: 143
Iscritto il: 05/02/2009, 2:01
Località: Fagnano Olona VA

Re: Sensore pressione pneumatici

Messaggio da mark.ita »

comito.omar ha scritto:Grazie Scotty,

il libretto non spiega molto, ma ho capito il funzionamento del sistema, e tu me lo confermi. Il mio unico dubbio deriva dal fatto che a domanda fatta all'officina Peugeot di riferimento qui a Torino mi hanno detto che se cambio i cerchi devono agire loro reimpostando i parametri direttamente sulla centralina.......cosa che mi ha fatto parecchio strano. Ecco perchè prima di fare l'acquisto volevo sapere se qualcun'altro ci era gia passato.

Ciao e grazie

Omar
...anche io stavo valutando un treno invernale su cerchi da 16, il libretto conferma la possibilità di resettare i sensori abs ....ma il venditore mi ha parlato di una modifica da fare sulla centralina ..possibile? Mi mettono le misure sul libretto e poi per montarle devo passare in officina ..e allora non mettermi le misure...qualcuno ha esperienza diretta? grazie.

ps se poi si potesse sapere anche aquanto "tirare" con chiave dinamometrica ...per chi fa da se.....grazie
Nuova 308 restyling 17 Allure 1.6hdi eat6 vetri oscurati active safety brake - Ex 2008 Active 1.6hdi biaco banchisa - Ex 308 Active 1.6hdi bianco banchisa - Ex Fiat Punto Sporting 1.2 arancio (la macchina migliore ad oggi) - Ex Fiat Bravo 1.4 12v verde bottiglia (grande macchina ma vecchia fiat) - Ex Fiat UNo 1. 60SL grigio argento ..la prima

scotty
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2729
Iscritto il: 20/08/2014, 7:59
Località: MILANO

Re: Sensore pressione pneumatici

Messaggio da scotty »

mark.ita ha scritto:
comito.omar ha scritto:Grazie Scotty,

il libretto non spiega molto, ma ho capito il funzionamento del sistema, e tu me lo confermi. Il mio unico dubbio deriva dal fatto che a domanda fatta all'officina Peugeot di riferimento qui a Torino mi hanno detto che se cambio i cerchi devono agire loro reimpostando i parametri direttamente sulla centralina.......cosa che mi ha fatto parecchio strano. Ecco perchè prima di fare l'acquisto volevo sapere se qualcun'altro ci era gia passato.

Ciao e grazie

Omar
...anche io stavo valutando un treno invernale su cerchi da 16, il libretto conferma la possibilità di resettare i sensori abs ....ma il venditore mi ha parlato di una modifica da fare sulla centralina ..possibile? Mi mettono le misure sul libretto e poi per montarle devo passare in officina ..e allora non mettermi le misure...qualcuno ha esperienza diretta? grazie.

ps se poi si potesse sapere anche aquanto "tirare" con chiave dinamometrica ...per chi fa da se.....grazie
Puoi mettere tutti i cerchi che vuoi il reset una volta montati e messi a pressione giusta lo fai tu dallo Smeg

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
salentix
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 594
Iscritto il: 21/08/2006, 19:57
Località: Salento/Brianza

Re: Sensore pressione pneumatici

Messaggio da salentix »

E' sufficiente inizializzare la pressione degli pneumatici una volta cambiati.
Come fare è riportato sul libretto, è un operazione semplicissima e immediata.
Io ho un secondo set di gomme per l'inverno (R16), e quando faccio il cambio con quelle estive (R18), basta re-impostare il sistema di monitoraggio per essere tranquilli (che tra l'latro, credo che se si cambiano contemporaneamente tutti e 4, il sistema non si accorgerebbe di nulla).

Poi riporto un esperienza che mi è capitata qualche giorno fa.
In pratica dopo quasi 2 anni di 308, per la prima volta mi compare l'avviso di controllare la pressione pneumatici. Mi fermo dal gommista e dopo un controllo, mi dice che in effetti avevo la pressione un po' bassa ma in generale ha dovuto regolare un po' tutte le gomme (ci sta..è da prima dell'estate che non facevo un check), ma secondo lui, la segnalazione poteva essere un falso problema dovuto alla diminuzione delle temperature. In ogni caso, finito il giro resetto e vado via.
Dopo un paio giorno, di nuovo la segnalazione; rivado da un altro gommista, e trova una vite completamente conficcata dentro :-# nell'anteriore destra. Riparata quella gomma, reimpostato il check. Adesso è ok.

Questo per dire: ma allora questo sistema così elementare..funziona!!! :chessygrin: :thumbright:
Pensavo fosse solo apparenza :lol: :lol:
308SW 1.6 BlueHDI GT Line, Rosso Ultimate + PA+retocamera+DAP+DSP+Tetto ciel+R18" Diamant+ruotino+lettore CD/mp3 Prodotta il 30/11/2015, immatricolata il 18/12/2015, ritirata il 19/12/2015.

EX: 207 XS 5p gris manitoba 1.6HDI 16V 90 cv

byreis
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 02/11/2017, 13:56

Re: Sensore pressione pneumatici

Messaggio da byreis »

buongiorno a tutti ho acquistato da poco una peugeot 308 gt line 1,6 hdi vorrei sapere se posso montare cerchi in ferro da 16 con gomme invernali ma senza sensore di pressione al loro interno :) :) :)

Torna a “308 II ('13->'21) - Generale”