PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Disattivazione freno a mano elettrico e chiusura baule

Discussioni inerenti la 5008 che non rientrano nelle altre categorie
LucaB
Peugeottista curioso
Messaggi: 28
Iscritto il: 04/03/2017, 10:09

Disattivazione freno a mano elettrico e chiusura baule

Messaggio da LucaB »

Ciao a tutti,
ho l'auto da 2 mesi ma ho ancora due dubbi/curiosita' che magari qualcuno mi puo' risolvere.
1. Come si disattiva il freno a mano elettrico quando si parte?
cioe' voi lo disattivate a mano premendo il tastino tutte le volte o si disattiva da solo quando si parte?
perche' ho notato che in automatico a volte si disattiva a volte no, sopratutto quando parto in retro.
c'e' un metodo per disattivarlo automaticamente, tipo che ne so premere frizione e freno insieme e poi
subito acceleratore o premere acceleratore insieme al freno premuto o altro?
2. Il baule elettrico, quando si chiude a volte si chiude diretto con un colpo solo, a volte si chiude, poi
fa un piccolo scattino indietro di circa 1cm e poi richiude definitivamente. Capita anche a voi?
Da cosa e' dovuto questo comportamento?

grazie!

guglielmo3
Peugeottista curioso
Messaggi: 30
Iscritto il: 28/08/2017, 23:32

Re: Disattivazione freno a mano elettrico e chiusura baule

Messaggio da guglielmo3 »

LucaB ha scritto:... ho notato che in automatico a volte si disattiva a volte no, sopratutto quando parto in retro.
c'e' un metodo per disattivarlo automaticamente, tipo che ne so ... ?
2. Il baule elettrico, quando si chiude a volte si chiude diretto con un colpo solo, a volte si chiude, poi
fa un piccolo scattino indietro di circa 1cm e poi richiude definitivamente. Capita anche a voi?
...
rassegnati, il freno a mano elettrico se lo gestisce la macchina.
Quando arresti il motore, o quando metti in P, lo inserisce automaticamente.
Lo disinserisce automaticamente appena parti, quando per la prima volta dai gas con marcia inserita, e cioè appena prima che si muova per la prima volta la macchina.
quando si parte si sente chiaramente che il freno si disinserisce, giusto dall'esitazione nella partenza. quando arresti il motore invece si sente bene il rumore del freno che si attiva (una specie di stridio).
Che dire? fa tutto la macchina, il pulsante del freno non si tocca mai se non quando si vuole essere sicuri che sia inserito.
Nel tuo caso, se a volte hai bisogno di agire manualmente e a volte no, perchè questo automatismo non funziona, forse hai un problema sulla macchina. Controlla in ogni caso sulle impostazioni del freno elettrico (menu opzioni sul touchscreen) come è impostato: puoi disattivare l'automatismo o scegliere come farlo funzionare.
sulla mia precedente auto avevo il freno elettrico a comando esclusivamente manuale, e alla fine per antipatia non lo usavo mai. poi un giorno quando l'ho usato si è ingrippato e l'omino del carro attrezzi ha tirato giù un bel pò di santi per trascinare l'auto con le ruote bloccate sul carro. Forse è più conveniente che un freno elettrico lavori spesso, tantopiù se è stato progettato proprio per lavorare spesso. ma speriamo bene, già di principio odio i freni elettrici: più economici da montare in fabbrica ma molto più antipatici di una sana ed inequivocabile leva meccanica.

Argomento portellone: no, a me si chiude sempre in continuità. Non è che sei sfigato e ti si attivi quello che la peugeot chiama "antipizzicamento?" hai qualche oggetto che ostacoli la chiusura nella parte finale? hai qualche guarnizione messa male che fa forzare la chiusura?
non so, ma se il motore si prende la briga di arrestarsi, cambiare direzione di rotazione e ripartire, riarrestarsi, ricambiare direzione, ripartire... qualche elettronica di controllo di certo gli dice di fare così, non lo farebbe certo da solo.

Ho letto su un manuale che quando si "forza" il portellone aprendolo a mano mentre lui cerca di farlo col suo motore, è consigliato effettuare un reset del portellone aprendolo e chiudendolo senza usare il suo motore, cioè come si faceva una volta, solo a mano.
Avrebbe una sua logica, se ad esempio per risparmiare non avessero montato dei finecorsa meccanici ma si affidassero alla misurazione (più economica) dei giri del motore. Mi piacerebbe aprire il portellone per verificare, ma auto nuova... non si smonta. per ora.
Ora che ci penso, ieri il portellone mi si è chiuso con un colpo rumoroso, e guarda caso prima era stato aperto per un pò "a mano" da mio fratello che non sapeva fosse elettrico. eh eh devo verificare questa teoria ...
saluti !
-- Ricordatevi di disinserire il line departure warning in città !! --
Peugeot nuovo Suv 5008 GTline - BlueHdi 120 EAT6 automatico - Grigio Platino, Advance grip control, Adaptive cruise control, portellone hands free, Visiopark 180°, Wireless charging, tetto panoramico apribile... + di serie full led, keyless, distance alert, active safety brake, high beam system, active blind corner assist, driver attention alert ecc ecc ecc

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Disattivazione freno a mano elettrico e chiusura baule

Messaggio da Gian »

.....In merito al freno a mano vedete se esiste un dispositivo ed una proceduta di sblocco d'emergenza.
Se dovesse guastarsi la batteria e siete senza corrente il freno a mano non si sblocca ne da solo e nemmeno con il comando se non con un sistema di sblocco d'emergenza che dovrebbe essere previsto.
Nel caso leggete su tutto il manuale d'uso e manutenzione oppure chiedete in officina.
Questa procedura se esiste, sempre meglio conoscerla.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

guglielmo3
Peugeottista curioso
Messaggi: 30
Iscritto il: 28/08/2017, 23:32

Re: Disattivazione freno a mano elettrico e chiusura baule

Messaggio da guglielmo3 »

purtroppo i manuali della 5008 non parlano della possibilità di sblocco meccanico del freno di stazionamento elettrico.
potete verificarlo andando sul manuale ufficiale completo al link http://public.servicebox.peugeot.com/ddb/" onclick="window.open(this.href);return false;

invece sul manuale della nuova 3008, che dovrebbe adottare lo stesso sistema, è riportato: "una volta che la batteria è completamente scarica, i comandi sono inoperanti: per disinserire il freno di stazionamento, contattare la rete Peugeot o un riparatore qualificato"

comunque, visto che altre vetture peugeot hanno questa possibilità (tipo la vecchia 5008), spero che, anche se non menzionato, esista la possibilità di uno sblocco meccanico... nessuno sa niente?

saluti!
-- Ricordatevi di disinserire il line departure warning in città !! --
Peugeot nuovo Suv 5008 GTline - BlueHdi 120 EAT6 automatico - Grigio Platino, Advance grip control, Adaptive cruise control, portellone hands free, Visiopark 180°, Wireless charging, tetto panoramico apribile... + di serie full led, keyless, distance alert, active safety brake, high beam system, active blind corner assist, driver attention alert ecc ecc ecc

Carlop
Peugeottista novello
Messaggi: 85
Iscritto il: 12/11/2010, 11:19

Re: Disattivazione freno a mano elettrico e chiusura baule

Messaggio da Carlop »

Come dicevo in un post analogo sulla 3008, io ho una 5008 con la possibilità di sblocco manuale del freno di stazionamento elettrico tramite l'apposito utensile situato nel vano bagagli. Il fatto è che a me gira a vuoto: non c'è verso di utilizzarlo. :cry:
Tra l'altro avendolo messo nel vano bagagli sotto il sedile richiudibile sarebbe anche decisamente complicato prenderlo se serve quando la batteria è scarica e il portellone non si apre. :shock:

hertz71
Peugeottista appassionato
Messaggi: 101
Iscritto il: 13/10/2017, 15:12

Re: Disattivazione freno a mano elettrico e chiusura baule

Messaggio da hertz71 »

LucaB ha scritto:Ciao a tutti,
ho l'auto da 2 mesi ma ho ancora due dubbi/curiosita' che magari qualcuno mi puo' risolvere.
1. Come si disattiva il freno a mano elettrico quando si parte?
cioe' voi lo disattivate a mano premendo il tastino tutte le volte o si disattiva da solo quando si parte?
perche' ho notato che in automatico a volte si disattiva a volte no, sopratutto quando parto in retro.
c'e' un metodo per disattivarlo automaticamente, tipo che ne so premere frizione e freno insieme e poi
subito acceleratore o premere acceleratore insieme al freno premuto o altro?
2. Il baule elettrico, quando si chiude a volte si chiude diretto con un colpo solo, a volte si chiude, poi
fa un piccolo scattino indietro di circa 1cm e poi richiude definitivamente. Capita anche a voi?
Da cosa e' dovuto questo comportamento?

grazie!
per disattivare il freno a mano elettrico premi il freno ed il tasto verso il basso,stessa cosa se vuoi attivarlo ma il tasto verso l'alto.
3008 gtline 1,6 hdi EAT6 bianco perla,cerchi 19,hands free,city plus ed tutti il resto degli accessori...consegna prevista dal 15/01/18 al 22/01(arrivata il 23/01 consegnata il 19/02)

Torna a “5008 II ('17->'24) - Generale”