PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Deriva a sx

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Stefano G
Peugeottista appassionato
Messaggi: 163
Iscritto il: 23/02/2009, 15:43
Località: PV

Deriva a sx

Messaggio da Stefano G »

Buongiorno a tutti,

guidando in autostrada ho notato un particolare: la mia 208 (3000 km circa) in accelerazione tira leggermente a sinistra. Se rilascio torna ad andare dritta. Tant'è vero che, se in accelerazione sono in traiettoria diritta, se rilascio tira leggermente a destra.

Si parla di un qualcosa di minimo, accentuato dalla mia pignoleria (!), però c'è.

Qualcuno, giusto per togliermi il dubbio, potrebbe fare questa prova e riferire se nota lo stesso fenomeno? Anche su strada statale, sui 90 km/h, accelerando e rilasciando si nota.

Grazie
205 GT 1987
207 Active 1.6 HDi 93cv FAP 2011
208 Allure 1.6 BlueHDi 100cv 2017

mario52
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 787
Iscritto il: 05/03/2013, 2:48
Località: lombardia

Re: Deriva a sx

Messaggio da mario52 »

Controlla la convergenza ,si è già discusso qua non trovo dove ,Peugeot ha tendenza a tenere un pò aperta la convergenza, nella mia facendo lunghe percorrenze in autostrada arrivavo con dolori alle braccia a furia di correzioni , tendeva a seguire come dei binari dopo corretto tirava da un lato dopo dall'opposto ,Bene ho aperto di 1,8 gradi la convergenza ed è diventata un violino.
Peugeot 208 Allure Pure Tech s&s 110 cv Eat6 bianco perlato telecamera post sens parcheggio alzavetri elettrici posteriori navigatore cerchi in lega da 16" originali grigio neri,consegnata 29/06/2016

mario52
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 787
Iscritto il: 05/03/2013, 2:48
Località: lombardia

Re: Deriva a sx

Messaggio da mario52 »

Intendevo scrivere chiusa di 1.8 gradi ,caspita perchè non date la possibilità di correggere gli errori ?
Peugeot 208 Allure Pure Tech s&s 110 cv Eat6 bianco perlato telecamera post sens parcheggio alzavetri elettrici posteriori navigatore cerchi in lega da 16" originali grigio neri,consegnata 29/06/2016

Avatar utente
paul91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3843
Iscritto il: 20/10/2016, 7:39

Re: Deriva a sx

Messaggio da paul91 »

mario52 ha scritto:Intendevo scrivere chiusa di 1.8 gradi ,caspita perchè non date la possibilità di correggere gli errori ?
Possono farlo solo i soci, che hanno diverse funzioni in più sul forum rispetto agli utenti standard... Comunque anche secondo me è un po' una cavolata questa cosa, almeno la modifica potevano lasciarla a tutti! Chiudo parentesi OT

E comunque mi aggrego anche io al precedente messaggio, qualche tempo fa ho letto anche io qualcosa riguardo la regolazione della convegenza
Dal 02/04/22 Peugeot Nuova 208 1.5 BlueHDi 100 S&S Allure Pack -> Blu Vertigo

Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"

mattia2508
Peugeottista veterano
Messaggi: 494
Iscritto il: 05/01/2017, 3:01

Re: Deriva a sx

Messaggio da mattia2508 »

mario52 ha scritto:Controlla la convergenza ,si è già discusso qua non trovo dove ,Peugeot ha tendenza a tenere un pò aperta la convergenza, nella mia facendo lunghe percorrenze in autostrada arrivavo con dolori alle braccia a furia di correzioni , tendeva a seguire come dei binari dopo corretto tirava da un lato dopo dall'opposto ,Bene ho aperto di 1,8 gradi la convergenza ed è diventata un violino.
questo l ho notato anchs io tuttavia se all autore del topic il problema caoita solo in accelerazione io sarei più propenso al torque steering. Dopo tutto sono 233nm di coppia su una trazione anteriore senza chissa quale differenziale meccanico evoluto. Prova a partire normalmente senza far slittare le gomme dopodiche togli le mani dal volante e schiaccia di colpo, se il volantw si gira da solo è questo il problema, ovvero l auto non riesce a scaricare in modo adeguato la coppia a disposizione in fase di massima accelerazione. Ovviamente fai la prova in ujq strada senza traffico meglio se privata

Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk

mattia2508
Peugeottista veterano
Messaggi: 494
Iscritto il: 05/01/2017, 3:01

Messaggio da mattia2508 »

Perdonami ho dato per scontato avessi il 1.6 75 ma ora ho visto che non hai citato la tua motorizzazione

Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk

Stefano G
Peugeottista appassionato
Messaggi: 163
Iscritto il: 23/02/2009, 15:43
Località: PV

Re: Deriva a sx

Messaggio da Stefano G »

mario52 ha scritto:Controlla la convergenza ,si è già discusso qua non trovo dove ,Peugeot ha tendenza a tenere un pò aperta la convergenza, nella mia facendo lunghe percorrenze in autostrada arrivavo con dolori alle braccia a furia di correzioni , tendeva a seguire come dei binari dopo corretto tirava da un lato dopo dall'opposto ,Bene ho aperto di 1,8 gradi la convergenza ed è diventata un violino.
Il fenomeno delle continue correzioni in autostrada che causano dolori l'ho notato anch'io.

Ma fammi capire se ho capito bene: tu dici che in fabbrica tendono a tenere un po' aperta la convergenza, quindi intendi che la parte anteriore delle gomme tende a guardare più verso l'esterno dell'auto, giusto?
Vale a dire che esagerando con l'apertura si consumerebbe di più la spalla interna delle gomme, per intenderci.

Te lo chiedo perché il concetto di aperto o chiuso è relativo, per me aperta (o negativa) è così, chiusa (o positiva) è quando la parte anteriore delle gomme guarda più verso l'asse dell'auto ma ogni tanto qualcuno intende il contrario!
205 GT 1987
207 Active 1.6 HDi 93cv FAP 2011
208 Allure 1.6 BlueHDi 100cv 2017

Stefano G
Peugeottista appassionato
Messaggi: 163
Iscritto il: 23/02/2009, 15:43
Località: PV

Re: Deriva a sx

Messaggio da Stefano G »

mattia2508 ha scritto:
mario52 ha scritto:Controlla la convergenza ,si è già discusso qua non trovo dove ,Peugeot ha tendenza a tenere un pò aperta la convergenza, nella mia facendo lunghe percorrenze in autostrada arrivavo con dolori alle braccia a furia di correzioni , tendeva a seguire come dei binari dopo corretto tirava da un lato dopo dall'opposto ,Bene ho aperto di 1,8 gradi la convergenza ed è diventata un violino.
questo l ho notato anchs io tuttavia se all autore del topic il problema caoita solo in accelerazione io sarei più propenso al torque steering. Dopo tutto sono 233nm di coppia su una trazione anteriore senza chissa quale differenziale meccanico evoluto. Prova a partire normalmente senza far slittare le gomme dopodiche togli le mani dal volante e schiaccia di colpo, se il volantw si gira da solo è questo il problema, ovvero l auto non riesce a scaricare in modo adeguato la coppia a disposizione in fase di massima accelerazione. Ovviamente fai la prova in ujq strada senza traffico meglio se privata

Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
E' così, anche se facendo la prova che tu dici il volante non si sposta. Però in velocità, rilasciando e premendo l'acceleratore il volante si sposta, seppure di qualche mm e questo causa il cambio di direzione.
205 GT 1987
207 Active 1.6 HDi 93cv FAP 2011
208 Allure 1.6 BlueHDi 100cv 2017

Stefano G
Peugeottista appassionato
Messaggi: 163
Iscritto il: 23/02/2009, 15:43
Località: PV

Re: Deriva a sx

Messaggio da Stefano G »

Ulteriore precisazione che non lascia spazio a dubbi:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
205 GT 1987
207 Active 1.6 HDi 93cv FAP 2011
208 Allure 1.6 BlueHDi 100cv 2017

mario52
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 787
Iscritto il: 05/03/2013, 2:48
Località: lombardia

Re: Deriva a sx

Messaggio da mario52 »

Ti ripeto facendo quella correzione di --1,8 ° la macchina è guidabilissima e risponde bene alle correzioni ,basta toccare leggermente e risponde ,mentre prima bisognava spingere con una certa pressione e dopo 200 metri andava dalla parte opposta ,questo in autostrada comportava un affaticamento delle braccia nei lunghi tragitti e continue correzioni , teniamo presente che le trazioni anteriori vengono tenute sempre leggermente aperte perchè quando il motore è in tiro il leggero cedimento delle sospensioni le porta a stringere ,è una leggera sottilezza che si verifica specialmente in autostrada , falla controllare da chi ha un banco di quelli moderni e prova a stringere non andare oltre lo 0 male che vada butti 15/20 euro .
Peugeot 208 Allure Pure Tech s&s 110 cv Eat6 bianco perlato telecamera post sens parcheggio alzavetri elettrici posteriori navigatore cerchi in lega da 16" originali grigio neri,consegnata 29/06/2016

mario52
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 787
Iscritto il: 05/03/2013, 2:48
Località: lombardia

Re: Deriva a sx

Messaggio da mario52 »

Come nel disegno in basso Aperta ovviamente non come nel disegno ma si parla di 1,5/2 gradi che non comporta consumi di gomma visibili ma rende la guida poco sensibile alle correzioni.
Peugeot 208 Allure Pure Tech s&s 110 cv Eat6 bianco perlato telecamera post sens parcheggio alzavetri elettrici posteriori navigatore cerchi in lega da 16" originali grigio neri,consegnata 29/06/2016

Stefano G
Peugeottista appassionato
Messaggi: 163
Iscritto il: 23/02/2009, 15:43
Località: PV

Re: Deriva a sx

Messaggio da Stefano G »

mario52 ha scritto:Come nel disegno in basso Aperta ovviamente non come nel disegno ma si parla di 1,5/2 gradi che non comporta consumi di gomma visibili ma rende la guida poco sensibile alle correzioni.
Certo, il disegno serviva solo per capire se il concetto di aperto e chiuso lo intendi come è appunto indicato, perché tempo fa parlando dell'argomento convergenza in un altro forum ho scoperto che alcuni intendono il contrario!!!
205 GT 1987
207 Active 1.6 HDi 93cv FAP 2011
208 Allure 1.6 BlueHDi 100cv 2017

mario52
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 787
Iscritto il: 05/03/2013, 2:48
Località: lombardia

Re: Deriva a sx

Messaggio da mario52 »

Non so che dire il mio caso era questo ,al controllo risultava ancora in tolleranza ,ma ho chiesto io di stringere un po ed è andata a meraviglia ,se peggiorava ritornavo indietro, sono cose che uno riscontra nella guida .In concessionaria hanno provato ma fare due o tre Km non troverai mai nulla.Poi al tagliando ho riferito al capo officina e la risposta è stata " Certo può essere "
Peugeot 208 Allure Pure Tech s&s 110 cv Eat6 bianco perlato telecamera post sens parcheggio alzavetri elettrici posteriori navigatore cerchi in lega da 16" originali grigio neri,consegnata 29/06/2016

Stefano G
Peugeottista appassionato
Messaggi: 163
Iscritto il: 23/02/2009, 15:43
Località: PV

Re: Deriva a sx

Messaggio da Stefano G »

mario52 ha scritto:Non so che dire il mio caso era questo ,al controllo risultava ancora in tolleranza ,ma ho chiesto io di stringere un po ed è andata a meraviglia ,se peggiorava ritornavo indietro, sono cose che uno riscontra nella guida .In concessionaria hanno provato ma fare due o tre Km non troverai mai nulla.Poi al tagliando ho riferito al capo officina e la risposta è stata " Certo può essere "
Certo, le tolleranze sembrano minime ma evidentemente fanno la differenza.
205 GT 1987
207 Active 1.6 HDi 93cv FAP 2011
208 Allure 1.6 BlueHDi 100cv 2017

Stefano G
Peugeottista appassionato
Messaggi: 163
Iscritto il: 23/02/2009, 15:43
Località: PV

Re: Deriva a sx

Messaggio da Stefano G »

Aggiornamento: sono andato dal gommista che ha una piattaforma per il controllo dell'assetto recentissima, comprata quest'anno.

Secondo il suo software tutte le 208 con cambio manuale a 5 marce escluse le GTI devono avere una convergenza chiusa (positiva) compresa tra 0,3 e 1,1 millimetri.

La mia era 0,7 mm a sinistra e 0,1 mm a destra, quindi a destra era troppo aperta ed avevo anche il volante leggermente storto a sinistra (da quando l'ho ritirata!)

A sinistra l'ha lasciata uguale e a destra l'ha portata a 0,7 mm, il volante si è raddrizzato e da qualche prova non ancora abbastanza approfondita rilevo che devo fare meno correzioni in autostrada.
205 GT 1987
207 Active 1.6 HDi 93cv FAP 2011
208 Allure 1.6 BlueHDi 100cv 2017

Torna a “208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”