PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Logica ricalcolo consumi computer di bordo

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Paoloraf
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 07/01/2017, 11:39

Logica ricalcolo consumi computer di bordo

Messaggio da Paoloraf »

Buonasera a tutti, sono felice possessore di una Peugeot 3008, 1600 diesel allure.
Poche ore fa tornando da un viaggio constatavo con mia moglie gli ottimi consumi della vettura infatti, avevamo percorso 908 km con ancora 1/4 di serbatoio disponibile, ed assieme abbiamo controllato il contakm .
Al distributore, fatto il pieno riaccendo il motore e ...... sorpresona il conta km parziale e il chilometraggio del computer di bordo segnavano 858 km !?!?!
Non vi dico la sorpresa !!
Cosa può essere successo?
Vi sarei grato se controllaste anche voi .
Buona serata a tutti

Avatar utente
klinp
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 604
Iscritto il: 08/02/2017, 19:39

Re: Mai capitata una cosa simile

Messaggio da klinp »

Baco software...? :shock:
SUV 3008 2.0 BlueHDi 150CV - Allure
Grigio Artense - Pack City Plus - Fari full led - Tetto Black Diamond - Tetto panoramico apribile - Radio DAB - Grip Control - Allarme volumetrico

Avatar utente
klinp
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 604
Iscritto il: 08/02/2017, 19:39

Re: Mai capitata una cosa simile

Messaggio da klinp »

Se te lo fa di nuovo portala in assistenza, magari c'è già un aggiornamento che risolve.
SUV 3008 2.0 BlueHDi 150CV - Allure
Grigio Artense - Pack City Plus - Fari full led - Tetto Black Diamond - Tetto panoramico apribile - Radio DAB - Grip Control - Allarme volumetrico

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Mai capitata una cosa simile

Messaggio da Gian »

Paoloraf ha scritto:Buonasera a tutti, sono felice possessore di una Peugeot 3008, 1600 diesel allure.
Poche ore fa tornando da un viaggio constatavo con mia moglie gli ottimi consumi della vettura infatti, avevamo percorso 908 km con ancora 1/4 di serbatoio disponibile, ed assieme abbiamo controllato il contakm .
Al distributore, fatto il pieno riaccendo il motore e ...... sorpresona il conta km parziale e il chilometraggio del computer di bordo segnavano 858 km !?!?!
Non vi dico la sorpresa !!
Cosa può essere successo?
Vi sarei grato se controllaste anche voi .
Buona serata a tutti
Ciao
A mio avviso è tutto nella norma
Ad ogni rifornimento il cdb segna un'autonomia presunta sulla base dei consumi ottenutu prima del pieno.
Un esempio e se volete verificare
Prima di fare rifornimento fate magari un cento o 200 km con una guida allegra senza badare minimamente ai consumi.
Quando andrete a rifornire il cdb vi restituirà una media basata sul consumo medio prima del rifornimento che sarà un'autonomia molto bassa.
Al contrario se avrete una guida molto risparmiosa al rifornimento successivo il cdb vi restituirà un'elevata autonomia.
Un paio di esempi accaduti alla mia che leggete in firma.
Guido allegramente per un centinaio di km e poi mi fermo a fare a fare il pieno
Il cdb mi restituisce un'autonomia di circa 600 km a fronte di 70 litri che contiene il serbatoio.
Un'altra volta guido attento ai consumi per un pieno compiendo circa 1300 km prima di rifornire.
Faccio il pieno ed il cdb mi restituisce un'autonomia di 1200 km
Come vedete l'autonomia varia anche di molto in funzione dello stile di guida e quindi del consumo medio.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
jupeugeot
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 12404
Iscritto il: 23/03/2004, 16:07
Località: (MI) - Vignate

Re: Logica ricalcolo consumi computer di bordo

Messaggio da jupeugeot »

Titolo editato in quanto non conforme al Regolamento
307 SW 1.6 Grigio allum - Pack tekno, Elettr. e Visibilità - Sensori parcheggio - 6° sedile - Battitacco alluminio ant e post- tendine parasole post. e baule originali - luci pozzanghera - luci segnalaz. porte - doppia luce bagagliaio - sinto cd Pioneer DEH-P88 rs - AP Coral SDK 160 + BLC 130 + SUB HERTZ DBA 200.3 + insonoriz. medium portiere ant e post - Immat 8/01/03 - 4°-5°-6°-7°-8°-9°-10°-11°-12°-13°-14°-15°-16°-17°-18°-21°-22°-23°-24°-25°-26°-27°-28°-29°-30°-31° RADUNO / Evento 1° Auto / Sochaux 2009 e 2016 - TESSERA N. 7 - km percorsi 204.122 Consumo 7,6 l/100 km - 4° treno gomme (1°km 62082 - 2°km 111855 - 3° km 151119 - 4° Km 192354) - frizione (1° Km 192354) - scarico (1° km 93024)
206 1.4 XT 5 porte- Immat. 6/11/02 - km percorsi 224.000
406 Coupè 3.0 V6- Immat. 10/06/99 - km percorsi 161.420 Consumo 8,5 l/100 km

Avatar utente
klinp
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 604
Iscritto il: 08/02/2017, 19:39

Re: Mai capitata una cosa simile

Messaggio da klinp »

Gian ha scritto:
Paoloraf ha scritto:Buonasera a tutti, sono felice possessore di una Peugeot 3008, 1600 diesel allure.
Poche ore fa tornando da un viaggio constatavo con mia moglie gli ottimi consumi della vettura infatti, avevamo percorso 908 km con ancora 1/4 di serbatoio disponibile, ed assieme abbiamo controllato il contakm .
Al distributore, fatto il pieno riaccendo il motore e ...... sorpresona il conta km parziale e il chilometraggio del computer di bordo segnavano 858 km !?!?!
Non vi dico la sorpresa !!
Cosa può essere successo?
Vi sarei grato se controllaste anche voi .
Buona serata a tutti
Ciao
A mio avviso è tutto nella norma
Ad ogni rifornimento il cdb segna un'autonomia presunta sulla base dei consumi ottenutu prima del pieno.
Un esempio e se volete verificare
Prima di fare rifornimento fate magari un cento o 200 km con una guida allegra senza badare minimamente ai consumi.
Quando andrete a rifornire il cdb vi restituirà una media basata sul consumo medio prima del rifornimento che sarà un'autonomia molto bassa.
Al contrario se avrete una guida molto risparmiosa al rifornimento successivo il cdb vi restituirà un'elevata autonomia.
Un paio di esempi accaduti alla mia che leggete in firma.
Guido allegramente per un centinaio di km e poi mi fermo a fare a fare il pieno
Il cdb mi restituisce un'autonomia di circa 600 km a fronte di 70 litri che contiene il serbatoio.
Un'altra volta guido attento ai consumi per un pieno compiendo circa 1300 km prima di rifornire.
Faccio il pieno ed il cdb mi restituisce un'autonomia di 1200 km
Come vedete l'autonomia varia anche di molto in funzione dello stile di guida e quindi del consumo medio.
;-)
Io veramente ho capito che lui parla del contakm parziale, quindi non c'entra nulla con i consumi.
SUV 3008 2.0 BlueHDi 150CV - Allure
Grigio Artense - Pack City Plus - Fari full led - Tetto Black Diamond - Tetto panoramico apribile - Radio DAB - Grip Control - Allarme volumetrico

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Mai capitata una cosa simile

Messaggio da Gian »

klinp ha scritto:
Gian ha scritto:
Paoloraf ha scritto:Buonasera a tutti, sono felice possessore di una Peugeot 3008, 1600 diesel allure.
Poche ore fa tornando da un viaggio constatavo con mia moglie gli ottimi consumi della vettura infatti, avevamo percorso 908 km con ancora 1/4 di serbatoio disponibile, ed assieme abbiamo controllato il contakm .
Al distributore, fatto il pieno riaccendo il motore e ...... sorpresona il conta km parziale e il chilometraggio del computer di bordo segnavano 858 km !?!?!
Non vi dico la sorpresa !!
Cosa può essere successo?
Vi sarei grato se controllaste anche voi .
Buona serata a tutti
Ciao
A mio avviso è tutto nella norma
Ad ogni rifornimento il cdb segna un'autonomia presunta sulla base dei consumi ottenutu prima del pieno.
Un esempio e se volete verificare
Prima di fare rifornimento fate magari un cento o 200 km con una guida allegra senza badare minimamente ai consumi.
Quando andrete a rifornire il cdb vi restituirà una media basata sul consumo medio prima del rifornimento che sarà un'autonomia molto bassa.
Al contrario se avrete una guida molto risparmiosa al rifornimento successivo il cdb vi restituirà un'elevata autonomia.
Un paio di esempi accaduti alla mia che leggete in firma.
Guido allegramente per un centinaio di km e poi mi fermo a fare a fare il pieno
Il cdb mi restituisce un'autonomia di circa 600 km a fronte di 70 litri che contiene il serbatoio.
Un'altra volta guido attento ai consumi per un pieno compiendo circa 1300 km prima di rifornire.
Faccio il pieno ed il cdb mi restituisce un'autonomia di 1200 km
Come vedete l'autonomia varia anche di molto in funzione dello stile di guida e quindi del consumo medio.
;-)
Io veramente ho capito che lui parla del contakm parziale, quindi non c'entra nulla con i consumi.
Ciao
Ops :oops: :oops: :oops: Giusta osservazione
Grazie per avermelo fatto notare ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Paoloraf
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 07/01/2017, 11:39

Re: Logica ricalcolo consumi computer di bordo

Messaggio da Paoloraf »

Chiedo scusa per il titolo e grazie per la modifica ....
Si infatti il problema è sul conta kilometri controllerò al prossimo pieno ma invito anche voi e fare altrettanto .
Un caro saluto

Torna a “3008 II ('16->'24) - Guasti, problemi e manutenzione”