PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Business EAT 120 o Allure Manuale 120?
Business EAT 120 o Allure Manuale 120?
Ciao a tutti,
sono in procinto di ordinare la bellissima 3008.
Per questioni di budget aziendale devo scegliere tra il modello Business EAT120 (con vernice metallizzata, Lumbar Pack, sensori di parcheggio anteriori, Safety Pack e radio DAB) e il modello Allure S&S120 cambio Manuale (con vernice metallizzata e radio DAB).
Chiedo a voi esperti un consiglio in merito all'acquisto. Provengo da un'auto con cambio manuale. Ho fatto un test drive con l'EAT 180 e devo dire che è una bomba.
In merito al software montato sui due modelli, ci sono delle differenze?
Grazie anticipatamente per i vostri consigli.
Giuseppe
sono in procinto di ordinare la bellissima 3008.
Per questioni di budget aziendale devo scegliere tra il modello Business EAT120 (con vernice metallizzata, Lumbar Pack, sensori di parcheggio anteriori, Safety Pack e radio DAB) e il modello Allure S&S120 cambio Manuale (con vernice metallizzata e radio DAB).
Chiedo a voi esperti un consiglio in merito all'acquisto. Provengo da un'auto con cambio manuale. Ho fatto un test drive con l'EAT 180 e devo dire che è una bomba.
In merito al software montato sui due modelli, ci sono delle differenze?
Grazie anticipatamente per i vostri consigli.
Giuseppe
Peugeot 3008 Allure EAT6, AGC, DAB, Bianco pastello
Re: Business EAT 120 o Allure Manuale 120?
Business e Allure hanno lo stesso sistema multimediale (il NAC), con 3D Connected Navigation e MirrorScreen (CarPlay, Android Auto, MirrorLink). Se gli optional sono solo ed esclusivamente quelli da te scritti, sicuramente a livello estetico la Allure ha diversi punti in più specialmente per i cerchi (quelli della Business, che sono gli stessi della Active, sono davvero squallidi); in più ha qualche dettaglio cromato/satinato in aggiunta che io personalmente preferirei, oltre ai vetri posteriori scuri di serie. Ecco un confrontino veloce:
Dall'altra parte, però, la comodità del cambio automatico è indubbia e questo può essere un fattore determinante per molti. Se fai molti km in autostrada o comunque in viaggio potrebbe essere un dettaglio trascurabile, ma se giri spesso in città allora l'automatico è una manna dal cielo. Se non ti interessa molto dell'estetica, valuta bene il discorso del cambio in base alle tue esigenze
Dall'altra parte, però, la comodità del cambio automatico è indubbia e questo può essere un fattore determinante per molti. Se fai molti km in autostrada o comunque in viaggio potrebbe essere un dettaglio trascurabile, ma se giri spesso in città allora l'automatico è una manna dal cielo. Se non ti interessa molto dell'estetica, valuta bene il discorso del cambio in base alle tue esigenze
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dal 02/04/22 Peugeot Nuova 208 1.5 BlueHDi 100 S&S Allure Pack -> Blu Vertigo
Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"
Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 819
- Iscritto il: 26/12/2016, 11:06
Re: Business EAT 120 o Allure Manuale 120?
Oltre a quello che ha scritto paul, l'allure ha diversi accessori in più per quanto riguarda la sicurezza:
Distance alert
Active safety brake
Active lane departure warning
High beam assist
Active blind corner assist
Driver attention alert
Sensori di parcheggio anteriori
poi altre cose estetiche come pack led interiori, tessuto dei sedili diverso ed altre cosette. Io ho il cambio manuale, certo il cambio automatico è senz'altro più comodo, unico incoveniente è che non puoi controllare lo start & stop o lo disattivi oppure nel traffico si attiverà continuamente, mentre con il manuale lo controlli con la frizione tenendola abbassata non si attiva. Comunque se fai tanta coda meglio automatico.
Distance alert
Active safety brake
Active lane departure warning
High beam assist
Active blind corner assist
Driver attention alert
Sensori di parcheggio anteriori
poi altre cose estetiche come pack led interiori, tessuto dei sedili diverso ed altre cosette. Io ho il cambio manuale, certo il cambio automatico è senz'altro più comodo, unico incoveniente è che non puoi controllare lo start & stop o lo disattivi oppure nel traffico si attiverà continuamente, mentre con il manuale lo controlli con la frizione tenendola abbassata non si attiva. Comunque se fai tanta coda meglio automatico.
In mie mani dal 10/03/17 3008 1,6 BHDI Man. Allure bianco banchisa, BAT, KEY, AGC, TBD, VISIO 180. Ordine 26/11. Consegna prevista aprile/maggio arrivata il 03/03/17
Re: Business EAT 120 o Allure Manuale 120?
Vero, c'è anche tutto quel popò di allestimento in più sulla Allure! Inoltre, potendo, non rinuncerei ai Fari Full LED (opzionabili solo su Allure), ma visto che non sono stati nominati nel primo messaggio deduco che non siano nei tuoi pianiGiorgio1965 ha scritto:Oltre a quello che ha scritto paul, l'allure ha diversi accessori in più per quanto riguarda la sicurezza:
Distance alert
Active safety brake
Active lane departure warning
High beam assist
Active blind corner assist
Driver attention alert
Sensori di parcheggio anteriori
poi altre cose estetiche come pack led interiori, tessuto dei sedili diverso ed altre cosette. Io ho il cambio manuale, certo il cambio automatico è senz'altro più comodo, unico incoveniente è che non puoi controllare lo start & stop o lo disattivi oppure nel traffico si attiverà continuamente, mentre con il manuale lo controlli con la frizione tenendola abbassata non si attiva. Comunque se fai tanta coda meglio automatico.

Dal 02/04/22 Peugeot Nuova 208 1.5 BlueHDi 100 S&S Allure Pack -> Blu Vertigo
Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"
Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"
Re: Business EAT 120 o Allure Manuale 120?
Grazie mille
Peugeot 3008 Allure EAT6, AGC, DAB, Bianco pastello
Re: Business EAT 120 o Allure Manuale 120?
Ciao,
io ho una Business, esattamente il tuo modello senza gli accessori citati da te.
La macchina è molto bella.
E' vero che Allure ha una serie di dotazioni in più molto attraenti, ma il cambio automatico non ha prezzo e quello di questa macchina è eccezionale.
Io con gli accessori che a te danno con la Business, la prenderei. Alla fine i sensori anteriori e il safety pack sono quelli che a me mancano di più. Ma il resto di quelli presenti sulla Allure non compensano a mio avviso il cambio automatico.
Spero possa esserti stato utile il mio consiglio.
Alex.
io ho una Business, esattamente il tuo modello senza gli accessori citati da te.
La macchina è molto bella.
E' vero che Allure ha una serie di dotazioni in più molto attraenti, ma il cambio automatico non ha prezzo e quello di questa macchina è eccezionale.
Io con gli accessori che a te danno con la Business, la prenderei. Alla fine i sensori anteriori e il safety pack sono quelli che a me mancano di più. Ma il resto di quelli presenti sulla Allure non compensano a mio avviso il cambio automatico.
Spero possa esserti stato utile il mio consiglio.
Alex.
Re: Business EAT 120 o Allure Manuale 120?
Grazie Alex. Valuterò con attenzione, tenendo in considerazione il tuo consiglio.
Saluti,
Giuseppe
Saluti,
Giuseppe
Peugeot 3008 Allure EAT6, AGC, DAB, Bianco pastello
Re: Business EAT 120 o Allure Manuale 120?
ciao io ero più o meno nella tua condizione, alla fine ho scelto una allure con qualche optional (telecamera, barre al tetto e vernice metal) ma cambio manuale.
sinceramente il cambio automatico in città farebbe comodo, ma per come la uso io non più di tanto. Non ho provato quello peugeot, ma non mi attira particolarmente l'idea del cambio con convertitore di coppia, fosse stato un doppia frizione forse mi avrebbe tentato di più.
stamattina ho visto una 3008 versione active o business: quei dettagli che ha in più la allure secondo me fanno davvero la differenza (in particolare i cerchi, quelli piccoli sono proprio bruttini)
in sostanza, tornassi indietro farei la stessa scelta
sinceramente il cambio automatico in città farebbe comodo, ma per come la uso io non più di tanto. Non ho provato quello peugeot, ma non mi attira particolarmente l'idea del cambio con convertitore di coppia, fosse stato un doppia frizione forse mi avrebbe tentato di più.
stamattina ho visto una 3008 versione active o business: quei dettagli che ha in più la allure secondo me fanno davvero la differenza (in particolare i cerchi, quelli piccoli sono proprio bruttini)
in sostanza, tornassi indietro farei la stessa scelta
Re: Business EAT 120 o Allure Manuale 120?
A meno che non avessi esigenze specifiche che mi farebbero spingere per l'automatico (per quanto quello Peugeot non sia affatto una cattiva unità), penso che comunque anche io andrei sulla Allure; la 3008 è una macchina con un'estetica molto accattivante ma che merita di essere "assecondata" dai dettagli di allestimenti più ricchi. Anche io ne ho viste parecchie in giro di Active o Business ed effettivamente perdono parecchio rispetto alle altre. Certo, già con un cerchio il lega differente la situazione sarebbe migliore, ma manca comunque tutto il pacchetto della dotazione che fa posizionare la Allure un bel gradino più sopra
Dal 02/04/22 Peugeot Nuova 208 1.5 BlueHDi 100 S&S Allure Pack -> Blu Vertigo
Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"
Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"
Re: Business EAT 120 o Allure Manuale 120?
Ciao a tutti.
Nulla da dire su ciò che oggettivamente è vero. (Allure migliore di Business)
Ma da persona che è stato in dubbio fino all'ultimo sull'allestimento da scegliere, l'estetica rimane comunque bella e piacevole anche sulla Business.
E' ovvio che in un paragone diretto fra le due, la Allure vince dal punto di vista delle dotazioni e da quello estetico.
Ma parliamo di accorgimenti che sinceramente fanno storcere il naso solo a chi li osserva con l'intento di andare a cercare i difetti in modo maniacale.
Quando la vado ad usare la mattina per andare a lavoro, la ammiro e ne rimango rapito anche senzai i cerchi da 18, o i finestrini oscurati, o gli altri abbellimenti.
E' bella nel complesso e piacevole da guidare.
In merito alle dotazioni, potremmo aprire un altro capitolo sul quale però entra in gioco la soggettività.
La maggior parte degli optional dalla sicurezza a quelli puramente estetici o tecnologici, che ho avuto in esperienze precedenti, mi sono serviti i primi mesi per poi essere abbandonati nell'uso standard del mezzo.
Ma ripeto: in questo caso entriamo nella soggettività.
Per me rimane il fatto che se avessi da spendere un budget tra una manuale e una automatica, sceglierei l'automatica a discapito di una serie di optional che comunque (per me) non fanno la differenza.
Ovviamente assoluto massimo rispetto per chi ovviamente predilige il lato estetico ad altro: la macchina è un qualcosa che ci accompagna ogni giorno e se non piace rende poi spiacevole le ore di traffico che uno trascorre per strada.
A presto.
Alex.
Nulla da dire su ciò che oggettivamente è vero. (Allure migliore di Business)
Ma da persona che è stato in dubbio fino all'ultimo sull'allestimento da scegliere, l'estetica rimane comunque bella e piacevole anche sulla Business.
E' ovvio che in un paragone diretto fra le due, la Allure vince dal punto di vista delle dotazioni e da quello estetico.
Ma parliamo di accorgimenti che sinceramente fanno storcere il naso solo a chi li osserva con l'intento di andare a cercare i difetti in modo maniacale.
Quando la vado ad usare la mattina per andare a lavoro, la ammiro e ne rimango rapito anche senzai i cerchi da 18, o i finestrini oscurati, o gli altri abbellimenti.
E' bella nel complesso e piacevole da guidare.
In merito alle dotazioni, potremmo aprire un altro capitolo sul quale però entra in gioco la soggettività.
La maggior parte degli optional dalla sicurezza a quelli puramente estetici o tecnologici, che ho avuto in esperienze precedenti, mi sono serviti i primi mesi per poi essere abbandonati nell'uso standard del mezzo.
Ma ripeto: in questo caso entriamo nella soggettività.
Per me rimane il fatto che se avessi da spendere un budget tra una manuale e una automatica, sceglierei l'automatica a discapito di una serie di optional che comunque (per me) non fanno la differenza.
Ovviamente assoluto massimo rispetto per chi ovviamente predilige il lato estetico ad altro: la macchina è un qualcosa che ci accompagna ogni giorno e se non piace rende poi spiacevole le ore di traffico che uno trascorre per strada.
A presto.
Alex.
Re: Business EAT 120 o Allure Manuale 120?
Ciao a tutti, la mia azienda mi ha ordinato Businnes con cambio automatico, Lombar Pack, sensori anteriori e vetri oscurati. Che ve ne pare? Chi ha già il modello businnes mi dice delal comodità dei sedili e di guida? grazie
Re: Business EAT 120 o Allure Manuale 120?
Io la ho da una settimana senza i tuoi optional e con cambio automatico (la mia azienda mi ha piazzato il ruotino di scorta come optional). Guida piacevolissima e i sedili sono comodi. Con la giusta regolazione (ovviamente soggettiva) risulta tutto nel complesso molto confortevole.Lucacfg ha scritto:Ciao a tutti, la mia azienda mi ha ordinato Businnes con cambio automatico, Lombar Pack, sensori anteriori e vetri oscurati. Che ve ne pare? Chi ha già il modello businnes mi dice delal comodità dei sedili e di guida? grazie
Re: Business EAT 120 o Allure Manuale 120?
Quindi vado tranquillo come silenziosita' etc?
Re: Business EAT 120 o Allure Manuale 120?
E come estetica? Mi sono un po' spaventato leggendo qui..e' cosi tanto piu' brutta rispetto alla versione superiore?
Re: Business EAT 120 o Allure Manuale 120?
Una cosa della quale non farei davvero a meno, potendo, sono dei bei cerchi in lega: quelli della Active-Business sono davvero orrendi e old style, e a mio parere il cerchio su un'auto fa davvero tanto. Poi la Allure ha degli inserti satinati in più all'esterno, ma quelli possono piacere o non piacereLucacfg ha scritto:E come estetica? Mi sono un po' spaventato leggendo qui..e' cosi tanto piu' brutta rispetto alla versione superiore?
Dal 02/04/22 Peugeot Nuova 208 1.5 BlueHDi 100 S&S Allure Pack -> Blu Vertigo
Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"
Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"