PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Manuale vs. EAT6
Moderatore: Moderatori
Manuale vs. EAT6
Se qualcuno di voi se lo fosse perso, ecco un recente video di Omniauto in cui vengono messe a confronto due 208 1.2 110 CV GT Line, una con il manuale ed una con l'automatico:
https://www.youtube.com/watch?v=JHQIGvp3J60" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.youtube.com/watch?v=JHQIGvp3J60" onclick="window.open(this.href);return false;
Dal 02/04/22 Peugeot Nuova 208 1.5 BlueHDi 100 S&S Allure Pack -> Blu Vertigo
Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"
Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"
Re: Manuale vs. EAT6
2 domande dopo aver visto il video.
1) com'è che ha un manuale a 6 marce?
2) com'è che ha il regolatore in altezza delle cinture?
1) com'è che ha un manuale a 6 marce?
2) com'è che ha il regolatore in altezza delle cinture?
Re: Manuale vs. EAT6
Pardon, la manuale è la 1.6 diesel 120 CV. In effetti ho visto la leva a 6 marce ma ero convinto che anche il 1.2 110 CV manuale ne avesse 6! Riguardo il regolatore delle cinture, in tutta onestà non ho mai fatto caso alla mia se ce l'ha o meno; devo controllare!mory75 ha scritto:2 domande dopo aver visto il video.
1) com'è che ha un manuale a 6 marce?
2) com'è che ha il regolatore in altezza delle cinture?
Dal 02/04/22 Peugeot Nuova 208 1.5 BlueHDi 100 S&S Allure Pack -> Blu Vertigo
Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"
Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"
Re: Manuale vs. EAT6
Nel confronto però parlano di entrambi i motori benzina 110 o ho capito male io? Se no che senso ha confrontare un manuale diesel con un automatico benzina?
Re: Manuale vs. EAT6
Effettivamente non nomina il motore diesel ma solo il 110 CV benzina; ho però visurato le targhe sul sito dell'agenzia delle entrate per conferma e ho visto che una (mi sembra la blu) è 1.6 BlueHDi 120 CV. Comunque il video confronta i due tipi di cambio, anche se sarebbe stato ovviamente più logico fare questa comparazione con due auto identiche anche di motore. Forse hanno puntato alla presenza della Piria per distrarre anche gli occhi più attenti, ed effettivamente con me ci erano quasi riuscitimory75 ha scritto:Nel confronto però parlano di entrambi i motori benzina 110 o ho capito male io? Se no che senso ha confrontare un manuale diesel con un automatico benzina?

Dal 02/04/22 Peugeot Nuova 208 1.5 BlueHDi 100 S&S Allure Pack -> Blu Vertigo
Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"
Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"
- Stefano.87
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 455
- Iscritto il: 11/05/2017, 20:33
Re: Manuale vs. EAT6
avevo visto il video qualche giorno prima che lo pubblicassi sul forum, ma non avevo fatto minimamente caso al discorso cinture. il mio è come "incassato" nelle plastiche e quindi non c'è modo di regolarlo in altezza il vostro?mory75 ha scritto:2 domande dopo aver visto il video.
2) com'è che ha il regolatore in altezza delle cinture?
mory75 ha scritto:Nel confronto però parlano di entrambi i motori benzina 110 o ho capito male io? Se no che senso ha confrontare un manuale diesel con un automatico benzina?
che io sappia il cambio automatico non esiste/non è abbinabile per le motorizzazioni dieselpaul91 ha scritto:Effettivamente non nomina il motore diesel ma solo il 110 CV benzina; ho però visurato le targhe sul sito dell'agenzia delle entrate per conferma e ho visto che una (mi sembra la blu) è 1.6 BlueHDi 120 CV. Comunque il video confronta i due tipi di cambio, anche se sarebbe stato ovviamente più logico fare questa comparazione con due auto identiche anche di motore. Forse hanno puntato alla presenza della Piria per distrarre anche gli occhi più attenti, ed effettivamente con me ci erano quasi riuscitimory75 ha scritto:Nel confronto però parlano di entrambi i motori benzina 110 o ho capito male io? Se no che senso ha confrontare un manuale diesel con un automatico benzina?
Peugeot 208 GTI By Peugeot Sport S&S Bianco Madreperla (Marzo 2018) - Cerchi 18" LITHIUM - Kit LED abitacolo - Anabbaglianti Xenovision Edge: Kit Mono LED Canbus Fari Lenticolari - Abbaglianti XE Eagle LED System Xenovision - Bilstein B14 mod. - Intercooler Airtec Stage 2 - Scarico completo Milltek skat 63.5mm - Tubazioni Forge - Popoff Forge - Filtro Sprintfilter P8Zero - mappa al banco - ShortShift Pug1off
---
EX - Peugeot 208 Gt Line 1.6 120cv@140cv S&S Bianco Madreperla (Agosto 2017) - Cerchi 17"Caesium - Spoiler GTI originale - Pack Rangement - Retrovisori elettrici - Sensori di parcheggio post. + retrocamera - antenna corta - Kit LED abitacolo (targa/luce piedi/alette parasole/bagagliaio) - Kit Xenovision (5300k) in tinta con i led posizione - XE Eagle LED System Xenovision - Poggiapiede alluminio Peugeot - rimappatura centralina (20/06/2018) - Bilstein B14 (27/07/2018) + distanziali Sparco 16mm ANT / 20mm POST (20/07/2018) - (venduta 26/07/2019)
---
EX - Peugeot 208 Gt Line 1.6 120cv@140cv S&S Bianco Madreperla (Agosto 2017) - Cerchi 17"Caesium - Spoiler GTI originale - Pack Rangement - Retrovisori elettrici - Sensori di parcheggio post. + retrocamera - antenna corta - Kit LED abitacolo (targa/luce piedi/alette parasole/bagagliaio) - Kit Xenovision (5300k) in tinta con i led posizione - XE Eagle LED System Xenovision - Poggiapiede alluminio Peugeot - rimappatura centralina (20/06/2018) - Bilstein B14 (27/07/2018) + distanziali Sparco 16mm ANT / 20mm POST (20/07/2018) - (venduta 26/07/2019)
Re: Manuale vs. EAT6
Esatto, infatti il dubbio era sulla presenza di un manuale a 6 marce in un video in cui si cita solo il 1.2 da 110 CV, che è disponibile o con l'EAT6 o con il manuale a 5 rapporti. Giusto per aggiungere un'info, visto che siamo in tema, in realtà il diesel è stato disponibile con il robotizzato CMP6 ai tempi del pre-restyling, se non sbaglio in abbinamento sia al 1.4 da 68 CV che al 1.6 da 92 CVStefano.87 ha scritto:che io sappia il cambio automatico non esiste/non è abbinabile per le motorizzazioni diesel
Dal 02/04/22 Peugeot Nuova 208 1.5 BlueHDi 100 S&S Allure Pack -> Blu Vertigo
Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"
Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"
Re: Manuale vs. EAT6
Quindi hanno fatto un confronto con un diesel manuale e un benzina automatico? Vero che il confronto é fra i cambi ma coppia e erogazione sono differenti fra le 2 motorizzazioni quindi non mi pare molto attendibile come comparazione
Re: Manuale vs. EAT6
Ma non hanno mica comparato le due auto in fatto di prestazioni... Hanno semplicemente valutato l'utilizzo e il funzionamento del cambio e cercato di indirizzare l'ascoltatore verso la scelta giusta tra le due trasmissioni in base all'utilizzo che si pensa di fare dell'auto, e questo è influenzato minimamente dalla motorizzazione di cui si sta parlando: se un cambio automatico è valido, lo è a prescindere dal motore al quale è abbinato
Dal 02/04/22 Peugeot Nuova 208 1.5 BlueHDi 100 S&S Allure Pack -> Blu Vertigo
Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"
Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"
Re: Manuale vs. EAT6
Ben detto Paul, è stato travisato lo scopo primario del video che era quello di mettere in evidenza le caratteristiche dei due tipi di cambio, dove con il cambio manuale si predilige più la sportività e il massimo controllo dell'auto a discapito della comodità, mentre con il cambio automatico si predilige piu il confort e la facilità di guida a discapito di un controllo totale dell'auto visto che ad avere l'ultima parola in questo caso è sempre l'elettronica con la logica di cambiata imposta in fase dì programmazione.
Il paragone è stato fatto per ragioni commerciale tra due peugeot 208 ma poteva benissimamente essere fatto con auto di altre marche.
Pertanto io non mi preuccoperei tanto dell'uso di un auto diesel e di un auto a benzina per svolgere la prova, questie avevano
Il paragone è stato fatto per ragioni commerciale tra due peugeot 208 ma poteva benissimamente essere fatto con auto di altre marche.
Pertanto io non mi preuccoperei tanto dell'uso di un auto diesel e di un auto a benzina per svolgere la prova, questie avevano

6) Ford Fiesta VII, 1.5 tdci 85 cv Titanium (euro 6B) da giugno 2018
5) ex 208 1.2 puretech 82cv active bianco banchisa, immatricolata novembre 2016 - rivenduta nel giugno 2018 con appena 29000 km
(euro 6)
4) ex Nissan Note 1.5 dci acenta
(euro 5)
3) ex Seat Ibiza 1.4 TDI Stylance
(euro 3)
2) ex Renault Clio 1.4 Ice
(euro 2)
1) ex Renault 5 1.1 GTL Le Car
(euro niente)
5) ex 208 1.2 puretech 82cv active bianco banchisa, immatricolata novembre 2016 - rivenduta nel giugno 2018 con appena 29000 km

4) ex Nissan Note 1.5 dci acenta

3) ex Seat Ibiza 1.4 TDI Stylance

2) ex Renault Clio 1.4 Ice

1) ex Renault 5 1.1 GTL Le Car

Re: Manuale vs. EAT6
Tutto ciò era la realtà dei cambi automatici generazione P R N D, ma con l'avvento dei sequenziali e ultimamente pure del doppio comando di cambiata (leva e paddle volante) scegliendo il cambio automatico si ha tutto, confort e facilità di guida, sportività e controlloMaxedroom ha scritto:Ben detto Paul, è stato travisato lo scopo primario del video che era quello di mettere in evidenza le caratteristiche dei due tipi di cambio, dove con il cambio manuale si predilige più la sportività e il massimo controllo dell'auto a discapito della comodità, mentre con il cambio automatico si predilige piu il confort e la facilità di guida a discapito di un controllo totale dell'auto visto che ad avere l'ultima parola in questo caso è sempre l'elettronica con la logica di cambiata imposta in fase dì programmazione.
.......
Credo comunque che per un corretto confronto le motorizzazione e le relative potenze devono essere identiche, variando appunto potenza e coppia si possono rendere più sportive auto in automatico oppure più confortevoli ed elastiche auto con il manuale.Maxedroom ha scritto: .........
Il paragone è stato fatto per ragioni commerciale tra due peugeot 208 ma poteva benissimamente essere fatto con auto di altre marche.
Pertanto io non mi preuccoperei tanto dell'uso di un auto diesel e di un auto a benzina per svolgere la prova, questie avevano
Concludo dicendo che, guidando solo auto con cambio automatico da oltre 20 anni, non c'è storia, il cambio automatico vince su tutta la linea ..... ovviamente opinione personale
Re: Manuale vs. EAT6
Sono molto curioso di guidare un automatico, sicuramente in città sarà divino!
Ma temo possibili sue criticità strutturali data dalla complessità costruttiva, non avendo esperienze dirette o indirette a me vicine non ho riscontri sulla sua affidabilità nel tempo, perciò non mi sono mai sentito di fare il passo più lungo della gamba e fare l'acquisto.
Ma temo possibili sue criticità strutturali data dalla complessità costruttiva, non avendo esperienze dirette o indirette a me vicine non ho riscontri sulla sua affidabilità nel tempo, perciò non mi sono mai sentito di fare il passo più lungo della gamba e fare l'acquisto.
6) Ford Fiesta VII, 1.5 tdci 85 cv Titanium (euro 6B) da giugno 2018
5) ex 208 1.2 puretech 82cv active bianco banchisa, immatricolata novembre 2016 - rivenduta nel giugno 2018 con appena 29000 km
(euro 6)
4) ex Nissan Note 1.5 dci acenta
(euro 5)
3) ex Seat Ibiza 1.4 TDI Stylance
(euro 3)
2) ex Renault Clio 1.4 Ice
(euro 2)
1) ex Renault 5 1.1 GTL Le Car
(euro niente)
5) ex 208 1.2 puretech 82cv active bianco banchisa, immatricolata novembre 2016 - rivenduta nel giugno 2018 con appena 29000 km

4) ex Nissan Note 1.5 dci acenta

3) ex Seat Ibiza 1.4 TDI Stylance

2) ex Renault Clio 1.4 Ice

1) ex Renault 5 1.1 GTL Le Car

Re: Manuale vs. EAT6
Per la mia esperienza, mai avuto problemi di affidabilità con i cambi automatici, almeno quelli veri, anche old style, mentre qualche magagna con i robotizzati (fortunatamente sono sulla via del tramonto)Maxedroom ha scritto:Sono molto curioso di guidare un automatico, sicuramente in città sarà divino!
Ma temo possibili sue criticità strutturali data dalla complessità costruttiva, non avendo esperienze dirette o indirette a me vicine non ho riscontri sulla sua affidabilità nel tempo, perciò non mi sono mai sentito di fare il passo più lungo della gamba e fare l'acquisto.
Purtroppo tutt'ora molte case, su numerosi modelli, non prevedono l'opzione cambio automatico/sequenziale, restando in casa nostra, auspico che la futura 208 Gti esca anche con un bel EAT8 o simile, questi cambi oltre ad essere piacevoli e rilassanti esaltano le prestazioni ed il divertimento, soprattutto sulle sportive, Porsche PDK docet ... ma pure una Audi TT con S-Tronic

Re: Manuale vs. EAT6
Se vogliamo entrare nel discorso cambi, posso dire che ho comprato la 208 con il manuale dopo la pessima esperienza con il DSG7 di casa VW, bello con i paddle al volante, divertente da usare e comodo soprattutto in città, ma dopo soli 25000km ha cominciato a non funzionare più correttamente e chi ha seguito tutti i problemi dei DSG ne sa qualcosa; ci sono decine di video e articoli su internet. Per ripararlo sono migliaia di euro, meglio un bel manuale che nel caso ha problemi la spesa rimane contenuta e alla fine non mi sono pentito di essere tornato ai vecchi sistemi 

Re: Manuale vs. EAT6
Ecco, questo è proprio quello che mi preoccupa degli automatici!mory75 ha scritto:Se vogliamo entrare nel discorso cambi, posso dire che ho comprato la 208 con il manuale dopo la pessima esperienza con il DSG7 di casa VW, bello con i paddle al volante, divertente da usare e comodo soprattutto in città, ma dopo soli 25000km ha cominciato a non funzionare più correttamente e chi ha seguito tutti i problemi dei DSG ne sa qualcosa; ci sono decine di video e articoli su internet. Per ripararlo sono migliaia di euro, meglio un bel manuale che nel caso ha problemi la spesa rimane contenuta e alla fine non mi sono pentito di essere tornato ai vecchi sistemi
6) Ford Fiesta VII, 1.5 tdci 85 cv Titanium (euro 6B) da giugno 2018
5) ex 208 1.2 puretech 82cv active bianco banchisa, immatricolata novembre 2016 - rivenduta nel giugno 2018 con appena 29000 km
(euro 6)
4) ex Nissan Note 1.5 dci acenta
(euro 5)
3) ex Seat Ibiza 1.4 TDI Stylance
(euro 3)
2) ex Renault Clio 1.4 Ice
(euro 2)
1) ex Renault 5 1.1 GTL Le Car
(euro niente)
5) ex 208 1.2 puretech 82cv active bianco banchisa, immatricolata novembre 2016 - rivenduta nel giugno 2018 con appena 29000 km

4) ex Nissan Note 1.5 dci acenta

3) ex Seat Ibiza 1.4 TDI Stylance

2) ex Renault Clio 1.4 Ice

1) ex Renault 5 1.1 GTL Le Car
