Questo vuole essere un racconto ed una condivisione non professionale della mia rcz acquista circa un mese fa con 80mila km: è un auto che ho sempre ammirato e desiderato, arrivato agli sgoccioli con la mia honda civic 2.2 cdti 140 cv con 420mila km

ho fatto una ricerca su subito.it e ne trovo una del 2011 non distante da casa mia , è stato amore a prima vista, nero perla, interni pelle, carrozzeria quasi perfetta, ruote anteriori nuove, sedili posteriori mai utilizzati, infotainment nella versione più evoluta con telefono e navigatore, dopo un giorno di riflessione e dopo essere riuscito a vendere istantaneamente (veramente, poche ore dopo con un annuncio a pagamento su subito.it!) la mia civic a 2500 euro a dei pakistani

corro immediatamente a prendere la mia rcz e riesco a strappare anche un bello sconto di ulteriori 1000 euro per vari piccoli problemi che minuziosamente ho fatto notare al venditore, insomma sta Rcz vendendo la mia Civic mi è venuta 11mila euro... cosa ci acquisti con 11.000 euro??? Vi racconto le mie impressioni dopo un mese di guida a confronto mentale con le auto che ho guidato nella mia vita: è un auto con una tenuta di strada di livello davvero alto e si sente un pochino troppo che non sia a trazione posteriore, frenata potente e sicura nonostante la mia abbia delle merdose pastiglie "Ferodo", le sospensioni sono ancora perfette e rigide come piacciono a me, il volante è troppo grande e davvero poco moderno, nel 2007 , anno in cui acquistai la mia honda civic, il volante era piccolo ed immensamente più ergonomico con tutti i comandi per il cruise control e radio a portata di dita e con piena visione della strumentazione, il sistema di infotainment è tutt'ora considerabile molto bello e moderno, ha un hard disk integrato che può benissimo essere sostituito con un ssd, legge da fonti digitali come usb ed sd card ma anche curiosamente da fonti analogiche cosa piuttosto comoda per chi come me ha ancora qualche periferica vintage

. I sedili in pelle sono favolosi, la pelle impiegata è di ottima qualità ed i miei sono pressoché nuovi, ho usato uno spray per la pelle di buona qualità che ne ha restituito alla perfezione l'originale opacità riuscendo anche ad eliminare tutte le pieghe da usura, alcuni amici addirittura pensavano che avessi cambiato i sedili! il kit xenon di serie è favoloso anche se i fari sono leggermente opacati nella parte superiore, ho pensato di cambiarli ma alcuni utenti del forum mi hanno cazziato

poiché i fari xeno non possono essere sostituiti con fari normali, il kit xeno non può essere smontato e riadattato ed acquistare i fari xeno nuovi costerebbe qualcosa come 2000 euro, ho immediatamente sostituito tutte le lampade abitacolo con dei led blu (si vede proprio che il precedente proprietario non amava quest'auto!), sostituito le lampade retromarcia e targa con altrettanti led bianco ghiaccio, sostituite lampade portabagli sempre con splendidi led blu, insomma la mia rcz adesso sembra una casa di appuntamenti! la adoro!!!

Parliamo del motore: il motore per me è stato davvero una sorpresa, è una via di mezzo tra il mio vecchio 2.2 civic pazzesco in basso e quasi senza turbo lag ed un moderno turbodiesel BMW, non pensavo che la Peugeot avesse dei diesel così validi, vi confesso che per essere sicuro che l'auto non avesse avuto incidenti o problematiche serie l'ho spinta in un tratto sicuro a 220 per pochi secondi, perfetta, zero vibrazioni, dritta come un missile nonostante abbia davanti due cinesone Ovation nuove e dietro delle continental al 40%. Il motore rispetto alle auto che ho guidato ha un turbo lag abbastanza evidente anche se recupera subito per poi esplodere e salire rapidamente di giri in un attimo, decisamente si sentono i quasi 30 cavalli in più rispetto alla civic e la differenza rispetto al 2.0 170 cavalli bmw a parte il turbo lag è davvero minima. Qualche giorno dopo l'acquisto l'ho portata al mio mio meccanico di fiducia per cambiare olio e filtri anche se il vecchio proprietario sosteneva che per il tagliando ci volevano ancora 10mila km, l'ha esaminata da cima a fondo, ha smontato tutta la copertura inferiore del sottoscocca, ha lavato alla perfezione il motore (e qui mi so messo a pregare che non si bruciasse qualcosa di di elettrico), responso: auto perfetta sotto ogni punto di vista, nessun urto nel sottoscocca, nessun errore nella centralina, nessuna rigenerazione fallita, nessuna evidenza di incidenti del frontale, il filtro abitacolo in 80mila km non era mai stato cambiato ed era abominevolmente lurido e pesante! quando l'ho visto stavo per vomitare! A distanza di 8 anni dalla sua uscita la RCZ è ancora una bellissima auto, il consiglio che vi posso dare se volete acquistarla usata è di guardarla con attenzione in ogni minimo particolare, controllare l'allineamento degli assemblaggi, in controluce le eventuali aree riverniciate, aprite il cofano e controllare tutto quello che potete controllare, controllate accuratamente il sottoscocca, se possibile fate un bel giro a velocità sostenuta. Ce ne sono tante in vendita anche perché è un'auto scomoda per la famiglia, i posti reali sono 2, chi l'ha acquistata e poi ha messo su famiglia la rivende immediatamente, i prezzi dell'usato a volte sono incredibili
Altre problematiche:
Scolo abbondante di ossido d'alluminio dagli specchietti (nel nostro santissimo forum c'è una indispensabile discussione per risolvere il problema)
meccanismo di ripiegatura degli specchietti un pò rumoroso
volante indecente quasi da pullman (acquisterò quello più piccolo)
Deformazione degli angoli interni del paraurti posteriore (solo nelle versioni nere, a quanto pare le plastiche sono un po' sottili e si deformano con il calore solare), risolvibile con fon da carrozziere e incollaggio di supporto metallico