Ciaonyyankees ha scritto:Ma come faccio a vedere se gli ammortizzatori stanno partendo dopo solo 3700 km? In officina nn hanno notato nulla. Ps: l auto che tira a dx e che si scuote leggermente intorno ai 120 km/h ce l ho dal primo giorno che l ho acquistata. Potrei fare una convergenza?Gian ha scritto:Lubrificazione degli ammortizzatori + deriva a dx = tieni d'occhio il comportamento nei km a venirenyyankees ha scritto:Portata in officina, in circa 45 minuti hanno risolto con lubrificatura boccole ammortizzatori. SEMBRA risolto, ma non vorrei che piu in la si ripresenti.
Vorrei invece segnalare che ho chiesto anche di sistemare una piccola deriva a dx della mia auto, ma mi sono sentito rispondere che è un problema d convergenza e devo rivolgermi ad un gommista.
Premetto che il problema è lieve, almeno fin ora, infatti in città non si riscontra neanche. Solo in autostrada è evidente. E' però un problema che ho rilevato subito appena acquistato l'auto, ma che non ho mai sottoposto a verifica. Penso quindi che una parte di colpa l'abbia pure io, che dopo 3800 km chiedo la correzione. Mi hano detto che era una cosa che dovevo dire subito.
Sottolineo che la concessionaria dove mi sono rivolto per il problema dello sterzo e della deriva non è quella dove ho acquistato l'auto, che si trova in altra regione.![]()
![]()
Non è escluso che stiano "partendo" gli ammortizzatori sempre che non si tratti del solo problema delle "ralle" o cuscinetti reggispinta.
Inviato dal mio HUAWEI G7-L01 utilizzando Tapatalk
Confermo prova a fare la convergenza e vedi dato che il difetto lo hai notato dal primo giorno.
Se dopo la convergenza il problema persiste si deve nuovamente indagare sulla meccanica.
Ricorda che la convergenza è sempre l'ultima operazione da compiersi quando si tocca l'avantreno, gli organi dello sterzo, ammortizzatori ecc.
Leggi in merito alla scarsa durata degli ammortizzatori.
I forumisti che si sono imbattuti in tale problematica, han riportato le varie anomalie che avevano riscontrato fra le quali il rumore.
