PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
stop e start, che tortura
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 01/10/2017, 19:34
Re: stop e start, che tortura
Oggi sono passato da un concessionario peugeot, e mi hanno detto che non riescono a disattivarlo, altrimenti me lo farebbero.
Ciao a tutti.
Ciao a tutti.
Re: stop e start, che tortura
Come volevasi dimostrare, non riescono ma direi meglio che anche riuscendo non potrebbero in quanto illegale e contro le norme di garanzia.
Mettetevi il cuore e l’anima in pace
Mettetevi il cuore e l’anima in pace
Re: stop e start, che tortura
Esatto, la disattivazione dello S&S una concessionaria non te la farà mai; lo S&S è un dispositivo che contribuisce a rendere un motore rispettoso di una determinata normativa, per cui (come ha detto Anatra) semmai si riuscisse a disattivare sarebbe una cosa del tutto illegale e annullerebbe la garanzia del veicolo
Dal 02/04/22 Peugeot Nuova 208 1.5 BlueHDi 100 S&S Allure Pack -> Blu Vertigo
Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"
Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"
Re: stop e start, che tortura
Anche io penso che ci voleva almeno un stasto fisico. È pericoloso su alcuni incroci o dare precedenza, dove anche un secondo fa differenza tra una ripartenza sicura e una a rischio. Su la Smart mhd lo disattivo sempre e lo riattivo ai semafori col bottone posto vicino al cambio. Molto utile.
3008 Gt-Line BluHDI 120cv EAT6 Amazonite + tetto + agc + 180 + wireless/220 + Elettrik Pack + Antifurto
Ordinata il 27/04/17 Consegnata il 22/10/17
Ordinata il 27/04/17 Consegnata il 22/10/17
Re: stop e start, che tortura
Ci metti più tempo tu a passare col piede dal freno all'acceleratore che lei a riaccendersi. Di quale ritardo stiamo parlando?!Acar83 ha scritto:Anche io penso che ci voleva almeno un stasto fisico. È pericoloso su alcuni incroci o dare precedenza, dove anche un secondo fa differenza tra una ripartenza sicura e una a rischio. Su la Smart mhd lo disattivo sempre e lo riattivo ai semafori col bottone posto vicino al cambio. Molto utile.
Re: stop e start, che tortura
Comunque io il tasto ce l’ho, e lo uso se necessario. Devono avere iniziato a toglierlo su questi ultimi modelli più “moderni” O_o
Re: stop e start, che tortura
Probabilmente proprio perchè, come dice Francesca3008, sulle nuove 3008/5008 il dispositivo di start è così veloce, non si sente la necessità del tasto fisico.Anatra ha scritto:Comunque io il tasto ce l’ho, e lo uso se necessario. Devono avere iniziato a toglierlo su questi ultimi modelli più “moderni” O_o
Nuova 5008 GT Line THP 1.6 165cv EAT6 - Bianco banchisa
Advanced Grip Control + Adaptive Cruise Control + Pack City Plus + Tetto panoramico + Portellone Hands Free + Radio DAB + Wireless Smartphone Charging + Allarme volumetrico .....Firma 17/6 - il 26/09 ricevuto VIN - arrivata il 10/10 - consegna il 18/10Re: stop e start, che tortura
Direi proprio di no, sei troppo ottimista, io ho la 5008 serie precedente e il motore e il sistema s&s è il medesimo, istantaneo come sulle nuove, provate peraltro. Dalle mie parti si chiama risparmio questo o se volete sfruttare il software, impossibile sulle auto della serie precedente. È uno dei casi in cui la maggiore tecnologia ha palesemente peggiorato la feature.rhanut ha scritto:Probabilmente proprio perchè, come dice Francesca3008, sulle nuove 3008/5008 il dispositivo di start è così veloce, non si sente la necessità del tasto fisico.Anatra ha scritto:Comunque io il tasto ce l’ho, e lo uso se necessario. Devono avere iniziato a toglierlo su questi ultimi modelli più “moderni” O_o
Re: stop e start, che tortura
Quindi diciamo che fino alle serie precedenti c'era uno spreco di soldi/tasti
Re: stop e start, che tortura
Beh diciamo che questo punto di vista è degno del cane di MustafàFrancesca3008 ha scritto:Quindi diciamo che fino alle serie precedenti c'era uno spreco di soldi/tasti

- sisu70
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 553
- Iscritto il: 02/02/2006, 15:40
- Località: (MI) - Mediglia
Re: stop e start, che tortura
Secondo me non è una questione di costi in questo caso. Sulla 508 il tasto fisico c’è, col suo costo, ma è piazzato in un posto che fa passare a chiunque la voglia di cercarlo e usarlo.
È che il lungo e complicato percorso verso la guida autonoma prevede che ci disabituiamo a prendere delle decisioni che altri hanno già preso al nostro posto. E che ci disabituiamo al piacere della guida come lo conosciamo o l’abbiamo conosciuto.
Ciao, Nicola.
È che il lungo e complicato percorso verso la guida autonoma prevede che ci disabituiamo a prendere delle decisioni che altri hanno già preso al nostro posto. E che ci disabituiamo al piacere della guida come lo conosciamo o l’abbiamo conosciuto.
Ciao, Nicola.
Peugeot 508 SW Allure BlueHDi 180 S&S EAT6 (11/2016, 170.000 km al 9/5/2024)
Ex: Peugeot 207 Allure 1.6 16V VTi 5 porte (4/2011 - 2/2021, 125.000 km)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016, 66.000 km)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 16V HDi FAP 110CV (2/2006 - 4/2014, 230.000 km)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2011, 262.000 km)
Ex: Peugeot 205, Peugeot 406, Peugeot 106
Ex: Peugeot 207 Allure 1.6 16V VTi 5 porte (4/2011 - 2/2021, 125.000 km)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016, 66.000 km)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 16V HDi FAP 110CV (2/2006 - 4/2014, 230.000 km)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2011, 262.000 km)
Ex: Peugeot 205, Peugeot 406, Peugeot 106
Re: stop e start, che tortura
Al di là se hanno attuato risparmi o solo ammodernamenti, io ho provato una 3008 ed una 5008 (mercoledì ritiro la miaAnatra ha scritto:Direi proprio di no, sei troppo ottimista, io ho la 5008 serie precedente e il motore e il sistema s&s è il medesimo, istantaneo come sulle nuove, provate peraltro. Dalle mie parti si chiama risparmio questo o se volete sfruttare il software, impossibile sulle auto della serie precedente. È uno dei casi in cui la maggiore tecnologia ha palesemente peggiorato la feature.rhanut ha scritto:Probabilmente proprio perchè, come dice Francesca3008, sulle nuove 3008/5008 il dispositivo di start è così veloce, non si sente la necessità del tasto fisico.Anatra ha scritto:Comunque io il tasto ce l’ho, e lo uso se necessario. Devono avere iniziato a toglierlo su questi ultimi modelli più “moderni” O_o


Nuova 5008 GT Line THP 1.6 165cv EAT6 - Bianco banchisa
Advanced Grip Control + Adaptive Cruise Control + Pack City Plus + Tetto panoramico + Portellone Hands Free + Radio DAB + Wireless Smartphone Charging + Allarme volumetrico .....Firma 17/6 - il 26/09 ricevuto VIN - arrivata il 10/10 - consegna il 18/10Re: stop e start, che tortura
Il problema da me sollevato non è la non prontezza, ma l'inutilità di attivarsi per un secondo con l'automatico... Nessun risparmio, usura maggiore di organi meccanici (soprattutto a freddo visto che si attiva anche appena accesa dopo 200 metri al primo stop) quindi non c'è ecologica ma consumismo. Meglio mille volte lo s&s sul manuale dove si mette in folle per attivarlo (e non si fa quando ci si ferma per un secondo, ma ad un semaforo dove lo s&s ha un senso di esistere) IMHOrhanut ha scritto:Al di là se hanno attuato risparmi o solo ammodernamenti, io ho provato una 3008 ed una 5008 (mercoledì ritiro la miaAnatra ha scritto:Direi proprio di no, sei troppo ottimista, io ho la 5008 serie precedente e il motore e il sistema s&s è il medesimo, istantaneo come sulle nuove, provate peraltro. Dalle mie parti si chiama risparmio questo o se volete sfruttare il software, impossibile sulle auto della serie precedente. È uno dei casi in cui la maggiore tecnologia ha palesemente peggiorato la feature.rhanut ha scritto:Probabilmente proprio perchè, come dice Francesca3008, sulle nuove 3008/5008 il dispositivo di start è così veloce, non si sente la necessità del tasto fisico.Anatra ha scritto:Comunque io il tasto ce l’ho, e lo uso se necessario. Devono avere iniziato a toglierlo su questi ultimi modelli più “moderni” O_o) e non mi sono mai accorto del suo funzionamento. La macchina ha sempre risposto in ripartenza senza titubanze. Certo non ho utilizzato una guida sportiva, ma neanche da centenario. La prossima settimana vi saprò dire qualcosa di più e lo proverò adottando una guida molto sportiva. Ad maiora
Felice possessore di 3008 GT
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: stop e start, che tortura
Proprio l'altro giorno avevo a fianco una nuova 3008 dotata di c.a. ed ho notato che il sistema è intervenuto moltissime volte (avevo i finestrini completamente abbassati) forse perché il traffico avanzava a singhiozzo. Certo la prontezza dell'avviamento è stata sempre puntuale ma francamente che "2 palle" avere un motore che si accende e spegne in continuazione a fronte di un risparmio tutto da verificare... 

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: stop e start, che tortura
.Vix ha scritto:Il problema da me sollevato non è la non prontezza, ma l'inutilità di attivarsi per un secondo con l'automatico... Nessun risparmio, usura maggiore di organi meccanici (soprattutto a freddo visto che si attiva anche appena accesa dopo 200 metri al primo stop) quindi non c'è ecologica ma consumismo. Meglio mille volte lo s&s sul manuale dove si mette in folle per attivarlo (e non si fa quando ci si ferma per un secondo, ma ad un semaforo dove lo s&s ha un senso di esistere) IMHOrhanut ha scritto:Al di là se hanno attuato risparmi o solo ammodernamenti, io ho provato una 3008 ed una 5008 (mercoledì ritiro la miaAnatra ha scritto:Direi proprio di no, sei troppo ottimista, io ho la 5008 serie precedente e il motore e il sistema s&s è il medesimo, istantaneo come sulle nuove, provate peraltro. Dalle mie parti si chiama risparmio questo o se volete sfruttare il software, impossibile sulle auto della serie precedente. È uno dei casi in cui la maggiore tecnologia ha palesemente peggiorato la feature.rhanut ha scritto:Probabilmente proprio perchè, come dice Francesca3008, sulle nuove 3008/5008 il dispositivo di start è così veloce, non si sente la necessità del tasto fisico.Anatra ha scritto:Comunque io il tasto ce l’ho, e lo uso se necessario. Devono avere iniziato a toglierlo su questi ultimi modelli più “moderni” O_o) e non mi sono mai accorto del suo funzionamento. La macchina ha sempre risposto in ripartenza senza titubanze. Certo non ho utilizzato una guida sportiva, ma neanche da centenario. La prossima settimana vi saprò dire qualcosa di più e lo proverò adottando una guida molto sportiva. Ad maiora
Forse intendevi consumo...consumismo è una altra roba
