PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

stop e start, che tortura

Discussioni inerenti la 3008 che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Vix
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1907
Iscritto il: 02/11/2016, 16:27

Re: stop e start, che tortura

Messaggio da Vix »

Anatra ha scritto:
Vix ha scritto:
rhanut ha scritto:
Anatra ha scritto:
rhanut ha scritto:
Anatra ha scritto:Comunque io il tasto ce l’ho, e lo uso se necessario. Devono avere iniziato a toglierlo su questi ultimi modelli più “moderni” O_o
Probabilmente proprio perchè, come dice Francesca3008, sulle nuove 3008/5008 il dispositivo di start è così veloce, non si sente la necessità del tasto fisico.
Direi proprio di no, sei troppo ottimista, io ho la 5008 serie precedente e il motore e il sistema s&s è il medesimo, istantaneo come sulle nuove, provate peraltro. Dalle mie parti si chiama risparmio questo o se volete sfruttare il software, impossibile sulle auto della serie precedente. È uno dei casi in cui la maggiore tecnologia ha palesemente peggiorato la feature.
Al di là se hanno attuato risparmi o solo ammodernamenti, io ho provato una 3008 ed una 5008 (mercoledì ritiro la mia =P~ ) e non mi sono mai accorto del suo funzionamento. La macchina ha sempre risposto in ripartenza senza titubanze. Certo non ho utilizzato una guida sportiva, ma neanche da centenario. La prossima settimana vi saprò dire qualcosa di più e lo proverò adottando una guida molto sportiva. Ad maiora :applause:
Il problema da me sollevato non è la non prontezza, ma l'inutilità di attivarsi per un secondo con l'automatico... Nessun risparmio, usura maggiore di organi meccanici (soprattutto a freddo visto che si attiva anche appena accesa dopo 200 metri al primo stop) quindi non c'è ecologica ma consumismo. Meglio mille volte lo s&s sul manuale dove si mette in folle per attivarlo (e non si fa quando ci si ferma per un secondo, ma ad un semaforo dove lo s&s ha un senso di esistere) IMHO
.

Forse intendevi consumo...consumismo è una altra roba ;)
Si affiancano secondo me in questo caso.... A motore freddo accendere e spegnere non fa bene al motore e crea consumismo (usura organi motore)... Sicuramente durerà 300 Mila chilometri ci mancherebbe, però l'usura degli organi a freddo per continue riaccensioni sarà più marcata. Immaginate uno che abita a Milano e la mattina accende lascia inserito lo s&s per uscire dalla città.... Nei primi 10 minuti si avranno delle fantastiche e continue accensioni a motore freddo perché manco a 50 gradi arriva.... Specialmente d'inverno.... Poi in non consumo di carburante (e risparmio ecologico) in brevi soste (15/30 secondi) è già stato detto che non si risparmia un tubo.
Felice possessore di 3008 GT

Francesca3008

Re: stop e start, che tortura

Messaggio da Francesca3008 »

Vix ha scritto:
Anatra ha scritto:
Vix ha scritto:
rhanut ha scritto:
Anatra ha scritto:
rhanut ha scritto:
Anatra ha scritto:Comunque io il tasto ce l’ho, e lo uso se necessario. Devono avere iniziato a toglierlo su questi ultimi modelli più “moderni” O_o
Probabilmente proprio perchè, come dice Francesca3008, sulle nuove 3008/5008 il dispositivo di start è così veloce, non si sente la necessità del tasto fisico.
Direi proprio di no, sei troppo ottimista, io ho la 5008 serie precedente e il motore e il sistema s&s è il medesimo, istantaneo come sulle nuove, provate peraltro. Dalle mie parti si chiama risparmio questo o se volete sfruttare il software, impossibile sulle auto della serie precedente. È uno dei casi in cui la maggiore tecnologia ha palesemente peggiorato la feature.
Al di là se hanno attuato risparmi o solo ammodernamenti, io ho provato una 3008 ed una 5008 (mercoledì ritiro la mia =P~ ) e non mi sono mai accorto del suo funzionamento. La macchina ha sempre risposto in ripartenza senza titubanze. Certo non ho utilizzato una guida sportiva, ma neanche da centenario. La prossima settimana vi saprò dire qualcosa di più e lo proverò adottando una guida molto sportiva. Ad maiora :applause:
Il problema da me sollevato non è la non prontezza, ma l'inutilità di attivarsi per un secondo con l'automatico... Nessun risparmio, usura maggiore di organi meccanici (soprattutto a freddo visto che si attiva anche appena accesa dopo 200 metri al primo stop) quindi non c'è ecologica ma consumismo. Meglio mille volte lo s&s sul manuale dove si mette in folle per attivarlo (e non si fa quando ci si ferma per un secondo, ma ad un semaforo dove lo s&s ha un senso di esistere) IMHO
.

Forse intendevi consumo...consumismo è una altra roba ;)
Si affiancano secondo me in questo caso.... A motore freddo accendere e spegnere non fa bene al motore e crea consumismo (usura organi motore)... Sicuramente durerà 300 Mila chilometri ci mancherebbe, però l'usura degli organi a freddo per continue riaccensioni sarà più marcata. Immaginate uno che abita a Milano e la mattina accende lascia inserito lo s&s per uscire dalla città.... Nei primi 10 minuti si avranno delle fantastiche e continue accensioni a motore freddo perché manco a 50 gradi arriva.... Specialmente d'inverno.... Poi in non consumo di carburante (e risparmio ecologico) in brevi soste (15/30 secondi) è già stato detto che non si risparmia un tubo.
Quando fa davvero freddo lo S&S non si attiva appena accesa l'auto. In questo periodo invece sì. Evidentemente i sensori del motore valutano quando fa freddo e quando no

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: stop e start, che tortura

Messaggio da Gian »

Ciao anch'io la penso esattamente come te
Tutti i motori a freddo hanno la condizione più svavorevole. Se alcune case limitano le prestazioni dei loro motori più sportivo fintanto che non raggiungono le corrette temperature di funzionamento più di un motivo ci sarà e il fattore è tutt'altro che trascurabile ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: stop e start, che tortura

Messaggio da Gian »

Questo in riferimento al discorso temperatura
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Vix
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1907
Iscritto il: 02/11/2016, 16:27

Re: stop e start, che tortura

Messaggio da Vix »

Francesca3008 ha scritto:
Vix ha scritto:
Anatra ha scritto:
Vix ha scritto:
rhanut ha scritto:
Anatra ha scritto:
rhanut ha scritto:
Anatra ha scritto:Comunque io il tasto ce l’ho, e lo uso se necessario. Devono avere iniziato a toglierlo su questi ultimi modelli più “moderni” O_o
Probabilmente proprio perchè, come dice Francesca3008, sulle nuove 3008/5008 il dispositivo di start è così veloce, non si sente la necessità del tasto fisico.
Direi proprio di no, sei troppo ottimista, io ho la 5008 serie precedente e il motore e il sistema s&s è il medesimo, istantaneo come sulle nuove, provate peraltro. Dalle mie parti si chiama risparmio questo o se volete sfruttare il software, impossibile sulle auto della serie precedente. È uno dei casi in cui la maggiore tecnologia ha palesemente peggiorato la feature.
Al di là se hanno attuato risparmi o solo ammodernamenti, io ho provato una 3008 ed una 5008 (mercoledì ritiro la mia =P~ ) e non mi sono mai accorto del suo funzionamento. La macchina ha sempre risposto in ripartenza senza titubanze. Certo non ho utilizzato una guida sportiva, ma neanche da centenario. La prossima settimana vi saprò dire qualcosa di più e lo proverò adottando una guida molto sportiva. Ad maiora :applause:
Il problema da me sollevato non è la non prontezza, ma l'inutilità di attivarsi per un secondo con l'automatico... Nessun risparmio, usura maggiore di organi meccanici (soprattutto a freddo visto che si attiva anche appena accesa dopo 200 metri al primo stop) quindi non c'è ecologica ma consumismo. Meglio mille volte lo s&s sul manuale dove si mette in folle per attivarlo (e non si fa quando ci si ferma per un secondo, ma ad un semaforo dove lo s&s ha un senso di esistere) IMHO
.

Forse intendevi consumo...consumismo è una altra roba ;)
Si affiancano secondo me in questo caso.... A motore freddo accendere e spegnere non fa bene al motore e crea consumismo (usura organi motore)... Sicuramente durerà 300 Mila chilometri ci mancherebbe, però l'usura degli organi a freddo per continue riaccensioni sarà più marcata. Immaginate uno che abita a Milano e la mattina accende lascia inserito lo s&s per uscire dalla città.... Nei primi 10 minuti si avranno delle fantastiche e continue accensioni a motore freddo perché manco a 50 gradi arriva.... Specialmente d'inverno.... Poi in non consumo di carburante (e risparmio ecologico) in brevi soste (15/30 secondi) è già stato detto che non si risparmia un tubo.
Quando fa davvero freddo lo S&S non si attiva appena accesa l'auto. In questo periodo invece sì. Evidentemente i sensori del motore valutano quando fa freddo e quando no
Anche d'estate all'accensione il motore è "freddo" in quanto la temperatura d'esercizio è di 90 gradi....
Felice possessore di 3008 GT

Francesca3008

stop e start, che tortura

Messaggio da Francesca3008 »

Ma capisci bene che d'estate il motore è almeno a 25 gradi, oltre 50 se è una giornata calda lasciata sotto il sole. Probabilmente le condizioni di freddo sono quelle al di sotto di temperature ben più fredde. Del resto gli esperti sono loro non noi

Nacot
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4638
Iscritto il: 09/05/2016, 13:00
Località: Como

Re: stop e start, che tortura

Messaggio da Nacot »

Temo che chi vede come una tortura l'attuale S&S sul EAT6 se passasse in futuro al EAT8 si suiciderá :D
"...... grazie al passaggio a 8 rapporti, al miglioramento del rendimento con l’estensione dello Stop & Start (operativo già da 20 km/h) ......."

Avatar utente
Vix
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1907
Iscritto il: 02/11/2016, 16:27

Re: stop e start, che tortura

Messaggio da Vix »

Francesca3008 ha scritto:Ma capisci bene che d'estate il motore è almeno a 25 gradi, oltre 50 se è una giornata calda lasciata sotto il sole. Probabilmente le condizioni di freddo sono quelle al di sotto di temperature ben più fredde. Del resto gli esperti sono loro non noi
Si ma chi paga siamo noi :D

Io ormai mi sono abituato.... Salgo, lo disattivo subito.... All'occorrenza, quando secondo me necessario, lo attivo.fastidioso per qualcuno? Non per me :D
Felice possessore di 3008 GT

Anatra

Re: stop e start, che tortura

Messaggio da Anatra »

Vix ha scritto:
Anatra ha scritto:
Vix ha scritto:
rhanut ha scritto:
Anatra ha scritto:
rhanut ha scritto:
Anatra ha scritto:Comunque io il tasto ce l’ho, e lo uso se necessario. Devono avere iniziato a toglierlo su questi ultimi modelli più “moderni” O_o
Probabilmente proprio perchè, come dice Francesca3008, sulle nuove 3008/5008 il dispositivo di start è così veloce, non si sente la necessità del tasto fisico.
Direi proprio di no, sei troppo ottimista, io ho la 5008 serie precedente e il motore e il sistema s&s è il medesimo, istantaneo come sulle nuove, provate peraltro. Dalle mie parti si chiama risparmio questo o se volete sfruttare il software, impossibile sulle auto della serie precedente. È uno dei casi in cui la maggiore tecnologia ha palesemente peggiorato la feature.
Al di là se hanno attuato risparmi o solo ammodernamenti, io ho provato una 3008 ed una 5008 (mercoledì ritiro la mia =P~ ) e non mi sono mai accorto del suo funzionamento. La macchina ha sempre risposto in ripartenza senza titubanze. Certo non ho utilizzato una guida sportiva, ma neanche da centenario. La prossima settimana vi saprò dire qualcosa di più e lo proverò adottando una guida molto sportiva. Ad maiora :applause:
Il problema da me sollevato non è la non prontezza, ma l'inutilità di attivarsi per un secondo con l'automatico... Nessun risparmio, usura maggiore di organi meccanici (soprattutto a freddo visto che si attiva anche appena accesa dopo 200 metri al primo stop) quindi non c'è ecologica ma consumismo. Meglio mille volte lo s&s sul manuale dove si mette in folle per attivarlo (e non si fa quando ci si ferma per un secondo, ma ad un semaforo dove lo s&s ha un senso di esistere) IMHO
.

Forse intendevi consumo...consumismo è una altra roba ;)
Si affiancano secondo me in questo caso.... A motore freddo accendere e spegnere non fa bene al motore e crea consumismo (usura organi motore)...
non per essere pignolo, ma il consumismo non c'entra niente col motore. Ti linko la definizione per tua info.

https://it.wikipedia.org/wiki/Consumismo" onclick="window.open(this.href);return false;

quello che tu intendi si chiama usura, logoramento, o sempre consumo ;)

rhanut
Peugeottista veterano
Messaggi: 461
Iscritto il: 14/06/2017, 10:21

Re: stop e start, che tortura

Messaggio da rhanut »

Su internet ho trovato questo, ma non so a che anno si riferisca, cioè alla 5008 ante 2017 o quella nuova:
http://www.puntoerre.net/stop-start/" onclick="window.open(this.href);return false;

Ora la domanda è quanti S&S si fanno in un giorno in una città tipo Roma con code? :D
Nuova 5008 GT Line THP 1.6 165cv EAT6 - Bianco banchisa
Advanced Grip Control + Adaptive Cruise Control + Pack City Plus + Tetto panoramico + Portellone Hands Free + Radio DAB + Wireless Smartphone Charging + Allarme volumetrico .....Firma 17/6 - il 26/09 ricevuto VIN - arrivata il 10/10 - consegna il 18/10

Anatra

Re: stop e start, che tortura

Messaggio da Anatra »

Non è solo una questione di modello, Si riferisce alla prima versione dello s&s, montato sulle e-hdi precedenti alle bluehdi. Quel sistema prevedeva alternatore reversibile, poi abbandonato a quanto mi risulti.

Avatar utente
Vix
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1907
Iscritto il: 02/11/2016, 16:27

Re: stop e start, che tortura

Messaggio da Vix »

Anatra ha scritto:
Vix ha scritto:
Anatra ha scritto:
Vix ha scritto:
rhanut ha scritto:
Anatra ha scritto:
rhanut ha scritto:
Anatra ha scritto:Comunque io il tasto ce l’ho, e lo uso se necessario. Devono avere iniziato a toglierlo su questi ultimi modelli più “moderni” O_o
Probabilmente proprio perchè, come dice Francesca3008, sulle nuove 3008/5008 il dispositivo di start è così veloce, non si sente la necessità del tasto fisico.
Direi proprio di no, sei troppo ottimista, io ho la 5008 serie precedente e il motore e il sistema s&s è il medesimo, istantaneo come sulle nuove, provate peraltro. Dalle mie parti si chiama risparmio questo o se volete sfruttare il software, impossibile sulle auto della serie precedente. È uno dei casi in cui la maggiore tecnologia ha palesemente peggiorato la feature.
Al di là se hanno attuato risparmi o solo ammodernamenti, io ho provato una 3008 ed una 5008 (mercoledì ritiro la mia =P~ ) e non mi sono mai accorto del suo funzionamento. La macchina ha sempre risposto in ripartenza senza titubanze. Certo non ho utilizzato una guida sportiva, ma neanche da centenario. La prossima settimana vi saprò dire qualcosa di più e lo proverò adottando una guida molto sportiva. Ad maiora :applause:
Il problema da me sollevato non è la non prontezza, ma l'inutilità di attivarsi per un secondo con l'automatico... Nessun risparmio, usura maggiore di organi meccanici (soprattutto a freddo visto che si attiva anche appena accesa dopo 200 metri al primo stop) quindi non c'è ecologica ma consumismo. Meglio mille volte lo s&s sul manuale dove si mette in folle per attivarlo (e non si fa quando ci si ferma per un secondo, ma ad un semaforo dove lo s&s ha un senso di esistere) IMHO
.

Forse intendevi consumo...consumismo è una altra roba ;)
Si affiancano secondo me in questo caso.... A motore freddo accendere e spegnere non fa bene al motore e crea consumismo (usura organi motore)...
non per essere pignolo, ma il consumismo non c'entra niente col motore. Ti linko la definizione per tua info.

https://it.wikipedia.org/wiki/Consumismo" onclick="window.open(this.href);return false;

quello che tu intendi si chiama usura, logoramento, o sempre consumo ;)
Dal tuo link.... "Il consumismo è un fenomeno economico-sociale tipico delle società industrializzate che consiste nell'acquisto indiscriminato di beni di consumo da parte della massa, suscitato ed esasperato dall'azione delle moderne tecniche pubblicitarie, per lo più inclini a far apparire come reali bisogni fittizi, al solo scopo di allargare continuamente la produzione.

Il consumismo può essere controllato attraverso moderne tecniche di mercato, come ad es. l'obsolescenza programmata....
L'obsolescenza programmata o pianificata in economia industriale è una strategia volta a definire il ciclo vitale di un prodotto in modo da limitarne la durata a un periodo prefissato"

quindi non mettendomi il tasto fisico mi "complichi la vita" per disattivarlo, quindi il principio il funzionamento dello s&s diventa fittizio e non reale nelle brevi soste e quindi può rientrare tranquillamente nel consumismo. IMHO :D
Felice possessore di 3008 GT

Avatar utente
Vix
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1907
Iscritto il: 02/11/2016, 16:27

Re: stop e start, che tortura

Messaggio da Vix »

Non è che consumismo fa rima solo con iPhone e iPad.... :D
Felice possessore di 3008 GT

Anatra

Re: stop e start, che tortura

Messaggio da Anatra »

hahahahaha non è male come arrampicata segli specchi ma continua a non entraci una mazza :lol: .lol:

Giorgio1965
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 819
Iscritto il: 26/12/2016, 11:06

Re: stop e start, che tortura

Messaggio da Giorgio1965 »

Lezione di economia? No grazie, comunque propendo un po' più verso la definizione classica di anatra, ma faccio i complimenti a vix per la spiegazione........in una visione ampia cu sta.
In mie mani dal 10/03/17 3008 1,6 BHDI Man. Allure bianco banchisa, BAT, KEY, AGC, TBD, VISIO 180. Ordine 26/11. Consegna prevista aprile/maggio arrivata il 03/03/17

Torna a “3008 II ('16->'24) - Generale”