PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Catenabilità 2008
Moderatore: Moderatori
Catenabilità 2008
Salve mi confermate che la 2008 è catenabile? ho i cerchi in lega 195/60 R16 e dovrei acquistare delle catene solo che sono proprio scompetente.
Leggo anche di catene apposite per spazi intraruota e ammortizzatori molto piccoli. Cosa consigliate? grazie
Leggo anche di catene apposite per spazi intraruota e ammortizzatori molto piccoli. Cosa consigliate? grazie
Re: Catenabilità 2008
7mm e 9mm vanno bene lo stesso? Qual è la differenza?
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Catenabilità 2008
Ciao
Per la risposta se sia catenabile leggi sul libretto di uso e manutenzione che hai in dotazione.
Per la misura se diversa indicato non scendere sotto le 9 mm
Le 7 mm sembrano catenine da mettere al collo
e certamente sono meno robuste di quelle da 9 mm
Considera anche che quando si viaggia con le catene montate, il più delle volte la coltre bianca occulta tutto incluse, buche, marciapiedi, sassi, rami, ecc ecc.
Tutte insidie che mettono a dura prova la robustezza delle catene e in alcuni casi arrivano anche a romperle.

Per la risposta se sia catenabile leggi sul libretto di uso e manutenzione che hai in dotazione.
Per la misura se diversa indicato non scendere sotto le 9 mm
Le 7 mm sembrano catenine da mettere al collo

Considera anche che quando si viaggia con le catene montate, il più delle volte la coltre bianca occulta tutto incluse, buche, marciapiedi, sassi, rami, ecc ecc.
Tutte insidie che mettono a dura prova la robustezza delle catene e in alcuni casi arrivano anche a romperle.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Catenabilità 2008
....In ultimo, quando le avrai acquistate esercitati più volte in box o in un piazzale dato che quando nevica e fa freddo, "perdere tempo" a leggersi il manuale e capire come fare si perde tempo prezioso ma soprattutto si patisce parecchio freddo. A riguardo procurati anche un buon paio di guanti che tengano caldo e al tempo stesso permettano una buona manualità per le manovre. Se vorrai completare la dotazione con una sacchetto di plastica e una piccola paletta pieghevole, eviterai di doverti immergere nella neve e soprattutto di bagnarti.


==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Catenabilità 2008
Grazie. Sulla guida d uso parla solo di catene che devono avere una maglia max di 9mm e vi è una lista di 4 misure di pneumatici tra cui i miei. Non dice con chiarezza che l auto è catenabile, ma penso sia implicito, giusto?Gian ha scritto:....In ultimo, quando le avrai acquistate esercitati più volte in box o in un piazzale dato che quando nevica e fa freddo, "perdere tempo" a leggersi il manuale e capire come fare si perde tempo prezioso ma soprattutto si patisce parecchio freddo. A riguardo procurati anche un buon paio di guanti che tengano caldo e al tempo stesso permettano una buona manualità per le manovre. Se vorrai completare la dotazione con una sacchetto di plastica e una piccola paletta pieghevole, eviterai di doverti immergere nella neve e soprattutto di bagnarti.
Re: Catenabilità 2008
Sono indeciso su due versioni 9mm della Lampa, in acciaio o in manganese. Quale consiglietesti?nyyankees ha scritto:Grazie. Sulla guida d uso parla solo di catene che devono avere una maglia max di 9mm e vi è una lista di 4 misure di pneumatici tra cui i miei. Non dice con chiarezza che l auto è catenabile, ma penso sia implicito, giusto?Gian ha scritto:....In ultimo, quando le avrai acquistate esercitati più volte in box o in un piazzale dato che quando nevica e fa freddo, "perdere tempo" a leggersi il manuale e capire come fare si perde tempo prezioso ma soprattutto si patisce parecchio freddo. A riguardo procurati anche un buon paio di guanti che tengano caldo e al tempo stesso permettano una buona manualità per le manovre. Se vorrai completare la dotazione con una sacchetto di plastica e una piccola paletta pieghevole, eviterai di doverti immergere nella neve e soprattutto di bagnarti.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Catenabilità 2008
Ciaonyyankees ha scritto:Grazie. Sulla guida d uso parla solo di catene che devono avere una maglia max di 9mm e vi è una lista di 4 misure di pneumatici tra cui i miei. Non dice con chiarezza che l auto è catenabile, ma penso sia implicito, giusto?Gian ha scritto:....In ultimo, quando le avrai acquistate esercitati più volte in box o in un piazzale dato che quando nevica e fa freddo, "perdere tempo" a leggersi il manuale e capire come fare si perde tempo prezioso ma soprattutto si patisce parecchio freddo. A riguardo procurati anche un buon paio di guanti che tengano caldo e al tempo stesso permettano una buona manualità per le manovre. Se vorrai completare la dotazione con una sacchetto di plastica e una piccola paletta pieghevole, eviterai di doverti immergere nella neve e soprattutto di bagnarti.
Infatti è implicito
Per esempio su quello della mia riporta chiaramente che la misura 235 45 18 non è catenabile mentre sull'altra misura inferiore si
Quindi stai sulla maglia da 9 mm
Per le marche, lascia stare le cinesate e ti spiego il perché
Se dovesse rompersi una catena questa mentre gira sulla ruota con un lembo ciondolante, credimi arriva a distruggerti tutto ciò su cui va a sbattere. Così ci vuol poco a spendere molti più soldi per un carrozziere e meccanico che per una buona coppia di catene.
Come marche, orientati su Konig, Thule che sono lo stesso gruppo o Weissenfels sono ottimi prodotti e soprattutto costano il giusto.
Al di sotto di queste cifre, leggi bene le caratteristiche, dove sono costruite ma soprattutto la qualità di acciaio utilizzato.
Non son tutti uguali gli acciai e quelli più resistenti son quelli cementati.
A te la scelta

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Catenabilità 2008
Ciao
La Lampa non fa buoni prodotti a meno che non ti servano giusto per dire e far vedere alle F.d.O che le hai a bordo.
Quando le condizioni si fanno serie...... la qualità ripaga ampiamente

La Lampa non fa buoni prodotti a meno che non ti servano giusto per dire e far vedere alle F.d.O che le hai a bordo.
Quando le condizioni si fanno serie...... la qualità ripaga ampiamente

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Catenabilità 2008
Un'ultima cosa, sapresti dirmi la differenza sostanziale tra catene con tensionamento automatico e quello normale? Con le normali mi dovrei fermare ogni tot km a controllarle?Gian ha scritto:Ciao
La Lampa non fa buoni prodotti a meno che non ti servano giusto per dire e far vedere alle F.d.O che le hai a bordo.
Quando le condizioni si fanno serie...... la qualità ripaga ampiamente
Re: Catenabilità 2008
Ho trovato le koning E9 080 che costano circa 50€ ma parlano di tensionamento manuale.nyyankees ha scritto:Un'ultima cosa, sapresti dirmi la differenza sostanziale tra catene con tensionamento automatico e quello normale? Con le normali mi dovrei fermare ogni tot km a controllarle?Gian ha scritto:Ciao
La Lampa non fa buoni prodotti a meno che non ti servano giusto per dire e far vedere alle F.d.O che le hai a bordo.
Quando le condizioni si fanno serie...... la qualità ripaga ampiamente
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Catenabilità 2008
Ciao
Il tensionamento manuale è costituito da 1 elastico con diversi ganci i quali vanno agganciati sulla parte esterna della catena affinché venga tensionata. Una volta posizionato questi ganci il tensionamento è fatto.
Quello automatico è costituito da una molla collegata alla catena di tensionamento la quale va agganciata negli appositi attacchi posti in determinati punti della catena stessa e la molla va messa in tensione (caricata) agganciangola in un qualunque punto della parte esterna della catena.
Nel caso in cui la catena girando subisce un assestamento allentandosi leggermente la molla provvederà scaricandosi a recuperare l'eventuale allentamento che si è creato
Io ho la buona abitudine una volta montate di partire e fare 5 o 10 metri e fermarmi per ritirarle affinché sono sicuro che anche senza la molla siano ben tensionate
Sperando essermi spiegato
Il tensionamento manuale è costituito da 1 elastico con diversi ganci i quali vanno agganciati sulla parte esterna della catena affinché venga tensionata. Una volta posizionato questi ganci il tensionamento è fatto.
Quello automatico è costituito da una molla collegata alla catena di tensionamento la quale va agganciata negli appositi attacchi posti in determinati punti della catena stessa e la molla va messa in tensione (caricata) agganciangola in un qualunque punto della parte esterna della catena.
Nel caso in cui la catena girando subisce un assestamento allentandosi leggermente la molla provvederà scaricandosi a recuperare l'eventuale allentamento che si è creato
Io ho la buona abitudine una volta montate di partire e fare 5 o 10 metri e fermarmi per ritirarle affinché sono sicuro che anche senza la molla siano ben tensionate
Sperando essermi spiegato

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Catenabilità 2008
Sei stato chiarissimo e ti ringrazio ancora. Ho visto che molte catene non hanno i bottoni proteggi cerchione. Questo significa che si rischia una rigatura quasi certa rispetto a quelle che ne sono provviste?
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Catenabilità 2008
Ciaonyyankees ha scritto:Sei stato chiarissimo e ti ringrazio ancora. Ho visto che molte catene non hanno i bottoni proteggi cerchione. Questo significa che si rischia una rigatura quasi certa rispetto a quelle che ne sono provviste?
Tutti i cerchi sono esposti a rigature fermo restando che come detto da te alcune montano appositi distanziali proteggi cerchioni

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Catenabilità 2008
Torno a ribadire l'importanza del provare più volte il montaggio e smontaggio soprattutto in questo periodo di giornate ancora tiepide.
Vedrai che quando ti capiterà in condizioni climatiche più severe le difficoltà credimi si impennano. E parlo per esperienza diretta poiché in più di un'occasione mi è capitato di montarle di sera al buio e nel bel mezzo di una fitta nevicata
Vedrai che quando ti capiterà in condizioni climatiche più severe le difficoltà credimi si impennano. E parlo per esperienza diretta poiché in più di un'occasione mi è capitato di montarle di sera al buio e nel bel mezzo di una fitta nevicata

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63