PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

stop e start, che tortura

Discussioni inerenti la 3008 che non rientrano nelle altre categorie
Nacot
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4638
Iscritto il: 09/05/2016, 13:00
Località: Como

Re: stop e start, che tortura

Messaggio da Nacot »

Gian ha scritto:Ovviamente han interesse a dire che il sistema funziona e viene elogiato ;-)
Assolutamente vero caro Gian
Io da sempre sono stato sostenitore di ogni evoluzione che portasse alla riduzione del inquinamento e dei consumi, ho però constatato con l'uso che lo S&S abbinato al EAT6 é veramente troppo troppo invasivo (ovviamente usandolo nel traffico) e nonostante il dichiarato sovradimensionamento degli organi dedicata all'accensione, oltre ovviamente alla batteria specifica, temo fortemente che usando continuamente lo S&S nell'uso cittadino l'affidabilità del sistema sarebbe causa di manutenzioni costose frequenti
C'è sempre il tasto "magico" per l'esclusione, che però toglie completamente l'intervento dello S&S (con tanti saluti alle motivazioni antinquinamento che motivano la sua presenza), sarebbe stato invece meglio dare la facoltà di farlo intervenire solo mettendo il cambio in N, ovviamente IMHO

Francesca3008

Re: stop e start, che tortura

Messaggio da Francesca3008 »

La soluzione più semplice sarebbe quella adottata sulle Renault e, a mio avviso, facilmente implementabile sulle nostre con un banale aggiornamento software della centralina.
Ovvero, se ci si ferma e si tiene premuto forte il pedale del freno lo S&S si attiva, se lo si tiene premuto più lievemente non si attiva.
Ciò permetterebbe al conducente di decidere nelle situazioni quali le code a singhiozzo in entrata rotonda di non far intervenire lo S&S semplicemente arrestandosi premendo poco il freno

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: stop e start, che tortura

Messaggio da Gian »

Ciao Nacot
E pensare che qui sul forum ci son stati utenti che han toccato con mano quanti costano per esempio le batterie AGM e altro
Eppure regna ancora sovrana la pia illusione di conseguire un significativo risparmio.
A mio modo di vedere questa è una trovata che hanno adottato tutte le case Pet ottenere l'omologazione per i valori inquinanti relativi l'uso urbano
Un pò come la valvola egr fonte di numerosi guai a molti automobilisti di tutte le case
Per fortuna che c'è qualche preparatore che ci sta lavorando ..... ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Nacot
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4638
Iscritto il: 09/05/2016, 13:00
Località: Como

Re: stop e start, che tortura

Messaggio da Nacot »

Gian ha scritto:Ciao Nacot
E pensare che qui sul forum ci son stati utenti che han toccato con mano quanti costano per esempio le batterie AGM e altro
Eppure regna ancora sovrana la pia illusione di conseguire un significativo risparmio.
A mio modo di vedere questa è una trovata che hanno adottato tutte le case Pet ottenere l'omologazione per i valori inquinanti relativi l'uso urbano
Un pò come la valvola egr fonte di numerosi guai a molti automobilisti di tutte le case
Per fortuna che c'è qualche preparatore che ci sta lavorando ..... ;-)
Ciao Gian, concordo al 100%
C’è gia chi disattiva lo S&S in maniera permanente, chiedendo però 100€, oppure (almeno sulla mia) c’è il metodo G91 testato e certificato :D

Anatra

Re: stop e start, che tortura

Messaggio da Anatra »

Qualsiasi metodo fa saltare la garanzia, per cui piaccia o meno bisogna quantomeno aspettare la scadenza della stessa.

Anatra

Re: stop e start, che tortura

Messaggio da Anatra »

Ah...oltre che risultare illegale ovviamente.

Nacot
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4638
Iscritto il: 09/05/2016, 13:00
Località: Como

Re: stop e start, che tortura

Messaggio da Nacot »

Anatra ha scritto:Qualsiasi metodo fa saltare la garanzia, per cui piaccia o meno bisogna quantomeno aspettare la scadenza della stessa.
Nel caso del interruttore inserito da G91 non credo faccia decadere garanzia e sicuramente é assolutamente legale, infatti ha semplicemente inserito un interruttore a monte del pulsante disattivazione S&S che, se messo in ON, tiene sempre chiuso il circuito di disattivazione. http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 0#p1264380" onclick="window.open(this.href);return false;
Praticamente permette di evitare ad ogni accensioni di premere il pulsante di disattivazione

Avatar utente
paul91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3843
Iscritto il: 20/10/2016, 7:39

Re: stop e start, che tortura

Messaggio da paul91 »

Anche secondo me un tipo di lavoro del genere fa decadere la garanzia, perché si tratta comunque di una manomissione di un sistema dell'auto (sistema, tra l'altro, che serve a far rispettare al motore una determinata normativa antinquinamento) per farlo funzionare differentemente da come progettato
Dal 02/04/22 Peugeot Nuova 208 1.5 BlueHDi 100 S&S Allure Pack -> Blu Vertigo

Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"

rhanut
Peugeottista veterano
Messaggi: 461
Iscritto il: 14/06/2017, 10:21

Re: stop e start, che tortura

Messaggio da rhanut »

paul91 ha scritto:Anche secondo me un tipo di lavoro del genere fa decadere la garanzia, perché si tratta comunque di una manomissione di un sistema dell'auto (sistema, tra l'altro, che serve a far rispettare al motore una determinata normativa antinquinamento) per farlo funzionare differentemente da come progettato
Quoto su tutta la linea, neanche a discuterne. :D
Nuova 5008 GT Line THP 1.6 165cv EAT6 - Bianco banchisa
Advanced Grip Control + Adaptive Cruise Control + Pack City Plus + Tetto panoramico + Portellone Hands Free + Radio DAB + Wireless Smartphone Charging + Allarme volumetrico .....Firma 17/6 - il 26/09 ricevuto VIN - arrivata il 10/10 - consegna il 18/10

Francesca3008

Re: stop e start, che tortura

Messaggio da Francesca3008 »

Tanto noi non abbiamo neppure il pulsante....

Nacot
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4638
Iscritto il: 09/05/2016, 13:00
Località: Como

Re: stop e start, che tortura

Messaggio da Nacot »

Certo, vi do ragione, interpretando in maniera rigorosa e capillare le condizioni di garanzia, questo accrocchio non é permesso, esattamente come non sarebbe permessa credo neppure la sostituzione di una lampada a filamento con una a led, fosse pure la semplice plafoniera interna. concordo che analizzando il termine letterale della parola "manomissione" si tratta di manomissione, ma non si implementa nessuna nuova funzione visto che é presente ma non permanente, ai fine della norma antinquinamento cambierebbero solo i pochissimi secondi tra accensione e disinserìmento manuale
Sulla 208 la funzione é filata (basterebbe un semplicissimo cavallotto tra i due fili per renderlo permanente) e non solo software come appunto sulla 3008 (molto molto più complicato da rendere permanente) , diciamo che sarebbe un peccato molto veniale, manomissione che personalmente non ho implementato semplicemente perché ho ormai somatizzato l'operazione di disinserìmento appena accesa l'auto

Avatar utente
Vix
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1907
Iscritto il: 02/11/2016, 16:27

Re: stop e start, che tortura

Messaggio da Vix »

Nacot ha scritto:Certo, vi do ragione, interpretando in maniera rigorosa e capillare le condizioni di garanzia, questo accrocchio non é permesso, esattamente come non sarebbe permessa credo neppure la sostituzione di una lampada a filamento con una a led, fosse pure la semplice plafoniera interna. concordo che analizzando il termine letterale della parola "manomissione" si tratta di manomissione, ma non si implementa nessuna nuova funzione visto che é presente ma non permanente, ai fine della norma antinquinamento cambierebbero solo i pochissimi secondi tra accensione e disinserìmento manuale
Sulla 208 la funzione é filata (basterebbe un semplicissimo cavallotto tra i due fili per renderlo permanente) e non solo software come appunto sulla 3008 (molto molto più complicato da rendere permanente) , diciamo che sarebbe un peccato molto veniale, manomissione che personalmente non ho implementato semplicemente perché ho ormai somatizzato l'operazione di disinserìmento appena accesa l'auto
La lampadina si può cambiare e non comporta nessuna modifica in quanto ha lo stesso innesto, il "cavallotto" modifica l'impianto dell'auto.... Non mi sembra proprio la stessa cosa

Diamo tempo che arriverà da parte di qualche "smanettone" una modifica da fare via software entrando in qualche menù segreto.... Almeno è quello che spero :)
Felice possessore di 3008 GT

Nacot
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4638
Iscritto il: 09/05/2016, 13:00
Località: Como

Re: stop e start, che tortura

Messaggio da Nacot »

Vix ha scritto:La lampadina si può cambiare e non comporta nessuna modifica in quanto ha lo stesso innesto, il "cavallotto" modifica l'impianto dell'auto.... Non mi sembra proprio la stessa cosa.......
Bah ...sarà .. non ne sarei così sicuro, con innesto H7 ci sono anche lampade Led e xenon, ma dubito fortemente che se montate non potrebbero creare problemi all'impianto elettrico con guasti non riconosciuti in garanzia, oltre ad essere assolutamente sanzionabili per il CdS
Ma anche con le T10 ci sono sul forum numerosi post in cui emergono problemi di mancata accensione, fino addirittura a compromettere lo SMEG
Se si vuole essere certi di essere in regola con le condizioni di garanzia, meglio rifletterci bene prima

Avatar utente
sisu70
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 553
Iscritto il: 02/02/2006, 15:40
Località: (MI) - Mediglia

Re: stop e start, che tortura

Messaggio da sisu70 »

Anatra ha scritto:Stiamo al bluehdi e l'alternatore reversibile è sparito ;)
Ripeto, sulla mia BlueHDI di settembre 2016 (in firma) l’alternatore reversibile c’è. Forse la cosa dipende anche da modello/motorizzaxione/trasmissione.

Ciao, Nicola.
Peugeot 508 SW Allure BlueHDi 180 S&S EAT6 (11/2016, 170.000 km al 9/5/2024)
Ex: Peugeot 207 Allure 1.6 16V VTi 5 porte (4/2011 - 2/2021, 125.000 km)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016, 66.000 km)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 16V HDi FAP 110CV (2/2006 - 4/2014, 230.000 km)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2011, 262.000 km)
Ex: Peugeot 205, Peugeot 406, Peugeot 106

Avatar utente
Vix
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1907
Iscritto il: 02/11/2016, 16:27

Re: stop e start, che tortura

Messaggio da Vix »

Nacot ha scritto:
Vix ha scritto:La lampadina si può cambiare e non comporta nessuna modifica in quanto ha lo stesso innesto, il "cavallotto" modifica l'impianto dell'auto.... Non mi sembra proprio la stessa cosa.......
Bah ...sarà .. non ne sarei così sicuro, con innesto H7 ci sono anche lampade Led e xenon, ma dubito fortemente che se montate non potrebbero creare problemi all'impianto elettrico con guasti non riconosciuti in garanzia, oltre ad essere assolutamente sanzionabili per il CdS
Ma anche con le T10 ci sono sul forum numerosi post in cui emergono problemi di mancata accensione, fino addirittura a compromettere lo SMEG
Se si vuole essere certi di essere in regola con le condizioni di garanzia, meglio rifletterci bene prima
Hai ragione.... Però se mai avessi un problema con la lampadina, metto su quella originale e non si vede niente.... Il Cavallotto a sistemarlo come prima la vedo dura a meno che non si è in grado di cambiare il cablaggio
Felice possessore di 3008 GT

Torna a “3008 II ('16->'24) - Generale”