infatti me la tengo così, poi se trovo un meccanico onesto mi procuro la frizione valeo e faccio cambiare tutto, il volano sulla 92cv non è bimassaMaxedroom ha scritto:michele2003 ha scritto:per la cronaca, la peugeot di Napoli mi ha chiesto 900 euro per la sostituzione della frizione...michele2003 ha scritto:Io ho la 308 con 136mila km e lo sta facendo anche a me questo rumore, appena premo la frizione il rumore proveniente dal motore(lato guida) scompare.
Secondo voi è un intervento da fare con urgenza o posso camminare per un po'?e che è? Ti stanno revisionado il motore?
Le tariffe le estraggono con i numeri dell'otto?
Mah!
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Frizione 2008 da sostituire
Moderatore: Moderatori
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 10/08/2011, 1:34
- Località: Napoli
Re: Frizione 2008 da sostituire
Re: Frizione 2008 da sostituire
Eh, purtroppo i prezzi per cambio kit frizione in Peugeot sono quelli e si arriva oltre i 1000€ aggiungendo l'IVA.
Io finora non ho sborsato un euro perché tutto è passato in garanzia (ma mi sono rovinato il fegato in proteste per ottenerlo
).
Faccio notare che nel mio caso il rumore della frizione scompare con il freddo, infatti ora che siamo in novembre non si sente più. Sono però certo che si risveglierà in primavera (poesia Peugeot?), questo mi fa pensare a qualche guarnizione che si dilata col caldo eccessivo provocando il cigolio.
Tornando al discorso prezzi, se si conosce un buon meccanico penso anch'io che convenga comprarsi i ricambi, perché la manodopera in Peugeot arriva a costare 60€/h ma personalmente non la ritengo all'altezza (dopo un'intervento mi hanno restituito l'auto con S&S che lampeggiava in anomalia, segno di scarsa attenzione...
)
Io finora non ho sborsato un euro perché tutto è passato in garanzia (ma mi sono rovinato il fegato in proteste per ottenerlo

Faccio notare che nel mio caso il rumore della frizione scompare con il freddo, infatti ora che siamo in novembre non si sente più. Sono però certo che si risveglierà in primavera (poesia Peugeot?), questo mi fa pensare a qualche guarnizione che si dilata col caldo eccessivo provocando il cigolio.
Tornando al discorso prezzi, se si conosce un buon meccanico penso anch'io che convenga comprarsi i ricambi, perché la manodopera in Peugeot arriva a costare 60€/h ma personalmente non la ritengo all'altezza (dopo un'intervento mi hanno restituito l'auto con S&S che lampeggiava in anomalia, segno di scarsa attenzione...

Re: Frizione 2008 da sostituire
Ciao a tutti, ho una 2008 1.6 BlueHd 100 cavalli, sono arrivato a circa 26.000 km e la frizione ha una sorta di cigolio, come un attrito che da veramente fastidio nel guidarla, mi hanno sostituito la pompa della frizione ma appena l'auto si è scaldata ed ho fatto alcuni Km ha ricominciato tutto da capo.
1. per la pompa della frizione ho dovuto aspettare 6 gg per riavere l'auto perchè il pezzo non era nei vari magazzini Italiani, ovviamente senza auto sostitutiva poichè la garanzia copre il tempario per la sostituzione e non l'attesa del pezzo.
2. Qualcuno ha già avuto problemi di questo tipo? Quanto tempo dovrò stare senza auto?
Grazie!
1. per la pompa della frizione ho dovuto aspettare 6 gg per riavere l'auto perchè il pezzo non era nei vari magazzini Italiani, ovviamente senza auto sostitutiva poichè la garanzia copre il tempario per la sostituzione e non l'attesa del pezzo.
2. Qualcuno ha già avuto problemi di questo tipo? Quanto tempo dovrò stare senza auto?
Grazie!
Re: Frizione 2008 da sostituire
Ciao, cosa intendi per un cigolio che è quasi un attrito?Frank1967 ha scritto:Ciao a tutti, ho una 2008 1.6 BlueHd 100 cavalli, sono arrivato a circa 26.000 km e la frizione ha una sorta di cigolio, come un attrito che da veramente fastidio nel guidarla, mi hanno sostituito la pompa della frizione ma appena l'auto si è scaldata ed ho fatto alcuni Km ha ricominciato tutto da capo.
1. per la pompa della frizione ho dovuto aspettare 6 gg per riavere l'auto perchè il pezzo non era nei vari magazzini Italiani, ovviamente senza auto sostitutiva poichè la garanzia copre il tempario per la sostituzione e non l'attesa del pezzo.
2. Qualcuno ha già avuto problemi di questo tipo? Quanto tempo dovrò stare senza auto?
Grazie!


ti chiedo questo perchè a me succede una cosa strana, dopo molti km in autostrada in 5 marcia, alle prime pigiate per scalare ad esempio per uscire dall'autostrada, il pedale sembra non essere fluido, cioè è come avere degli scattini alla prime due o tre pigiate poi sparisce.
Questo accade solo dopo molti km senza usare la frizione, in città anche in ore di traffico non succede mai.
Mi sto stancando, ho un paio di problemini che sono saltuari e le officine non li riscontrano mai, e la fine del contratto i-move si avvicina

- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Frizione 2008 da sostituire
Ciaomichele2003 ha scritto:infatti me la tengo così, poi se trovo un meccanico onesto mi procuro la frizione valeo e faccio cambiare tutto, il volano sulla 92cv non è bimassaMaxedroom ha scritto:michele2003 ha scritto:per la cronaca, la peugeot di Napoli mi ha chiesto 900 euro per la sostituzione della frizione...michele2003 ha scritto:Io ho la 308 con 136mila km e lo sta facendo anche a me questo rumore, appena premo la frizione il rumore proveniente dal motore(lato guida) scompare.
Secondo voi è un intervento da fare con urgenza o posso camminare per un po'?e che è? Ti stanno revisionado il motore?
Le tariffe le estraggono con i numeri dell'otto?
Mah!
Se lo trovi certamente da preferire un kit Sach che vale tutti i soldi che costa

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Frizione 2008 da sostituire
Ciao, anch'io da un paio di giorni sto riscontrando il tuo stesso problema riguardo la corsa del pedale frizione. Poi non so se è una mia impressione ma sembra che sia anche un pò indurito. Invece a me capita anche appena partito e a basse velocità..dadino78 ha scritto:Ciao, cosa intendi per un cigolio che è quasi un attrito?Frank1967 ha scritto:Ciao a tutti, ho una 2008 1.6 BlueHd 100 cavalli, sono arrivato a circa 26.000 km e la frizione ha una sorta di cigolio, come un attrito che da veramente fastidio nel guidarla, mi hanno sostituito la pompa della frizione ma appena l'auto si è scaldata ed ho fatto alcuni Km ha ricominciato tutto da capo.
1. per la pompa della frizione ho dovuto aspettare 6 gg per riavere l'auto perchè il pezzo non era nei vari magazzini Italiani, ovviamente senza auto sostitutiva poichè la garanzia copre il tempario per la sostituzione e non l'attesa del pezzo.
2. Qualcuno ha già avuto problemi di questo tipo? Quanto tempo dovrò stare senza auto?
Grazie!![]()
![]()
ti chiedo questo perchè a me succede una cosa strana, dopo molti km in autostrada in 5 marcia, alle prime pigiate per scalare ad esempio per uscire dall'autostrada, il pedale sembra non essere fluido, cioè è come avere degli scattini alla prime due o tre pigiate poi sparisce.
Questo accade solo dopo molti km senza usare la frizione, in città anche in ore di traffico non succede mai.
Mi sto stancando, ho un paio di problemini che sono saltuari e le officine non li riscontrano mai, e la fine del contratto i-move si avvicina
Dopo gli ammortizzatori...specchietto elettrico andato...sedile col buco...guarnizione porta andata...Ci mancherebbe anche la frizione...


2008 1.6 e-HDI 92 cv, Allure, Bianco Banchisa, c.m. 5 marce, stop&start, cerchi in lega 17" Heridan Anthra Mat + Grip Control, Interni misto tessuto/TEP Oxford nero Mistral, Navigatore, Vetri oscurati. Ordinata il 27/10/2013, Consegnata 05/02/2014.
Ex: 307 1.6 Hdi Clima 90cv 5p - Grigio Alluminio - Dal 30/06/05 al 05/02/14 - Tessera club n°164
FOTO!
Ex: 307 1.6 Hdi Clima 90cv 5p - Grigio Alluminio - Dal 30/06/05 al 05/02/14 - Tessera club n°164
FOTO!
Re: Frizione 2008 da sostituire
Esatto anche io la trovo più dura, ma come detto a me lo fa solo dopo molti km in 5 marciaSIX ha scritto:Ciao, anch'io da un paio di giorni sto riscontrando il tuo stesso problema riguardo la corsa del pedale frizione. Poi non so se è una mia impressione ma sembra che sia anche un pò indurito. Invece a me capita anche appena partito e a basse velocità..dadino78 ha scritto:Ciao, cosa intendi per un cigolio che è quasi un attrito?Frank1967 ha scritto:Ciao a tutti, ho una 2008 1.6 BlueHd 100 cavalli, sono arrivato a circa 26.000 km e la frizione ha una sorta di cigolio, come un attrito che da veramente fastidio nel guidarla, mi hanno sostituito la pompa della frizione ma appena l'auto si è scaldata ed ho fatto alcuni Km ha ricominciato tutto da capo.
1. per la pompa della frizione ho dovuto aspettare 6 gg per riavere l'auto perchè il pezzo non era nei vari magazzini Italiani, ovviamente senza auto sostitutiva poichè la garanzia copre il tempario per la sostituzione e non l'attesa del pezzo.
2. Qualcuno ha già avuto problemi di questo tipo? Quanto tempo dovrò stare senza auto?
Grazie!![]()
![]()
ti chiedo questo perchè a me succede una cosa strana, dopo molti km in autostrada in 5 marcia, alle prime pigiate per scalare ad esempio per uscire dall'autostrada, il pedale sembra non essere fluido, cioè è come avere degli scattini alla prime due o tre pigiate poi sparisce.
Questo accade solo dopo molti km senza usare la frizione, in città anche in ore di traffico non succede mai.
Mi sto stancando, ho un paio di problemini che sono saltuari e le officine non li riscontrano mai, e la fine del contratto i-move si avvicina
Dopo gli ammortizzatori...specchietto elettrico andato...sedile col buco...guarnizione porta andata...Ci mancherebbe anche la frizione...![]()

Re: Frizione 2008 da sostituire
dadino78 ha scritto:Esatto anche io la trovo più dura, ma come detto a me lo fa solo dopo molti km in 5 marciaSIX ha scritto:Ciao, anch'io da un paio di giorni sto riscontrando il tuo stesso problema riguardo la corsa del pedale frizione. Poi non so se è una mia impressione ma sembra che sia anche un pò indurito. Invece a me capita anche appena partito e a basse velocità..dadino78 ha scritto:Ciao, cosa intendi per un cigolio che è quasi un attrito?Frank1967 ha scritto:Ciao a tutti, ho una 2008 1.6 BlueHd 100 cavalli, sono arrivato a circa 26.000 km e la frizione ha una sorta di cigolio, come un attrito che da veramente fastidio nel guidarla, mi hanno sostituito la pompa della frizione ma appena l'auto si è scaldata ed ho fatto alcuni Km ha ricominciato tutto da capo.
1. per la pompa della frizione ho dovuto aspettare 6 gg per riavere l'auto perchè il pezzo non era nei vari magazzini Italiani, ovviamente senza auto sostitutiva poichè la garanzia copre il tempario per la sostituzione e non l'attesa del pezzo.
2. Qualcuno ha già avuto problemi di questo tipo? Quanto tempo dovrò stare senza auto?
Grazie!![]()
![]()
ti chiedo questo perchè a me succede una cosa strana, dopo molti km in autostrada in 5 marcia, alle prime pigiate per scalare ad esempio per uscire dall'autostrada, il pedale sembra non essere fluido, cioè è come avere degli scattini alla prime due o tre pigiate poi sparisce.
Questo accade solo dopo molti km senza usare la frizione, in città anche in ore di traffico non succede mai.
Mi sto stancando, ho un paio di problemini che sono saltuari e le officine non li riscontrano mai, e la fine del contratto i-move si avvicina
Dopo gli ammortizzatori...specchietto elettrico andato...sedile col buco...guarnizione porta andata...Ci mancherebbe anche la frizione...![]()
Aggiungo un aggiornamento, da ieri la mia frizione ha iniziato anche a fare degli strani scricchiolii quando la pigio e quando la rilascio, sia a freddo che a caldo, penso che sia la pompa che c'è dietro al pedale della frizione.
Ad un mio amico con una 208 ha iniziato a dare problemi a 10000KM, e gli hanno dovuto sostituire tutta la frizione, perchè peugeot vende il kit completo.
Al prossimo tagliando, se non peggiora prima, lo farò presente, ma già so che se non vado li con la frizione distrutta sotto braccio, mi diranno che è tutto normale.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Frizione 2008 da sostituire
Ciao
prima di fasciarti la testa prova a lubrificanti il meccanismo del pedale
magari gli scricchiolii provengono proprio da qiesto.

prima di fasciarti la testa prova a lubrificanti il meccanismo del pedale
magari gli scricchiolii provengono proprio da qiesto.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Frizione 2008 da sostituire
Gian ha scritto:Ciao
prima di fasciarti la testa prova a lubrificanti il meccanismo del pedale
magari gli scricchiolii provengono proprio da qiesto.
Mettendo insieme tutte i sintomi che ho notato, e conoscendo i mei polli, non credo sia un problema di lubrificazione...
Tanto ci proveranno anche in officina a farmela passare per un problema di grasso
