Ciao a tutti, ho un problema con la mia peugeot 206 1.4 HDI, ed in modo specifico relativo alla spia che si accende quando la temperatura del liquido di raffreddamento.
Il problema che si presenta è il seguente: a motore caldo e con una temperatura del liquido di raffreddamento intorno agli 80 gradi (indicata dall'indicatore presente sul cruscotto) la spia rossa che segnala una eccessiva temperatura del liquido del radiatore si accende per pochi secondi per poi spegnersi da sola, e questa cosa si ripete per più volte.
Il mio meccanico di fiducia, senza effettuare alcuna diagnosi tramite la centralina, ipotizza che possa essere il bulbo elettronico.
Vorrei avere un'opinione anche da parte di qualcuno di voi, perchè non sono esperto e prima di fare una riparazione inutile vorrei essere sicuro che sia proprio il bulbo elettronico ad essersi rotto.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Problema con spia liquido raffreddamento
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Problema con spia liquido raffreddamento
Ciao e benvenuto
In merito al problema
Concordo con il meccanico non pra però di aver fatto lo spurgo dell'impianto per essere certo che non sia una bolla d'aria che è in circolo e quando finisce a contatto con il bulbo ti fa accendere la spia.
Se vorrai tornare ad aggiornare;-)
In merito al problema
Concordo con il meccanico non pra però di aver fatto lo spurgo dell'impianto per essere certo che non sia una bolla d'aria che è in circolo e quando finisce a contatto con il bulbo ti fa accendere la spia.
Se vorrai tornare ad aggiornare;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Problema con spia liquido raffreddamento
controlla anche il livello del liquido di raffreddamento, a me si è presentata una situazione simile con livello basso e mi si accendeva in salita anche a motore freddo!
Re: Problema con spia liquido raffreddamento
Il livello del liquido di raffreddamento è ok, ho controllato i stesso. Proverò a cambiare il bulbo elettronico poi aggiorno appena ho novità.
Re: Problema con spia liquido raffreddamento
Dopo aver fatto sostituire il bulbo elettronico, il problema che c'era in precedenza è ricomparso. Lunedi andrò di nuovo dal meccanico per far eseguire una diagnosi e scoprire cosa genera il problema.
Ho ricontrollato per sicurezza il livello della vaschetta del liquido refrigerante, ed è tutto ok. Non so più cosa possa essere, in teoria oltre al bulbo elettronico non c'è altro che possa generare questo problema.
Vedremo dopo la diagnosi cosa verrà fuori. Seguiranno sviluppi appena avrò novità.
Ho ricontrollato per sicurezza il livello della vaschetta del liquido refrigerante, ed è tutto ok. Non so più cosa possa essere, in teoria oltre al bulbo elettronico non c'è altro che possa generare questo problema.
Vedremo dopo la diagnosi cosa verrà fuori. Seguiranno sviluppi appena avrò novità.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Problema con spia liquido raffreddamento
CiaoLuke76 ha scritto:Dopo aver fatto sostituire il bulbo elettronico, il problema che c'era in precedenza è ricomparso. Lunedi andrò di nuovo dal meccanico per far eseguire una diagnosi e scoprire cosa genera il problema.
Ho ricontrollato per sicurezza il livello della vaschetta del liquido refrigerante, ed è tutto ok. Non so più cosa possa essere, in teoria oltre al bulbo elettronico non c'è altro che possa generare questo problema.
Vedremo dopo la diagnosi cosa verrà fuori. Seguiranno sviluppi appena avrò novità.
Lo spurgo è stato fatto ? E nel caso ricontrollato?

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Problema con spia liquido raffreddamento
Gian ha scritto:CiaoLuke76 ha scritto:Dopo aver fatto sostituire il bulbo elettronico, il problema che c'era in precedenza è ricomparso. Lunedi andrò di nuovo dal meccanico per far eseguire una diagnosi e scoprire cosa genera il problema.
Ho ricontrollato per sicurezza il livello della vaschetta del liquido refrigerante, ed è tutto ok. Non so più cosa possa essere, in teoria oltre al bulbo elettronico non c'è altro che possa generare questo problema.
Vedremo dopo la diagnosi cosa verrà fuori. Seguiranno sviluppi appena avrò novità.
Lo spurgo è stato fatto ? E nel caso ricontrollato?
Credo di essere arrivato al vero responsabile del problema, ossia il sensore presente sulla vaschetta dell'antigelo. Prima di procedere al cambio di questo sensore, faccio eseguire diagnosi.