PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Ipotesi supporti motore difettosi 2.0 hdi

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatori: snorky, Moderatori

Bosshog
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 04/05/2017, 11:34

Re: Ipotesi supporti motore difettosi 2.0 hdi

Messaggio da Bosshog »

Vucanox5 ha scritto:
jekilde ha scritto:Amici del forum, apro questo topic anche se in un certo senso è accorpabile all'altro aperto precedentemente intitolato "sussulti in manovra"che però non mi ha dato i risultati sperati anche perchè nel frattempo ho analizzato bene le circostanze in cui si manifesta il problema ed ora sono orientato a propendere più che altro ad un problema di supporti motore invece che alla frizione come pensavo all'inizio. Più che altro è rivolto ai possesori del duemila in quanto sul millesei hdi non avevo riscontrato questo problema ma chiunque può dare la sua testimonianza se ha notato quello che stò per descrivere: sia durante le manovre a bassa velocita dosando la frizione che le riprese decise, partendo da basso numero di giri a volte generano dei tremori di tutta scocca e questo non mi sembra normale. La frizione è abbastanza ben modulabile e se fosse difettosa lo farebbe sempre e oltre tutto non centra nulla con i tremori percepiti in accelerazione a frizione completamente rilasciata. Siccome lunedi 15 ho un'appuntamento in concessionaria per verificare questo problema, vorrei capire se è una caratteristica del 2.0 che ha dei supporti troppo teneri che generano delle oscillazioni in alcune circostanze oppure se è un'anomalia. E se è un'anomalia, se sono l'unico ad averla riscontrata oppure se esiste qualcun'altro, perchè se sono l'unico la vedo dura da risolvere da parte della casa costruttrice in quanto come è già stato detto più volte tendono a ignorare i casi singoli.
Ho acquistato la mia 807 con un chilometraggio gia alto e avevo pensato che il problema fosse dovuto a quello, magari all'usura delle molle parastrappo della frizione, perche si riscontra questo problema, soltanto a freddo, ma a sto punto mi stai insinuando dei dubbi :scratch: :scratch:

Torna a “308 II ('13->'21) - Guasti, problemi e manutenzione”