Quel che mi spiace constatare è sono troppi i comuni che se li son realizzati come volevano a immagine del geometra di turno.
Fortunatamente sono stati normati almeno le rampe di salita anche se questo è solo un minimo perché una volta saluti si deve anche scendere......
Fate caso che le grattare le vedete al termine della rampa di discesa difficilmente su quella di salita.
E questo basta per dire quanto pericolosi possano rivelarsi se un conducente non rallenta adeguatamente prima do salirci sopra.
Qualche anno fa la rivista 4 R aveva compiuto delle prove misurando l'accelerazione verticale che questi imprimevano al veicolo quando venivano superati a 30 km/h come limite massimo consentito.
Avevano registrato picchi di 2g che si creavano e scaricavano in un lasso di tempo molto ristretto sufficienti a sfondare in primis gli ammortizzatori.
In termini pratici se l'asse anteriore della vostra auto ha una massa di 700 kg. in quel frangente per un istante è come se arrivasse ad averne 1400 kg. che si vanno a scaricare tutti sugli ammortizzatori.
E per il vostro corpo le cose non vanno assolutamente tanto meglio ....
C'è veramente da pensarci
