PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Vibrazioni volante ai 130... ma anche ai 123, 128, 136, ecc.

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
grass
Peugeottista veterano
Messaggi: 224
Iscritto il: 24/03/2004, 10:13
Località: (FE) - Ferrara

Vibrazioni volante ai 130... ma anche ai 123, 128, 136, ecc.

Messaggio da grass »

Ciao Ragazz307ari,

sabato mi son fatto la bellezza di quasi 700km di autostrada ed ho avuto
la "fortuna" di ricordare quanto sia gradevolmente piacevole quel bel
"vibromassaggio" alle articolazioni di mani, polsi e gomiti, generato
da quell'accessorio, gentilmente fornito in dotazione all'atto dell'acquisto,
chiamato ... VOLANTE!!! :evil: :twisted: :evil:

Joking apart, non ricordavo quanto fosse rompente quella vibrazione....
Il dover cercare una velocitá tra le tante tra i 120 ed i 140 dove il volante
NON vibri é davvero un'impresa!!! :roll:

Ormai ho le gomme quasi alla frutta, quindi ho deciso di attendere per la
convergenza, equilibratura , ecc... peró, la domanda sorge spontanea....

:roll: "SERVIRÁ POI A RISOLVERE DEFINITIVAMENTE IL PROBLEMA???" :roll:

Da quel che mi ricordo, parrebbe di no...

...qualche novitá?

Ciao a tutti,
Grazie
:twisted: 307 HDI 2.0 110 XSI FAP 5p Berlina NERO OSSIDIANA - Genn.2003 :twisted:

Avatar utente
Prowler
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6123
Iscritto il: 15/03/2004, 16:58
Località: (CO) - Cantu'

Messaggio da Prowler »

Per tutte le prove che ho gia' fatto devo purtoppo confermarti che non bastera' a risolvere il problema. O meglio ... con una corretta combinazione di gomme, bilanciatura e cose simili potrebbe sparire quasi completamente, ma il rischio che riappaia non appena le gomme si consumano un po' e' molto alto.
Passione Peugeot Card n.1
PEUGEOT RCZ R THP 1.6 270@300cv NERO PERLA [imm. 10/2014] FOTO

¦Optionals: Sensori anteriori,Tetto carbonio opaco,Specchietti nero brillante,Impianto JBL,Antifurto¦
¦WipNav+ : Mappe 2014-2,FW 2.86,Mira Script 1.04¦OBD2 v2.1+Torque+Trackmaster¦Luci targa led¦
¦Filtro aria K&N¦Scarico completo Supersprint¦Ammortizzatori Bilstein B6¦Molle Eibach Pro Kit¦Mappa MP garage¦

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

Ragazzi confermo! Sabato mi e' venuto lo schizzo di fare una qualche
partenza da fermo in un piazzale deserto e abbastanza ampio, giusto
per tenermi in forma e vedere se la mia bimba e' ancora pimpante e
le gomme all'altezza!! Ebbene dato le inevitabili sgommate appena
dopo aver smesso e ripreso la strada di casa ho notato che gia' a 110
le vibrazioni si facevano sentire e comunque erano in generale
peggiorate!! :shock: Dopo un po' la situazione e' tornata al consueto
pero' questo conferma che basta veramente poco perche' il problema
si presenti!! Sigh! :(
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Avatar utente
gurkha
Peugeottista appassionato
Messaggi: 147
Iscritto il: 23/03/2004, 10:44
Località: (BS) - Brescia città

Messaggio da gurkha »

Purtroppo, ragazzi, mi sa che ce la dobbiamo tenere così.
Ormai quando il gommista mi vede corre a nascondersi al WC, dato che è l'unico a cui posso rompere le scatole per cercare di limitare il problema; tra l'altro è lo stesso a cui le rompevo quando avevo la 406 (stessa roba) e quindi non ne può più.
La mia esperienza è che si può limitare il problema o anche temporaneamente renderlo poco avvertibile, che con certe gomme (probabilmente di migliore qualità, es. per me Michelin) lo fa meno, ma poi col tempo ...
Personalmente da quando poi ho fatto il "giro" delle gomme a 15.000 km la cosa è diventata veramente fastidiosa; un giorno, qualche settimana fa, ho fatto 950 km da mattina a sera (praticamente tutta autostrada attorno ai 130 km/h); be', non ci crederete ma mi sono svegliato la notte successiva perchè mi sentivo tremare gli avambracci !!
Tra l'altro basta osservarsi l'avambraccio durante la guida per vederlo tremare, tanto per avere anche un riscontro visivo ...
Ho provato ad osservare più approfonditamente il fenomeno e secondo me è solo un aspetto singolare di un problema che secondo me riguarda la sospensione anteriore: ho notato infatti che ogni micro-disturbo percepito dalle ruote si trasmette al volante e la differenza si avverte in modo clamoroso quando si cambia auto e di colpo ci si sente, con le braccia, "isolati" dalla strada; lo percepisco ad esempio quando guido la Zafira di mia moglie. Secondo me è questo un aspetto di dis-confort non appariscente come il rumore ma più "subdolamente" dannoso.
Per finire le ultime due osservazioni:
- nella prova dei 100.000 km su 4ruote i collaudatori hanno evidenziato tra i difetti principali le vibrazioni al volante, e non credo che non abbiano avuto i mezzi o la volontà (e l'appoggio indiretto di Peugeot Italia ...) per porvi rimedio;
- nel "battage" mediatico sulla nuova 407, se ci fate caso, non appena ci si addentra nei dettagli tecnici (depliant, prova di 4ruote, etc.) viene esaltata la sospensione anteriore che isola lo sterzo dalle sollecitazioni alle ruote. Coda di paglia ??
Ciao
EX - 307 2.0 Hdi speed'up 136 CV - 5P grigio alluminio + pack visibilità.
da 03/2004 a 02/2006

Avatar utente
Alessio
Peugeottista appassionato
Messaggi: 179
Iscritto il: 16/06/2004, 7:57
Località: Livorno

Messaggio da Alessio »

Questa mi è nuova !!! :angryfire:
Ma è un problema che fa su tutte ?
Sapete che bello aver speso 21.000 Euro (e non averla ancora) per una macchina che quando va a 130 ha l'effetto Fiat Panda ... che tristezza... :cry: :cry:
-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*
307 XSI 1.6 HDI FAP 110cv - antifurto - cerchi 17" - grigio ferro interni speed up [imm. 6/8/2004)

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

Alessio ha scritto:Questa mi è nuova !!! :angryfire:
Ma è un problema che fa su tutte ?
Sapete che bello aver speso 21.000 Euro (e non averla ancora) per una macchina che quando va a 130 ha l'effetto Fiat Panda ... che tristezza... :cry: :cry:
Se ti dico che la mia vecchia Fiesta ha otto anni l'ho pagata da nuova
18 milioni di lire e di vibrazioni a 130Km/h non ne ha mai avuto l'ombra,
ti senti meglio!?
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Avatar utente
grass
Peugeottista veterano
Messaggi: 224
Iscritto il: 24/03/2004, 10:13
Località: (FE) - Ferrara

Messaggio da grass »

gurkha ha scritto:Tra l'altro basta osservarsi l'avambraccio durante la guida per vederlo tremare, tanto per avere anche un riscontro visivo ...
Straquoto, purtroppo!!! :cry:

Io tra un pó saró da pneumatici nuovi (ho 50K Km) e la garanzia mi scade a Dicembre.
Se dopo vibrerá ancora, il conce mi sentirá per bene. :twisted:

E che cavolo; spendi 20K € e ti ritrovi un'auto con dei problemi che non hanno neppure quelle che costan la metá!!! :shock:

Ma daaaaiii, ma x favore!!!

Ciao
:twisted: 307 HDI 2.0 110 XSI FAP 5p Berlina NERO OSSIDIANA - Genn.2003 :twisted:

Avatar utente
project t5
Peugeottista curioso
Messaggi: 31
Iscritto il: 23/03/2004, 13:20
Località: Bologna

non demordo

Messaggio da project t5 »

Dopo aver provato a cambiare i pneumatici e gli ammortizzatori per risolvere il problema della eccessiva rigidità traendone poco beneficio ora mi trovo dopo 8000 km ad avere un volante che vibra in modo incredibile tra i 120 e 140 circa. Al di sopra smette.
Il concessionario è molto disponibile quindi credo che farà di tutto per permettermi di essere pienamente soddisfatto dell'auto.
Credo che comunque Gurka abbia espresso molto bene quella che è anche la mia opinione
"un aspetto singolare di un problema che secondo me riguarda la sospensione anteriore: ho notato infatti che ogni micro-disturbo percepito dalle ruote si trasmette al volante e la differenza si avverte in modo clamoroso quando si cambia auto e di colpo ci si sente, con le braccia, "isolati" dalla strada; lo percepisco ad esempio quando guido la Zafira di mia moglie. Secondo me è questo un aspetto di dis-confort non appariscente come il rumore ma più "subdolamente" dannoso"
Forse in questo modo riesci a fare le curve in sicurezza a velocità elevate ma per quanto mi riguarda non me ne frega un BIP visto che faccio praticamente solo autostrada e ho speso più di 20000 euro per avere un auto bella (voto 10/10) :) , spaziosa (11/10) :lol: e soprattutto con elevato confort (voto ad oggi 5/10) :x .

Leggere i vostri commenti almeno mi conforta non sono solo e nemmeno paranoico!
Se avrò delle novità vi farò sapere.
Bye
307 SW HDI 110cv marzo 04 grigio cendre vetri el post clima aut sensore park

Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

E' un problema fastidiosissimo..............

Messaggio da Slime »

Tra sabato e domenica per il raduno mi sono fatto circa 1.100 km e in autostrada a certe velocità è stato un calvario. Per evitare l'intervallo 125-135 kmh ci sono voluti miracoli e laddove non ho potuto evitare il vibromassaggio è stato assicurato :evil: ................. che palle............ E dire che avevo fatto riequilibrare e serrare a 130 Nm proprio prima di partire. Il gommista (l'ennesimo) mi ha confermato che i cerchi sono dritti e le gomme girano bene............... Speriamo che qualcuno trovi la soluzione definitiva che possa aiutare un pò tutti.................
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

Chri
Peugeottista novello
Messaggi: 54
Iscritto il: 14/06/2004, 14:03
Località: Provincia di Milano

Messaggio da Chri »

Alessio ha scritto:Questa mi è nuova !!! :angryfire:
Ma è un problema che fa su tutte ?
Sapete che bello aver speso 21.000 Euro (e non averla ancora) per una macchina che quando va a 130 ha l'effetto Fiat Panda ... che tristezza... :cry: :cry:

stessa identica situazione!!!!! :evil: :evil: :shaking2: :angry5: :angry5: :angry4:
Chri

PEUGEOT 307 1.6 16V 110cv GRIGIO FERRO

Vernice Metallizzata | Antifurto | Fendinebbia | Superchiusura Centralizzata | Pomello Cromato | Pack Spazio | Pack Elettrico 3| Caricatore Frontale da 5 CD | Clima Automatico | Navigatore Satellitare | Tettuccio Apribile

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

Chri ha scritto:
Alessio ha scritto:Questa mi è nuova !!! :angryfire:
Ma è un problema che fa su tutte ?
Sapete che bello aver speso 21.000 Euro (e non averla ancora) per una macchina che quando va a 130 ha l'effetto Fiat Panda ... che tristezza... :cry: :cry:

stessa identica situazione!!!!! :evil: :evil: :shaking2: :angry5: :angry5: :angry4:
Ma lo fa anche a te!? :laughing3: benvenuto nell'allegra compagnia!!
Ops... scusa! :oops: Comunque la prima cosa che ti consiglio e' di
andare a rompere le scatole a bomba, e intimandoli con il dito indice :twisted:
informarli di cosa si devono preoccupare di fare... equilibratura, 130Nm,
convergenza, ecc...

:wink:
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Chri
Peugeottista novello
Messaggi: 54
Iscritto il: 14/06/2004, 14:03
Località: Provincia di Milano

Messaggio da Chri »

io ancora non la ho ma spero vivamente che non succeda....altrimenti scasso l'assistenza in garanzia (di 4 anni) tutti i giorni!!! :twisted: :D :wink:
Chri

PEUGEOT 307 1.6 16V 110cv GRIGIO FERRO

Vernice Metallizzata | Antifurto | Fendinebbia | Superchiusura Centralizzata | Pomello Cromato | Pack Spazio | Pack Elettrico 3| Caricatore Frontale da 5 CD | Clima Automatico | Navigatore Satellitare | Tettuccio Apribile

Avatar utente
nava63
Peugeottista novello
Messaggi: 54
Iscritto il: 23/03/2004, 12:17
Località: (BO) - Bologna

Messaggio da nava63 »

Per non farvi sentire soli...
Ci sono anch'io nel club :wav:
Saludos amigos

307 SW 2.0 HDi FAP Grigio dolomite Marzo 2003

Avatar utente
nava63
Peugeottista novello
Messaggi: 54
Iscritto il: 23/03/2004, 12:17
Località: (BO) - Bologna

Messaggio da nava63 »

Comunque ora che ricordo, l'anno scorso mentre ero in autofficina che aspettavo che mi riconsegnassero l'auto, parlando con un rappresentante, possessore di una 307 SW mi profetizzò :
Non preoccuparti se ora non hai le vibrazioni perchè tanto prima o poi verranno fuori!!!

Della serie ricordati che devi morire.... di 307 :blob6:
Saludos amigos

307 SW 2.0 HDi FAP Grigio dolomite Marzo 2003

Mercka
Peugeottista veterano
Messaggi: 203
Iscritto il: 19/03/2004, 12:27
Località: (GE) - Genova

Vibrazioni risolte.. Spero..

Messaggio da Mercka »

Finalmente hanno risolto... per adesso.. il mio problema...

Si infatti come ormai saprete.. mamma Peggiò stacca la gomme dal cerchio e le ruota - trasla..., ovvero il cerchio in senso orario e la gomma in senso antiorario per intenderci.., al fine di trovare il punto nel quale applicare un piombo al di sotto dei 25 grammi..
Il conce asserisce che il problema sia derivante dai cerchi..., troppo sensibili alla distribuzione della mescola del pneumatico.., in effetti molti potrebbero spiegarsi il perchè della comparsa o scomparsa delle vibrazioni a secondo dello stato del pneumatico.., a molti compaiono con gomme nuove e spariscono con un pò di usura.., a altri compaiono con l'usura e da nuove non hanno vibrazioni...
Il tutto stà a trovare "l'equilibrio" tra il cerchio e la mescola del pneumatico..

A me finalmente sembra che abbiano trovato tale equilibrio.., si sono rese necessarie 3 equilibrature in due settimane da mamma Pegeout.., mi hanno applicato più piombi in più punti... del cerchio.., sia nei cerchi anteriori che posteriori..

Speriamo che tale equilibrio non si modifichi con l'usura del pneumatico..., ora finalmente non vibra più.. da circa quasi 5000 km.., ma prego la notte che non ricompaiano con l'usura del pneumatico..(variazione della distribuzione della mescola rispetto al cerchio)

Il conce non ha mai menzionato la famosa, se vi ricordate i vecchi post sul vecchio forum, stretta a 11 kili o Nm che fossero..

Credo che si possa ipotizzare questo: mamma peggiò equilibra i cerchi e le gomme da 15, da 16 e da 17 sempre nello stesso modo (alla cavolo), ovvero ignorando se andranno montati su una Berlina o Sw o ancora Station wagon, dunque ignora anche la cilindrata della vettura che ovviamente influenza in ultimo la massa della vettura.
Stesso ragionamento lo si può applicare alla convergenza e alla campanatura che a quanto sembra vengono effettuate con l'utilizzo di parametri standard..., una sorta di via di mezzo tra quelli possibili e corretti per ogni variante di telaio e Cilindrata.

Morale fino a quando un Gommista con la G maiuscola non prende in mano per bene i valori relativi al nostro telaio - cilindrata ( euilibratura - convergenza - campanatura) e non cerca il punto d'equilibrio sui cerchi (tramite taslazione del pneumatico rispeto al cerchio per non superare i 25 gr in un solo punto) ci dovremmo tenere le mitiche vibra..

Ma vi domando !! ma è mai possibile che dopo aver speso 20.000 euro dobbiamo pure inventarci Fisici e calcolare le terze armoniche e risonanze per viaggiare tranky ?? mah.. deheheh

Bye and Thanks
PEUGEOT 307 XS 1.6 16V 110cv 3p GRIGIO ALLUMINIO [imm. 19/01/2004]

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”