PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Consiglio per pneumatici... cosa compro?

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
loop77
Webmaster
Webmaster
Messaggi: 3085
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (LE) - Casarano

Messaggio da loop77 »

Ho trovato in rete questa prova di Auto Bild sui pneumatici 195/65/15r postata sul sito della Marangoni (Questi pneu italiani sembrano proprio ok!); purtroppo non sono inclusi i BFGoodrich Profiler2 che vorrei prendere io, ma la posto ugualmente perchè potrebbe servire a qualcuno di noi in futuro.

Già che son qua :lol: vi ri-posto la domanda di alcuni post fa: secondo voi il profilo "sportivo" delle profiler2 inciderà molto sulla duarata kmetrica della gomma? Considerate che la gomma della linea sportiva è la G-Force Profiler.

grazie per le risposte.

PS x AURO:
da queste prove si direbbe che le GoodYear Exellence sono... eccellenti! :wink:
--- Peugeot 308 ---------------------------------------------------------
(Oo. loop77 .oO)
308 Allure 1.5 HDi 130cv Grigio Artense 03/18
---Tessera P.P. n. 12 --------------------- Augmented Technology ----

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Messaggio da Auro »

Ho visto il sito sulle Goodyear Exellance, dà una buona valutazione, grazie Loop77.
Sulla tua domanda, onestamente non sò cosa dirti, in genere i profili sportivi "pagano" qualcosina alla durata, nello specifico non sono informato. :dontknow:

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Messaggio da lukebs »

loop77 ha scritto:Ho trovato in rete questa prova di Auto Bild sui pneumatici 195/65/15r postata sul sito della Marangoni (Questi pneu italiani sembrano proprio ok!); purtroppo non sono inclusi i BFGoodrich Profiler2 che vorrei prendere io, ma la posto ugualmente perchè potrebbe servire a qualcuno di noi in futuro.

Già che son qua :lol: vi ri-posto la domanda di alcuni post fa: secondo voi il profilo "sportivo" delle profiler2 inciderà molto sulla duarata kmetrica della gomma? Considerate che la gomma della linea sportiva è la G-Force Profiler.

grazie per le risposte.

PS x AURO:
da queste prove si direbbe che le GoodYear Exellence sono... eccellenti! :wink:
Io non posso aiutarti sulla durata..io monto la G-Force Pofiler, e calcola che il precedente treno mi è durato circa 22.000 km, ma io le gomme le mangio in pratica...sportive son sportive, come durata non saprei!
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
loop77
Webmaster
Webmaster
Messaggi: 3085
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (LE) - Casarano

Messaggio da loop77 »

Ciao raga,
scusate se ri-uppo questa discussione, ma sono giunto al momento in cui le gomme devo cambiarle per forza. A questo punto sarei orientato sulle BFGoodrich Profiler2, e penso che prenderò quelle (salvo altri consigli-dissuasioni da parte vostra), le ordinerò su gommadiretto.it; purtroppo mi è capitato di leggere alcune perplessità riguardo questo sistema di acquisto, principalmente su due punti:
1) Hanno sono stock molto grandi e le gomme olto spesso sono di produzione vecche di più di un anno;
2) Le gomme che commerciano sono realizzate per mercati diversi da quello italiano , e hanno una mescola diversa, orientata ad altri tipi di strade ed altri climi, non avendo quindi una buona resa da noi (nell'epoca delle multinazionali e della globalizzazione mi sembra una min****ata, :shock: anche il mio gommista, visibilmente sconcertato alla mia richiesta di installare gomme acquistate su internet, ha addotto alle stesse motivazioni per dissuadermi)

In realtà mi sa tanto di caccia alle streghe da parte dei nostri gommisti che sentono minacciati i loro "furti", le prime scuse che mi verrebbero in mente se fossi gommista sarebbero queste, tuttavia... :roll: ho letto in questo e in altri post che molti di voi hanno acquistato su gommadiretto, quindi chiedo lumi a voi che avete avuto questa esperienza (diretta e non).

grazie e scusate ancora se vi rompo... :tongue3:
--- Peugeot 308 ---------------------------------------------------------
(Oo. loop77 .oO)
308 Allure 1.5 HDi 130cv Grigio Artense 03/18
---Tessera P.P. n. 12 --------------------- Augmented Technology ----

Avatar utente
chicco37
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 638
Iscritto il: 06/02/2005, 18:48
Località: Torino

Messaggio da chicco37 »

Ciao,

io non ho esperienza di acquisto di pneumatici via internet, ma per quanto concerne le mescole posso dirti che le 'preoccupazioni' del tuo gommista trovano riscontro in ciò che il mio meccanico di fiducia mi disse tempo fa, e cioè: a parità di marca, le mescole utilizzate variano a seconda del Paese di fabbricazione.

La sua conclusione, pur non essendo egli parte in causa (monta gomme a richiesta, ma non è un gommista), è che sono da preferire gli pneumatici costruiti nella cara vecchia Europa.
Ed io sono d'accordo con lui.

Ciao,
Chicco
307 Benzina 1.4 XT 16v Grigio Sidobre
100% naturale, come mamma Peugeot l'ha fatta!
Mia da aprile 2005

Leone71
Peugeottista curioso
Messaggi: 44
Iscritto il: 03/08/2006, 10:14

Messaggio da Leone71 »

ciao,, il mio consiglio è montare le michelin pilot praimacy o con disegno asimetrico perchè sopportano bene il peso dell'auto anche sul bagnato, attualmente ho fatto già 30.000 km ed ho appena fatto l'inversione parallela delle ruote è vanno benissimo...

Avatar utente
il Valse
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 532
Iscritto il: 06/10/2005, 11:55
Località: Varese

Messaggio da il Valse »

loop77 ha scritto:Ciao ragazzi aiutate anche me please, sono giorni che girovago tra i vari siti di gomme... mi ci sto ubriacando! Premetto che devo cambiare le gomme sia alla mia 307 che alla Lancia Y di mia moglie, vorrei delle gomme che siano sicure e che durino, non abbiamo esigenze di performance velocistiche o di guida al limite (date anche le cavallerie delle due macchine in questione). :wink:
per la Lancia Y (165/65/R14 78T) che avevo prima, in 215.000 km, ho sempre montato Michelin Energy XT fin dal primo equipaggiamento.
Mi vergogno a dirlo (Prowler mi insultera'
:wink: ) ma con l'ultimo treno ci ho fatto 73.000 km... in attesa che arrivasse la 307.
Anche io non ho ambizioni sportive, le gomme devono essere sicure e durare e secondo me in genere Michelin e' un ottimo compromesso.
Le pagavo 50€ a gomma dal mio gommista, fino a 2 anni fa.
Altra esperienza Michelin sono state le Energy XH1, che non so se siano ancora in produzione, su una Polo TDI: impressione sempre positiva.

Per la 307... ancora troppo nuova per cambiare le gomme !
Il Valse, per gli amici "Marcota", detto pure "Johnny"

5008 GT line 1.5 BlueHDI 130cv EAT8
2008 Allure 1.6 HDI 100cv

Avatar utente
loop77
Webmaster
Webmaster
Messaggi: 3085
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (LE) - Casarano

Messaggio da loop77 »

chicco37 ha scritto:Ciao,
.......

La sua conclusione, pur non essendo egli parte in causa (monta gomme a richiesta, ma non è un gommista), è che sono da preferire gli pneumatici costruiti nella cara vecchia Europa.
Ed io sono d'accordo con lui.

Ciao,
Chicco
Grazie per la risposta Chicco. Effettivamente posso capire che tra il mercato europeo e, ad esempio, l'asiatico ci possano essere differenze di mescola o di tecnica di costruzione, ma tra Germania (il sito gommadiretto e la società che lo gestisce sono tedeschi) e l'Italia siamo comunque in ambito europeo, anzi addirittura comunitario. Secondo voi ci possono essere differenze sostanziali ad acquistare le stesse gomme in Italia, in Germania, in Francia, in Spagna, ecc.? Inoltre rinnovo la domanda agli amici del forum che hanno già acquistato da gommadiretto: è possibile che le gomme siano immagazzinate per molto tempo prima di essere spedite? Quelle che vi sono arrivate che data di produzione avevano?
ciao e grazie!
--- Peugeot 308 ---------------------------------------------------------
(Oo. loop77 .oO)
308 Allure 1.5 HDi 130cv Grigio Artense 03/18
---Tessera P.P. n. 12 --------------------- Augmented Technology ----

Zio_LoneWolf
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 775
Iscritto il: 16/02/2006, 17:05
Località: (RM) - Cerveteri

Messaggio da Zio_LoneWolf »

loop77 ha scritto:è possibile che le gomme siano immagazzinate per molto tempo prima di essere spedite?
Sì, è possibile, ma tanto per amore di discussione pensate a questo:

Vi sembra probabile che un sito Internet come Gommadiretto abbia dietro le spalle un enorme capannone pieno di gomme, piuttosto che un sistema di evasione ordini just-in-time ben organizzato e considerato preferenziale dalle case?

Vi sembra probabile che le gomme stiano in giacenza da Gommadiretto più di quanto ci stiano dal gommista sotto casa?

Non potrebbe essere che restino immagazzinate per tanto tempo proprio nei magazzini delle case stesse?

Fare magazzino è un costo notevole, secondo me giusto le case produttrici se lo sobbarcano...
]Zio LoneWolf--->
Cerveteri - Roma
RCZ Pearl White, 2.0 HDi Pookie
EX 307cc 2.0 HDi FAP

Avatar utente
loop77
Webmaster
Webmaster
Messaggi: 3085
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (LE) - Casarano

Messaggio da loop77 »

Zio_LoneWolf ha scritto:
loop77 ha scritto:è possibile che le gomme siano immagazzinate per molto tempo prima di essere spedite?
Sì, è possibile, ma tanto per amore di discussione pensate a questo:

Vi sembra probabile che un sito Internet come Gommadiretto abbia dietro le spalle un enorme capannone pieno di gomme, piuttosto che un sistema di evasione ordini just-in-time ben organizzato e considerato preferenziale dalle case?

Vi sembra probabile che le gomme stiano in giacenza da Gommadiretto più di quanto ci stiano dal gommista sotto casa?

Non potrebbe essere che restino immagazzinate per tanto tempo proprio nei magazzini delle case stesse?

Fare magazzino è un costo notevole, secondo me giusto le case produttrici se lo sobbarcano...
Esatto! E' quello che dico anch'io! per questo dico che si tratta di "voci" messe in giro dai gommisti tradizionali che provano ad arrampicarsi sugli specchi per gettare fango sulla concorrenza, specie se "alternativa" come un sito internet... Allo stesso modo non credo che una casa di produzione come Michelin, Dunlop, Good Year o qualunque altra multinazionale si prenda la briga di commercializzare il pneumatico "X" con mescola per l'Italia, la Germania, La Francia, ecc... :roll: Oddio se mi sbaglio e qualcuno lo sa per certo me lo dica prima possibile perchè devo cambiare le gomme quanto prima :wink:
--- Peugeot 308 ---------------------------------------------------------
(Oo. loop77 .oO)
308 Allure 1.5 HDi 130cv Grigio Artense 03/18
---Tessera P.P. n. 12 --------------------- Augmented Technology ----

Zio_LoneWolf
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 775
Iscritto il: 16/02/2006, 17:05
Località: (RM) - Cerveteri

Messaggio da Zio_LoneWolf »

loop77 ha scritto:Allo stesso modo non credo che una casa di produzione come Michelin, Dunlop, Good Year o qualunque altra multinazionale si prenda la briga di commercializzare il pneumatico "X" con mescola per l'Italia, la Germania, La Francia, ecc... :roll: Oddio se mi sbaglio e qualcuno lo sa per certo me lo dica prima possibile perchè devo cambiare le gomme quanto prima :wink:
Ma per carità... è possibile che ci siano leggere differenze nelle gomme, a seconda degli stabilimenti di produzione, ma secondo me sono assolutamente trascurabili, e comunque niente sul genere della produzione differenziata per nazioni.
]Zio LoneWolf--->
Cerveteri - Roma
RCZ Pearl White, 2.0 HDi Pookie
EX 307cc 2.0 HDi FAP

Avatar utente
pako
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 860
Iscritto il: 23/03/2004, 22:13

Messaggio da pako »

Boh? :roll: Io con la Punto avevo preso delle gomme di marca ma "Made in Poland" e facevano veramente schifo, erano di marmo ! Purtroppo non ricordo la marca.
3008 SUV Allure grigio artense 130CV benza + AGC + Keyless + 180 + barre tetto + terminali scarico cromati

ex. 307 2.0 HDI FAP 08/2003

Avatar utente
loop77
Webmaster
Webmaster
Messaggi: 3085
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (LE) - Casarano

Messaggio da loop77 »

"Debica" per caso? :roll: E' chiaro che stiamo parlando sempre di marche e modelli "noti", cioè ci chiediamo se lo stesso modello e marca di pneumatico può avere mescole e tecniche produttive differenti a seconda del paese di destinazione... Per capirci meglio: La "michelin" (ad es.) produce diversi tipi di "Energy E3A" a seconda che siano destinati all'italia o alla Germania??
E' chiaro che se lo pneumatico è di marca scadente di suo a prescindere... :wink:
--- Peugeot 308 ---------------------------------------------------------
(Oo. loop77 .oO)
308 Allure 1.5 HDi 130cv Grigio Artense 03/18
---Tessera P.P. n. 12 --------------------- Augmented Technology ----

Avatar utente
loop77
Webmaster
Webmaster
Messaggi: 3085
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (LE) - Casarano

Messaggio da loop77 »

ATTENZIONE:
forse dovrei rimangiarmi quanto detto fin qui. Ecco cosa scrive l'Amministratore del forum di Toyo.it:
Ciao Isidoro
approfondisco volentieri l'argomento, partendo dal fatto che toyo produce i prorpio pneumatici in base alla zona in cui devono essere venduti quindi è molto probabile che un prodotto di importazione abbia una specifica per un mercato che non è il nostro esempio, la germania ha una temperatura di asfalto mediamente più fredda della nostra di circa 4 gradi è logico che la mescola della gomma non è identica a quella venduta in Italia quindi è possibile avere un usura più precoce con tutte le problematiche che comporta. La golf che compri in germania esternamente è identica alla nostra venduta in italia ma gli accessori no stessa cosa vale per le gomme
:shock: :shock: A questo punto il dubbio che il mio gommista avesse ragione mi sono venuti tutti... E' vero che anche questo dipendente della Toyo italiana avrebbe interesse a spingere la vendita locale, ma scrivendolo sotto veste ufficiale è più difficile che dica puXXXXate... :? Che confusione...

Cmq su quel sito ci sono finito perchè un altro gommista mi ha proposto 4 Toyo Proxes CF-1 a 280,00 euro montate ed equilibrate (quanto spenderei per montare le BFGoodrich prese da gommadiretto) ma non so molto di questo modello di pneumatico. Qualcuno di voi lo monta? impressioni? scusate se vi sto sfinendo con questa storia... :banghead: :banghead: :lol: :wink:
--- Peugeot 308 ---------------------------------------------------------
(Oo. loop77 .oO)
308 Allure 1.5 HDi 130cv Grigio Artense 03/18
---Tessera P.P. n. 12 --------------------- Augmented Technology ----

Avatar utente
chicco37
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 638
Iscritto il: 06/02/2005, 18:48
Località: Torino

Messaggio da chicco37 »

Ciao,

mi permetto di inserirmi nella discussione per esprimere il mio parere.
1. Le gomme devono essere sicure e di qualità
2. Devono essere performanti, si, ma ogni volta che mi metto al volante mi ripeto che non sono in un circuito di F1
3. Il portafogli deve essere tutelato. Meglio una gomma onesta e duratura che una prestazionale che dura 20k km
4. Per un convincimento puramente personale, e discutibile quanto si vuole, cerco sempre di acquistare prodotti europei di qualità.
Con le attuali (non)regole di mercato, i lavoratori asiatici o del terzo mondo non si arricchiscono e noi compratori occidentali, in fondo, non ci guadagnamo per nulla.

Ciao,
Chicco
307 Benzina 1.4 XT 16v Grigio Sidobre
100% naturale, come mamma Peugeot l'ha fatta!
Mia da aprile 2005

Torna a “Generale”