PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Lampadine anteriori: anabbaglianti
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 18/11/2005, 13:40
- Località: Marcon (VE)
Lampadine anteriori: anabbaglianti
A nessuno è successo di bruciare alternativamente a dx e sx le lampadine anabbaglianti, diciamo in media una ogni due settimane? Da due mesi a questa parte a me succede...
Nessuna modifica particolare che metta sotto carico l'impianto elettrico: a parte l'antifurto satellitare tutto il resto è standard; niente gite rally o occasioni d'urto di qualsiasi tipo.
L'auto è del dicembre scorso.
Nessuna modifica particolare che metta sotto carico l'impianto elettrico: a parte l'antifurto satellitare tutto il resto è standard; niente gite rally o occasioni d'urto di qualsiasi tipo.
L'auto è del dicembre scorso.
Peugeot 407 SW 1.6 HDi "Navteq On Board" Grigio Fer
Re: Lampadine anteriori: anabbaglianti
Hai controllato con un tester (o a vista) che siano realmente bruciate ?Ulisse1964 ha scritto:A nessuno è successo di bruciare alternativamente a dx e sx le lampadine anabbaglianti, diciamo in media una ogni due settimane? Da due mesi a questa parte a me succede...
Nessuna modifica particolare che metta sotto carico l'impianto elettrico: a parte l'antifurto satellitare tutto il resto è standard; niente gite rally o occasioni d'urto di qualsiasi tipo.
L'auto è del dicembre scorso.
A me in continuazione vengono segnalate lampade bruciate (soprattutto quelle di posizione...per esempio oggi) e realmente non si accendono...poi dopo un paio di gg la segnalazione sparisce e le lampadine per magia tornano funzionanti ! Falsi contatti ! e pensare che non prendo buche...l'unica volta che le ho prese tante in vacanza non è successo nulla !

Quando le cambi stai attento a non toccarle con le mani ?
Nissan Qashqai Acenta 1.5 dci anno 2014
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 18/11/2005, 13:40
- Località: Marcon (VE)
No, in effetti stasera potrei verificare anche il carico alla lampadina...
Mesi fa effettivamente ricevevo segnalazioni di quel tipo, che poi rientravano; ma sembrava una di quelle piccole stranezze in concomitanza con altre del periodo primaverile che poi non si sono più ripetute, ed in effetti la lampada prima non funzionava e poi si è ripigliata.
Anch'io nel viaggio andata-ritorno di 3000+ Km in Polonia ho preso tante buche (che prendo molto raramente qui) ma non è successo nulla.
Darò magari stasera un'occhiata anche ai contatti ed eventualmente li pulisco.
Sarò fissato ma un'auto orba "mi sa da poco curato", quindi in precedenza mi sono -forse troppo velocemente- preoccupato di far cambiare le lampade...
Mesi fa effettivamente ricevevo segnalazioni di quel tipo, che poi rientravano; ma sembrava una di quelle piccole stranezze in concomitanza con altre del periodo primaverile che poi non si sono più ripetute, ed in effetti la lampada prima non funzionava e poi si è ripigliata.
Anch'io nel viaggio andata-ritorno di 3000+ Km in Polonia ho preso tante buche (che prendo molto raramente qui) ma non è successo nulla.
Darò magari stasera un'occhiata anche ai contatti ed eventualmente li pulisco.
Sarò fissato ma un'auto orba "mi sa da poco curato", quindi in precedenza mi sono -forse troppo velocemente- preoccupato di far cambiare le lampade...
Peugeot 407 SW 1.6 HDi "Navteq On Board" Grigio Fer
- emanuele79
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 319
- Iscritto il: 28/06/2005, 13:44
- Località: (PE) - Pescara
Sarà lo stesso difetto che si riscontra sulle 307!!!
Io ne ho cambiate 12 in un anno (40000 km)!!!
Ora mi hanno fatto una modifica ai cavi (che fanno solo a chi rompe le bip un bel po'!!!!) e da 10000 km va tutto bene!!!
La mega grattatona è di rito!!!!!!!!!
Anche sulle citroen (soprattutto c3) succede e fanno la stessa modifica!!!
Io ne ho cambiate 12 in un anno (40000 km)!!!
Ora mi hanno fatto una modifica ai cavi (che fanno solo a chi rompe le bip un bel po'!!!!) e da 10000 km va tutto bene!!!
La mega grattatona è di rito!!!!!!!!!
Anche sulle citroen (soprattutto c3) succede e fanno la stessa modifica!!!
Peugeot 307 SW Clima 1.6 Hdi 90cv Grigio Sidobre, Navigatore Mitac Mio 268 Plus + MioMap V2 e V3 e TomTom 6 (con tutta Europa, est ed ovest, Stati Uniti, Canada, Australia... + tutti i pois immaginabili!!!), imm. 7/2005, iscritto n° 166, gomme Aurora (Hankook) K407!!!
Re: Lampadine anteriori: anabbaglianti
A me non è mai successo nulla di simile... 2 anni a dicembre, 37000 km ed un incidente abbastanza tosto... ma tutto normale , mai cambiato una lampadina , mai avuto problemi con spie e palle varie... ( ma tu alla sera, quando metti a leto la leona, gli dai un bacetto sul cofanoUlisse1964 ha scritto:A nessuno è successo di bruciare alternativamente a dx e sx le lampadine anabbaglianti, diciamo in media una ogni due settimane? Da due mesi a questa parte a me succede...
Nessuna modifica particolare che metta sotto carico l'impianto elettrico: a parte l'antifurto satellitare tutto il resto è standard; niente gite rally o occasioni d'urto di qualsiasi tipo.
L'auto è del dicembre scorso.



Scherzi a parte... davvero.. io tuto ok, ... ho letto anche di dischi freno che con il calore delle frenate si storgono e fischiano... la mia qualche fischio lieve quando sono bagnati, ma la frenata è pulita e progressiva, anche perchè se non fosse tuto ok me ne accorgerei, considerando che per lavoro faccio l'autista e percorro, ( non con la mia ma con la vettura di servizio ) circa 55000 km l'anno . Solo per dire che di auto, un pochino me ne intendo , anche se non voglio dire di poter insegnare nulla a nessuno.
A parte qualche scricchiolio di plasticona piu accentuatro nei periodi freddi io della mia leona sono soddisfatto e la ricomprerei anche subito.
407 1.6 16v HDI GRIGIO FERRO BERLINA
+ antifurto + vet.elett. post + superchiusura + cerchi in lega +battitacco acciaio ant e post + tendine parasole post avvolgibile e lat. post. fisse sagomate + rete ferma carico + sensori parcheggio post + vivavoce fisso Bluetooth NOKIA
+ antifurto + vet.elett. post + superchiusura + cerchi in lega +battitacco acciaio ant e post + tendine parasole post avvolgibile e lat. post. fisse sagomate + rete ferma carico + sensori parcheggio post + vivavoce fisso Bluetooth NOKIA
io con la mia navteq, dopo aver scoperto che si trattava di falsi contatti chissà dove, ho percorso i miei canonici 20.000 km con una stessa lampada anabbagliante...ovviamente una lampada standard da 5 euro...altrimenti di piu' con le long life, molto di meno con le altre a luce bianchissima ed azzurina (non mi riferisco alle xeno)Ulisse1964 ha scritto:Darò magari stasera un'occhiata anche ai contatti ed eventualmente li pulisco.
Sarò fissato ma un'auto orba "mi sa da poco curato", quindi in precedenza mi sono -forse troppo velocemente- preoccupato di far cambiare le lampade...
Nissan Qashqai Acenta 1.5 dci anno 2014
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005
- Stone Cold
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 31/05/2005, 10:32
proprio ieri dopo due giorni di posizione anteriore spenta (e allarme relativo) è rientrato tutto e senza scossoniStone Cold ha scritto:Anche la mia dopo circa 20.000Km comincia a segnalare anomalie alle lampadine ma sono sono falsi contatti basta staccare e riattaccare il corpo porta-lampada anche se in una macchina di 26.000 euro non dovrebbe succedere!

falsi contatti...se si pensa che (per fortuna) la mia spia antinquinamento si era accesa per falso contatto di un filo di un sensore (che poi la Peugeot mi ha "fascettato")...
Nissan Qashqai Acenta 1.5 dci anno 2014
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005
- Stone Cold
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 31/05/2005, 10:32
La mia ha 68.000 km, da fine giugno 2005. Fin'ora 3-4 volte si acceso l'allarme per anomalia lampade ed effettivamente le luci di posizione anteriori erano bruciate. Gli anabbaglianti sono allo xeno e fino adesso nessun problema.
Perfetto il funzionamento anche dei sensori pressione gomme.
L'impianto elettrico è nel complesso più che soddisfacente.
Saluti
Perfetto il funzionamento anche dei sensori pressione gomme.
L'impianto elettrico è nel complesso più che soddisfacente.
Saluti
407 2.0 Hdi berlina - grigio fer - sport pack tecno - Jbl - xeno - vetri laminati - cruise control - RT3 6.63 b881 - cambio manuale
---- tessera 407club n.26 ----
---- tessera 407club n.26 ----
- Stone Cold
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 31/05/2005, 10:32
No io ho lampadine normali ma comincio a stufarmi che non funzioni questo faro!!
Per i sensori di pressione ok anche se da quando ho invertito le gomme mi segnalano un po' spesso pressione insufficiente, non è che dovevo invertirli, cioè lasciare davanti quelli anteriori e idem con quelli posteriori?
Per i sensori di pressione ok anche se da quando ho invertito le gomme mi segnalano un po' spesso pressione insufficiente, non è che dovevo invertirli, cioè lasciare davanti quelli anteriori e idem con quelli posteriori?
io ho invertito le gomme 3000 Km fa (quando ho forato) e nessun problema.Stone Cold ha scritto:No io ho lampadine normali ma comincio a stufarmi che non funzioni questo faro!!
Per i sensori di pressione ok anche se da quando ho invertito le gomme mi segnalano un po' spesso pressione insufficiente, non è che dovevo invertirli, cioè lasciare davanti quelli anteriori e idem con quelli posteriori?
Sui sensori nessun gommista sa se va bene lasciarli cosi' oppure bisognava ri-posizionarli nel cerchio giusto come x le Renault
Nissan Qashqai Acenta 1.5 dci anno 2014
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005
Le ruote possono essere spostate tranquillamente da una posizione all'altra, non è necessario rimetterle nella posizione originaria.Stone Cold ha scritto:No io ho lampadine normali ma comincio a stufarmi che non funzioni questo faro!!
Per i sensori di pressione ok anche se da quando ho invertito le gomme mi segnalano un po' spesso pressione insufficiente, non è che dovevo invertirli, cioè lasciare davanti quelli anteriori e idem con quelli posteriori?
All'inizio anch'io ero incerto su tale questione, ma mi è bastato provare a cambiare posto alle ruote per vedere che il computer di bordo rileva comunque i sensori, senza problemi.
Se segnala la pressione insufficiente vuol dire che effettivamente la pressione non è giusta, oppure può succedere che il sensore venga urtato per sbaglio dal gommista durante lo stallonamento del pneumatico e potrebbe rovinarsi.
Saluti.
407 2.0 Hdi berlina - grigio fer - sport pack tecno - Jbl - xeno - vetri laminati - cruise control - RT3 6.63 b881 - cambio manuale
---- tessera 407club n.26 ----
---- tessera 407club n.26 ----
Re: Lampadine anteriori: anabbaglianti
Sulla mia ex era abbastanza abituale passare in officina a far sostituire le lampade bruciate. Avevo provato anche a cambiare marca e tipo di lampada (simil xeno), ma dopo 2 giorni era gia' andata. Tant'e' che riordinandola avevo optato per i fari allo xeno.Ulisse1964 ha scritto:A nessuno è successo di bruciare alternativamente a dx e sx le lampadine anabbaglianti, diciamo in media una ogni due settimane? Da due mesi a questa parte a me succede...
Nessuna modifica particolare che metta sotto carico l'impianto elettrico: a parte l'antifurto satellitare tutto il resto è standard; niente gite rally o occasioni d'urto di qualsiasi tipo.
L'auto è del dicembre scorso.
Saluti
Ste & Dade
ex 407 SW 2.0 HDI - sport pack tecno
ex 607 TITANIO - HDi, 2.7 V6 24V HDI 150 kW FAP - 204 CV
407STE / dal 30 giugno 2006: 607STE / dal 18 maggio 2008 j XF-STE
raduni: 9° (brescia-millemiglia), Pagani-Ducati, 11° (trentino)...
ex 407 SW 2.0 HDI - sport pack tecno
ex 607 TITANIO - HDi, 2.7 V6 24V HDI 150 kW FAP - 204 CV
407STE / dal 30 giugno 2006: 607STE / dal 18 maggio 2008 j XF-STE
raduni: 9° (brescia-millemiglia), Pagani-Ducati, 11° (trentino)...
Re: Lampadine anteriori: anabbaglianti
probabilmente qualche anomala vibrazione o anomalia sul sistema di stabilizzazione dell'alternatore...comunque in generale le simil xeno durano la metà (o meno) di quelle standard (dato dichiarato dalla casa).407ste ha scritto:Sulla mia ex era abbastanza abituale passare in officina a far sostituire le lampade bruciate. Avevo provato anche a cambiare marca e tipo di lampada (simil xeno), ma dopo 2 giorni era gia' andata. Tant'e' che riordinandola avevo optato per i fari allo xeno.
Saluti
Nissan Qashqai Acenta 1.5 dci anno 2014
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005