PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Liquido radiatore
Moderatori: snorky, Moderatori
Liquido radiatore
Ciao a tutti... vorrei porre questa domanda. È normale che dopo 30000 km il liquido del radiatore sia tra il minimo e massimo? Fino a circa 5000/10000 km fa era fermo sul massimo. Ora sinceramente era qualche mese che non verificavo. C'e da dire che il week end scorso sono stato in montagna che temperatura molto sotto lo zero può essere che abbia fatto qualche danno?
308 sw active 1.6 hdi 115 s&s grigio hurricane ordinata il 24/11/14 costruita il 05/01/15 consegna prevista il 30/01/15 consegnata il 30/01/15
Dal 2008 al 2015 307 hdi 90 cv successivamente rimappata a 110 cv.
Dal 2008 al 2015 307 hdi 90 cv successivamente rimappata a 110 cv.
Re: Liquido radiatore
secondo me, su 30000 km , ci stà un po di calo del liquido refrigerante, dovuto più che altro a evaporazioni da temperatura alta e non bassa......... mi spiego meglio, gli antigelo multistagionali che sono presenti nei circuiti delle auto attuali resistono tranquillamente a temperature vicine ai -30 per cui a meno che tu non sia andato in antardide, non ci sono problemi di danni alle nostre latiduni. Per cui il calo di pochi cc. di liquido che tu hai notato, è dovuto alle temperature estive alte, mentre sei in coda con il condizionatore e le ventole che girano al massimo e quindi, anche se si parla di circuiti "sigillati", un pò evaporazione avviene anche solo dallo sfiato del tappo per il rabbocco. Io se fossi in te non mi preoccuperei minimamante, è tutto nella norma. ciao 

nuova 308 2.0 blue hdi 150 cv allure bianco perla, cerchi shafir da 18 pollici, keyless, drive sport,dap
Re: Liquido radiatore
Grazie jek effettivamente anche in Peugeot mi hanno tranquillizzato. Il problema era che non mi era mai capitato nelle tre macchine precedenti di dover rabboccare. Ieri poi ho rabboccato e fatto circa 1000 km e il livello è perfetto. Grazie jek
308 sw active 1.6 hdi 115 s&s grigio hurricane ordinata il 24/11/14 costruita il 05/01/15 consegna prevista il 30/01/15 consegnata il 30/01/15
Dal 2008 al 2015 307 hdi 90 cv successivamente rimappata a 110 cv.
Dal 2008 al 2015 307 hdi 90 cv successivamente rimappata a 110 cv.
Re: Liquido radiatore
figurati mariremarire ha scritto:Grazie jek effettivamente anche in Peugeot mi hanno tranquillizzato. Il problema era che non mi era mai capitato nelle tre macchine precedenti di dover rabboccare. Ieri poi ho rabboccato e fatto circa 1000 km e il livello è perfetto. Grazie jek

nuova 308 2.0 blue hdi 150 cv allure bianco perla, cerchi shafir da 18 pollici, keyless, drive sport,dap
- massi.drago
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 15502
- Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
- Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia
Re: Liquido radiatore
Direi che in 30.000km ci sta lo fa anche la mia RCZ e la 207 di mia mamma. Del resto tra minimo e massimo ci balla meno di mezzo litro di liquido per cui non è così tanto come sembra. Vero, come hai detto, che altre auto avute in passato non lo facevano: sarà una caratteristica del circuito di raffreddamento Peugeot non perfettamente a tenuta e che permette una certa evaporazione 

RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

Re: Liquido radiatore
Comunque sono un pò più tranquillo ma devo ammettere di aver fatto 1000 km con un ansia incredibile. Guardavo più la lancetta dell'acqua che la strada. Ogni volta che mi fermavo aprivo il cofano e verificavo acqua. Il mio timore era una piccola perdita che con il calore potesse perdere e quindi svuotare la vaschetta. Per fortuna questa mattina a freddo il liquido era perfettamente dove l'avevo messo ieri prima della partenza
308 sw active 1.6 hdi 115 s&s grigio hurricane ordinata il 24/11/14 costruita il 05/01/15 consegna prevista il 30/01/15 consegnata il 30/01/15
Dal 2008 al 2015 307 hdi 90 cv successivamente rimappata a 110 cv.
Dal 2008 al 2015 307 hdi 90 cv successivamente rimappata a 110 cv.
Re: Liquido radiatore
Buongiorno a tutti,
Durante il mio periodico controllo ho visto che il colore del refrigerante è diventato un po' più scuro rispetto all'origine,(come primo equipaggiamento è stato adottato un liquido di colore giallo). Ho aperto il tappo della vaschetta è non ho notato gocce d'olio all'interno è l'aspetto è limpido.
Leggendo sul manuale dice che non va sostituito ma solo rabboccato. Qualcuno ha avuto esperienze analoghe? Io sarei propenso alla sostituzione, cosa ne dite?
Durante il mio periodico controllo ho visto che il colore del refrigerante è diventato un po' più scuro rispetto all'origine,(come primo equipaggiamento è stato adottato un liquido di colore giallo). Ho aperto il tappo della vaschetta è non ho notato gocce d'olio all'interno è l'aspetto è limpido.
Leggendo sul manuale dice che non va sostituito ma solo rabboccato. Qualcuno ha avuto esperienze analoghe? Io sarei propenso alla sostituzione, cosa ne dite?
Nuova 308 1.6 bluehdi 100 active nero perla navi pack cerchi rubis 17- lettore cd- fendinebbia. Interni led.
Re: Liquido radiatore
Ah.... dimenticavo, la macchina ha 45000 km è fin ora rabboccato una volta circa un bicchiere.ALE714 ha scritto:Buongiorno a tutti,
Durante il mio periodico controllo ho visto che il colore del refrigerante è diventato un po' più scuro rispetto all'origine,(come primo equipaggiamento è stato adottato un liquido di colore giallo). Ho aperto il tappo della vaschetta è non ho notato gocce d'olio all'interno è l'aspetto è limpido.
Leggendo sul manuale dice che non va sostituito ma solo rabboccato. Qualcuno ha avuto esperienze analoghe? Io sarei propenso alla sostituzione, cosa ne dite?
Nuova 308 1.6 bluehdi 100 active nero perla navi pack cerchi rubis 17- lettore cd- fendinebbia. Interni led.