Che vita difficile....nemmeno mettendo la fattura ti credono tant è c’è sempre qualcosa da ridire..

Ovvio che a questi prezzi sono km0...
Belin
Moderatore: Moderatori
Nilo18 cos’è il tuo quoziente intellettivo,anni o cosa???????alfred208 ha scritto:smettila che hai stancato....Niko18 ha scritto:vabè, non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.
Inutile riquotarmi per la TERZA volta.
Niko18 ha scritto:PS forse non si capisce bene, intendo che il diesel è superiore
intendevo nel confronto che ho fatto nel post prima, visto che non è possibile modificare il post.alfred208 ha scritto:[-XNiko18 ha scritto:PS forse non si capisce bene, intendo che il diesel è superiore
E su via non hai visto che ho messo due faccine che ridono era una battuta...non essere così permaloso dai....finiamola li...Niko18 ha scritto:intendevo nel confronto che ho fatto nel post prima, visto che non è possibile modificare il post.alfred208 ha scritto:[-XNiko18 ha scritto:PS forse non si capisce bene, intendo che il diesel è superiore
sulle offese del post precedente non commento neanche; non mi abbasso al tuo livello
Il discorso degli "scatti" dei consumi è legato al fatto che quel valore è caloclato partendo dal valore dei litri ogni 100km. Quindi se il computer riscontra 4,6 l/100km, vi indicherà 21,7 Km/l, se il valore scende a 4,5 il dato visualizzato scatterà a 100:4,5= 22,2, senza valori intermedi. Nel caso che citi 18,8 corrisponde a 5,3 mentre 19,2 a 5,2. Se cambiate l'unita di misura dai km/l ai litri ogni 100 km tutto filerà liscio.momonedusa ha scritto:Mi autoquoto...momonedusa ha scritto:Ma più che altro per curiosità... Anche voi avete notato comportamento strano del CDB sui consumi?
Mi spiego, sto facendo lo stesso percorso, ormai da 400km circa, ho notato che la media consumo segnata è o 17.8 o 18.2 (sense e sale coerentemente, quando arrivo in città o extraurbano). Ma la cosa strana è che segna solo quei valori, mai visto 17.9 o 18.0... Dopo 500kmtotali dall'azzeramento CDB non dovrebbe avere scarti così repentini.... Capita ad altri, o avete idea della logica perversa dietro ciò? (che a me sa di inaffidabilità dei calcoli onestamente)
Anche il consumo globale del trip 1 (per il discorso precedente usavo il trip 2) era a oltre 7000km da una vita sui 19.2... Ieri d'improvviso è sceso a 18.8, poi tornato per poco a 19.2, e poi stabilizzato sui 18.8....
Ma come diavolo li calcola? Non è possibile che dopo 7000km da 19.2 non passi prima a 19.1 a 19.0 ecc prima di arrivare a 18.8....