Premessa doverosa: in questi 4 mesi l'ho utilizzata quasi esclusivamente per andare al lavoro, quindi da solo, 12 km, strada provinciale piuttosto trafficata, media 50 km/h.
I punti a favore rimangono principalmente quelli di settembre (in un post simile) dopo due mesi di utilizzo:
- ASPETTO ESTETICO: la guardo parcheggiata e mi piace sempre di più. Credo che ci vorrà parecchio tempo per stancarsi di questa linea.
- COMFORT: Ti invoglia a macinare chilometri (cosa che purtroppo ancora non ho potuto fare). Spaziosa (seconda fila comoda e per me che devo caricare 2 ovetti + la mamma è veramente il top che si possa desiderare), comoda, silenziosa, finiture al top, illuminazione interna veramente bellissima. Insomma, anche dentro gran macchina.
- MOTORE: con l'aumento dei chilometri si è un po' "mollato" e devo dire che pur essendo pesante, i 120 cavalli mi bastano. E' brillante, reattiva, il motore è silenzioso. Anche qui, per ora nulla da dire.
- CONSUMI: si sono stabilizzati con l'aumento dei chilometri, ma sinceramente mi aspettavo consumasse qualcosina in meno. Vero che devo ancora provarla su viaggi in autostrada piuttosto sostanziosi, ma rispetto alla mia vecchia Golf, la differenza si nota. A favore c'è che utilizzando il Cruise Control, e giocandoci un po', prestando un po' di attenzione, i consumi crollano e si arriva a dati molto interessanti.
- COMANDI CRUISE CONTROL: nel precedente post era tra le note dolenti, ma con il passare dei giorni ci si abitua, e diventa molto spontaneo e comodo da utilizzare. Brava Peugeot anche in questo caso.
- SISTEMA DI RISCALDAMENTO: una vera bomba. L'abitacolo si riscalda in tempi brevissimi. Aspetto temperature più rigide per vedere come si comporta.
Gli aspetti "negativi" e che mi lasciano un po' perplesso sono rimasti gli stessi del precedente post, con qualche aggiunta:
- PORTELLONE POSTERIORE (manuale): c'è solo una "presa" a SX per chiuderlo. Sarebbe stato utile e comodo ce ne fosse stata anche una a DX. Inoltre, per chiuderlo occorre ogni volta tirarlo verso il basso e spingere sull'esterno del portellone (se è sporco, mani sporche e ditate che rimangono in bella vista), perchè in un'unica "mossa" si rischia la slogatura della spalla (ok, forzatura, ma è veramente "duro" da tirare).
- FENDI NEBBIA: non ne sono sicuro al 100%, ma credo non siano presenti i Fendi direzionali sulla ALLURE. Se è un optional poco male, ma per il livello e la qualità generale della vettura a mio parere dovrebbero essere di serie.
- COMPUTER DI BORDO: ancora non digerisco che per avere i consumi sempre a schermo si debba rinunciare a contachilometri e contagiri in configurazione standard.
- ASSENZA DI LETTORE CD: sono rassegnato........



- USB: scomodissima la presa anteriore, scelta assurda. Assurdo che non ci sia almeno una presa per la seconda fila.
- KEYLESS SYSTEM: per 2 giorni è andato in tilt. Ho provato con seconda chiave, ho provato a pulire il telecomando, la pila era carica e funzionante, ho fatto il ripristino della chiave con la procedura da manuale, ho chiamato in officina autorizzata, ero pronto a portarla. Magicamente è tornato a funzionare perfettamente.
Questo è un po' il quadro generale. La macchina continua a piacermi parecchio, per le mie esigenze è perfetta, e soddisfa il mio gusto e il mio occhio.
Rimangono dettagli e sfumature che non influiscono sul giudizio generale e sulla scelta effettuata.
Rimangono dettagli che proprio fanno girare le scatole, e che con una maggiore cura (e forse qualche centinaio di euro in più sul listino) avrebbero dato quel qualcosa che l'avrebbe fatta diventare quasi perfetta e senza rivali nel suo segmento.
Spero di esservi stato utile, ed aspetto Vostri pareri!!