Eccomi qui ad aprire il resoconto di questo ennesimo Pranzo di Natale!
Meteo fortunatamente clemente, una bella giornata di sole ma il vento freddo l'ha fatta da padrone e gli stessi luoghi che qualche mese fa abbiamo visitato sotto una calura africana oggi ci sono apparsi come l'anticamera della Siberia
Qualche defezione eccellente (Alessio, assente giustificato purtroppo a causa di un incidente familiare per il quale gli esprimiamo ancora una volta tutta la nostra vicinanza

) non ci ha impedito di ritrovarci tutti insieme per scambiarci gli auguri di Natale insieme ai soci del Club Storico Peugeot Italia, dapprima in un ristorante di Schio e poi presso l'antico stabilimento del
Lanificio Conte della cittadina pedemontana, oggi trasformato in spazio espositivo, dove abbiamo potuto ammirare ancora una volta una vecchia conoscenza: la Peugeot Type 3 ormai famosa per essere stata
la prima automobile ad essere venduta in Italia. Nella conferenza che si è svolta nel pomeriggio, Fabrizio Taiana, segretario del Club Storico ne ha ripercorso ancora una volta la storia, coadiuvato da Carlo Studlick, fondatore dell'
Historic Club Schio, il club che ha la vettura francese nel proprio stemma, da Gaffino Rossi, direttore del
Museo dell'Automobile "Giovanni Agnelli" di Torino e da Giannotto Cattaneo e Alessandro Rossi, che hanno restaurato la parte meccanica della Type 3 e hanno condotto la vettura all'edizione 2017 della gara
London to Brighton.
Rivedere la gloriosa vettura francese a 10 anni dall'
evento a cui partecipammo per celebrare il suo restauro è stata sicuramente un'emozione, ma ancora di più lo è stata il poter udire la sua "voce": quel motore bicilindrico di oltre 120 anni fa è stato rimesso in moto davanti a noi e ha dimostrato di essere ancora in grado di dire la sua, riportandoci tutti indietro di oltre un secolo a immaginare di quali suoni potessero essere popolate le altrimenti silenziose strade di allora.
Tutto questo in compagnia di un manipolo di prodi valorosi che hanno sfidato il freddo e anche qualche malessere pur di trascorrere qualche ora in compagnia

Grazie a tutti! Chiudo questa presentazione con una foto simbolo di alcuni di loro scattata al ritrovo in Largo Armand Peugeot a Piovene Rocchette (VI), accanto al monumento che ricorda, appunto, la presenza della prima Peugeot in quei luoghi e che, in quest'anno che ormai si avvia alla chiusura, si può dire che sia stato per il nostro Club quasi una specie di "viatico"
Buone Feste a tutti!
