Mi spiace per il disagio che stai ancora subendo.
Fai fare un test all'impianto magari controllando che le palette motorizzate chiudano e lavorano bene.

Moderatore: Moderatori
OkSky08 ha scritto:Dovrò far fare un controllo. Ho voluto aspettare i primi freddi. Spero che risolvano, ovviamente andrà in un’altra officina.
a me non è mai comparso quel segnale nonostante spesso è volentieri attivo lo sbrinamento del parabrezza...forse perché non era mai cosi tanto appannato da bloccare il sensore . bu.Sky08 ha scritto:Ciao a tutti!
Premetto che quest’anno il parabrezza si appanna molto più spesso e, tra parentesi, ci mette di più a spannarsi: al mattino dunque è una bella impresa andare al lavoro, tra aria fredda e vetro da cui non si vede nulla. Si aggiunge poi un segnale d’allarme con scritta di colore arancione “sensore frenata automatica disattivato, spannamento parabrezza in corso”. Deduco che il sensore dell’Active city brake sia sul vetro, ma mi chiedo se sia normale che, praticamente quasi ogni giorno, il mio tragitto casa-lavoro sia allietato da questo avviso. Capita anche a voi? Cosa devo fare?
Grazie
Ciao Sky e auguriSky08 ha scritto:Infatti è una novità di quest’anno. Appena comprata, il primo inverno è passato liscio. Quest’anno si appanna con una frequenza e un’intensità maggiori. In settimana la porterò in officina per cercare di risolvere il problema della lentezza a riscaldare alla messa in moto. Magari le due questioni sono in qualche modo connesse. Ovviamente aggiornerò i due post.
Ciao Gian,Gian ha scritto:Ciao Sky e auguriSky08 ha scritto:Infatti è una novità di quest’anno. Appena comprata, il primo inverno è passato liscio. Quest’anno si appanna con una frequenza e un’intensità maggiori. In settimana la porterò in officina per cercare di risolvere il problema della lentezza a riscaldare alla messa in moto. Magari le due questioni sono in qualche modo connesse. Ovviamente aggiornerò i due post.
Rimango sintonizzato. ...