Dallas1984 ha scritto:Come detto in precedenza il problema si é manifestato con firmware superiore al 5.4.BR8 , quest ultimo esente da questo ed altri problemi.... attualmente utilizzato da me e da altri... ciao
Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
azz...non ci avevo fatto caso, io il 5.41 lo ho praticamente da quando ho preso l'auto.
Aspetterò il nuovo o di cambiare auto
C' é chi dice che basta far fare un aggiornamento on - line dei parametri dello Smeg (cosa diversa dal firmware) per risolvere il problema della radio ovattata.... ciao
Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Dallas1984 ha scritto:C' é chi dice che basta far fare un aggiornamento on - line dei parametri dello Smeg (cosa diversa dal firmware) per risolvere il problema della radio ovattata.... ciao
Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Intendi che bisogna passare per forza in concessionaria quindi?
Peugeot 206 XS 2.0 HDI - 90CV Blu china 04/2002 (in comodato d'uso alla moglie...) Peugeot 308 Business BlueHDI Full Optional 1.6 - 120CV S&S Grigio Artense metallizato 05/2015
Dallas1984 ha scritto:C' é chi dice che basta far fare un aggiornamento on - line dei parametri dello Smeg (cosa diversa dal firmware) per risolvere il problema della radio ovattata.... ciao
Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
credimi, faccio prima a cambiare auto....se dico questa cosa alla mia cara officina, cadono dalle nuvole, non saprebbero nemmeno cosa possa essere
Buonasera a tutti. Siccome le mappe della mia 308 sono ferme alla versione 103, sarei interessato all'ultima versione (la 110, se non sbaglio?). Qualcuno sa dirmi come posso scaricarle? Grazie in anticipo a chi mi risponde, anche in privato.
Nuova 308 SW - Allure - 1.6 e-Hdi 115 cv - Nero Perla - Vetri posteriori oscurati - Lettore CD - cerchi in lega da 17" - keyless system - Garanzia 5 anni/100.000 Km - Installata spia rigenerazione FAP sullo specchietto - Luci ambiente a led zona piedi
Ciao elmand, l'ultima versione è la 111.0...hai messaggio privato
Peugeot 2008 "Allure" 1.6 16v VTi 120 CV Benzina, Colore: Grigio Platinum, Cerchi in Lega Heridan Nero Brillante 17", Grip Control + Gomme M+S, Ruotino, Pack "Ciel" (Vetri Posteriori Oscurati + Tetto Panoramico), Navigatore Satellitare + Radio CD.
Peugeot 208 "Allure" 5 porte 1.2 12v VTi 82 CV Benzina, Colore: Dark Blue, Cerchi in Lega Helium Bianchi 16", Ruota di Scorta omogenea in Lamiera, Navigatore Satellitare + Radio CD.
Nuova 308 SW - Allure - 1.6 e-Hdi 115 cv - Nero Perla - Vetri posteriori oscurati - Lettore CD - cerchi in lega da 17" - keyless system - Garanzia 5 anni/100.000 Km - Installata spia rigenerazione FAP sullo specchietto - Luci ambiente a led zona piedi
Durante l'ultimo aggiornamento delle mappe (fatto a settembre, versione 110.1 scaricate dal sito ufficiale MyPeugeot) che ho effettuato sulla mia Peugeot 308 ho scoperto alcune cose interessanti sull'argomento (magari già postate, ammetto di non aver letto tutto il contenuto di questo lungo topic).
Come noto l'aggiornamento delle mappe "deve" essere effettuato a motore acceso: il motivo è legato al fatto che dopo un certo tempo lo SMEG si spegne automaticamente per evitare che la batteria si scarichi troppo.
Quindi in realtà l'aggiornamento è possibile anche a motore spento ... soltanto che durando almeno un'ora è molto probabile che nella migliore delle ipotesi dopo circa 1/2 ora lo SMEG si spenga (anche se succede a metà del processo di aggiornamento posso assicurarvi che non accade niente).
Ci sono due cose utili da sapere del processo di aggiornamento:
1) E' possibile aggiornare una o più mappe alla volta;
2) E' possibile farlo mentre si viaggia!
Questo significa che un modo per aggiornare le mappe è farlo, per esempio, durante il trasferimento casa-lavoro. In abbinamento con la possibilità di aggiornare solo alcune mappe significa che si può fare anche in diversi giorni (lo SMEG si accorge delle mappe aggiornate e già non ve le propone "spuntate" dall'elenco ad ogni nuovo ciclo di aggiornamento).
Ovviamente durante l'aggiornamento lo SMEG è inutilizzabile ... quindi per esempio non partite con la radio sintonizzata su Radio Maria (se non voluto) perché non riuscirete a cambiare canale!
P.S. Anche se i tempi dell'aggiornamento non cambiano molto utilizzare sempre una penna USB di qualità è preferibile.
Sì in effetti erano cose già note, ma grazie per averle riportate per quelli a cui fossero sfuggite.
Ti correggo solo riguardo a un particolare. Durante l'aggiornamento mappe lo SMEG si può usare tranquillamente, basta chiudere la finestra pop-up dell'aggiornamento e questo procede in background. Testato personalmente. Basta poi ritornare nei dettagli delle mappe e il pop-up ricompare mostrando lo stato di avanzamento (sempre che l'operazione non sia terminata, naturalmente).
Si può persino usare il navigatore, l'unica cosa è che quando si completa l'aggiornamento di una mappa e passa alla successiva perde la destinazione che va re-impostata.
Tutte queste cose le avevo già scritte, ma capisco che leggere un thread di svariate pagine non tutti ne hanno voglia per cui le ripropongo
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI
CIao raga qualcuno ha l'aggiornamento degli autovelox di dicembre2017 per lo smeg+? se si, gentilmente postereste il link per il download? grazie in anticipo.
Alle2381 ha scritto:Sì in effetti erano cose già note, ma grazie per averle riportate per quelli a cui fossero sfuggite.
Ti correggo solo riguardo a un particolare. Durante l'aggiornamento mappe lo SMEG si può usare tranquillamente, basta chiudere la finestra pop-up dell'aggiornamento e questo procede in background. ...
Grazie per le precisazioni, ora il quadro delle informazioni è completo!
A questo punto vi chiedo: come si fa a segnalare errori di mappe e di navigazione?
Intrigante come al punto della 8 della FAQ venga di fatto negata la possibilità che il navigatore possa proporti il percorso, diciamo, non migliore quando invece qualche errore lo fa eccome!
Quindi giusto per finire vi chiedo una conferma: l'aggiornamento del "motore" del navigatore avviene solo aggiornando il firmware dello SMEG? Giusto no? Quindi se c'è un baco posso anche aggiornare le mappe ogni 6 mesi ma in determinati casi la strada sbagliata sarà sempre proposta.