PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Spenta macchina durante rigenerazione

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

tommy86
Peugeottista veterano
Messaggi: 398
Iscritto il: 16/05/2017, 21:10

Re: Spenta macchina durante rigenerazione

Messaggio da tommy86 »

Stefano.87 ha scritto:
tommy86 ha scritto:Ma ti rigenera ogni quanto a te?
grosso modo intorno agli 900-950km
La mia sempre sui 1400 km. Solo una volta a 1200

Avatar utente
Stefano.87
Peugeottista veterano
Messaggi: 455
Iscritto il: 11/05/2017, 20:33

Re: Spenta macchina durante rigenerazione

Messaggio da Stefano.87 »

tommy86 ha scritto:
Stefano.87 ha scritto:
tommy86 ha scritto:Ma ti rigenera ogni quanto a te?
grosso modo intorno agli 900-950km
La mia sempre sui 1400 km. Solo una volta a 1200
dipende tanto da l'uso che se ne fa...i miei sono tragitti brevi (- di 15km) per più volte al giorno di extraurbano, diversifico solo nei fine settimana magari con meno viaggi ma percorrenze un pò più lunghe e sporadicamente autostrada....probabilmente sono nella media per l'uso che ne sto facendo, credo mi "preoccuperò" solo se dovesse scendere sotto i 550-600km.

Se uno fa viaggi mediamente più lunghi, come immagino tu faccia rispetto a me, magari anche autostrada e meno accendi/spegni in un giorno è normale che si alzi il kilometraggio tra una rigenerazione e l'altra anche di così tanto
Peugeot 208 GTI By Peugeot Sport S&S Bianco Madreperla (Marzo 2018) - Cerchi 18" LITHIUM - Kit LED abitacolo - Anabbaglianti Xenovision Edge: Kit Mono LED Canbus Fari Lenticolari - Abbaglianti XE Eagle LED System Xenovision - Bilstein B14 mod. - Intercooler Airtec Stage 2 - Scarico completo Milltek skat 63.5mm - Tubazioni Forge - Popoff Forge - Filtro Sprintfilter P8Zero - mappa al banco - ShortShift Pug1off

---
EX - Peugeot 208 Gt Line 1.6 120cv@140cv S&S Bianco Madreperla (Agosto 2017) - Cerchi 17"Caesium - Spoiler GTI originale - Pack Rangement - Retrovisori elettrici - Sensori di parcheggio post. + retrocamera - antenna corta - Kit LED abitacolo (targa/luce piedi/alette parasole/bagagliaio) - Kit Xenovision (5300k) in tinta con i led posizione - XE Eagle LED System Xenovision - Poggiapiede alluminio Peugeot - rimappatura centralina (20/06/2018) - Bilstein B14 (27/07/2018) + distanziali Sparco 16mm ANT / 20mm POST (20/07/2018) - (venduta 26/07/2019)

tommy86
Peugeottista veterano
Messaggi: 398
Iscritto il: 16/05/2017, 21:10

Re: Spenta macchina durante rigenerazione

Messaggio da tommy86 »

12 km andata e 12 km al ritorno di urbano extraurbano x andare al lavoro. Poi fine settimana faccio tragitti più lunghi .

Avatar utente
Parme91
Peugeottista novello
Messaggi: 70
Iscritto il: 25/11/2016, 15:48

Re: Spenta macchina durante rigenerazione

Messaggio da Parme91 »

mattia2508 ha scritto:Ciao ragazzi premetto che non si è verificato alcun guasto ma, visto l esperienza che ho vissuto ieri sera circa ul comportamento della vettura credo sia il caso di condividerla con voi. Chiedo scusa agli admin se non è la sezione giusta.
Allora, percorsi 1120km dall ultima rigenerazione decidero di spingere un pochino per innescare il processo di rigenerazione. Tutto ok la macchina inizia a rigenerare, esco dalla super, specchietti roventi. Nella mia mente pensavo appena arrivo a casa (2km) non devo spegnerla. Come non detto apro il cancello, parcheggio e spengo la macchina ahahaha. Istintivamente la riaccendo subito senza manco farle fare il check e udite udite la macchina ha ripreso la rigenerazione da dove era stata interrotta senza accelerare o camminare, tant è vero che circa 10min dopo aveva finito. Quindi non so se il mio sia stato solo un caso isolato però la rigenerazione è andata a Buon fine per cui se vi accorgete di aver spento il motore duranre la rigenerazione provate a riaccenderlo e dovrenbe ultimare il processo come se nulla fosse

Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
Scusa che ti chiedo ma quindi tu monitori appositamente la rigenerazione o hai messo il sensore per capire quand'è? perché in 30000km ti assicuro che nn mi sono mai accorto di nessuna differenza (ma ammetto che nn toccavo lo specchio in movimento per sentire se caldo!) da poter pensare fosse in atto la rigenerazione. mai una fumata o una strana sensazione al pedale. facendo tragitti misti spesso oltre i 70 all'ora credo non abbia problemi a rigenerare ma allora non capisco come nel tuo caso sia così diverso e addirittura te ne accorga da auto appena accesa.
Peugeot 208 GT-Line 5 porte Blu-HDI 1.6 120 cv Blu Virtuel
Cambio manuale a 6 marce - Start&Stop - Impianto HiFi JBL - Sensori di parcheggio - Retrocamera - Navigatore Touch Screen - Retrovisori ripegabili elettricamente - Ruota di scorta - Pack Rangement - Active City Brake - Tetto panoramico Ciel - Philips white vision 4300 K - Spoiler GTI Originale
Neo-Peugeottista - Ordinata il 17/12/2016 Prodotta - Consegnata: 1/3/2017
Prima: Ford Fiesta 1.2 16v Titanium my 2007
puoi guardarla qui: http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 3#p1327653

mattia2508
Peugeottista veterano
Messaggi: 490
Iscritto il: 05/01/2017, 3:01

Re: Spenta macchina durante rigenerazione

Messaggio da mattia2508 »

Parme91 ha scritto:
mattia2508 ha scritto:Ciao ragazzi premetto che non si è verificato alcun guasto ma, visto l esperienza che ho vissuto ieri sera circa ul comportamento della vettura credo sia il caso di condividerla con voi. Chiedo scusa agli admin se non è la sezione giusta.
Allora, percorsi 1120km dall ultima rigenerazione decidero di spingere un pochino per innescare il processo di rigenerazione. Tutto ok la macchina inizia a rigenerare, esco dalla super, specchietti roventi. Nella mia mente pensavo appena arrivo a casa (2km) non devo spegnerla. Come non detto apro il cancello, parcheggio e spengo la macchina ahahaha. Istintivamente la riaccendo subito senza manco farle fare il check e udite udite la macchina ha ripreso la rigenerazione da dove era stata interrotta senza accelerare o camminare, tant è vero che circa 10min dopo aveva finito. Quindi non so se il mio sia stato solo un caso isolato però la rigenerazione è andata a Buon fine per cui se vi accorgete di aver spento il motore duranre la rigenerazione provate a riaccenderlo e dovrenbe ultimare il processo come se nulla fosse

Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
Scusa che ti chiedo ma quindi tu monitori appositamente la rigenerazione o hai messo il sensore per capire quand'è? perché in 30000km ti assicuro che nn mi sono mai accorto di nessuna differenza (ma ammetto che nn toccavo lo specchio in movimento per sentire se caldo!) da poter pensare fosse in atto la rigenerazione. mai una fumata o una strana sensazione al pedale. facendo tragitti misti spesso oltre i 70 all'ora credo non abbia problemi a rigenerare ma allora non capisco come nel tuo caso sia così diverso e addirittura te ne accorga da auto appena accesa.
L unica accortezza che ho è qurlla di toccare gli specchi prima di spegnere l auto. Se sono caldi non la spengo e faccio concludere il processo di rigenerazione. Per il resto se uno non compra il diesel per fare 2km al giorno non avrà problemi di sorta, c'è troppo terrorismo psicologico in giro legato al FAP,invece con gli euro 6 è migliorato parecchio. Nella sezione 308 c era appunto un utente che confrontava il processo di rigenerazione fra la sua vecchia 308 1.6 euro 4 e la nuova 308 1.6 euro 6 e, abituato alla vecchia, faceva fatica ad accorgersi di quando rigenerasse.

Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk

mancio200
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 899
Iscritto il: 30/01/2011, 20:56
Località: parma

Re: Spenta macchina durante rigenerazione

Messaggio da mancio200 »

Per me al giorno d'oggi un diesel va bene solo a chi macina tanti km al giorno. Altrimenti é solo fonte di noie future. Se uno fa meno di 50km al giorno e oltretutto li fa in città o extraurbano lento il diesel é bocciato. Se uno fa' autostrada o extraurbano veloce allora va ancora bene. Sempre facendo almeno 50 km giornalieri minimi. Parere personale logicamente.
Ex Peugeot 5008 business 1.6 hdi 112 cavalli nero perla wip nav consegnata il 15/09/2011 sino al 30/05/2016 km 88000.
01/06/2016 Toyota auris hybrid touring sport.

Avatar utente
Parme91
Peugeottista novello
Messaggi: 70
Iscritto il: 25/11/2016, 15:48

Re: Spenta macchina durante rigenerazione

Messaggio da Parme91 »

mancio200 ha scritto:Per me al giorno d'oggi un diesel va bene solo a chi macina tanti km al giorno. Altrimenti é solo fonte di noie future. Se uno fa meno di 50km al giorno e oltretutto li fa in città o extraurbano lento il diesel é bocciato. Se uno fa' autostrada o extraurbano veloce allora va ancora bene. Sempre facendo almeno 50 km giornalieri minimi. Parere personale logicamente.
io per lavoro faccio spesso tanti km urbani magari pesso arrivo anche a 100km a volte solo una ventina però i consumi sono davvero notevolmente più bassi dell'equivalente consumo a benzina. quindi quoto con te del km elevato indispensabile però alla fine credo che se nn si è il vecchio da "uso l'auto solo ladomenica" e un minimo la sfrutti su tutte le andature non credo si riesca a rovinare molto.
Peugeot 208 GT-Line 5 porte Blu-HDI 1.6 120 cv Blu Virtuel
Cambio manuale a 6 marce - Start&Stop - Impianto HiFi JBL - Sensori di parcheggio - Retrocamera - Navigatore Touch Screen - Retrovisori ripegabili elettricamente - Ruota di scorta - Pack Rangement - Active City Brake - Tetto panoramico Ciel - Philips white vision 4300 K - Spoiler GTI Originale
Neo-Peugeottista - Ordinata il 17/12/2016 Prodotta - Consegnata: 1/3/2017
Prima: Ford Fiesta 1.2 16v Titanium my 2007
puoi guardarla qui: http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 3#p1327653

mattia2508
Peugeottista veterano
Messaggi: 490
Iscritto il: 05/01/2017, 3:01

Re: Spenta macchina durante rigenerazione

Messaggio da mattia2508 »

Parme91 ha scritto:
mancio200 ha scritto:Per me al giorno d'oggi un diesel va bene solo a chi macina tanti km al giorno. Altrimenti é solo fonte di noie future. Se uno fa meno di 50km al giorno e oltretutto li fa in città o extraurbano lento il diesel é bocciato. Se uno fa' autostrada o extraurbano veloce allora va ancora bene. Sempre facendo almeno 50 km giornalieri minimi. Parere personale logicamente.
io per lavoro faccio spesso tanti km urbani magari pesso arrivo anche a 100km a volte solo una ventina però i consumi sono davvero notevolmente più bassi dell'equivalente consumo a benzina. quindi quoto con te del km elevato indispensabile però alla fine credo che se nn si è il vecchio da "uso l'auto solo ladomenica" e un minimo la sfrutti su tutte le andature non credo si riesca a rovinare molto.
Io pure credo non ci siano problemi. Se si fa tanto urbano una volta ogni 500km si tirano un po le marce in strada a scorrimento veloce ed il fap rigenera senza problemi. Al di la dell'utilizzo rimane però un dato di fatto che il diesel fa sempre meglio in termini di consumi sia che si tratti di autostrada che di 1°/2° nel traffico. Un mio amico ha una yaris hybrid del 2015 e con 20 euro non riesce a fare più di 200km (230 se ci sta attento). Durante la settimana facciamo gli stessi percordi ed abitiamo nella stessa città. Io con 20 euro ne faccio quasi 300. Considerando poi che l'ibrido costa uguale se non di più del diesel il risparmio non c è affatto ( senza però considerare strisce blu gratis ed accesso a ZTL). La mia ragazza invece ha una yaris del 2009 con il 1.0 3 cilindri (se non sbaglio dovrebne essere lo stesso che monta peugeot su 108 e fino a poco tempo fa anche sulla 208) ebbene quello è l unico benzina che ho provato che indipendentemente dal percorso da una media generale sul pieno che oscilla dai 4.5 ai 5 l/100km ( per avere un metro di paragone negli stessi tragitti il mio 1.6 ha una media compresa fra i 5.2 ed i 6.5 l/100km)

Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk

mancio200
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 899
Iscritto il: 30/01/2011, 20:56
Località: parma

Re: Spenta macchina durante rigenerazione

Messaggio da mancio200 »

Guarda io ho una auris famigliare hybrid e fare 200 km con 20€ è quasi impossibile. Io con 53 ne faccio dai 740 ai 900 in base all'utilizzo. E conosco tanti con yaris hybrid che con 48€ vanno dai 800 ai 1050. Tra urbano e extraurbano. Quindi il diesel se non guardiamo la manutenzione che per me è troppo esosa batte solo dei benzina e non tutti al giorno d'oggi. Per es. mio padre ha una honda jazz 1.3 benzina ultimo modello e con 50€ si aggira sui 650 700 km. Quindi come puoi ben capire secondo me come ho scritto conviene ancora se uno fa molta autostrada. Dimenticavo non intendo dire che hai mentito sulla yaris sia chiaro. Ma le ibride vanno capite come guidarle bene consumando poco. Io ci ho messo 20000 km a capirla bene. Ora ho i consumi come scritto sopra andando come il traffico va. Ma ripeto subito pensavo di aver sbagliato a fatica arrivavo ai 600 con un pieno. Per farti capire che bisogna abituarsi. Anche io sono stato abituato a 15 anni di diesel quindi ho dovuto cambiare stile.
Ex Peugeot 5008 business 1.6 hdi 112 cavalli nero perla wip nav consegnata il 15/09/2011 sino al 30/05/2016 km 88000.
01/06/2016 Toyota auris hybrid touring sport.

mancio200
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 899
Iscritto il: 30/01/2011, 20:56
Località: parma

Re: Spenta macchina durante rigenerazione

Messaggio da mancio200 »

Dimenticavo ho fatto esempio di honda benzina perché la conosco che la ha mio padre come detto. Ma credo che anche una 208 1.2 110 cv beva uguale. Penso proprio in un maggior studio di motori alternativi al diesel per essere arrivati a tali risultati. Lo ho scritto perché non volevo assolutamente screditare nessuno ma far capire la reale differenza a un diesel in generale non peugeot si intende.
Ex Peugeot 5008 business 1.6 hdi 112 cavalli nero perla wip nav consegnata il 15/09/2011 sino al 30/05/2016 km 88000.
01/06/2016 Toyota auris hybrid touring sport.

Avatar utente
paul91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3843
Iscritto il: 20/10/2016, 7:39

Re: Spenta macchina durante rigenerazione

Messaggio da paul91 »

mancio200 ha scritto: Ma le ibride vanno capite come guidarle bene consumando poco
Vero; le ibride "popolari" (come appunto le citate Yaris e Auris) soffrono abbastanza la guida aggressiva, ma nella guida tranquilla danno il meglio di se stesse. Io ad esempio ho noleggiato di recente una Yaris Hybrid con la quale ho percorso poco più di 70 km di extraurbano nei dintorni di Bologna, tutti rigorosamente nei limiti (velocità massima 90 km/h) e senza frenesia. Dovendola riconsegnare con il pieno sono andato dal benzinaio, e volete sapere quanto carburante ho messo? 2 euro, DUE; e dopo ben 3 scatti della pompa. Il CDB segnava 20 km/l tondi, ma ci sono state situazioni in cui agiva solo il motore elettrico. Al contrario, con una Auris Hybrid station wagon di un conoscente ho percorso circa 120 km extraurbani fuori Roma, con andature un po' più elevate del caso precedente, e il CDB mi ha segnato circa 13 km/l, il che mi ha fatto capire che i consumi di queste motorizzazioni sono piuttosto sensibili allo stile di guida.

Al di là di questa parentesi, direi che sarebbe il caso di non andare troppo OT :-w)
Dal 02/04/22 Peugeot Nuova 208 1.5 BlueHDi 100 S&S Allure Pack -> Blu Vertigo

Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"

mancio200
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 899
Iscritto il: 30/01/2011, 20:56
Località: parma

Re: Spenta macchina durante rigenerazione

Messaggio da mancio200 »

Io mi scuso ma non volevo andate Ot. Ho fatto quell'esempio solo per far capire che oggi il diesel è talmente strozzato da essere limitati nell'uso quotidiano della maggior parte di noi. Oggi la Toyota ha annunciato che non vende più gasolio a parte le rimanenze w veicoli commerciali. Ma che non mi dicano che lo fa per l'ambiente ma solo perché hanno visto le troppe spese per costruire un diesel e in più con dei problemi dopo un po' per la maggior parte degli utilizzatori. Ma sono convinto che la Toyota è solo la prima di tante, Peugeot compresa. La colpa non è certo di Peugeot. Io dopo 87000 km quando ho venduto la nlmia 5008 fatti in extraurbano lento tra 40 e 70 circa, cioè casa lavoro 25+25 e stando attento alle rigenerazioni alla fine le faceva ogni 180 km circa invece dei 350 400 iniziali. La mia era il 1.6 hdi 112 cv. Questa è la mia esperienza. Con le rigenerazione. Per questo la vedo come utilizzo autostradale.
Ex Peugeot 5008 business 1.6 hdi 112 cavalli nero perla wip nav consegnata il 15/09/2011 sino al 30/05/2016 km 88000.
01/06/2016 Toyota auris hybrid touring sport.

Avatar utente
Stefano.87
Peugeottista veterano
Messaggi: 455
Iscritto il: 11/05/2017, 20:33

Re: Spenta macchina durante rigenerazione

Messaggio da Stefano.87 »

mancio200 ha scritto:Io mi scuso ma non volevo andate Ot. Ho fatto quell'esempio solo per far capire che oggi il diesel è talmente strozzato da essere limitati nell'uso quotidiano della maggior parte di noi. Oggi la Toyota ha annunciato che non vende più gasolio a parte le rimanenze w veicoli commerciali. Ma che non mi dicano che lo fa per l'ambiente ma solo perché hanno visto le troppe spese per costruire un diesel e in più con dei problemi dopo un po' per la maggior parte degli utilizzatori. Ma sono convinto che la Toyota è solo la prima di tante, Peugeot compresa. La colpa non è certo di Peugeot. Io dopo 87000 km quando ho venduto la nlmia 5008 fatti in extraurbano lento tra 40 e 70 circa, cioè casa lavoro 25+25 e stando attento alle rigenerazioni alla fine le faceva ogni 180 km circa invece dei 350 400 iniziali. La mia era il 1.6 hdi 112 cv. Questa è la mia esperienza. Con le rigenerazione. Per questo la vedo come utilizzo autostradale.
mammma mia, con quei km tra una rigenerazione e un'altra è da incubo sia per non interromperle sia per i consumi che durante la rigenerazione salgono tanto
Peugeot 208 GTI By Peugeot Sport S&S Bianco Madreperla (Marzo 2018) - Cerchi 18" LITHIUM - Kit LED abitacolo - Anabbaglianti Xenovision Edge: Kit Mono LED Canbus Fari Lenticolari - Abbaglianti XE Eagle LED System Xenovision - Bilstein B14 mod. - Intercooler Airtec Stage 2 - Scarico completo Milltek skat 63.5mm - Tubazioni Forge - Popoff Forge - Filtro Sprintfilter P8Zero - mappa al banco - ShortShift Pug1off

---
EX - Peugeot 208 Gt Line 1.6 120cv@140cv S&S Bianco Madreperla (Agosto 2017) - Cerchi 17"Caesium - Spoiler GTI originale - Pack Rangement - Retrovisori elettrici - Sensori di parcheggio post. + retrocamera - antenna corta - Kit LED abitacolo (targa/luce piedi/alette parasole/bagagliaio) - Kit Xenovision (5300k) in tinta con i led posizione - XE Eagle LED System Xenovision - Poggiapiede alluminio Peugeot - rimappatura centralina (20/06/2018) - Bilstein B14 (27/07/2018) + distanziali Sparco 16mm ANT / 20mm POST (20/07/2018) - (venduta 26/07/2019)

Torna a “208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”