PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

gomme invernali

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
marco206
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1748
Iscritto il: 23/03/2004, 11:27
Località: (TO) - Torino

Messaggio da marco206 »

StefanoA ha scritto:A me non risulta proprio, i treni di gomme estivi o invernali che sostituisco hanno sempre grossomodo gli stessi km.

E' vero che gli invernali sono più morbidi, ma è più corretto dire che sono morbidi al punto giusto col freddo così come gli estivi lo sono con temperature miti, ed è chiaro che tenere gli invernali in estate vuol dire distruggerli rapidamente e inutilmente (così come usare gomme normali in pista).

In generale ogni mescola viene realizzata per lavorare correttamente in un certo intervallo di temperatura, sia sopra che sotto lavora e si consuma male.

Tutto ciò era confermato da vari test che ho letto su riviste, e comunque basta cercare in rete per trovare conferma ad esempio qui
oppure qui
o ancora qui.
lungi da me fare polemica ma ogni quanto cambi le termiche? non fai tanta autostrada d'inverno vero?
ovvio che non si usano, o meglio non si dovrebbero usare, le gomme termiche al 15 di agosto
dico soltanto che probabilmente utilizzando le termiche su viaggi corti quotidiani magari, dico magari xchè non lo so, si usurano meno se le usi in autostrada a velocità codice o magari un po sopra :wink: per un 200 300 km e ci metti una mano sopra quando arrivi a destinazione....capirai xchè si usurano di + rispetto alle estive.....
se mi parli poi di durata di 4 termiche su una panda o simile in uso normale rispetto alle estive di do ragione...
per quanto riguarda la differenza di prestazione di un invernale su asciutto a temperatura invernale (ovviamente senza neve..altrimenti come già detto prima non c'è storia) butta un occhio all'archivio di 4ruote... e fai dei confronti con le prestazioni degli estivi :wink:non delle pubblicità di gomme invernali
lasciamo stare la pista va....che è meglio
ciao
:D
ex-508 sw 140cv allure antifurto+nav+xeno+sens.ant,ecc,ecc
ex-3008 1.6 hdi tecno my 07-10 (wife car)
ex-407 2.2 hdi feline grigio ferro +xeno+antifurto - My 04-07
ex-307 speed'up 3p grigio alum. + pack visibilità + antifurto - My 04-04
ex-206 2.0 hdi my 06-00
ex-205 rallye my 07-89
Codice iscritto: 0000 0 0005

Avatar utente
StefanoA
Peugeottista veterano
Messaggi: 327
Iscritto il: 15/10/2004, 8:36
Località: Parma (più o meno)

Messaggio da StefanoA »

marco206 ha scritto:lungi da me fare polemica
Sicuro?
ma ogni quanto cambi le termiche? non fai tanta autostrada d'inverno vero?
Io no, faccio soprattutto statale e montagna, però ti cito il caso di un mio collega (che percorre circa 100.000Km/anno, quasi tutta autostrada) che ha cambiato ieri l'altro le Micheline Alpine/a con cui ha fatto 3 stagioni e oltre 100.000km. Si tratta di un caso estremo, anche perchè lui guida una E300 e la trazione posteriore aiuta a consumare meglio le gomme, soprattutto in autostrada.
se le usi in autostrada a velocità codice o magari un po sopra :wink: per un 200 300 km e ci metti una mano sopra quando arrivi a destinazione....capirai xchè si usurano di + rispetto alle estive.....
Sicuro che le temperature fossero davvero invernali, che le gomme fossero gonfie al punto giusto e che la velocità fosse quella prescritta dal codice?
per quanto riguarda la differenza di prestazione di un invernale su asciutto a temperatura invernale (ovviamente senza neve..altrimenti come già detto prima non c'è storia) butta un occhio all'archivio di 4ruote... e fai dei confronti con le prestazioni degli estivi :wink:non delle pubblicità di gomme invernali
Il discorso è sempre lo stesso.. quando la mescola si irrigidisce la tenuta cala.

Mi spieghi perchè nelle invernali cambiano anche la mescola? Non sarebbe sufficiente cambiare il disegno del battistrada per inserire le lamelle e avere più trazione sulla neve?
lasciamo stare la pista va....che è meglio
Ho citato la pista (che di certo non frequento in auto) per evidenziare come certi pneumatici, ottimi per uso "normale", non reggono il surriscaldamento da pista e si sfaldano.[/quote]
307 5p 16HDI XS Grigio ferro + Clima auto + Fendi + Cruise control aftermarket
Sorgente Pioneer DEH-7400MP + Kit target audio TLK165 + TLC130
In circolazione dal 13/12/2004

marco206
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1748
Iscritto il: 23/03/2004, 11:27
Località: (TO) - Torino

Messaggio da marco206 »

Sicuro?
si... e tu?
Io no, faccio soprattutto statale e montagna, però ti cito il caso di un mio collega (che percorre circa 100.000Km/anno, quasi tutta autostrada) che ha cambiato ieri l'altro le Micheline Alpine/a con cui ha fatto 3 stagioni e oltre 100.000km. Si tratta di un caso estremo, anche perchè lui guida una E300 e la trazione posteriore aiuta a consumare meglio le gomme, soprattutto in autostrada.
l'hai detto tu ...è un caso estremo anche xchè in ogni caso dopo 100.000 km con delle termiche....la loro efficacia è pari a quella di un normale pneumatico estivo seminuovo anzi forse tiene meglio.
in ogni caso non conosco persone normali che fanno oltre 100000 km con una qualsiasi gomma anche xchè dopo un x di anni ed un tot di km qualsiasi gomma perde le proprie caratteristiche e diventa pericolosetto per se e sopratutto x gli altri.
Sicuro che le temperature fossero davvero invernali, che le gomme fossero gonfie al punto giusto e che la velocità fosse quella prescritta dal codice?
sicuro
Il discorso è sempre lo stesso.. quando la mescola si irrigidisce la tenuta cala.
certo ma se fai almeno 50 km la temperatura del pneumatico è sufficiente,nell'automobilista medio non nota nessuna differenza.
tutti gli utilizzatori sanno che le termiche sono ottime sotto i 3 gradi otre i 3 gradi incominci a sentire lo sterzo gommoso e una sensazione di galleggiamento....
Mi spieghi perchè nelle invernali cambiano anche la mescola? Non sarebbe sufficiente cambiare il disegno del battistrada per inserire le lamelle e avere più trazione sulla neve?
:shock: xchè sono mescole termoaderenti che come dicevi sopra mantengono la loro morbidezza alle basse temperature...il disegno aiuta tant'è che alcune estive con un disegno + scolpito se la cavano meglio sulla neve di altre.
non capisco cosa centra questo .....

Ho citato la pista (che di certo non frequento in auto) per evidenziare come certi pneumatici, ottimi per uso "normale", non reggono il surriscaldamento da pista e si sfaldano.
se riesci a "sfaldare" un pneumatico decente in pista...per la temperatura elevata........quarda ti pago una birra...in pista le gomme stradali le disintegri.... :lol: ...non arrivano a sfaldarsi.....ti ritrovi pima con le "tele fuori"...non sono le gomme di un track che per peso eccessivo raggiungono temperature tali da sfaldare il pneumatico generando così il distacco del battistrada dalla carcassa con il relativo scoppio della stessa..non ho mai visto e ripeto mai visto sfaldardi un pneumatico da auto...in anni di pista.

concludendo fortunamente la tecnologia nel campo della gomma sta facendo passi da gigante qualche e il divario tra estive ed invernali sarà sempre minore.....mha per adesso c'è vanno bene da una parte e meno bene dall'altra...d'altronde non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca no?
poi se a te le termiche durano in egual modo alle estive... io sono contento per te... vorrra dire che anche tu riuscirai a fare 100000 km con 4 gomme termiche....
io non ci riesco....a me durano meno...
ciao :D
ex-508 sw 140cv allure antifurto+nav+xeno+sens.ant,ecc,ecc
ex-3008 1.6 hdi tecno my 07-10 (wife car)
ex-407 2.2 hdi feline grigio ferro +xeno+antifurto - My 04-07
ex-307 speed'up 3p grigio alum. + pack visibilità + antifurto - My 04-04
ex-206 2.0 hdi my 06-00
ex-205 rallye my 07-89
Codice iscritto: 0000 0 0005

Avatar utente
StefanoA
Peugeottista veterano
Messaggi: 327
Iscritto il: 15/10/2004, 8:36
Località: Parma (più o meno)

Messaggio da StefanoA »

bah.. mi sembra che non andiamo da nessuna parte con questa discussione.

Io non devo dimostrare niente a nessuno, ho solo riferito le mie esperienze e conoscenze relativamente a questo argomento. Diciamo che il fatto che, secondo te, non ne abbia azzeccata una dipende dal fatto che le condizioni di funzionamento delle gomme cambiano molto tra Piemonte e Emilia Romagna

:wink:
307 5p 16HDI XS Grigio ferro + Clima auto + Fendi + Cruise control aftermarket
Sorgente Pioneer DEH-7400MP + Kit target audio TLK165 + TLC130
In circolazione dal 13/12/2004

Avatar utente
307emi
Peugeottista appassionato
Messaggi: 139
Iscritto il: 25/03/2004, 13:51
Località: (PR) - Parma

Messaggio da 307emi »

Io ho montato le dunlop m3 e ho comprato 4 cerchi in lamiera per la mia leonessa, su strada l'auto è fantastica e per essere gomme invernali si comportano molto bene anche su strada asciutta e baganata.
Cosa molto importante sono silenziosissime.
Per chi compra i cerchi in lamiera occhio ai prezzi dei bulloni, sono carissimi.
ex 307 SW hdi 2,0 110 hp grigio sindobre pack confort plus feninebbia sens. parcheggio cruise control tomtom go 03/2004 ora 159 sw

marco206
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1748
Iscritto il: 23/03/2004, 11:27
Località: (TO) - Torino

Messaggio da marco206 »

bah.. mi sembra che non andiamo da nessuna parte con questa discussione.
vero...
Io non devo dimostrare niente a nessuno
,
quoto al 100
ho solo riferito le mie esperienze e conoscenze relativamente a questo argomento.

idem come sopra
Diciamo che il fatto che, secondo te, non ne abbia azzeccata una dipende dal fatto che le condizioni di funzionamento delle gomme cambiano molto tra Piemonte e Emilia Romagna
questo non centra una cippa con il discorso cmq per concludere e non sprecare banda...direi che ..chi consuma meno gomme paga da bere :occasion5: al prx raduno ed amici come prima
:mrgreen:
ciao
ex-508 sw 140cv allure antifurto+nav+xeno+sens.ant,ecc,ecc
ex-3008 1.6 hdi tecno my 07-10 (wife car)
ex-407 2.2 hdi feline grigio ferro +xeno+antifurto - My 04-07
ex-307 speed'up 3p grigio alum. + pack visibilità + antifurto - My 04-04
ex-206 2.0 hdi my 06-00
ex-205 rallye my 07-89
Codice iscritto: 0000 0 0005

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

LEGGI in merito alle GOMME INVERNALI

Messaggio da Retz »

raga una domanda..

..è vero che si possono montare pneumatici invernali solo da DICEMBRA a MARZO?

non l'avevo mai sentito, poi ieri parlando con un mio collega... :oops:

è vero?
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Re: LEGGI in merito alle GOMME INVERNALI

Messaggio da Endtyme »

Retz ha scritto:raga una domanda..

..è vero che si possono montare pneumatici invernali solo da DICEMBRA a MARZO?

non l'avevo mai sentito, poi ieri parlando con un mio collega... :oops:

è vero?
Le gomme invernali le puoi tenere tutto l'anno (io per esempio col Vitarino ce le ho sempre su) ma è vero che quando iniziano i primi caldi sarebbe più sensato toglierle.
Forse il tuo collega si riferiva all'uso di pneumatici chiodati, per i quali c'è per legge un determinato periodo d'utilizzo... ma noi stiamo parlando di gomme invernali o termiche o lamellari che dir si voglia, i chiodati sono altra cosa :wink:
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Avatar utente
initialD
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2122
Iscritto il: 16/04/2004, 16:51
Località: Prov. CO

confusione!!

Messaggio da initialD »

cyaa vorrei chiedere un'ennesima delucidazione

sto valutando l'ascquisto di gomme invernali

le mie misure sono 195/65/r15H

il dubbio è sul codice di velocità.

li devo prendere in H oppure posso montare in T? sul libretto non è specificato nessuna misura m+s

se li prendo in H, essendo la carcassa + rigida, hanno un comportamento tanto diverso rispetto al modello in T?

c'è ki dice che se le gomme m+s non hanno i disegni dei fiocchi di neve ai lati devi usare lo stesso codice di velocità riportate a libretto
mentre se sì posso scendere di codice (nel mio caso T).

E' corretto questa cosa qua?

li vorrei prendere su gommadiretto ma come faccio a sapere se hanno i disegni con i fiocchi di neve?? :roll: dicono solo ke sono m+s...

ufff ke casino

gia che ci sono un parere...:) meglio sentire + campane.... :lol:

compro le nokian wr 195/65/r15T

oppure Hankook w300 195/65/r15H ?

premetto ke non devo andare a 1000 metri ma solo per una questione di uso normale e ke ti toglie dai guai se ti nevica all'improvviso..come è successo l'anno scorso!!

hola hola
Immagine New 308 SW GT 2.0 BlueHDI 181cv - Blu Magnetic - 03/2015 - Pelle GT Club Mistral - DAP - DSP - Retrocamera - Lettore CD/MP3 - Sistema HIFI DENON - Tettuccio "Ciel" con vetri posteriori oscurati - spia Led FAP - Cerchi da 18" con pinze Yellow - Assetto Blistein B6 con molle H&R FOTO
ex -Peugeot 307 XS Station 1.6 16V :hello1:
09/2002, grigio alluminio,Tarox Brake, 16",Filtro BMC, Assetto completo Bilstein B8 Sprint con Eibach pro-kit. FOTO

6° raduno -->Cittadella 19/03/2005 / 8° raduno -->Chiavari 24/09/2005 / 9° raduno -->1000 Miglia 18/02/2006 / 11° raduno -->Riva del Garda 28/10/2006 / 14° raduno -->Lago Maggiore 05/04/2008 / 21° raduno 10 Anni -->San Gimignano 11/11/2012 / 22° raduno 2013 with GTi --> Imola 23/06/2013

15 Birrate Comasche | grigliata 307 2005 - 2006 | 2° Cena milanese |1° Forum Day 2006 - 2° Forum Day 2008

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

ah grazie! :oops: mi sembrava strana sta cosa... :roll:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
Superalex
Peugeottista veterano
Messaggi: 415
Iscritto il: 19/05/2004, 10:55
Località: (BG) - Grassobbio

Messaggio da Superalex »

Mi inchino al superesperto di pneumatici Geppo :-({|= a cui anche io chiedo sempre info per le gomme. Però all'ultimo punto posso darti una mano io: mio padre ha appena ordinato le Nokian WR tra l'altro della stessa misura. Sono pneumatici svedesi consigliatissimi dal nostro gommista di fiducia... D'altronde se le gomme da neve non le sanno fare gli svedesi :lol:
Mio padre li ha pagati 80 euro l'uno montati. :wink:
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
-----5 righe-----------------------------------------

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: LEGGI in merito alle GOMME INVERNALI

Messaggio da lukebs »

[quote="[-EndTymE-]

Le gomme invernali le puoi tenere tutto l'anno (io per esempio col Vitarino ce le ho sempre su) ma è vero che quando iniziano i primi caldi sarebbe più sensato toglierle.
Forse il tuo collega si riferiva all'uso di pneumatici chiodati, per i quali c'è per legge un determinato periodo d'utilizzo... ma noi stiamo parlando di gomme invernali o termiche o lamellari che dir si voglia, i chiodati sono altra cosa :wink:[/quote]

I pneumatici chiodati, in Italia almeno, sono vietati già da parecchi anni, non si possono mai montare...MAI!

Le invernali, le puoi montare quando vuoi, anche tutto l'anno...
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: confusione!!

Messaggio da lukebs »

initialD ha scritto: c'è ki dice che se le gomme m+s non hanno i disegni dei fiocchi di neve ai lati devi usare lo stesso codice di velocità riportate a libretto
mentre se sì posso scendere di codice (nel mio caso T).

E' corretto questa cosa qua?

li vorrei prendere su gommadiretto ma come faccio a sapere se hanno i disegni con i fiocchi di neve?? :roll: dicono solo ke sono m+s...

ufff ke casino

gia che ci sono un parere...:) meglio sentire + campane.... :lol:

compro le nokian wr 195/65/r15T

oppure Hankook w300 195/65/r15H ?

premetto ke non devo andare a 1000 metri ma solo per una questione di uso normale e ke ti toglie dai guai se ti nevica all'improvviso..come è successo l'anno scorso!!

hola hola
Le invernali son indicate o coi disegni coi fiocchi, oppure con l'indicazione "m+s" che significa mud & snow (neve e fango), quindi a quel punto puoi montare la tua stessa misura riportata a libretto ma con un codice di velocità inferiore di un livello..nel tuo caso da "H" a "T"...nessun problema iun caso di controlli o altro...per il modello da scegliere ce ne sono tanti, gli anni precedenti io ho scelto le Marangoni Meteo, molto rumorose e scanalate, quindi poco indicate al viaggietto o altro, ma imbattibili su fondi giacciati e innevati!
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
initialD
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2122
Iscritto il: 16/04/2004, 16:51
Località: Prov. CO

Re: confusione!!

Messaggio da initialD »

lukebs ha scritto:
initialD ha scritto: c'è ki dice che se le gomme m+s non hanno i disegni dei fiocchi di neve ai lati devi usare lo stesso codice di velocità riportate a libretto
mentre se sì posso scendere di codice (nel mio caso T).

E' corretto questa cosa qua?

li vorrei prendere su gommadiretto ma come faccio a sapere se hanno i disegni con i fiocchi di neve?? :roll: dicono solo ke sono m+s...

ufff ke casino

gia che ci sono un parere...:) meglio sentire + campane.... :lol:

compro le nokian wr 195/65/r15T

oppure Hankook w300 195/65/r15H ?

premetto ke non devo andare a 1000 metri ma solo per una questione di uso normale e ke ti toglie dai guai se ti nevica all'improvviso..come è successo l'anno scorso!!

hola hola
Le invernali son indicate o coi disegni coi fiocchi, oppure con l'indicazione "m+s" che significa mud & snow (neve e fango), quindi a quel punto puoi montare la tua stessa misura riportata a libretto ma con un codice di velocità inferiore di un livello..nel tuo caso da "H" a "T"...nessun problema iun caso di controlli o altro...per il modello da scegliere ce ne sono tanti, gli anni precedenti io ho scelto le Marangoni Meteo, molto rumorose e scanalate, quindi poco indicate al viaggietto o altro, ma imbattibili su fondi giacciati e innevati!
i pneumatici in T ce ne sono una vasta scelta mentre in H solo molte di meno.
ero orientato a provare le hankook visto ke su provadellagomma gli danno un buon voto...alla fine lancerò la monetina mi sa...:)

hola hola
Immagine New 308 SW GT 2.0 BlueHDI 181cv - Blu Magnetic - 03/2015 - Pelle GT Club Mistral - DAP - DSP - Retrocamera - Lettore CD/MP3 - Sistema HIFI DENON - Tettuccio "Ciel" con vetri posteriori oscurati - spia Led FAP - Cerchi da 18" con pinze Yellow - Assetto Blistein B6 con molle H&R FOTO
ex -Peugeot 307 XS Station 1.6 16V :hello1:
09/2002, grigio alluminio,Tarox Brake, 16",Filtro BMC, Assetto completo Bilstein B8 Sprint con Eibach pro-kit. FOTO

6° raduno -->Cittadella 19/03/2005 / 8° raduno -->Chiavari 24/09/2005 / 9° raduno -->1000 Miglia 18/02/2006 / 11° raduno -->Riva del Garda 28/10/2006 / 14° raduno -->Lago Maggiore 05/04/2008 / 21° raduno 10 Anni -->San Gimignano 11/11/2012 / 22° raduno 2013 with GTi --> Imola 23/06/2013

15 Birrate Comasche | grigliata 307 2005 - 2006 | 2° Cena milanese |1° Forum Day 2006 - 2° Forum Day 2008

Avatar utente
initialD
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2122
Iscritto il: 16/04/2004, 16:51
Località: Prov. CO

Messaggio da initialD »

alla fine ho preso le hankook .... appena arrivate ieri. prese su gommadiretto!.

a vedersi sono ottime , fabbricate superrecenti marchiati (1206) , aspettiamo ora ke cala un po la temperatura esterna e vai con questo treno di gomme supermorbide. :wink:

hola hola

ps : speriamo di aver scelto bene. le impressioni prossimamente!!
Immagine New 308 SW GT 2.0 BlueHDI 181cv - Blu Magnetic - 03/2015 - Pelle GT Club Mistral - DAP - DSP - Retrocamera - Lettore CD/MP3 - Sistema HIFI DENON - Tettuccio "Ciel" con vetri posteriori oscurati - spia Led FAP - Cerchi da 18" con pinze Yellow - Assetto Blistein B6 con molle H&R FOTO
ex -Peugeot 307 XS Station 1.6 16V :hello1:
09/2002, grigio alluminio,Tarox Brake, 16",Filtro BMC, Assetto completo Bilstein B8 Sprint con Eibach pro-kit. FOTO

6° raduno -->Cittadella 19/03/2005 / 8° raduno -->Chiavari 24/09/2005 / 9° raduno -->1000 Miglia 18/02/2006 / 11° raduno -->Riva del Garda 28/10/2006 / 14° raduno -->Lago Maggiore 05/04/2008 / 21° raduno 10 Anni -->San Gimignano 11/11/2012 / 22° raduno 2013 with GTi --> Imola 23/06/2013

15 Birrate Comasche | grigliata 307 2005 - 2006 | 2° Cena milanese |1° Forum Day 2006 - 2° Forum Day 2008

Torna a “Generale”