
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
[Prime impressioni] 3008 II 1.5 BlueHDi 130 cv
Re: Nuovo 1.5 hdi 130 cv
Magari a parità di CV/coppia la differenza della cubatura potrebbe dare un "sound più pieno" ovviamente a vantaggio del 2.0. Che alla percezione umana potrebbe essere tradotta come "vigorosità". IMHO 

Felice possessore di 3008 GT
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 199
- Iscritto il: 26/03/2012, 13:12
- Località: Provincia di Savona
Re: Nuovo 1.5 hdi 130 cv
Diciamo che ne confronto tra la mia attuale con il peso e la 120cv EAT6 dei collleghi la differenza più marcata si sente quando devi riprendere e superare velocità autostradali non permesse dal codice, dove al 120cv devi tirare il collo, è un po’ quando sei a pieno carico .... nella quotidianità non ho riscontrato enormi differenze .
Volendo un bel sound pieno tiro fuori l 75 in firma
Volendo un bel sound pieno tiro fuori l 75 in firma

My Peugeot: e-2008 Active 136 Cv 07/2024
EX Peugeot: 3008 1.5 130cv EAT8 Allure+Full led, Keyless+Portellone elettrico, AD Cruise - 3008 2.0 Hdi 163cv Business Restyling 04/2015 - 3008 2.0 Hdi 150cv Business 4/2012
My Alfa: Stelvio Q4 190cv 12/2021 - 75 2000 Twin Spark 148cv 7/1989
EX Peugeot: 3008 1.5 130cv EAT8 Allure+Full led, Keyless+Portellone elettrico, AD Cruise - 3008 2.0 Hdi 163cv Business Restyling 04/2015 - 3008 2.0 Hdi 150cv Business 4/2012
My Alfa: Stelvio Q4 190cv 12/2021 - 75 2000 Twin Spark 148cv 7/1989
- NomeUtente
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 10/12/2017, 9:28
Nuovo 1.5 hdi 130 cv
Mi state confondendo: se il 2.0 non è più performante del 1.6, perché uno dovrebbe scegliere il 2.0?
Inviato dal mio ASUS Zenfone 4 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio ASUS Zenfone 4 utilizzando Tapatalk
PEUGEOT 3008 GT Line 1.5 130cv EAT8 blueHDI |-| bianco madreperla |-| Keyless |-| Portellone Hands Free|-| Visiopark 180° |-| Adaptive Cruise Control |-| Radio DAB |-| Barre al Tetto |-| Ruotino di scorta |-|
Ordine del 23/02/2018 consegna prevista Luglio. Consegnata l'08/06/2018
PEUGEOT 3008 Tecno 1.6 HDi 112cv del 2010 |-| EAT6|-| Bianco Madreperla |-| GripControl |-| Cruise Controll |-|
Sensore parcheggio posteriore |-| Sensore crepuscolare + pioggia |-| Impianto BT Parrot |-|venduta con 210.000 KM
Ordine del 23/02/2018 consegna prevista Luglio. Consegnata l'08/06/2018
PEUGEOT 3008 Tecno 1.6 HDi 112cv del 2010 |-| EAT6|-| Bianco Madreperla |-| GripControl |-| Cruise Controll |-|
Sensore parcheggio posteriore |-| Sensore crepuscolare + pioggia |-| Impianto BT Parrot |-|venduta con 210.000 KM
Re: Nuovo 1.5 hdi 130 cv
Scusa ma dove l'hai letto?NomeUtente ha scritto:Mi state confondendo: se il 2.0 non è più performante del 1.6, perché uno dovrebbe scegliere il 2.0?
Inviato dal mio ASUS Zenfone 4 utilizzando Tapatalk
Stiamo dicendo l'esatto opposto... mi sembra pure logico, come lo è che il 2.0 consuma di più.
SUV 3008 2.0 BlueHDi 150CV - Allure
Grigio Artense - Pack City Plus - Fari full led - Tetto Black Diamond - Tetto panoramico apribile - Radio DAB - Grip Control - Allarme volumetrico
Grigio Artense - Pack City Plus - Fari full led - Tetto Black Diamond - Tetto panoramico apribile - Radio DAB - Grip Control - Allarme volumetrico
- NomeUtente
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 10/12/2017, 9:28
Re: Nuovo 1.5 hdi 130 cv
Forse ho inteso male io da qua:klinp ha scritto:Scusa ma dove l'hai letto?NomeUtente ha scritto:Mi state confondendo: se il 2.0 non è più performante del 1.6, perché uno dovrebbe scegliere il 2.0?
Inviato dal mio ASUS Zenfone 4 utilizzando Tapatalk
Stiamo dicendo l'esatto opposto... mi sembra pure logico, come lo è che il 2.0 consuma di più.
Inviato dal mio ASUS Zenfone 4 utilizzando Tapatalk__Mik__ ha scritto:Cosa c'entra l cilindrata?paul91 ha scritto:Oltre ai cv in meno c'è anche la differenza nella cilindrata... la vigoria di un 2.0 di sicuro non è la stessa di un 1.5!
Un 2000 180CV e 400Nm di coppia ha la stessa vigoria di un 1600 180CV e 400Nm di coppia.
Contano i CV e i Nm, non la cilindrata
PEUGEOT 3008 GT Line 1.5 130cv EAT8 blueHDI |-| bianco madreperla |-| Keyless |-| Portellone Hands Free|-| Visiopark 180° |-| Adaptive Cruise Control |-| Radio DAB |-| Barre al Tetto |-| Ruotino di scorta |-|
Ordine del 23/02/2018 consegna prevista Luglio. Consegnata l'08/06/2018
PEUGEOT 3008 Tecno 1.6 HDi 112cv del 2010 |-| EAT6|-| Bianco Madreperla |-| GripControl |-| Cruise Controll |-|
Sensore parcheggio posteriore |-| Sensore crepuscolare + pioggia |-| Impianto BT Parrot |-|venduta con 210.000 KM
Ordine del 23/02/2018 consegna prevista Luglio. Consegnata l'08/06/2018
PEUGEOT 3008 Tecno 1.6 HDi 112cv del 2010 |-| EAT6|-| Bianco Madreperla |-| GripControl |-| Cruise Controll |-|
Sensore parcheggio posteriore |-| Sensore crepuscolare + pioggia |-| Impianto BT Parrot |-|venduta con 210.000 KM
Buongiorno a tutti, mi chiamo Massimiliano e mi sono iscritto oggi, perché sarei intenzionato a prendere la 3008 1.5 130cv, lo provata in concessionaria con cambio manuale ma io vorrei prendere EAT8... provengo da 2 seat leon 1.9 e seat leon 1.7... L'unico neo che ho.. È il discorso del fap... Che mi hanno detto che quello WM è il migliore in circolazione rispetto a tutti gli altri per la sua posizione sotto il cofano. Io non ho mai avuto problemi in questi 10 anni... Io per lavoro faccio la mattina 20km per andare a lavoro,per pausa pranzo vado dai mia e sono altri 8/10 km per andare e tornare a lavoro e altri 20km per tornare a casa la sera, poi altri km nel weekend.. Di media faccio dai 20.000 ai 25.000 max km l'anno... Con questa nuova macchina potrei avere problemi con il fap o altro? Grazie e scusate il papiro.. E scusatemi se ho sbagliato thread... Ma sulla ricerca non sono riuscito a trovare una discussione per questa domanda...
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 680
- Iscritto il: 03/09/2017, 12:27
Re: Nuovo 1.5 hdi 130 cv
Ciao personalmente avevo una 308 CC 2.0 (140 CV) al giorno facevo 4/5 Km (all'anno un 10000) e non ho mai avuto problemi al FAP. Ora ho l'auto in firma e faccio lo stesso un 10000/12000 all'anno e non vedo il perchè dovrebbe crearmi problemi 

Peugeot 3008 1.6 (120 CV) EAT 6 GT LINE Optionals: Bianco Madreperla - Cerchi in lega 19" New York - Tettuccio apribile con tetto black diamond e barre al tetto - Advanced Grip Control - Adaptive Cruise Control - Pack City Plus - Sedili in pelle nappa con electric e massage pack - Portellone Hands Free - Keyless - Wireless Smartphone Charging - Allarme Volumetrico.
Grazie per la risposta... Lo scritto perché dicono che chi fa pochi km l'anno è meglio un benzina che un diesel... Io pochi km non ne faccio e quindi ho bisogno del diesel... Ma visto che ieri un venditore seat/Skoda mi ha detto di questa cosa del filtro e quindi mi sono un po' impaurito... Ma se mi dici così... Sono tranquillissimo...
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 680
- Iscritto il: 03/09/2017, 12:27
Re:
Di niente figurati...io personalmente non ne ho mai avuti di problemi. Ora con il 1.6 che è anche inferiore rispetto all'auto che avevo precedentemente a maggior ragione non credo ne nascano. L'unica cosa penso che il diesel per chi fa pochi Km magari lo si ammortizza meno o in più tempo (in merito ai costi di gestione parlo) rispetto ad un benzina. Però d'altro canto il benzina consuma di più ed è un po più cara. Io ho preferito il diesel più piccolo rispetto al 2.0 appunto perchè innanzitutto cammino poco e quest'ultimo per il mio caso sarebbe stato un salasso (tra bollo, assicurazione e costi di gestione) e seconda cosa con il diesel piccolo anche se dovessi camminare per un periodo di più rispetto ad altri mesi (essendo militare quindi soggetto ad eventuali trasferimenti e corsi vari) non mi andrei a dissanguareNeGriTa ha scritto:Grazie per la risposta... Lo scritto perché dicono che chi fa pochi km l'anno è meglio un benzina che un diesel... Io pochi km non ne faccio e quindi ho bisogno del diesel... Ma visto che ieri un venditore seat/Skoda mi ha detto di questa cosa del filtro e quindi mi sono un po' impaurito... Ma se mi dici così... Sono tranquillissimo...
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Peugeot 3008 1.6 (120 CV) EAT 6 GT LINE Optionals: Bianco Madreperla - Cerchi in lega 19" New York - Tettuccio apribile con tetto black diamond e barre al tetto - Advanced Grip Control - Adaptive Cruise Control - Pack City Plus - Sedili in pelle nappa con electric e massage pack - Portellone Hands Free - Keyless - Wireless Smartphone Charging - Allarme Volumetrico.
Re: Nuovo 1.5 hdi 130 cv
Io invece pet mia esperienza e con un chilometraggio simile al tuo ti consiglio benzina. Col diesel ho avuto una miriade di problemi e tanti dovuti proprio al Fap. Poi è una tua decisione ci mancherebbe.
Ex Peugeot 5008 business 1.6 hdi 112 cavalli nero perla wip nav consegnata il 15/09/2011 sino al 30/05/2016 km 88000.
01/06/2016 Toyota auris hybrid touring sport.
01/06/2016 Toyota auris hybrid touring sport.
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 199
- Iscritto il: 26/03/2012, 13:12
- Località: Provincia di Savona
Re: Nuovo 1.5 hdi 130 cv
Io ti posso dire che dipende molto dall’utilizzo.. e ti faccio un esempio: un mio collega ha la Ford Kuga 2.0 163cv, io ho la 3008 serie precedente 163cv, più o meno stessa annata e motore a grandi linee identico.
Lui fa 30km al giorno di statale per il tragitto casa lavoro e non fa mai autostrada perché è sempre in giro nei dintorni, io faccio almeno 2 tragitti autostradali a settimana....
Morale io non ho mai avuto 1 problema con il FAP mentre lui ogni due-tre mesi deve andare a farlo pulire...
Al di là del quotidiano, bisogna vedere che tragitti settimanali si fanno e come .... a seconda di dove sei e che tipo di viaggi fai il FAP, di qualunque marca, ti può dare problemi
Lui fa 30km al giorno di statale per il tragitto casa lavoro e non fa mai autostrada perché è sempre in giro nei dintorni, io faccio almeno 2 tragitti autostradali a settimana....
Morale io non ho mai avuto 1 problema con il FAP mentre lui ogni due-tre mesi deve andare a farlo pulire...
Al di là del quotidiano, bisogna vedere che tragitti settimanali si fanno e come .... a seconda di dove sei e che tipo di viaggi fai il FAP, di qualunque marca, ti può dare problemi
My Peugeot: e-2008 Active 136 Cv 07/2024
EX Peugeot: 3008 1.5 130cv EAT8 Allure+Full led, Keyless+Portellone elettrico, AD Cruise - 3008 2.0 Hdi 163cv Business Restyling 04/2015 - 3008 2.0 Hdi 150cv Business 4/2012
My Alfa: Stelvio Q4 190cv 12/2021 - 75 2000 Twin Spark 148cv 7/1989
EX Peugeot: 3008 1.5 130cv EAT8 Allure+Full led, Keyless+Portellone elettrico, AD Cruise - 3008 2.0 Hdi 163cv Business Restyling 04/2015 - 3008 2.0 Hdi 150cv Business 4/2012
My Alfa: Stelvio Q4 190cv 12/2021 - 75 2000 Twin Spark 148cv 7/1989
Io ti posso dire che faccio circa 50 km il giorno, è tutti stradali, il weekend capita di andare a fare qualche giro e fare autostrada... Ripeto, con le mie 2 Leon, una 1.9 e una 1.6 tdi... Ma avuto un problema con il fap... E qui ritorno al mio discorso iniziale, questo venditore seat/Skoda mi ha detto che la WM monta i fap vicino al motore, mentre tutte le altre case automobilistiche lo metto nella parte centrale della macchina dando problemi... Io volevo sapere se questa affermazione è fondata o no... E visto il mio utilizzo della macchina volevo sapere se andavo incontro a problemi con il fap o no... Tutti i commercianti mi consigliano il diesel per i km che faccio e anche io ne sono convinto, ho solo questo dubbio del fap.
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 199
- Iscritto il: 26/03/2012, 13:12
- Località: Provincia di Savona
Re: Nuovo 1.5 hdi 130 cv
Tornando al 1.5 130cv, io non dico assolutamente che sia analogo questo o il 1.6 al 2.0, tant’è che ne vengo da ben 2 3008 2.0....
Il mio problema è che per questioni di allestimenti e potenza per avere l’automatico Dovrei prendere la GT 2.0 e non me la passano, quindi ripiego sul 1.5.
Da qui una considerazione: confermato che per me la 2.0 180cv EAT6 sarebbe stata l’optimum (anche per il mio piede) mi sono soffermato sulle prestazioni di quella che ho adesso (2.0 163cv auto 6M, 340nm di coppia e peso a vuoto 1.614kg) con quella che sto aspettando (1.5 130cv EAT8, 300nm di coppia e peso a secco di 1492kg): pur essendo cilindrate e motori profondamente diversi, vista la differenza di peso a favore del modello nuovo, tra l’altro meglio bilanciato, la poca differenza di coppia e la migliore ottimizzazione dell’EAT8, sarà poi così tanta la differenza in marcia? La differenza di guidabilita generale sarà così percettibile come prestazioni? Io non credo, ma ve lo saprò dire....
Il mio problema è che per questioni di allestimenti e potenza per avere l’automatico Dovrei prendere la GT 2.0 e non me la passano, quindi ripiego sul 1.5.
Da qui una considerazione: confermato che per me la 2.0 180cv EAT6 sarebbe stata l’optimum (anche per il mio piede) mi sono soffermato sulle prestazioni di quella che ho adesso (2.0 163cv auto 6M, 340nm di coppia e peso a vuoto 1.614kg) con quella che sto aspettando (1.5 130cv EAT8, 300nm di coppia e peso a secco di 1492kg): pur essendo cilindrate e motori profondamente diversi, vista la differenza di peso a favore del modello nuovo, tra l’altro meglio bilanciato, la poca differenza di coppia e la migliore ottimizzazione dell’EAT8, sarà poi così tanta la differenza in marcia? La differenza di guidabilita generale sarà così percettibile come prestazioni? Io non credo, ma ve lo saprò dire....
My Peugeot: e-2008 Active 136 Cv 07/2024
EX Peugeot: 3008 1.5 130cv EAT8 Allure+Full led, Keyless+Portellone elettrico, AD Cruise - 3008 2.0 Hdi 163cv Business Restyling 04/2015 - 3008 2.0 Hdi 150cv Business 4/2012
My Alfa: Stelvio Q4 190cv 12/2021 - 75 2000 Twin Spark 148cv 7/1989
EX Peugeot: 3008 1.5 130cv EAT8 Allure+Full led, Keyless+Portellone elettrico, AD Cruise - 3008 2.0 Hdi 163cv Business Restyling 04/2015 - 3008 2.0 Hdi 150cv Business 4/2012
My Alfa: Stelvio Q4 190cv 12/2021 - 75 2000 Twin Spark 148cv 7/1989
Re: Nuovo 1.5 hdi 130 cv
Il FAP Peugeot non da alcun problema. L'importante che non fai tutto l'anno 5km e la spegni. Ma non li fa nessuno. Sta rigenerando mentre torni a casa ed è a metà? Nessun problema, lo rifà domani. Chi ti scrive che devi evitare il diesel purtroppo è perché ha avuto problemi. E fortunatamente la stragrande maggioranza problemi con il diesel non ne ha
Felice possessore di 3008 GT