Adesso qualche nota dolentissima: il costo delle auto qui in Danimarca... Dico subito che la versione di cui sopra, essenzialmente una Active con qualche optional in più (tipo sedili anteriori riscaldati, un "must" qui al nord Europa...) mi e' costata di più che una GT in Italia... (e, anzi, mi devo dire fortunato, perché l'auto era in promozione!). Motivo di questi costi elevati? La famigerata "registration tax": 100% sul costo dell'auto (che sale al 150% superata una certa soglia). Pensate che fino a poco tempo fa era al 180%

A causa di questa tassa, i vari costruttori, per non infierire troppo sul costo finale, importano le auto generalmente ad un prezzo più basso che in Italia. Quanto più basso, dipende... Prima di acquistare la 3008, stavo facendo un pensierino alla nuova Volvo XC40. In Italia la mia (modesta) configurazione arrivava a circa 36000 Euro. La stessa configurazione in Danimarca arrivava alla folle cifra di 63000 Euro!!! La Peugeot e' stata più attenta con i prezzi: una 3008 Active viene a costare ca. il 35% in più che in Italia, prezzo tutto sommato abbastanza allineato con la differenza media dei salari nei due paesi. Di conseguenza la Peugeot sta vendendo abbastanza in Danimarca e di 3008 se ne vedono diverse in circolazione. Del resto, come é possibile giustificare una differenza di ca. 25000 Euro fra la 3008 e la XC40? Non credo proprio che la Volvo sia tanto meglio, anzi....

Spero che la 3008 mi faccia compagnia nei prossimi anni (la mia prima auto e' stata una Peugeot 307, che mi ha accompagnato egregiamente per dieci anni abbondanti).
Di nuovo un saluto a tutti!!