Buongiorno a tutti, mi chiamo Andrea e sono nuovo del Forum, scrivo da Sassari ( Sardegna) e spero di ricevere preziosi consigli da questo forum oltre che essergli di aiuto per il suo sviluppo :
Volevo chiedere a voi sicuramente più esperti un parere sul da farsi con la mia 308 II serie ( luglio 2016) Blue-hdi 100cv active. L'auto ha quasi 2 anni e 23000 km... Pienamente soddisfatto dell'acquisto anche se da qualche tempo ( 3/4 mesi circa ) ho un problema.. La macchina a volte strappa SOLO in spunto... Il problema si presenta casualmente e non in determinate situazioni se non quella dello spunto.. Non vi è slittamento di frizione ad andatura normale o con brusche accelerate.. Il problema si manifesta sia a motore freddo ( appena acceso ) che a motore caldo .. Sia in pianura che in salita.. nell'arco della stessa giornata casualmente si manifesta il problema ( spunto ad un semaforo e nessun problema, magari 100 metri dopo ecco il problema) ..E' il caso di portarla in concessionaria ?
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Frizione difettosa ?
Moderatori: snorky, Moderatori
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Frizione difettosa ?
Ciao
In ogni caso il fatto che strappi è dovuto al disco frizione che non aderisce perfettamente al piatto frizione.
In questo modo lo strappo non è altro che la conseguenza della differenza di aderenza che si verifica per brevissimi istanti. Quando senti lo strappo è perché la frizione aderisce perfettamente e di colpo trasmette il moto, salvo poi tornare a non aderire perfettamente creando una sorta di vuoto alla trazione, per poi riprendere nuovamente producendo un altro strappo.
Essendo la tua ancora nuova, mi verrebbe da pensare che piatto frizione e disco frizione non si siano ancora "sposati" perfettamente (passami questo termine) affinché aderiscano in modo perfetto e uniforme.
Una soluzione potrebbe essere quella di tirare completamente il freno a mano e tentare una partenza abbastanza decisa della durata di pochissimi secondi altrimenti bruci la frizione.
Poco importa se il motore dovesse spegnersi.
In questo modo la frizione verrà messa sotto un notevole sforzo, si scalderà un po' e l'azione combinata di queste 2 variabili permetterà di trovare un appoggio ottimale fra disco e piatto.
L'importante è insistere solo per pochissimi secondi e possibilmente una sola volta.
Se hai a disposizione una rampa tipo quelle di un box, sfruttala anch'essa per incrementare ulteriormente lo sforzo alla partenza.
Un utente con la sua 207 che lamentava lo stesso difetto, ha risolto con questa semplice prova.

In ogni caso il fatto che strappi è dovuto al disco frizione che non aderisce perfettamente al piatto frizione.
In questo modo lo strappo non è altro che la conseguenza della differenza di aderenza che si verifica per brevissimi istanti. Quando senti lo strappo è perché la frizione aderisce perfettamente e di colpo trasmette il moto, salvo poi tornare a non aderire perfettamente creando una sorta di vuoto alla trazione, per poi riprendere nuovamente producendo un altro strappo.
Essendo la tua ancora nuova, mi verrebbe da pensare che piatto frizione e disco frizione non si siano ancora "sposati" perfettamente (passami questo termine) affinché aderiscano in modo perfetto e uniforme.
Una soluzione potrebbe essere quella di tirare completamente il freno a mano e tentare una partenza abbastanza decisa della durata di pochissimi secondi altrimenti bruci la frizione.
Poco importa se il motore dovesse spegnersi.
In questo modo la frizione verrà messa sotto un notevole sforzo, si scalderà un po' e l'azione combinata di queste 2 variabili permetterà di trovare un appoggio ottimale fra disco e piatto.
L'importante è insistere solo per pochissimi secondi e possibilmente una sola volta.
Se hai a disposizione una rampa tipo quelle di un box, sfruttala anch'essa per incrementare ulteriormente lo sforzo alla partenza.
Un utente con la sua 207 che lamentava lo stesso difetto, ha risolto con questa semplice prova.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Frizione difettosa ?
.....Qualora gli strappi dovessero perdurare ancora meglio andare dal meccanico e farla sentire a lui.
Una sola volta non succede nulla. Più volte portano certamente alla moria della frizione

Una sola volta non succede nulla. Più volte portano certamente alla moria della frizione

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Frizione difettosa ?
Grazie mille per il consiglio che proverò sicuramente a mettere in atto magari già domani.. Portarla dal meccanico è un pò un rebus perchè ovviamente quando la si porta la macchina non da difetti
... In rete leggevo di possibili difetti del volano ma non essendo un esperto non voglio azzardare autodiagnosi 


Re: Frizione difettosa ?
Ciao, non so se ti è di aiuto ma io nella mia nuova 308 del 2016 a 13000 km ho dovuto sostituire la frizione perché difettata e a quanto ho capito dal concessionario ce ne sono state altre, non tantissime altrimenti avrebbero fatto una campagna di richiamo ma comunque può esserlo anche la tua
308 Berlina Active blue HDI 120 cv