PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

L'ibrido di PSA è in gran fermento

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

L'ibrido di PSA è in gran fermento

Messaggio da Gian »

Ciao a tutti
Posto questa curiosità che da testimonianza di quanto PSA si stia preparando al lancio delle versioni ibride.
Cercando nelle posizioni di lavoro aperte all'interno di PSA, alla prima pagina di cui allego il link si nota quanti ingegneri specializzati nelle batterie e più in generale nell'ibrido stiano cercando segno che probabilmente manca ancora del tempo al lancio, tuttavia il gruppo lascia ben intendere su quello che potrebbe essere il ruolo all'interno di uno scenario che ha come obiettivo tale soluzione.
https://jobs.groupe-psa.com/offre-de-em ... ffres.aspx" onclick="window.open(this.href);return false;
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
gatonegro
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 3721
Iscritto il: 03/06/2008, 18:26
Località: Borgagne (LE) - Modena (Mo)

Re: L'ibrido di PSA è in gran fermento

Messaggio da gatonegro »

Gian ha scritto:Ciao a tutti
Posto questa curiosità che da testimonianza di quanto PSA si stia preparando al lancio delle versioni ibride.
Cercando nelle posizioni di lavoro aperte all'interno di PSA, alla prima pagina di cui allego il link si nota quanti ingegneri specializzati nelle batterie e più in generale nell'ibrido stiano cercando segno che probabilmente manca ancora del tempo al lancio, tuttavia il gruppo lascia ben intendere su quello che potrebbe essere il ruolo all'interno di uno scenario che ha come obiettivo tale soluzione.
https://jobs.groupe-psa.com/offre-de-em ... ffres.aspx" onclick="window.open(this.href);return false;
Beh in effetti PSA ha poco di ibrido, ci ha provato lanciando i diesel ibridi, ma a parte il fatto che il diesel sta avendo troppe restrizioni secondo me hanno sbagliato a lasciarlo solo su auto di grossa cilindrata e comunque con prezzi non alla portata di tutti, ormai la direzione è quella si sa quindi penso che presto proporranno qualcosa, spero anche a gente comune come da tempo fa toyota anche sulle piccole utilitarie

Inviato dal mio ASUS_Z01KD utilizzando Tapatalk
Gato Negro - tessera socio n.265
Peugeot 307 1.6Hdi 90cv D-sign 2006 km305000
Peugeot 205 1.9 Gti 130cv 1987 km137000
Peugeot 206 1.1 Lee 2004 km170000 (della mia ragazza)
http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... t=26617%20
Raduni nazionali: IMOLA GTI experience 22-23/06/2013 - ALTO VICENTINO 24-25/06/2017 - MONZA 4-5/06/2019 - SALENTO 28-29/08/21
Raduni Internazionali: Sochaux, Molhouse (FR) "Aventure Peugeot" 27-29/08/2016
Incontri e P.I.M.: Otranto (LE) 20/08/12 - Castell'Arquato (PC) 21/04/13 - Porto Cesareo (LE) 13/08/13 - Cremona 30/03/14 - Lecce 16/08/14 - Modena GTI experience 11/10/15 - Lecce 02/01/16
Pranzi di Natale: Modena 13/12/15 - Noceto (PR) 9/12/19 -Longiano (FC) 04/12/22 - Modena 03/12/23

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: L'ibrido di PSA è in gran fermento

Messaggio da Gian »

Ciao
Devono assolutamente proporlo sin da subito a gente comune e non necessariamente riservarlo ai veicoli top di gamma perché la concorrenza sarà agguerritissima e anche il gruppo Renault non è fermo anzi .....
Come si dice chi primo arriva meglio alloggia e Toyota lo ha ampiamente dimostrato.
Tornando al titolo del topic, spero solo che trovino persone veramente in gamba ma soprattutto che a capo ci sia un dirigente in grado di fare squadra e team affinché la cooperazione e la sinergia sia la massima possibile che conduca ad un risultato eccellente.
Ormai i tempi sono ampiamente maturi e perdere come si dice il treno in corsa dell'ibrido significherebbe perdere negli anni a venire una quota molto significativa di mercato con tutti i risultati che questo comporta.......
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: L'ibrido di PSA è in gran fermento

Messaggio da bobkent »

Sull'ultimo numero di 4ruote c'è un elenco delle posizioni aperte, per le quali si ricercano persone, anche lì si legge che sono richieste soprattutto in ambito ibrido.
D'altronde il gruppo PSA ha molto da recuperare su Toyota, gli ibridi messi su strada finora sono stati solo degli adattamenti di auto già esistenti.
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: L'ibrido di PSA è in gran fermento

Messaggio da Gian »

bobkent ha scritto:Sull'ultimo numero di 4ruote c'è un elenco delle posizioni aperte, per le quali si ricercano persone, anche lì si legge che sono richieste soprattutto in ambito ibrido.
D'altronde il gruppo PSA ha molto da recuperare su Toyota, gli ibridi messi su strada finora sono stati solo degli adattamenti di auto già esistenti.
Ciao Bob
Concordo in effetti a mio avviso ai tempi non ci avevano creduto sino in fondo.
Chissà quanti soldi hanno speso per la trazione ad aria compressa azoto progetto poi messo definitivamente in cantina
Sarebbe bastato continuare sulla strada già intrapresa con le prime ibride poiché il frutto dei grandi risultati son sempre la conseguenza di quelli piccoli ma continui e ben fatti
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: L'ibrido di PSA è in gran fermento

Messaggio da massi.drago »

Purtroppo credo che ci vorrà un bel pò di tempo per recuperare sulle case concorrenti che sull' ibrido puntano ormai da anni e che hanno un know-how che a Peugeot attualmente manca :?
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: L'ibrido di PSA è in gran fermento

Messaggio da bobkent »

Gian ha scritto:
bobkent ha scritto:Sull'ultimo numero di 4ruote c'è un elenco delle posizioni aperte, per le quali si ricercano persone, anche lì si legge che sono richieste soprattutto in ambito ibrido.
D'altronde il gruppo PSA ha molto da recuperare su Toyota, gli ibridi messi su strada finora sono stati solo degli adattamenti di auto già esistenti.
Ciao Bob
Concordo in effetti a mio avviso ai tempi non ci avevano creduto sino in fondo.
Chissà quanti soldi hanno speso per la trazione ad aria compressa azoto progetto poi messo definitivamente in cantina
Sarebbe bastato continuare sulla strada già intrapresa con le prime ibride poiché il frutto dei grandi risultati son sempre la conseguenza di quelli piccoli ma continui e ben fatti
;-)
Avevo già espresso forti dubbi a suo tempo sull'ibrido ad aria compressa, visti anche i tentativi (falliti) fatti con la Eolo, auto progettata con tante buone idee, ma che si è bloccata per problemi enormi nei condotti dell'aria che continuavano a ghiacciasi. Non so quali problematiche abbia avuto PSA (se simili o meno), ma se un gruppo automobilistico di livello mondiale ha abbandonato il progetto i problemi da affrontare erano grandi o non risolvibili con la tecnologia attuale. Non è detto che il progetto possa divenire attuale in futuro, ma al momento è tutto fermo. Forse era meglio destinare le risorse, sia umane che economiche, a un progetto diverso.
Oppure fare come BMW, che si è "alleata" con Toyota, avendo supporto per le i3 e i8 (macchina favolosa! =P~ ) e le serie 2 ibride, mentre in casa Toyota si vedranno quest'anno i frutti con la nuova Supra, che, in pratica, sarà una Z4 nuovo modello ricarrozzata e rivista e corretta da Toyota.
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: L'ibrido di PSA è in gran fermento

Messaggio da bobkent »

massi.drago ha scritto:Purtroppo credo che ci vorrà un bel pò di tempo per recuperare sulle case concorrenti che sull' ibrido puntano ormai da anni e che hanno un know-how che a Peugeot attualmente manca :?
Assolutamente d'accordo! Toyota sta festeggiando in questo periodo 20 anni dalla presentazione e commercializzazione (in Giappone, da noi arrivò un paio di anni dopo) della prima Prius. A suo tempo tutti risero di Toyota, ma adesso devono rincorrere e anche con questo si spiega la richiesta da parte di PSA di specialisti in campo ibrido.
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: L'ibrido di PSA è in gran fermento

Messaggio da Gian »

Certamente che il gap dal colmare è considerevole se solo pensiamo di quanto tecnologicamente avanzano le auto in 10 anni
A mio avviso sarebbe bastato crederci di più e nel caso abbinarlo a motorizzazioni a benzina piuttosto che diesel, fermo restando che una cura dimagrante sarebbe stata più che mai obbligatoria perché un ibrido che deve muovere un'auto come la 508 sw da quasi 19 q.li non è uno scherzo e forse anche per questo la ridotta autonomia nella sola modalità elettrica. MI fa strano che visto le grandi richieste di ibride non abbiano tentato la strada di installare il piccolo 1.2 Turbo da 130 cv che sommato ai circa 40 cv dell'elettrico avrebbe fornito una potenza non eccelsa tuttavia sufficiente a fronte di un considerevole risparmio di peso solo per il cambio motore.
Risparmiare anche "solo" 100 kg. ne gioverebbe il comportamento dinamico del veicolo a parità di condizioni meccaniche (telaio, sospensioni, pneumatici ecc ecc.) ma soprattutto qualche km di autonomia in più nella sola modalità elettrica.
Del resto la 508 anche se per poco è ancora in listino.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: L'ibrido di PSA è in gran fermento

Messaggio da bobkent »

Il tuo discorso potrebbe anche essere giusto, Gian. Però c'è da pensare che quel motore, da quanto mi pare di capire, è destinato più alle prestazioni pure che all'economicità.
Sia i motori ibridi Toyota che i nuovi del gruppo Hyundai (montati su Hyundai Ioniq che Kia Niro) sono a ciclo Atkinson, votati più all'efficienza e all'economicità che alle prestazioni, dedicati appositamente all'accoppiamento con sistemi ibridi.
Non so, questa è una mia congettura, non so se vera o no. :scratch:
Ma comunque l'accoppiamento col motore diesel è stato un azzardo che non ha pagato, molto probabilmente è stata una scelta affrettata, fatta senza uno sviluppo di una motorizzazione o un modello di auto (come è stato fin dall'inizio per la Prius) che fossero dedicati a questa motorizzazione specifica.
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: L'ibrido di PSA è in gran fermento

Messaggio da Gian »

Ciao Bob
Non ti sbagli - anzi - confermo che i motori di Toyota sono a ciclo Atkinson poiché risulta essere più efficiente rispetto al ciclo Otto. Vero anche che l'accoppiata diesel ibrido, è frutto della mentalità francese verso le motorizzazioni diesel per le quali sino a 10 anni fa non si poteva rinunciare, nonostante fosse già in atto la politica del downsizing infatti i 3.0 V6 vennero messi subito al bando sin dall'arrivo della 508

Avevo azzardato al 1.2 perché ormai in prossimità del pensionamento del modello 508 non c'era più ne spazio ne tempo per inventarsi niente.
Semplicemente si sarebbe dovuto montare tutto quanto già pronto. Questo per contenere per quanto possibile i costi di industrializzazione comunque alti a fronte di esigui numeri di vendita. In questo momento e con un solo prodotto disponibile, sarebbe utopistico pensare a volumi di vendita anche solo simili a quelli di Toyota.
Ma come si dice in alcuni casi l'importante è esserci con i o il modello.

Solo a titolo di esempio la casa della stella dove ha appositamente realizzato la GLC coupé per far concorrenza alla X4 della casa bavarese la quale aveva e stava riscuotendo un buon successo di vendite poiché si era accorta che molti ambivano alla X6 tuttavia fuori dalla propria portata economica.
Questo solo per far capire come alcune case decidono solo per mantenersi una certa fetta di mercato.
E pensare che non è un utilitaria, dai grandi numeri e dai costi contenuti.
A ben vedere questa casa se lo può permettere.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: L'ibrido di PSA è in gran fermento

Messaggio da bobkent »

Beh, BMW, Mercedes e Audi hanno dei listini infiniti, coprono ormai praticamente ogni segmento, ogni tipo di modello e motorizzazione. Ma sono gli unici che si possono permettere una gamma così differenziata, gli altri costruttori puntano su modelli, versioni e motorizzazioni che sono abbastanza sicuri di vendere.
Tornando al discorso ibrido, prima o poi PSA, come tutti i costruttori del resto, dovranno cominciare a pensare a modelli ibridi, visto che le normative sull'inquinamento diventano sempre più restrittive e, come succede negli USA, si basano anche sulla media delle emissioni dei vari modelli. Non per niente negli USA la Ford sta per mettere in commercio una versione del campione di vendite, il pick-up F150, non tanto perchè voglia farne una versione ecologica (non ha senso su un "mostro" del genere), ma per rientrare nella media delle emissioni richiesta dalle normative USA. Esattamente quello che ha fatto Cadillac con l'Escalade ibrida (che senso ha su una macchina che ha un V8 da 6,2 litri se non quello di abbassare la media delle emissioni????).
Solo che per raggiungere l'efficienza e la diffusione delle ibride Toyota ci vorrà tempo, non è una cosa che si fa da un giorno all'altro....
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: L'ibrido di PSA è in gran fermento

Messaggio da Gian »

.......Sempre in merito all'ibrido PSA ha stretto una collaborazione con un produttore di batterie cinese poiché in quel continente già Citroen produce e commercializza la C4 oltre a correre nel loro campionato.....
Vedremo - come si dice - i tempi sono ampiamente maturi e direi che non c'è più tempo da perdere altrimenti si rischia veramente di rimanere spiazzati perdendo fette di mercato tutt'altro trascurabili.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: L'ibrido di PSA è in gran fermento

Messaggio da massi.drago »

bobkent ha scritto:Il tuo discorso potrebbe anche essere giusto, Gian. Però c'è da pensare che quel motore, da quanto mi pare di capire, è destinato più alle prestazioni pure che all'economicità.
E' da un pò che guardo i test della Golf GTE, e relativa sorella audi A3 e-tron, e devo dire che sono riusciti a coniugare prestazioni di tutto rispetto con un' ottima economicità. E riguardo ai costi di utilizzo sono davvero ottimi sia sfruttando la sola marcia elettrica per i circa 37/38 km reali di percorrenza possibile, ma anche utilizzandola in modalità ibrida con percorrenze nell' ordine dei 19km/litro reali. Trovo il tutto molto interessante, mi piacerebbe fare un test drive.
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: L'ibrido di PSA è in gran fermento

Messaggio da bobkent »

PSA ha da tempo un accordo con la cinese Dongfeng, che vende in Cina vari modelli sia di Citroen che di Peugeot (tra i quali la 308 a tre volumi), e ha già una buona esperienza di auto elettriche (un mercato molto fiorente in Cina), per cui era quasi "naturale" cheì, nel momento in cui avesse deciso di dedicarsi ad auto ibride, potesse sfruttare l'esperienza della Dongfeng.
I primi modelli dovrebbero uscire nel 2019, non si sa bene quando.
Bisognerà vedere quale sarà l'accoglienza del pubblico, però, a mio parere. L'esperienza di PSA nell'ibrido è ancora molto limitata (per non dire praticamente nulla) per cui bisognerà vedere quanta fiducia daranno gli eventuali acquirenti e, soprattutto, quale sarà l'affidabilità di queste auto.
Ricordo, a questo proposito, che la Toyota Prius da anni ormai è in testa alle classifiche mondiali di affidabilità, con punteggi tra il 96 e il 99% di soddisfazione del cliente...... :roll:
Questa è l'eccellenza, ma se i numeri saranno quelli attuali di Peugeot, sempre nelle parti basse delle classifiche di affidabilità, ci sarà ancora molto da lavorare.
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Torna a “Generale”