PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Cambio automatico EAT6 "sfriziona" a freddo

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatori: snorky, Moderatori

robaro
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 03/09/2016, 0:50

Cambio automatico EAT6 "sfriziona" a freddo

Messaggio da robaro »

Salve a tutti.

Ho una 308 sw aziendale in leasing , del 2016 e circa 77000km, con motore Diesel 1.6 120cv e cambio automatico di cui sono contentissimo.
La uso per lavoro , quasi tutta autostrada e percorrenze di 50000km/anno.
Con l'inverno il cambio automatico ha cominciato a comportarsi in modo strano.
A freddo , con temperature prossime agli 0 gradi, per i primi 3-4 km la macchina si muove sfrizionando, come se con il cambio manuale si tiene il piede appena sulla frizione, chiaramente si fa fatica a prendere velocità in quanto se premi l'acceleratore il contagiri sale ma la macchina accelera poco.
Una volta scaldata di colpo il problema sparisce.
Il problema diminuisce molto se si lascia la macchina 5 minuti accesa prima di partire.
All'inizio pensavo che fosse la centralina che attuava questa procedura per mandare correttamente in temperatura l'olio rapidamente ma sinceramente non mi ricordo che lo facesse l'inverno precedente quando era nuova e mi sembra che la cosa sia in peggioramento.
Guardando il libretto della macchina non viene specificato da nessuna parte che manutenzione periodica sia da fare al cambio, in internet .. pare .. che occorra fare lavaggio e cambiare l'olio ogni 60.000km.

Quindi mi rivolgo a voi che possedete un EAT6, avete avuto lo stesso problema? Come lo avete risolto?Il cambio olio quando va fatto?

Il problema è che il leasing è della Leasys "FCA Fiat" e per le manutenzioni devo rivolgermi ad i meccanici della rete Leasys di cui la Peugeot non fa parte.
Quando gli parlo del problema rimangono attoniti e non sanno che rispondere............

scotty
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2752
Iscritto il: 20/08/2014, 7:59
Località: MILANO

Re: Cambio automatico EAT6 "sfriziona" a freddo

Messaggio da scotty »

Fagli fare il cambio dell'olio, ma il problema e che mi sa non sappiano manco come fare e cosa metterci...

scotty
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2752
Iscritto il: 20/08/2014, 7:59
Località: MILANO

Re: Cambio automatico EAT6 "sfriziona" a freddo

Messaggio da scotty »

Ovviamente anche il filtro che c'è di sicuro...

Avatar utente
paul91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3843
Iscritto il: 20/10/2016, 7:39

Re: Cambio automatico EAT6 "sfriziona" a freddo

Messaggio da paul91 »

In tutto questo, più che altro mi chiedo: come mai il leasing che hai fatto prevede che la manutenzione e quant'altro di una Peugeot venga fatta presso una rete di officine di una Casa costruttrice completamente diversa? :scratch:
Dal 02/04/22 Peugeot Nuova 208 1.5 BlueHDi 100 S&S Allure Pack -> Blu Vertigo

Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"

Avatar utente
sisu70
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 553
Iscritto il: 02/02/2006, 15:40
Località: (MI) - Mediglia

Re: Cambio automatico EAT6 "sfriziona" a freddo

Messaggio da sisu70 »

Ciao,

lo slittamento mi sembra normale, essendo l’EAT6 un automatico col convertitore.
A freddo e nelle marce più basse la frizione di lock-up (che bypassa il convertitore rendendo la trasmissione del moto rigida come in un manuale o un automatico doppia frizione) viene usata più raramente che a caldo, sotto controllo della centralina.
Non dovresti notare cambiamenti nel tempo però, ad esempio da un inverno all’altro.

Ciao, Nicola.
Peugeot 508 SW Allure BlueHDi 180 S&S EAT6 (11/2016, 170.000 km al 9/5/2024)
Ex: Peugeot 207 Allure 1.6 16V VTi 5 porte (4/2011 - 2/2021, 125.000 km)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016, 66.000 km)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 16V HDi FAP 110CV (2/2006 - 4/2014, 230.000 km)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2011, 262.000 km)
Ex: Peugeot 205, Peugeot 406, Peugeot 106

Avatar utente
Dinuz
Peugeottista veterano
Messaggi: 205
Iscritto il: 01/05/2010, 18:24
Località: Torino

Re: Cambio automatico EAT6 "sfriziona" a freddo

Messaggio da Dinuz »

Lo slittamento con temperature molto basse è assolutamente normale. Anzi, più è freddo maggiore sarà lo slittamento. Appena però dopo qualche km l'olio del cambio entra in temperatura e tutto torna alla normalità.
Noterai che l'effetto scooter all'aumentare della temperatura del cambio va via via diminuendo e il regime di cambiata si abbassa.
Fu... Pegiotta 308 SW Ciel 1.6 hdi premium Grigio Shark - Novembre 2009 - Novembre 2012. Totale km percorsi 157.240
Fu Pegiotta 308 Sw Business 1.6 BlueHdi 120Cv Eat6 Settembre 2015 - 182290 Km

silvestro208
Peugeottista appassionato
Messaggi: 169
Iscritto il: 15/07/2013, 23:39
Località: Roma

Re: Cambio automatico EAT6 "sfriziona" a freddo

Messaggio da silvestro208 »

Dinuz ha scritto:Lo slittamento con temperature molto basse è assolutamente normale. Anzi, più è freddo maggiore sarà lo slittamento. Appena però dopo qualche km l'olio del cambio entra in temperatura e tutto torna alla normalità.
Noterai che l'effetto scooter all'aumentare della temperatura del cambio va via via diminuendo e il regime di cambiata si abbassa.
Speriamo! Un motivo in più per desiderare l'estate :applause:
Peugeot 208 1.6 e-hdi 92cv 3p Allure, Rouge Noir : Navigatore - Pelle - Cerchi da 16 Tecnica Gray - Calotte specchi cromate - Bracciolo centrale - Antenna Simonini Racing cromata - Lettore cd - Sensori di parcheggio - Kit xeno 5000K Xenolamp - Abbaglianti Philips Cristal Vision 4500K - Led fendinebbia - Led targa - Led zona piedi - Led bagagliaio - Distanziali Sparco posteriori 12mm.

Nuova 308 (2018) GT-Line 1.6 BlueHDi 120cv EAT6: Bianco Madreperla - Misto TEP/Tessuto Oxford GT Line Mistral con cuciture rosse - VisoPark 180° - Driver Sport Pack - Lettore CD - Keyless System - Cerchi il lega 18" DIAMANT con ruotino - Safety Pack.

robaro
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 03/09/2016, 0:50

Re: Cambio automatico EAT6 "sfriziona" a freddo

Messaggio da robaro »

Grazie per le risposte, quindi sembra essere una cosa normale...ma per quanto riguarda il discorso cambio olio del cambio, qualcuno lo ha fatto?

silvestro208
Peugeottista appassionato
Messaggi: 169
Iscritto il: 15/07/2013, 23:39
Località: Roma

Re: Cambio automatico EAT6 "sfriziona" a freddo

Messaggio da silvestro208 »

E' una cosa normale di questo cambio, si. Se è una cosa normale di TUTTI i cambi con convertitore, non credo.. e ne ho avuti veramente tanti di automatici.

Lo stesso cambio Aisin l'ho avuto su una Volvo V40 D2 ed era un piccolo gioiello, stento quasi a credere che fosse lo stesso cambio.
Peugeot 208 1.6 e-hdi 92cv 3p Allure, Rouge Noir : Navigatore - Pelle - Cerchi da 16 Tecnica Gray - Calotte specchi cromate - Bracciolo centrale - Antenna Simonini Racing cromata - Lettore cd - Sensori di parcheggio - Kit xeno 5000K Xenolamp - Abbaglianti Philips Cristal Vision 4500K - Led fendinebbia - Led targa - Led zona piedi - Led bagagliaio - Distanziali Sparco posteriori 12mm.

Nuova 308 (2018) GT-Line 1.6 BlueHDi 120cv EAT6: Bianco Madreperla - Misto TEP/Tessuto Oxford GT Line Mistral con cuciture rosse - VisoPark 180° - Driver Sport Pack - Lettore CD - Keyless System - Cerchi il lega 18" DIAMANT con ruotino - Safety Pack.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Cambio automatico EAT6 "sfriziona" a freddo

Messaggio da Gian »

robaro ha scritto:Grazie per le risposte, quindi sembra essere una cosa normale...ma per quanto riguarda il discorso cambio olio del cambio, qualcuno lo ha fatto?
Ciao
Il problema è che Peugeot non prevede la sostituzione dell'olio con relativo lavaggio e sostituzione del filtro.
Se guardi su YouTube vedrai come moltissimi chi automatici presentano anomalie simili alla tua risolte tutte con un'adeguata manutenzione.
Vero che ogni 60.000 la manutenzione andrebbe fatta su tutti i CA
Il funzionamento di un cambio automatico ma soprattutto la sua dolcezza e progressività negli innesti e nella gestione passano tutte dalla qualità e soprattutto pulizia dell'olio.
Pochi sanno che tutti gli oli dei cambi automatici vengono portati e mantenuti in temperatura dall'impianto di raffreddamento del motore.
Una scrupolosa manutenzione è alla base di una lunga vita.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

silvestro208
Peugeottista appassionato
Messaggi: 169
Iscritto il: 15/07/2013, 23:39
Località: Roma

Re: Cambio automatico EAT6 "sfriziona" a freddo

Messaggio da silvestro208 »

Gian ha scritto:
robaro ha scritto:Grazie per le risposte, quindi sembra essere una cosa normale...ma per quanto riguarda il discorso cambio olio del cambio, qualcuno lo ha fatto?
Ciao
Il problema è che Peugeot non prevede la sostituzione dell'olio con relativo lavaggio e sostituzione del filtro.
Se guardi su YouTube vedrai come moltissimi chi automatici presentano anomalie simili alla tua risolte tutte con un'adeguata manutenzione.
Vero che ogni 60.000 la manutenzione andrebbe fatta su tutti i CA
Il funzionamento di un cambio automatico ma soprattutto la sua dolcezza e progressività negli innesti e nella gestione passano tutte dalla qualità e soprattutto pulizia dell'olio.
Pochi sanno che tutti gli oli dei cambi automatici vengono portati e mantenuti in temperatura dall'impianto di raffreddamento del motore.
Una scrupolosa manutenzione è alla base di una lunga vita.
;-)
A me sfriziona a freddo dal day one, e l'auto l'ho ritirata appena 1 mese fa.... quindi dubito che sia una questione di manutenzione.. l'auto è nuova con appena 2000km all'attivo.

Ne ho avuto abbastanza di automatici con convertitore, ma onestamente comportamenti analoghi a questi dell'EAT6 non li ho mai visti.. e non ha problemi solo sulle partenze a freddo, ma anche sulle scalate dal terzo rapporto a scendere in qualsiasi situazione.. soprattutto quando si rallenta magari in prossimità di un incrocio, lui scala, e poi riaccellerando per riparte è come se avesse un piccolo vuoto come se non sapesse bene che fare....

Io spero che con l'aumentare dei chilometri migliori almeno un po la situazione perché al momento sono un po deluso.
Peugeot 208 1.6 e-hdi 92cv 3p Allure, Rouge Noir : Navigatore - Pelle - Cerchi da 16 Tecnica Gray - Calotte specchi cromate - Bracciolo centrale - Antenna Simonini Racing cromata - Lettore cd - Sensori di parcheggio - Kit xeno 5000K Xenolamp - Abbaglianti Philips Cristal Vision 4500K - Led fendinebbia - Led targa - Led zona piedi - Led bagagliaio - Distanziali Sparco posteriori 12mm.

Nuova 308 (2018) GT-Line 1.6 BlueHDi 120cv EAT6: Bianco Madreperla - Misto TEP/Tessuto Oxford GT Line Mistral con cuciture rosse - VisoPark 180° - Driver Sport Pack - Lettore CD - Keyless System - Cerchi il lega 18" DIAMANT con ruotino - Safety Pack.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Cambio automatico EAT6 "sfriziona" a freddo

Messaggio da Gian »

Ciao
Nel caso chiedi se ci sia qualche aggiornamento da fargli ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

silvestro208
Peugeottista appassionato
Messaggi: 169
Iscritto il: 15/07/2013, 23:39
Località: Roma

Re: Cambio automatico EAT6 "sfriziona" a freddo

Messaggio da silvestro208 »

Gian ha scritto:Ciao
Nel caso chiedi se ci sia qualche aggiornamento da fargli ;-)
Ciao Gian!

Si grazie mille per la dritta! C'avevo pensato anche io, almeno mi tolgo tutti i dubbi. Aspetto di fare i 5000 e poi al controllo faccio chiedo :thumbright:
Peugeot 208 1.6 e-hdi 92cv 3p Allure, Rouge Noir : Navigatore - Pelle - Cerchi da 16 Tecnica Gray - Calotte specchi cromate - Bracciolo centrale - Antenna Simonini Racing cromata - Lettore cd - Sensori di parcheggio - Kit xeno 5000K Xenolamp - Abbaglianti Philips Cristal Vision 4500K - Led fendinebbia - Led targa - Led zona piedi - Led bagagliaio - Distanziali Sparco posteriori 12mm.

Nuova 308 (2018) GT-Line 1.6 BlueHDi 120cv EAT6: Bianco Madreperla - Misto TEP/Tessuto Oxford GT Line Mistral con cuciture rosse - VisoPark 180° - Driver Sport Pack - Lettore CD - Keyless System - Cerchi il lega 18" DIAMANT con ruotino - Safety Pack.

Avatar utente
sisu70
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 553
Iscritto il: 02/02/2006, 15:40
Località: (MI) - Mediglia

Re: Cambio automatico EAT6 "sfriziona" a freddo

Messaggio da sisu70 »

Ciao,

quando ho segnalato degli strappi sui cambi marcia, qualche mese fa, non mi è stato proposto alcun aggiornamento, ma, a detta del capofficina, è stata rifatta la ‘procedura di autoapprendimento’: ho avuto la netta sensazione che lo slittamento sia aumentato a valle di tale intervento, per poi rientrare nella norma sperimentata in precedenza dopo svariate centinaia di km. In pratica ho avuto la sensazione che l’autoapprendimento sia stato iniziato in officina e che sia stato completato da me. Avevo avuto la stessa sensazione anche con la macchina appena ritirata, senza sapere di questa procedura.
Differenze non eclatanti comunque, minori di quelle tra macchina fredda e calda, per capirci.

Ciao, Nicola.
Peugeot 508 SW Allure BlueHDi 180 S&S EAT6 (11/2016, 170.000 km al 9/5/2024)
Ex: Peugeot 207 Allure 1.6 16V VTi 5 porte (4/2011 - 2/2021, 125.000 km)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016, 66.000 km)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 16V HDi FAP 110CV (2/2006 - 4/2014, 230.000 km)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2011, 262.000 km)
Ex: Peugeot 205, Peugeot 406, Peugeot 106

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Cambio automatico EAT6 "sfriziona" a freddo

Messaggio da Gian »

Ciao
Poiché si tratta di auto nuove anche se non credo ma un controllo al corretto livello dell'olio non sarebbe sprecato.
In un cambio automatico se per assurdo si togliere completamente olio il risultato è che non trasmetterebbe coppia ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “308 II ('13->'21) - Guasti, problemi e manutenzione”