O spende una folliaVix ha scritto:Hanno fatto 2 versioni apposta per accontentare più gente possibile....non tutti però! Poi per chi voleva i full led con la linea continua... O si accontenta, o cambia auto













O spende una folliaVix ha scritto:Hanno fatto 2 versioni apposta per accontentare più gente possibile....non tutti però! Poi per chi voleva i full led con la linea continua... O si accontenta, o cambia auto
Ti dirò che quando ho firmato il contratto non pensavo che ci fossero differenze nel design tra full led e normali, frutto anche dei primi test drive fatti con modelli Allure senza specificarne gli opzional, ed ho pure provato a modificare l'ordine ma era troppo tardi, e la GTline aveva alcune cose che non erano nelle mie corde. Scusami se avevo criticato la tua firma.....però più snella è meglio.paul91 ha scritto:Hai ragione, ma ne ho viste di molto peggio in giro sul forumGiorgio1965 ha scritto:Scusa paul91, una firma un pò più sobria, a volte non riesco a capire quale sia il postconcessionario da leggerepaul91 ha scritto:*...stanno benissimo i tratteggi...L'ho fatta così all'inizio e ci ho aggiunto le cose nel tempo senza troppe modifiche, appena ho un attimo di tempo la compatto
![]()
Comunque per la scelta della tipologia della luce non si tratta di utilità o significato, ma semplicemente di estetica; Peugeot evidentemente ha preferito dare un look più ricercato e particolare al faro Full LED aggiungendo quella maschera per simulare il tratteggio (oltre che il disegno più aggressivo dei fari stessi), proprio per differenziare questo gruppo ottico da quello "base". L'unico lato negativo è che così non accontentano i gusti di tutti i clienti; infatti ho letto varie volte qui sul forum di utenti che hanno preferito rinunciare ai Full LED per avere un frontale più "sobrio". Almeno la forma del faro l'avrei lasciata uguale per entrambi, in modo che il cliente avrebbe dovuto scegliere solo la tecnologia di illuminazione senza influire sull'estetica del frontale
Colpa anche dei venditori che non sempre sono abbastanza preparati da elencarti per filo e per segno tutte le differenze tra le varie versioni e gli optional disponibili... Infatti prima di comprare un'auto bisognerebbe studiarla innanzitutto da soli a casa per andare in concessionaria già preparati e con le idee chiare.Giorgio1965 ha scritto:Ti dirò che quando ho firmato il contratto non pensavo che ci fossero differenze nel design tra full led e normali, frutto anche dei primi test drive fatti con modelli Allure senza specificarne gli opzional
Ciao,io ho 2 vetture entrambe con full led una è una leon l'altra 308gt sw ed sinceramente nn potrei più fare a meno dei full led,infatti hanno un fascio luminoso molto profondo ed hanno la particolarità di far risaltare sia i cartelli stradali che la segnaletica orizzontale (linee di delimitazione) anche al di fuori del fascio luminoso.Husky1971 ha scritto:Si e no.zoodany ha scritto:La scelta dei Full LED invece dovrebbe andare oltre l'estetica. L'illuminazione che fanno da notevolmente più sicurezza nella guida notturna, non c'è paragone.
Come intensità ed estensione luminosa vincono i full led.
Ma per me hanno una tonalità troppo bianca che alla lunga affatica l'occhio e inoltre fanno risaltare meno i colori degli oggetti.
Corretto. Date un'occhiata qui:Delta201 ha scritto:Le frecce se non sbaglio vengono fatte da una seconda striscia led posta immediatamente sopra le diurne. Questa in effetti si vede che è formata da tanti led al contrario delle diurne
La dimensione della freccia dietro è veramente scandalosa, mi chiedo come sia possibile permettere di farle così risicate. È una questione di sicurezza.Carcar ha scritto:Anch'io sono del parere che la scelta giusta era la striscia continua. C'è poco da dire, prima esistevano le strisce led anche da 5€ a puntini oppure le lampadine led sempre a puntini così come i fari delle auto, col passare del tempo si sono tutti evoluti a striscia continua.
I fari della GtLine non sono a puntini ma è una linea tratteggiata che ricorda i puntini forse per differenziarsi ( ancora di più) dalle altre auto ma non è stata una scelta intelligente. Ciò che mi piace meno invece sono i fari posteriori, tre trattini così e la freccia un solo trattino piccolissima che non è molto visibile nemmeno da vicino mi ha deluso un pò.
Spero che daranno la possibilità di scegliere disegni differenti un giorno, sulle auto in generale. Già le Audi recenti pare abbiano 6-7 disegni tutti diversi![]()
Beh si potrebbe puntare sull'Audi che ha i led continui davanti e 6-7 disegni tutti diversi, no?Carcar ha scritto:Anch'io sono del parere che la scelta giusta era la striscia continua. C'è poco da dire, prima esistevano le strisce led anche da 5€ a puntini oppure le lampadine led sempre a puntini così come i fari delle auto, col passare del tempo si sono tutti evoluti a striscia continua.
I fari della GtLine non sono a puntini ma è una linea tratteggiata che ricorda i puntini forse per differenziarsi ( ancora di più) dalle altre auto ma non è stata una scelta intelligente. Ciò che mi piace meno invece sono i fari posteriori, tre trattini così e la freccia un solo trattino piccolissima che non è molto visibile nemmeno da vicino mi ha deluso un pò.
Spero che daranno la possibilità di scegliere disegni differenti un giorno, sulle auto in generale. Già le Audi recenti pare abbiano 6-7 disegni tutti diversi![]()
Più che questione di sicurezza ne farei un tuo gusto personale altrimenti la 3008 non starebbe neanche dal concessionario in vetrina, non credi?klinp ha scritto:
La dimensione della freccia dietro è veramente scandalosa, mi chiedo come sia possibile permettere di farle così risicate. È una questione di sicurezza.
Per il tratteggio notavo che anche certe Mercedes utilizzano questo disegno che anche io preferisco meno del "continuo".
Infatti io contestavo la normativa che dovrebbe, secondo me, fissare delle dimensioni maggiori per l'indicatore. Mi sembra sia logico che Peugeot faccia auto conformi, non trovi?Vix ha scritto:Più che questione di sicurezza ne farei un tuo gusto personale altrimenti la 3008 non starebbe neanche dal concessionario in vetrina, non credi?klinp ha scritto:
La dimensione della freccia dietro è veramente scandalosa, mi chiedo come sia possibile permettere di farle così risicate. È una questione di sicurezza.
Per il tratteggio notavo che anche certe Mercedes utilizzano questo disegno che anche io preferisco meno del "continuo".
No, a me l'estetica piace molto, ma è vero che le frecce posteriori sono troppo piccole.Vix ha scritto:Più che questione di sicurezza ne farei un tuo gusto personale altrimenti la 3008 non starebbe neanche dal concessionario in vetrina, non credi?klinp ha scritto:
La dimensione della freccia dietro è veramente scandalosa, mi chiedo come sia possibile permettere di farle così risicate. È una questione di sicurezza.
Per il tratteggio notavo che anche certe Mercedes utilizzano questo disegno che anche io preferisco meno del "continuo".
Certo, se avessimo potuto non saremmo sul forum PeugeotVix ha scritto:Beh si potrebbe puntare sull'Audi che ha i led continui davanti e 6-7 disegni tutti diversi, no?Carcar ha scritto:Anch'io sono del parere che la scelta giusta era la striscia continua. C'è poco da dire, prima esistevano le strisce led anche da 5€ a puntini oppure le lampadine led sempre a puntini così come i fari delle auto, col passare del tempo si sono tutti evoluti a striscia continua.
I fari della GtLine non sono a puntini ma è una linea tratteggiata che ricorda i puntini forse per differenziarsi ( ancora di più) dalle altre auto ma non è stata una scelta intelligente. Ciò che mi piace meno invece sono i fari posteriori, tre trattini così e la freccia un solo trattino piccolissima che non è molto visibile nemmeno da vicino mi ha deluso un pò.
Spero che daranno la possibilità di scegliere disegni differenti un giorno, sulle auto in generale. Già le Audi recenti pare abbiano 6-7 disegni tutti diversi![]()