PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
[Prime impressioni] Nuova 308 1.6 BlueHDi 120 cv EAT6
Moderatori: snorky, Moderatori
Re: [Prime impressioni] 1.6 BlueHDi 120 cv EAT6
Ciao ragazzi; oggi ho scavallato i 5000km (dal 24 ottobre) e le impressioni sono solo che positive. Consumi ottimi,media ultimo pieno di 20,0km/l con circa il 30% di città, 10% di autostrada e il resto di tangenziale. Confort ottimo, anche in autostrada si viaggia da dio e spazio abbondante considerato le cose della neonata e della bimba grande. Al momento solo note positive se non il cambio delle poche lampadine normali con quelle a led che mi hanno fatto penare!!! Noto pure io che al mattino il cambio slitta parecchio, ma credo sia per far scaldare bene l’olio con basse temperature. Con temperature esterne più alte, non l’ha mai fatto. Non avendo mai avuto un automatico mi ci sto abituando e a volte mi ci diverto pure! L’unica cosa che ho notato, è che da circa un mesetto, con la leva in P se premo il freno si sente una specie di clic provenire dalla leva. Qualcuno ne sa di più?
308 sw allure 1.6 bluehdi eat6, pre restyling, bianca con cerchi da 18” e ruotino, retrocamera, drive assistance pack,interni misto tep e alcantara, vetri scuri e profili nel bagagliaio; luci retromarcia e freccie anteriori e posteriori a led; fendinebbia a led,interni full led, calotta specchi nero lucido; freccie specchietti dinamiche
Re: [Prime impressioni] 1.6 BlueHDi 120 cv EAT6
L’unica cosa che ho notato, è che da circa un mesetto, con la leva in P se premo il freno si sente una specie di clic provenire dalla leva. Qualcuno ne sa di più?
E' normale lo hanno tutti gli automatici è la sicura che blocca la leva da movimenti accidentali
E' normale lo hanno tutti gli automatici è la sicura che blocca la leva da movimenti accidentali
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 15/07/2013, 23:39
- Località: Roma
Re: [Prime impressioni] 1.6 BlueHDi 120 cv EAT6
Concordo quanto dici. Dalla 1° alla 3° ha difficoltà e si sente lo slittamento, soprattutto ad auto fredda. Riscaldandosi la cosa va migliorando. Però è anche vero che lo percepisco molto di più andando a filo gas, se schiacci un po di più il problema sembra attenuarsi. Un'altra cosa che non mi piace è che sempre a freddo, tende a cambiare i primi rapporti intorno ai 2000 giri. Mi auguro che con l'EAT8 tutti questi problemucci siano stati risolti.308mi ha scritto:La sesta è molto lunga, ottimo per le percorrenze in strade scorrevoli e autostrada (fino a 125 km/h impostati da cruise i consumi sono davvero molto bassi, sopra quella cifra X salgono in maniera considerevole).
Il "problema" dell'EAT6 è la partenza: in "D" il passaggio tra 1a>2a e il passaggio tra 2a>3a perchè lo slittamento è molto presente e evidente, il tutto a vantaggio del confort e della piacevolezza ma a svantaggio dell'efficienza (consuma di più e dissipa della potenza "utile").
Si può mitigare utilizzando il settaggio "S" del cambio (blocca il convertitore già nel passaggio da 2a>3a e slitta meno all'inizio) ma è e rimane un cambio orientato al confort più che alla sportività (anche in "S").
Personalmente trovo comunque la guida gradevole e anche divertente se si esagera un po', però un'auto anche con 10/15 cv in meno (manuale) accelera meglio della nostra fin dai primi metri di accelerazione e temo arrivi prima a 170 km/h!![]()
Ovviamente il cambio automatico fa percepire tutto come "più veloce" per via del tempo di cambiata pressochè azzerato (quando si pesta a fondo è molto veloce!) ma le prestazioni son quel che sono (basta guardare lo 0-100).
Dipende poi anche da che auto avevi prima... Personalmente la Golf V 1.9 6m manuale (105cv da originale, poi leggermente rimappata) andava molto più forte sullo 0-100 e molto ma molto più forte in ripresa ad alte velocità (la 6a era molto più corta).
Diciamo che con questa ci godiamo più spazio, confort e comunque una dinamica di guida davvero straordinaria se si pensa ad una delle più lunghe SW di segmento C "da famiglia"...
Per quanto riguarda la "ripresa" credo che sia più una questione di "sensazione" che da l'auto (ipotesi personale). A 170km/h mi sembra di andare a 120

C'è da considera anche che più andiamo avanti e più i motori sono tappati. Probabilissimo che la tua GolfV, seppur meno potente, giri meglio di 120cv attuale.
Peugeot 208 1.6 e-hdi 92cv 3p Allure, Rouge Noir : Navigatore - Pelle - Cerchi da 16 Tecnica Gray - Calotte specchi cromate - Bracciolo centrale - Antenna Simonini Racing cromata - Lettore cd - Sensori di parcheggio - Kit xeno 5000K Xenolamp - Abbaglianti Philips Cristal Vision 4500K - Led fendinebbia - Led targa - Led zona piedi - Led bagagliaio - Distanziali Sparco posteriori 12mm.
Nuova 308 (2018) GT-Line 1.6 BlueHDi 120cv EAT6: Bianco Madreperla - Misto TEP/Tessuto Oxford GT Line Mistral con cuciture rosse - VisoPark 180° - Driver Sport Pack - Lettore CD - Keyless System - Cerchi il lega 18" DIAMANT con ruotino - Safety Pack.
Nuova 308 (2018) GT-Line 1.6 BlueHDi 120cv EAT6: Bianco Madreperla - Misto TEP/Tessuto Oxford GT Line Mistral con cuciture rosse - VisoPark 180° - Driver Sport Pack - Lettore CD - Keyless System - Cerchi il lega 18" DIAMANT con ruotino - Safety Pack.
Re: [Prime impressioni] 1.6 BlueHDi 120 cv EAT6
Ciao ragazzi.
Da possessore da circa 1000 km di questa motorizzazione (su 508 sw ad essere onesto, ma in assenza di 3d dedicato in room 508, ho deciso di scrivere qui), ho notato una cosa fastidiosa in termini di gestione delle cambiate sul mio automatico: andando a circa 70 km/h (velocità che nelle strade urbane-extraurbane che frequento è una velocita facilmente e frequentemente sostenibile), il cambio tende a rimanere in 4 marcia intorno ai 2000 giri anziche portarsi in 5 abbassando cosi sensibilmente i consumi.
Succede anche a voi? Questa scelta la reputo poco intelligente oltrechè antieconomica. Oltretutto riesco talvolta a correggere questo comportamento mediante le palette al volante, ma se devo continuamente mettere mano alla gestione automatica delle cambiate, tanto valeva acquistare la macchina con il cambio manuale.....
Da possessore da circa 1000 km di questa motorizzazione (su 508 sw ad essere onesto, ma in assenza di 3d dedicato in room 508, ho deciso di scrivere qui), ho notato una cosa fastidiosa in termini di gestione delle cambiate sul mio automatico: andando a circa 70 km/h (velocità che nelle strade urbane-extraurbane che frequento è una velocita facilmente e frequentemente sostenibile), il cambio tende a rimanere in 4 marcia intorno ai 2000 giri anziche portarsi in 5 abbassando cosi sensibilmente i consumi.
Succede anche a voi? Questa scelta la reputo poco intelligente oltrechè antieconomica. Oltretutto riesco talvolta a correggere questo comportamento mediante le palette al volante, ma se devo continuamente mettere mano alla gestione automatica delle cambiate, tanto valeva acquistare la macchina con il cambio manuale.....
Peugeot 308 1.6 hdi 93 CV Active 5 porte immatricolazione Luglio 2012 colore nero
Re: [Prime impressioni] 1.6 BlueHDi 120 cv EAT6
Ha una rapportatura diversa dalla 308 bluehdi 120 con eat6.
La mia è "fiscale", a 77/78 km/h in 5a marcia (è esattamente a 1.750 rpm) e inserisce la 6a (con caduta degli rpm a 1.500).
La mia è "fiscale", a 77/78 km/h in 5a marcia (è esattamente a 1.750 rpm) e inserisce la 6a (con caduta degli rpm a 1.500).
Peugeot 308 SW 1.6 120cv BlueHDI EAT6 Allure più svariate cosine...
Re: [Prime impressioni] 1.6 BlueHDi 120 cv EAT6
Tra l'altro, con una pressione "blanda" del pedale, questa sequenza è ricorrente e assolutamente sempre la medesima!
In tutti i passaggi marcia (tranne 1a -> 2a) a 1.750 rpm esatti (ovviamente in D) passa al rapporto successivo con una caduta di giri più o meno sempre vicina ai 250 rpm (riparte poi da 1.500 rpm).
In tutti i passaggi marcia (tranne 1a -> 2a) a 1.750 rpm esatti (ovviamente in D) passa al rapporto successivo con una caduta di giri più o meno sempre vicina ai 250 rpm (riparte poi da 1.500 rpm).
Peugeot 308 SW 1.6 120cv BlueHDI EAT6 Allure più svariate cosine...
Re: [Prime impressioni] 1.6 BlueHDi 120 cv EAT6
Quindi il mio errore potrebbe essere nella troppa pressione del pedale?
Peugeot 308 1.6 hdi 93 CV Active 5 porte immatricolazione Luglio 2012 colore nero
Re: [Prime impressioni] 1.6 BlueHDi 120 cv EAT6
Sto valutando anch'io l'acquisto della nuova 308 con questa motorizzazione, volevo chiedervi se secondo voi ha senso comprare oggi un motore diesel visto le dichiarazione di varie case automobilistiche di terminare la produzione di questi motori tra pochi anni?
Non si rischia di comprare un'auto nuova oggi con una data di scadenza già bella che stampata?
Ovviamente i concessionari non ne parlano perchè devono vendere, ma non vorrei d'altra parte fare un acquisto di una certe importanza economica e ritrovarmi con un problema tra qualche anno.
Oppure son solo nuvole di fumo e da qui ai prossimi 10-15 anni non ci saranno limitazione per le euro 6? (difficile dirlo lo so
)
Non si rischia di comprare un'auto nuova oggi con una data di scadenza già bella che stampata?
Ovviamente i concessionari non ne parlano perchè devono vendere, ma non vorrei d'altra parte fare un acquisto di una certe importanza economica e ritrovarmi con un problema tra qualche anno.
Oppure son solo nuvole di fumo e da qui ai prossimi 10-15 anni non ci saranno limitazione per le euro 6? (difficile dirlo lo so

Peugeot 207 1.4 16V 90cv Benzina 5p XS Nero Ossidiana
Re: [Prime impressioni] 1.6 BlueHDi 120 cv EAT6
Tu devi comprare una macchina in base alle tue esigenze. Se fai 15000 km annui compra un benzina. Se fai molti tragitti brevi compra un benzina; insomma non esiste una regola
Re: [Prime impressioni] 1.6 BlueHDi 120 cv EAT6
Per il mio utilizzo cioè giornalmente 15 km andata e 15 km ritorno e poco altro, più qualche uscita nel weekend di altri 150-200 km più ferie estive di altri 1000 km diciamo, faccio di media 18000-20000 km all'anno, per questo avevo scelto il diesel in questione (con cambio automatico). Mi sembra un buon compromesso, solo non vorrei che fra 5 anni non si possa più circolare con i diesel ed era preferibile un benzina oggi che tra consumi maggiori mi permetta di tenere l'auto per più anni senza pensieri 

Peugeot 207 1.4 16V 90cv Benzina 5p XS Nero Ossidiana
Re: [Prime impressioni] 1.6 BlueHDi 120 cv EAT6
15km non va neanche in temperatura in inverno il diesel
Re: [Prime impressioni] 1.6 BlueHDi 120 cv EAT6
Vero, in questi giorni che è bello freddo faccio a tempo ad arrivare a lavoro che va quasi in temperatura e i consumi ne risentono (oltre al consumo e rigenerazione del fap), però con clima più mite vado già meglio con il 1.6 tdi che ho attualmente, con medie di 15-16 adesso, è anche di 18-20 quando fa più caldo.
Te mi consiglieresti comunque il benzina?
Te mi consiglieresti comunque il benzina?
Peugeot 207 1.4 16V 90cv Benzina 5p XS Nero Ossidiana
20 mila km annui sei più o meno sulla soglia del pareggio costi/benefici delle due motorizzazioni. Per il tipo d'uso che ne fai e per le sicure future limitazioni io andrei di benzina.
Il diesel oggi è più che altro una moda (sempre meno in realtà...), e quelli a cui realmente conviene per me saranno il 20% di quelli che comprano quel tipo di motore.
Questo per la convenienza, poi se uno è affezionato al gasolio a prescindere è un altro discorso
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Il diesel oggi è più che altro una moda (sempre meno in realtà...), e quelli a cui realmente conviene per me saranno il 20% di quelli che comprano quel tipo di motore.
Questo per la convenienza, poi se uno è affezionato al gasolio a prescindere è un altro discorso
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI
Re: [Prime impressioni] 1.6 BlueHDi 120 cv EAT6
Io provengo da una golf 5 1.9 con l'automaticoche presi perchè all'epoca l'alternativa benzina era un 1.6 aspirato...e già sapevo essere un polmone...Neo85 ha scritto:Vero, in questi giorni che è bello freddo faccio a tempo ad arrivare a lavoro che va quasi in temperatura e i consumi ne risentono (oltre al consumo e rigenerazione del fap), però con clima più mite vado già meglio con il 1.6 tdi che ho attualmente, con medie di 15-16 adesso, è anche di 18-20 quando fa più caldo.
Te mi consiglieresti comunque il benzina?
Facendo tragitti brevi considera che avendo l'automatico hai piuù olio da mandare in temperatura, punto in cui allora senti la macchina slegata e consuma il suo minimo.
Tagliando corto da quella auto alla 308 1.2 da 130cv manuale faccio gli stessi consumi facendo il medesimo uso di prima; l'unica differenza è la variazione maggiore di consumo usando l'aria condizionata in estate che sia ha sulla 308 rispetto alla golf.
Re:
Secondo me il tutto dipende da che "occasione" trova in salone...Alle2381 ha scritto:20 mila km annui sei più o meno sulla soglia del pareggio costi/benefici delle due motorizzazioni. Per il tipo d'uso che ne fai e per le sicure future limitazioni io andrei di benzina.
Il diesel oggi è più che altro una moda (sempre meno in realtà...), e quelli a cui realmente conviene per me saranno il 20% di quelli che comprano quel tipo di motore.
Questo per la convenienza, poi se uno è affezionato al gasolio a prescindere è un altro discorso![]()
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
A noi, ad esempio, sarebbe cosstata di più la 1.2 benzina che non la 1.6 diesel che alla fine abbiamo preso (però noi tranne anni particolari tipo questo dove c'è la maternità per la bambina percorriamo sempre dai 20.000 km in su).
Sicuramente adesso il diesel è demonizzato oltre ragione e oltre misura (sembra quasi un'angoscia mondiale post-dieselgate), in realtà continua ad essere un motore con rendimento maggiore rispetto ai benzina, anche recenti...
Peugeot 308 SW 1.6 120cv BlueHDI EAT6 Allure più svariate cosine...