PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Problema urea Peugeot 2008
Moderatore: Moderatori
Re: Problema urea Peugeot 2008
Ciao a tutti,
sono possessore di una 2008 1.6 bluehdi 120cv acquistata a dicembre 2015. Dopo aver percorso circa 45000 km mi è comparso l'errore all'urea. Portata in concessionaria mi hanno detto che va sostituito il serbatoio dell'urea. Tralasciando il fatto che la macchina è ferma in garage, sono passati 20 giorni circa e il pezzo non è ancora arrivato perchè pare stiano apportando delle modifiche allo stesso. Volevo chiedere a chi ha avuto lo stesso problema se e come è stato risolto.
sono possessore di una 2008 1.6 bluehdi 120cv acquistata a dicembre 2015. Dopo aver percorso circa 45000 km mi è comparso l'errore all'urea. Portata in concessionaria mi hanno detto che va sostituito il serbatoio dell'urea. Tralasciando il fatto che la macchina è ferma in garage, sono passati 20 giorni circa e il pezzo non è ancora arrivato perchè pare stiano apportando delle modifiche allo stesso. Volevo chiedere a chi ha avuto lo stesso problema se e come è stato risolto.
Re: Problema urea Peugeot 2008
Per quanto ne so io c'è solo una campagna per la sostituzione del tappo, volta a prevenire alcuni problemi che si sono verificati. Ed il tappo nuovo ha una valvola che permette lo sfiato cosa che prima non aveva. Il tutto per sentito dire, a me l'hanno sostituito ma non sono mai andato a guardarlo.
Peugeot 2008 1.6 BlueHDi 100 CV "Allure" cambio manuale 5 marce, Grigio Platinium, cerchi in lega da 17" "Heridan" Nero Brillante + Grip Control, Touchscreen con Navigatore, ruotino di scorta, Pack assistant, allarme, finestrini oscurati.
Ritirata il 5 agosto 2015!
Ritirata il 5 agosto 2015!
Re: Problema urea Peugeot 2008
Scusami, quale sarebbe il pulsante di verifica dei guasti?DreamsDrawer ha scritto:Salve Peugeottisti,
Sono da pochi mesi possessore di una 2008 1.6 diesel 100cv (2017) e premendo il tasto di verifica dei guasti
mi appare il seguente messaggio alla voce UREA : "Autonomia additivo antinquinamento superiore a 2400 Km".
Ora non sono molto esperto ma volevo capire se questo numero 2400 è il limite sotto il quale scatterebbe un diagnostico o devo preoccuparmi perchè forse va già rabboccato il serbatoio urea?![]()
Se così fosse approfitto della vostra esperienza per capire da dove si accede a questo serbatoio nel mio modello?
Peugeot 2008 Allure 1.6 BlueHdi 100 Restilyng 2016 Bianco Banchisa con Navigatore, Cerchi in lega da 17 neri, Grip Control, vetri oscurati, retrocamera, Lettore CD, ruotino, antifurto, fabbricata il 07/11/2016
Re: Problema urea Peugeot 2008
Lo trovi al centro del cruscotto tra conta km/h e conta giri. É tasto un con il simbolo della chiave inglese.
Peugeot 2008 1.6 BlueHDi 100 CV "Allure" cambio manuale 5 marce, Grigio Platinium, cerchi in lega da 17" "Heridan" Nero Brillante + Grip Control, Touchscreen con Navigatore, ruotino di scorta, Pack assistant, allarme, finestrini oscurati.
Ritirata il 5 agosto 2015!
Ritirata il 5 agosto 2015!
Re: Problema urea Peugeot 2008
Ma va solo premuto oppure tenuto premuto?
Peugeot 2008 Allure 1.6 BlueHdi 100 Restilyng 2016 Bianco Banchisa con Navigatore, Cerchi in lega da 17 neri, Grip Control, vetri oscurati, retrocamera, Lettore CD, ruotino, antifurto, fabbricata il 07/11/2016
Re: Problema urea Peugeot 2008
Premuto una volta, e nel display centrale dovrebbe indicarti se ci sono anomalie o meno, l'autonomia relativa all'urea e i km / mesi al prossimo tagliando, non ricordo l'ordine corretto o se da altre info. Comunque basta premerlo una volta sola, e ti fornisce tutte le info in sequenza.
Peugeot 2008 1.6 BlueHDi 100 CV "Allure" cambio manuale 5 marce, Grigio Platinium, cerchi in lega da 17" "Heridan" Nero Brillante + Grip Control, Touchscreen con Navigatore, ruotino di scorta, Pack assistant, allarme, finestrini oscurati.
Ritirata il 5 agosto 2015!
Ritirata il 5 agosto 2015!
Re: Problema urea Peugeot 2008
Perfetto, grazie mille 

Peugeot 2008 Allure 1.6 BlueHdi 100 Restilyng 2016 Bianco Banchisa con Navigatore, Cerchi in lega da 17 neri, Grip Control, vetri oscurati, retrocamera, Lettore CD, ruotino, antifurto, fabbricata il 07/11/2016
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 04/02/2018, 21:06
Re: Problema urea Peugeot 2008
Salve, acquisto peugeot 2008 a casamarciano dicembre 2015, sostituiti ammortizzatori anteriori, oggi problema con urea. posso sapere il nome del legale, se non mi viene risolto il problema sono pronto ad adire per vie legali. Grazie mille
Re: Problema urea Peugeot 2008
Salve a tutti sono possessore di una 2008 active 1.6 100 cv del 2017 e premendo o tenendo premuto il tasto chiave inglese mi da solo intervallo del service e non quello dell urrà qualcuno sa cosa dovrei fare se è normale o meno
Re: Problema urea Peugeot 2008
Salve. Nella mia 2008 ho fatto il primo rabbocco di urea nel serbatoio sotto la ruota di scorta ed è fuoriuscito un po di adblue finito dentro il buco attorno al foro di riempimento. Dopo, ho visto che l'eccesso sgocciolava giù per terra. La quantità di liquido in eccesso sarà stata più o meno 200cc. Secondo voi, lascio tutto così o pulisco buttando dell'acqua tiepida nel foro concentrico attorno al foro di riempimento? Grazie e buona giornata a tutti
Re: Problema urea Peugeot 2008
L’urea corrode Il metallo a quanto ho letto, motivo per cui quando lo faccio proteggo bene tutto intorno al buco con stracci e roba varia, facendo attenzione. 200 cc vuol dire che hai pasticciato parecchio e di certo parti metalliche sono state investite.
Re: Problema urea Peugeot 2008
Si è vero non sono stato molto attento perché pensavo di mettere come minimo 11 litri dopo aver percorso 15000km.
Invece quando ero all'ottavo litro il serbatoio si è riempito eccedendo 150-200cc di urea. Ma per il resto non la penso come te...il buco concentrico sembra essere fatto apposta per le fuoriuscite di liquido che vanno a finire giù per terra da un foro laterale alla sinistra del serbatoio dell'urea. Penso che tutto sia in plastica. Volevo sapere soltanto se qualcuno ha avuto questo disguido e cosa ha fatto, ma danni corrosivi al sistema di drenaggio, non ci credo proprio....tutte le macchine, persino le Audi hanno questo imbuto concentrico per le fuoriuscite accidentali....
Invece quando ero all'ottavo litro il serbatoio si è riempito eccedendo 150-200cc di urea. Ma per il resto non la penso come te...il buco concentrico sembra essere fatto apposta per le fuoriuscite di liquido che vanno a finire giù per terra da un foro laterale alla sinistra del serbatoio dell'urea. Penso che tutto sia in plastica. Volevo sapere soltanto se qualcuno ha avuto questo disguido e cosa ha fatto, ma danni corrosivi al sistema di drenaggio, non ci credo proprio....tutte le macchine, persino le Audi hanno questo imbuto concentrico per le fuoriuscite accidentali....
Re: Problema urea Peugeot 2008
gerrypac ha scritto:Ciao a tutti,
sono possessore di una 2008 1.6 bluehdi 120cv acquistata a dicembre 2015. Dopo aver percorso circa 45000 km mi è comparso l'errore all'urea. Portata in concessionaria mi hanno detto che va sostituito il serbatoio dell'urea. Tralasciando il fatto che la macchina è ferma in garage, sono passati 20 giorni circa e il pezzo non è ancora arrivato perchè pare stiano apportando delle modifiche allo stesso. Volevo chiedere a chi ha avuto lo stesso problema se e come è stato risolto.
salve volevo chiedere a te se hai risolto perché a me su uan 2008 1.6 75 Cv BluHdi, accendendo spia urea motore e service hanno detto che c'è un problema la serbatoio urea e va sostituito oltre al danno la beffa lo devo pagare io inoltre la macchina è ricoverata in officina a Catania dal 24/07/2018 e il pezzo da sostituire non c'è, è stato ordinato, ma materialmente manca in magazzino ricambi Milano, assurdo ferie andate, senza auto è in più devo pagare un difetto Peugeot che schifo




Re: Problema urea Peugeot 2008
salve sono un possessore di una 2008 1.6 75 Cv BluHdi, accendendo spia urea motore e service hanno detto che c'è un problema la serbatoio urea e va sostituito oltre al danno la beffa lo devo pure pagare, io inoltre la macchina è ricoverata in officina autorizzata Peugeot a Catania dal 24/07/2018 e il pezzo da sostituire non c'è, è stato ordinato, ma materialmente manca in magazzino ricambi a Milano centro ricambi, assurdo ferie andate, sono senza auto è in più devo pagare un difetto Peugeot perché ho letto in vari forum che hanno questi tipi di difetti, già avevo avuto brutte esperienze su una Peugeot 207 a 25000KM sostituita cinghi distribuzione a mie spese e come un co.....ne riacquisto una Peugeot e continuo a pagare i loro difetti di fabbrica mai più questa sarà l'ultima Peugeot della mia vita neanche come passeggero salirò su una macchina di questa marca. che schifo
















Re: Problema urea Peugeot 2008
scusatemi,
da futuro possessore di una 2008 (mancano pochi giorni)..volevo chiedere ai più esperti maggiori informazioni su questa urea, specialmente a chi il rabbocco lo ha fatti da se:
mi pare di capire che il serbatoio dell urea ha una capacità di una ventina di litri, al rabbocco si dovrà riempire quasi per intero?
Voi che avete fatto da soli dove l'avete acquistata? si può dire? si vende in taniche da quanti litri?
Scusate la banalità ma sarà il primo diesel con urea (10 anni di gpl)
Grazie a tutti
da futuro possessore di una 2008 (mancano pochi giorni)..volevo chiedere ai più esperti maggiori informazioni su questa urea, specialmente a chi il rabbocco lo ha fatti da se:
mi pare di capire che il serbatoio dell urea ha una capacità di una ventina di litri, al rabbocco si dovrà riempire quasi per intero?
Voi che avete fatto da soli dove l'avete acquistata? si può dire? si vende in taniche da quanti litri?
Scusate la banalità ma sarà il primo diesel con urea (10 anni di gpl)
Grazie a tutti
Peugeot 2008 1.6 BlueHdi 120 Cv