Si. Anche il mio 1.6 diesel è Euro 6/B.Erre.Emme ha scritto:Ma la GT 180cv con l'EAT6 non è Euro 6 B?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Si. Anche il mio 1.6 diesel è Euro 6/B.Erre.Emme ha scritto:Ma la GT 180cv con l'EAT6 non è Euro 6 B?
Anche il benzina è destinato a sparire.mancio200 ha scritto:Ho letto l'articolo, molto interssante ma lascia il tempo che trova. Mi spiego, vero che le€6 inquinano meno ma tutte le auto con fap riducendo le polveri sottili fanno molto più male alle persone, e questo non lo menzionano. Comunque a partd questo io ho un auto ibrida, che secondo me aiuta molto sia l'ambiente che la nostra salute. Ma ammetto che é ancora un paliativo. La speranza è che prenda piede l'elettrico o l'idrogeno, quelli aiuterebbero veramente. Ma purtroppo si procede a piccoli passi. Quindi x ora do fiducia a questo. Un domani non lo so. Ma sono certo che a parte i mezzi industriali il diesel sia costretto a sparire.
Dov'è il problema?araba_fenice ha scritto: Come si fa a fare una motorizzazione a benzina di 1.200 cc a 3 cilindri... per un auto che pesa 1300 kg che a pieno carico possono diventare 1.700kg...
scusami, il problema della viabilità (e quindi di una parte dell'inquinamento) è colpa dei governanti e della mancanza di incentivi validi per il cittadino?Daniele 3008 ha scritto: Allora, va bene arrestare lo sviluppo degli oramai sofisticatissimi motori diesel a favore del dirottamento degli investimenti verso motori a zero emissioni, ma sarebbe più serio ed efficiente da parte dei nostri governanti mettere in atto una vera politica anti-inquinamento migliorando ad esempio la viabilità urbana; non lasciandoci per ore nel traffico con i nostri motori inquinanti, siano essi euro 1 o 6, benzina o diesel.