PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
VIBRAZIONI 110-130 KM/H
VIBRAZIONI 110-130 KM/H
Salve a tutti, la mia Leonessa 307 SW 2.0 HDI 136/cv 6 marce, mi sta facendo impazzire per le vibrazioni in oggetto, sono alla 5^ equilibratura, ho fatto la stroboscopica, ho serrto i bulloni con chiave DN, niente di niente continua a vibrare, VI SCONGIURO DATEMI UNA MANO, SONO INNAMORATO DELLA MIA 307 MA SE NON RIESCO A RISOLVERE 'STO PROBLEMA GIURO CHE LA VENDO. Ciao e grazie in anticipo a quanti vorranno aiutarmi.
Purtroppo non so' che dirti, la mia sia a 50 che a 100 che a 130 che a 200 non fa una piega ne una vibrazione... qualcuno aveva delle cose fuori asse, chi i idschi ovalizzati chi le diagnosi piu' disparate... affidati ad un'officina seria probabile risolvano.
Peugeot 307 SW XS 2.0 HDi 16v 136 cv, Nero Ossidiana, Dieciassettepollici Michelin Primacy Hp Azoto, Pack elettrico 3, Sensori parcheggio, Remote Control, Antennino corto 807, Kit Xenon 6000k, Battitacco alluminio anteriori e neri posteriori, Filtro aria BMC, Modulo aggiuntivo HouseTuning.de, Distanziali 16mm,
Pioneer Avic D3.
TESSERA CLUB N. 93
La mia Leonessina http://www.307club.it/forum/download.php?id=7474
Pioneer Avic D3.
TESSERA CLUB N. 93
La mia Leonessina http://www.307club.it/forum/download.php?id=7474
Re: VIBRAZIONI 110-130 KM/H
ciao roger sn unico leggo stasera x la prima volta il forum sono sconvolto ho la speed'up stupenda e tutto ma mi vibra come dici tu.. io sto x cambiare le gomme poi ti farò sapere! se trovi la soluzione scrivimi subito grazio e buone 307!! simoRoger ha scritto:Salve a tutti, la mia Leonessa 307 SW 2.0 HDI 136/cv 6 marce, mi sta facendo impazzire per le vibrazioni in oggetto, sono alla 5^ equilibratura, ho fatto la stroboscopica, ho serrto i bulloni con chiave DN, niente di niente continua a vibrare, VI SCONGIURO DATEMI UNA MANO, SONO INNAMORATO DELLA MIA 307 MA SE NON RIESCO A RISOLVERE 'STO PROBLEMA GIURO CHE LA VENDO. Ciao e grazie in anticipo a quanti vorranno aiutarmi.
Simo
vibrazione
ciao unico, oggi pomeriggio ancora un tentativo fallito, ho fatto un giro dei cerchi, su consiglio del gommista, ho spostato in avanti il post dx, l'ant dx a sx eant sx a post sx, peggio che andar di notte. dopo una attentissima equilibratura dei cerchi, ora la mia 307 è diventata inguidabile, a 100 Km/h inizia a frullare il volante da matti. Lunedi rivado dal gommista. ti tengo aggiornato, Ciao. P.S. che peccato-------perchè è davvero una macchina stupenda. i miei colleghi quando salgono sulla mia uto, e sono proprietari di mercedes c 200 e a4, restano stupiti dal silenzio con cui si viaggia.......speriamo bene, mannaggia. ciao ancora.
Re: VIBRAZIONI 110-130 KM/H
la mia vibrava e tirava a destra.La prima volta in garanzia hanno cambiato i dischi anteriori.al cambo gomme dei 40000km si era ripresentato lo stesso problema ma stavolta non erano i dischi.ma erano i pneometici che si erano mossi dal cerchio di circa mezzo giro rispetto al suo punto ideale.dopo averli risistemati è scomparso tutto.come ipotesi potresti far controllare il ponte posteriore basta che si sposti di quanche grado che ti fa ballare tutto
Peugeot 3008 hybrid4 nero,wipcom 3d,sensori anteriori e posteriori,tetto ciel, antennino corto
Peugeot 307 hdi xs 110 cv eprom modificata filtro aria bmc rt3 monocromatico,spoiler paraspuzzi in tinta carrozzeria,battitacco peugeot bracciolo centrale after market,trattamento Sintoflon ET,sintoflon Protector,Gear Lube,kit HID XENON 6000°KIn famiglia:Peugeot 106 1.100open abs,doppio airbag,vetri elettrici colore rosso 3porte anno 2001
Peugeot 206 plus 1.400 hdi blu metallizzatoPossedute.peugeot talbot 1.200 benzina colore rosso fuoco.peugeot 309 1.100 look bianca.Peugeot 206 1.100 xt colore blue metallizzato,abs doppio airbag 5porte anno 1999
Peugeot 307 hdi xs 110 cv eprom modificata filtro aria bmc rt3 monocromatico,spoiler paraspuzzi in tinta carrozzeria,battitacco peugeot bracciolo centrale after market,trattamento Sintoflon ET,sintoflon Protector,Gear Lube,kit HID XENON 6000°KIn famiglia:Peugeot 106 1.100open abs,doppio airbag,vetri elettrici colore rosso 3porte anno 2001
Peugeot 206 plus 1.400 hdi blu metallizzatoPossedute.peugeot talbot 1.200 benzina colore rosso fuoco.peugeot 309 1.100 look bianca.Peugeot 206 1.100 xt colore blue metallizzato,abs doppio airbag 5porte anno 1999
Re: VIBRAZIONI 110-130 KM/H
ma...io non capisco ho pure letto in qualche altro argomento dei dischi....ma come è possibile che i dischi facciano vibrare lo sterzo senza frenare?? epoi, oggi dopo aver scambiato posizione ai cerchi, equilibrati perfettamente, le vibrazioni si sono ingigantite....non so davvero cosa più pensare, i rinnovo la mia richiesta di aiuto...HELPME?grisu81 ha scritto:la mia vibrava e tirava a destra.La prima volta in garanzia hanno cambiato i dischi anteriori.al cambo gomme dei 40000km si era ripresentato lo stesso problema ma stavolta non erano i dischi.ma erano i pneometici che si erano mossi dal cerchio di circa mezzo giro rispetto al suo punto ideale.dopo averli risistemati è scomparso tutto.come ipotesi potresti far controllare il ponte posteriore basta che si sposti di quanche grado che ti fa ballare tutto

Re: VIBRAZIONI 110-130 KM/H
per capirci qualcosa
1)la macchina vibra solo oppure tira anche a destra o sinistra
2)controllati i dischi anteriori????
3)il tuo gommista oltre a fare l'equilibratura ha controllato il perfetto centraggio dei pnomatici sul cerchio???
4)fatta la convergenza???
5)non è che sono stati inseriti dei pesi in quantità eccessiva???
6)se a 110 130 ondeggi leggermente lo sterzo verso destra e sinistra come lo senti pesante?????
quanti km hanno queste gomme le hai appena cambiate oppure hai effettuato la semplice inversione??????
1)la macchina vibra solo oppure tira anche a destra o sinistra
2)controllati i dischi anteriori????
3)il tuo gommista oltre a fare l'equilibratura ha controllato il perfetto centraggio dei pnomatici sul cerchio???
4)fatta la convergenza???
5)non è che sono stati inseriti dei pesi in quantità eccessiva???
6)se a 110 130 ondeggi leggermente lo sterzo verso destra e sinistra come lo senti pesante?????
quanti km hanno queste gomme le hai appena cambiate oppure hai effettuato la semplice inversione??????
Peugeot 3008 hybrid4 nero,wipcom 3d,sensori anteriori e posteriori,tetto ciel, antennino corto
Peugeot 307 hdi xs 110 cv eprom modificata filtro aria bmc rt3 monocromatico,spoiler paraspuzzi in tinta carrozzeria,battitacco peugeot bracciolo centrale after market,trattamento Sintoflon ET,sintoflon Protector,Gear Lube,kit HID XENON 6000°KIn famiglia:Peugeot 106 1.100open abs,doppio airbag,vetri elettrici colore rosso 3porte anno 2001
Peugeot 206 plus 1.400 hdi blu metallizzatoPossedute.peugeot talbot 1.200 benzina colore rosso fuoco.peugeot 309 1.100 look bianca.Peugeot 206 1.100 xt colore blue metallizzato,abs doppio airbag 5porte anno 1999
Peugeot 307 hdi xs 110 cv eprom modificata filtro aria bmc rt3 monocromatico,spoiler paraspuzzi in tinta carrozzeria,battitacco peugeot bracciolo centrale after market,trattamento Sintoflon ET,sintoflon Protector,Gear Lube,kit HID XENON 6000°KIn famiglia:Peugeot 106 1.100open abs,doppio airbag,vetri elettrici colore rosso 3porte anno 2001
Peugeot 206 plus 1.400 hdi blu metallizzatoPossedute.peugeot talbot 1.200 benzina colore rosso fuoco.peugeot 309 1.100 look bianca.Peugeot 206 1.100 xt colore blue metallizzato,abs doppio airbag 5porte anno 1999
Re: VIBRAZIONI 110-130 KM/H
ciao e grazie per l'interessamento, fra l'altro siamo anche abbastanza vicini io sono di benevento, cmq eccoti qualche precisazione:grisu81 ha scritto:per capirci qualcosa
1)la macchina vibra solo oppure tira anche a destra o sinistra
2)controllati i dischi anteriori????
3)il tuo gommista oltre a fare l'equilibratura ha controllato il perfetto centraggio dei pnomatici sul cerchio???
4)fatta la convergenza???
5)non è che sono stati inseriti dei pesi in quantità eccessiva???
6)se a 110 130 ondeggi leggermente lo sterzo verso destra e sinistra come lo senti pesante?????
quanti km hanno queste gomme le hai appena cambiate oppure hai effettuato la semplice inversione??????
la macchina non vibra, vibra solo il volante a circa 11o kmH;
non tira ne a destra ne a sinistra, è molto precisa di sterzo;
non ho fatto controllare i dischi, perchè credevo non centrassero nulla in quanto la frenata è perfetta a qualsiasi velocitè non avverto nessuna vibrazione;
non credo che il gommista abbia controolato la centratura delle gomma;
non ho fatto la convergenza, il consumo dei pneumatici è perfetto;
mi sembra un pochino pesante ondeggiando a dx e sx a 110kmH, ma mis embra abbastanza regolare.
con queste gomme che sono Dunlop originali su cerchi da 16, ho percorso circa 28000 KM, all'inizio le vibrazioni c'erano ma si avvertivano poco, poi dopo 15000 Km dopo l'inversione sono aumentate, ho fato fare l'equilibratura stroboscopica e sono diminuite un pochino ma non sparite, ora essendo nuovamente peggiorate con il passare del tempo ho ancora fatto una inversione, anzi come dice il mio gommista un "giro", praticamente le due che avevo davanti sono girate sul lato sx dela vettura e le due che avevo dietro sono passate sul lato sx. Fatto questo la vettura è diventatta assolutamente inguidabile, a 120 all'ora inizia uno scuotimento dello sterzo impressionante e continua a qualunque velocità superiore, mentre prima sparivano a 130. Spero tu mi possa essere d'aiuto, se conosci qualche conc o officina che sappia come risolvere il problema sono disposto a venire anche a napoli, così magari ti posso offrire anche un caffè...

Aiutami per favore perchè mia figlia mi ha detto che se provo a vendere la 307 mi mette fuori di casa!

Re: vibrazione
operazione da non fare mai sulle 307.Roger ha scritto:ciao unico, oggi pomeriggio ancora un tentativo fallito, ho fatto un giro dei cerchi, su consiglio del gommista, ho spostato in avanti il post dx, l'ant dx a sx eant sx a post sx, peggio che andar di notte. dopo una attentissima equilibratura dei cerchi, ora la mia 307 è diventata inguidabile, a 100 Km/h inizia a frullare il volante da matti. Lunedi rivado dal gommista. ti tengo aggiornato, Ciao. P.S. che peccato-------perchè è davvero una macchina stupenda. i miei colleghi quando salgono sulla mia uto, e sono proprietari di mercedes c 200 e a4, restano stupiti dal silenzio con cui si viaggia.......speriamo bene, mannaggia. ciao ancora.
quando si vuole "girare" le gomme spostare semplicemente le posteriori all'anteriore senza alcuna inversione dx-sx
insisti per un controllo dei dischi

- Fox is Back!!!
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2006
- Iscritto il: 24/01/2006, 14:17
se vibra in frenata al 90% sono i dischi ovalizzati.bisogna vedere quando sono danneggiati.per quanto riguarda i pneomatici dunlop sp sport presumo ho notato che dopo aver percorso circa 30000km sentivo delle vibrazioni faccio controllare e scopro che il canale centrale dei pneomatici si era indurito.cambiando le gomme a 40000km montendo delle michelin exalto notavo delle vibrazioni credevo vossero i dischi visto che avevo da poco cambiato il materiale frenante,invece era un errato centraggio dei pneomatici sul cerchio adesso è tutto ok!!!!Fai controllare il centraggio dei pneomatici i dischi se puoi
Peugeot 3008 hybrid4 nero,wipcom 3d,sensori anteriori e posteriori,tetto ciel, antennino corto
Peugeot 307 hdi xs 110 cv eprom modificata filtro aria bmc rt3 monocromatico,spoiler paraspuzzi in tinta carrozzeria,battitacco peugeot bracciolo centrale after market,trattamento Sintoflon ET,sintoflon Protector,Gear Lube,kit HID XENON 6000°KIn famiglia:Peugeot 106 1.100open abs,doppio airbag,vetri elettrici colore rosso 3porte anno 2001
Peugeot 206 plus 1.400 hdi blu metallizzatoPossedute.peugeot talbot 1.200 benzina colore rosso fuoco.peugeot 309 1.100 look bianca.Peugeot 206 1.100 xt colore blue metallizzato,abs doppio airbag 5porte anno 1999
Peugeot 307 hdi xs 110 cv eprom modificata filtro aria bmc rt3 monocromatico,spoiler paraspuzzi in tinta carrozzeria,battitacco peugeot bracciolo centrale after market,trattamento Sintoflon ET,sintoflon Protector,Gear Lube,kit HID XENON 6000°KIn famiglia:Peugeot 106 1.100open abs,doppio airbag,vetri elettrici colore rosso 3porte anno 2001
Peugeot 206 plus 1.400 hdi blu metallizzatoPossedute.peugeot talbot 1.200 benzina colore rosso fuoco.peugeot 309 1.100 look bianca.Peugeot 206 1.100 xt colore blue metallizzato,abs doppio airbag 5porte anno 1999
scusa ma cosa intendi esattamente per esatto centraggio dei pneumatici sul cerchio, ho parlato con il gommista e mi ha detto che non c'è un punto esatto di riferimento tra cerchio e gomma.grisu81 ha scritto:se vibra in frenata al 90% sono i dischi ovalizzati.bisogna vedere quando sono danneggiati.per quanto riguarda i pneomatici dunlop sp sport presumo ho notato che dopo aver percorso circa 30000km sentivo delle vibrazioni faccio controllare e scopro che il canale centrale dei pneomatici si era indurito.cambiando le gomme a 40000km montendo delle michelin exalto notavo delle vibrazioni credevo vossero i dischi visto che avevo da poco cambiato il materiale frenante,invece era un errato centraggio dei pneomatici sul cerchio adesso è tutto ok!!!!Fai controllare il centraggio dei pneomatici i dischi se puoi
Cmq ho cambiato gommista, ho rimesso le gomme come prima, ho insistito per una accurata equilibratura strobo, e sai cosa ho scoperto??? che le ruote equllibrate sul macchinario sospeso, una volta montate sui mozzi presentavano delle squilibrature addirittura di 50 - 70 gr. UNA ENORMITA', così ha rimosso tutti i vecchi pesi, ha lavorato di fino, e sembra che la situazione sia migliorata, dico sembra perchè stasera ho fatto solo una tangenziale, però sembra che il 90% di queelo che sentivo se ne sia andato...speriamo bene.