ocho ha scritto:Ok.
Ho fatto diverse prove, e alla fine ho buttato giù una mini-guida.
Trovate tutto quanto, compresi i files necessari, al seguente indirizzo:
http://www.ochoalmocho.com/rt3.htm
Qualsiasi suggerimento è ben accetto.
Aggiungo anche che per abilitare le icone degli autovelox bisogna andare nel menu MAPPE del rt3 e scegliere "segnalazioni automatiche"
Comunque FUNZIONA !!!

Grazie per quello che hai messo a disposizione, sto proprio masterizzando il nuovo CD (non so ancora se funziona) avendo seguito anche la tua guida.
Mi permetto comunque di fare questi appunti e integrazioni alla tua guida (evidenziate in
grassetto):
Guida per l’inserimento di POI nella cartografia RT3
Requisiti:
- un PC con circa 1,5 GB di spazio libero su disco
- un masterizzatore CD
- cd cartografico 2005/2006 o 2006/2007
- versione software RT3 6.6D o superiore
Procedura:
1) Installare l’aggiornamento Microsoft Framenetwork sul pc.
2) Creare una cartella tradpois in C: e scompattarci dentro i programmi Tradpois e Addpois.
3) Scaricare una lista di POI (autovelox), che di solito si trova facilmente in rete in formato TomTom
*.ov2 (ad esempio su http://www.poigps.com ).
3bis) se volete avere gli autovelox sia fissi che mobili (i files *.ov2 sono due) con PoiEdit dovete unire i due files in un nuovo *.ov2 facendo un copia/incolla dei dati.
4) Convertire la lista POI in formato ASC utilizzando il programma PoiEdit (volendo potete usare i files .asc già pronti).
L’opzione da utilizzare in PoiEdit è “conversione in batch”
e con formato di destinazione "generic ascii".
5) Salvare il file RT3.ini nella cartella C:/tradpois
che si crea cliccando su Addpois e poi editandolo come segue:
[Parameters]
Language=IT
CountryAscii=ITALY
[Directories]
SourcePath=c:\mappe
TargetPath=c:\mappenuove
TemporaryPath=c:\temp
6) Creare 3 nuove cartelle nella directory C: e chiamarle:
mappe
mappenuove
temp
7) Copiare tutto il contenuto del cd cartografico nella cartella C:/mappe
8 ) Lanciare il programma Tradpois e cliccare su Import, andando a scegliere il file in formato .ASC
9) Lasciare le opzioni di default e cliccare su Export; salviamo il file NEWPOIS.txt nella solita cartella C:/tradpois.
10) Cliccare su Patch: si aprirà una finestra del prompt comandi di DOS.
11) Digitare questo comando: addpois c:\tradpois\newpois.txt (attenzione, c’è uno spazio tra addpois e c: ).
12) Premere C (il programma copierà la cartografia dalla cartella mappe alla cartella mappenuove).
13) Premere ESC (il programma eseguirà le fasi successive, fino a quando non vedremo nella finestra un 100%).
14) Masterizzare un CD con il contenuto della cartella mappenuove, avendo cura di nominarlo come il nostro CD originale.
Di solito il nome del CD cartografico è simile a questo: TD3000100
Scegliere la velocità di masterizzazione più bassa (4x oppure 8x), ed usare le seguenti opzioni:
Data Mode:
- Mode 2 / XA
File System:
- ISO 9660 + Joliet
Filename Length (ISO):
- Max. of 31 chars (Level 2)<<<<<<<<<<<
Character set (ISO):
- ISO 9660 (Standard ISO CD-ROM)
Write method:
- Disk-at-once
Finalize CD: Yes
Ringraziamenti: phil95 e janfi67 del forum Eurovan2
Ritengo pertanto, correggimi se sbaglio, che tu abbia masterizzato un CD contenente solo una delle due categorie di velox (o fissi o mobili)
Ciao!