Skiman888 ha scritto:Con la neve ed il ghiaccio spesso si va anche a meno di 50 km/h. E poi se tutte le auto ormai montano l'esp una ragione c'è
Vero, ma basta che una sola ruota slitti e il tachimetro arriva in un attimo a 50 km/h per far scattare l'inserimento quando la velocità effettiva del veicolo magari è di "soli" 20 o 30 km/h
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Gian ha scritto:Se non vado errato anche in questo modello l'ESP dopo i 50 km/h si inserisce automaticamente indifferentemente dalla volontà del conducente.
Si infatti proprio così
Peugeot 3008 1.6 (120 CV) EAT 6 GT LINE Optionals: Bianco Madreperla - Cerchi in lega 19" New York - Tettuccio apribile con tetto black diamond e barre al tetto - Advanced Grip Control - Adaptive Cruise Control - Pack City Plus - Sedili in pelle nappa con electric e massage pack - Portellone Hands Free - Keyless - Wireless Smartphone Charging - Allarme Volumetrico.
Skiman888 ha scritto:Con la neve ed il ghiaccio spesso si va anche a meno di 50 km/h. E poi se tutte le auto ormai montano l'esp una ragione c'è
Vero, ma basta che una sola ruota slitti e il tachimetro arriva in un attimo a 50 km/h per far scattare l'inserimento quando la velocità effettiva del veicolo magari è di "soli" 20 o 30 km/h
Ovvio, solo che questo si verifica se acceleri così tanto da far arrivare una o entrambe le ruote a 50 kmh. Se questo non avviene e riesci a partire, chiaramente non continui ad accelerare a più non posso sterzando a dx e sx per mantenere dritta l'auto (salvo tu non stia facendo una ps del Mille laghi..). In quel momento (e sei impegnato a guidare in condizioni difficili) o ti ricordi di riattivare l'esp oppure alla prima curva vai nel fosso. Comunque ognuno ha le sue convinzioni. Personalmente ritengo utili tutti gli aiuti alla guida di cui è dotata la 3008 e sono felice ci siano .
3008 Gt Line 1.6 Bluehdi EAT6 biancoperla+allarme volumetrico+advanced grip control+keyless+visiopark 180+radio dab+wireless charging e presa 230
Con 22.000 Km sulle spalle, in questi giorni di neve, le mie Continental stanno dimostrando di essere diventate assolutamente inefficaci sulla neve. Faccio fatica a superare qualsiasi minima pendenza e qualsiasi frenata è diventata un incubo nonostante l'AGC inserito. Se penso che nel mio primo post a quota 16.000 Km. non avevo avuto in tal senso nessun problema (anche con innevamento e pendenze affrontate maggiori) devo considerare che il limite delle gomme in queste condizioni si attesta intorno ai 20.000 Km.
Nuova 3008 GTLine BlueHDI 120 EAT6 S&S Grigio Amazonite, Adaptative Cruise Control, Portellone "Hands Free", Vision Park 180, Radio Dab e Advanced Grip Control. Consegnata il 17.05.2017
cantervilleghost1968 ha scritto:Con 22.000 Km sulle spalle, in questi giorni di neve, le mie Continental stanno dimostrando di essere diventate assolutamente inefficaci sulla neve. Faccio fatica a superare qualsiasi minima pendenza e qualsiasi frenata è diventata un incubo nonostante l'AGC inserito. Se penso che nel mio primo post a quota 16.000 Km. non avevo avuto in tal senso nessun problema (anche con innevamento e pendenze affrontate maggiori) devo considerare che il limite delle gomme in queste condizioni si attesta intorno ai 20.000 Km.
Ciao
Fai caso al livello residuo di battistrada che dev'essere non meno di 4 mm (nel caso verifica se c'è l'apposito segnalatore), dove al di sotto di tale livello, il pneumatico non garantisce più sicurezza in quelle condizioni e va equiparato al pari di uno estivo.
Per questo motivo anche quando si adotta un treno di pneumatici invernali o 4 stagioni è sempre bene dotarsi di catene che all'occorrenza garantiscono massima sicurezza.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
cantervilleghost1968 ha scritto:Con 22.000 Km sulle spalle, in questi giorni di neve, le mie Continental stanno dimostrando di essere diventate assolutamente inefficaci sulla neve. Faccio fatica a superare qualsiasi minima pendenza e qualsiasi frenata è diventata un incubo nonostante l'AGC inserito. Se penso che nel mio primo post a quota 16.000 Km. non avevo avuto in tal senso nessun problema (anche con innevamento e pendenze affrontate maggiori) devo considerare che il limite delle gomme in queste condizioni si attesta intorno ai 20.000 Km.
Ciao
Fai caso al livello residuo di battistrada che dev'essere non meno di 4 mm (nel caso verifica se c'è l'apposito segnalatore), dove al di sotto di tale livello, il pneumatico non garantisce più sicurezza in quelle condizioni e va equiparato al pari di uno estivo.
Per questo motivo anche quando si adotta un treno di pneumatici invernali o 4 stagioni è sempre bene dotarsi di catene che all'occorrenza garantiscono massima sicurezza.
Hai ragione Gian. Il mio post era solo per mettere a conoscenza i tanti che hanno le gomme come le mie dei loro limiti. Credo che un po' tutti ci chiedevamo fino a che punto potevano arrivare questo tipo di pneumatici. Beh, nel mio caso il limite entro cui hanno fatto il loro dovere in tutte le condizioni meteo è stato di 20.000 Km. E considerate che almeno 15.000 sono stati percorsi in autostrada, quindi in condizioni di stress relativamente basse.
Nuova 3008 GTLine BlueHDI 120 EAT6 S&S Grigio Amazonite, Adaptative Cruise Control, Portellone "Hands Free", Vision Park 180, Radio Dab e Advanced Grip Control. Consegnata il 17.05.2017
Ciao
Infatti purtroppo sono in pochi a prestare adeguata attenzione al segnalatore per uso invernale
Bravo comunque che hai messo in guardia anche altri utenti
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
In questi giorni ho avuto modo di provare la mia 3008 sulla neve, premetto che ho sempre guidato sulla neve, sia con gomme termiche che con gomme estive...
Diciamo che provare un'auto sulla neve dopo solo una settimana dall'immatricolazione non è il massimo,
Detto questo, volevo dare un voto alle gomme, che x me è un bel 5 d'incoraggiamento,
non ho affrontato salite impossibili, ma quando mi sono trovato a provare partenze in salita l'auto era piantata, senza la possibilità di partire, niente da fare.... Salite che affrontate con gomme termiche non mi hanno mai dato problemi. Mi è sembrato buono il comportamento dell'auto in frenata.
9 invece è il voto che do al grip control xchè effettivamente nella stessa situazione mi ha fatto partire senza problemi, c'è da dire anche che stiamo parlando di una neve molto asciutta, che secondo me da più grip rispetto a una neve molto "bagnata" che fa scivolare le ruote più facilmente.
Non credo che AGC possa fare miracoli, ma abbinato a una gomma termica secondo me puo fare la differenza
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Peugeot nuova 3008 BlueHdi 1.6 120 cv EAT6 GT line grigio platinum,
advanced grip control, adaptive Cruise control con funzione stop, visiopark 180°,
radio dab, keyless system, tetto panoramico
Consegna stimata 27/02/2018-------ordinata il 30/09/2017
Oscar82 ha scritto:In questi giorni ho avuto modo di provare la mia 3008 sulla neve, premetto che ho sempre guidato sulla neve, sia con gomme termiche che con gomme estive...
Diciamo che provare un'auto sulla neve dopo solo una settimana dall'immatricolazione non è il massimo,
Detto questo, volevo dare un voto alle gomme, che x me è un bel 5 d'incoraggiamento,
non ho affrontato salite impossibili, ma quando mi sono trovato a provare partenze in salita l'auto era piantata, senza la possibilità di partire, niente da fare.... Salite che affrontate con gomme termiche non mi hanno mai dato problemi. Mi è sembrato buono il comportamento dell'auto in frenata.
9 invece è il voto che do al grip control xchè effettivamente nella stessa situazione mi ha fatto partire senza problemi, c'è da dire anche che stiamo parlando di una neve molto asciutta, che secondo me da più grip rispetto a una neve molto "bagnata" che fa scivolare le ruote più facilmente.
Non credo che AGC possa fare miracoli, ma abbinato a una gomma termica secondo me puo fare la differenza
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Marca e modello delle gomme usate? Le continental dell'agc?
Oscar82 ha scritto:In questi giorni ho avuto modo di provare la mia 3008 sulla neve, premetto che ho sempre guidato sulla neve, sia con gomme termiche che con gomme estive...
Diciamo che provare un'auto sulla neve dopo solo una settimana dall'immatricolazione non è il massimo,
Detto questo, volevo dare un voto alle gomme, che x me è un bel 5 d'incoraggiamento,
non ho affrontato salite impossibili, ma quando mi sono trovato a provare partenze in salita l'auto era piantata, senza la possibilità di partire, niente da fare.... Salite che affrontate con gomme termiche non mi hanno mai dato problemi. Mi è sembrato buono il comportamento dell'auto in frenata.
9 invece è il voto che do al grip control xchè effettivamente nella stessa situazione mi ha fatto partire senza problemi, c'è da dire anche che stiamo parlando di una neve molto asciutta, che secondo me da più grip rispetto a una neve molto "bagnata" che fa scivolare le ruote più facilmente.
Non credo che AGC possa fare miracoli, ma abbinato a una gomma termica secondo me puo fare la differenza
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Marca e modello delle gomme usate? Le continental dell'agc?
Guarda il modello non l'ho guardato, cmq si sono le continental dell'AGC
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Peugeot nuova 3008 BlueHdi 1.6 120 cv EAT6 GT line grigio platinum,
advanced grip control, adaptive Cruise control con funzione stop, visiopark 180°,
radio dab, keyless system, tetto panoramico
Consegna stimata 27/02/2018-------ordinata il 30/09/2017
Oscar82 ha scritto:In questi giorni ho avuto modo di provare la mia 3008 sulla neve, premetto che ho sempre guidato sulla neve, sia con gomme termiche che con gomme estive...
Diciamo che provare un'auto sulla neve dopo solo una settimana dall'immatricolazione non è il massimo,
Detto questo, volevo dare un voto alle gomme, che x me è un bel 5 d'incoraggiamento,
non ho affrontato salite impossibili, ma quando mi sono trovato a provare partenze in salita l'auto era piantata, senza la possibilità di partire, niente da fare.... Salite che affrontate con gomme termiche non mi hanno mai dato problemi. Mi è sembrato buono il comportamento dell'auto in frenata.
9 invece è il voto che do al grip control xchè effettivamente nella stessa situazione mi ha fatto partire senza problemi, c'è da dire anche che stiamo parlando di una neve molto asciutta, che secondo me da più grip rispetto a una neve molto "bagnata" che fa scivolare le ruote più facilmente.
Non credo che AGC possa fare miracoli, ma abbinato a una gomma termica secondo me puo fare la differenza
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Marca e modello delle gomme usate? Le continental dell'agc?
Guarda il modello non l'ho guardato, cmq si sono le continental dell'AGC
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Quindi le Continental CrossContact LX2 225/50/18 M+S
Peugeot 3008 1.6 (120 CV) EAT 6 GT LINE Optionals: Bianco Madreperla - Cerchi in lega 19" New York - Tettuccio apribile con tetto black diamond e barre al tetto - Advanced Grip Control - Adaptive Cruise Control - Pack City Plus - Sedili in pelle nappa con electric e massage pack - Portellone Hands Free - Keyless - Wireless Smartphone Charging - Allarme Volumetrico.
Oscar82 ha scritto:In questi giorni ho avuto modo di provare la mia 3008 sulla neve, premetto che ho sempre guidato sulla neve, sia con gomme termiche che con gomme estive...
Diciamo che provare un'auto sulla neve dopo solo una settimana dall'immatricolazione non è il massimo,
Detto questo, volevo dare un voto alle gomme, che x me è un bel 5 d'incoraggiamento,
non ho affrontato salite impossibili, ma quando mi sono trovato a provare partenze in salita l'auto era piantata, senza la possibilità di partire, niente da fare.... Salite che affrontate con gomme termiche non mi hanno mai dato problemi. Mi è sembrato buono il comportamento dell'auto in frenata.
9 invece è il voto che do al grip control xchè effettivamente nella stessa situazione mi ha fatto partire senza problemi, c'è da dire anche che stiamo parlando di una neve molto asciutta, che secondo me da più grip rispetto a una neve molto "bagnata" che fa scivolare le ruote più facilmente.
Non credo che AGC possa fare miracoli, ma abbinato a una gomma termica secondo me puo fare la differenza
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Marca e modello delle gomme usate? Le continental dell'agc?
Guarda il modello non l'ho guardato, cmq si sono le continental dell'AGC
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Quindi le Continental CrossContact LX2 225/50/18 M+S
Esatto, comunque è la mia impressione, magari altri utenti del forum hanno avuto modo di provare meglio le gomme, io sono riuscito a fare alcuni test nell'arco di una giornata xchè poi ha iniziato a piovere.
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Peugeot nuova 3008 BlueHdi 1.6 120 cv EAT6 GT line grigio platinum,
advanced grip control, adaptive Cruise control con funzione stop, visiopark 180°,
radio dab, keyless system, tetto panoramico
Consegna stimata 27/02/2018-------ordinata il 30/09/2017
Oscar82 ha scritto:In questi giorni ho avuto modo di provare la mia 3008 sulla neve, premetto che ho sempre guidato sulla neve, sia con gomme termiche che con gomme estive...
Diciamo che provare un'auto sulla neve dopo solo una settimana dall'immatricolazione non è il massimo,
Detto questo, volevo dare un voto alle gomme, che x me è un bel 5 d'incoraggiamento,
non ho affrontato salite impossibili, ma quando mi sono trovato a provare partenze in salita l'auto era piantata, senza la possibilità di partire, niente da fare.... Salite che affrontate con gomme termiche non mi hanno mai dato problemi. Mi è sembrato buono il comportamento dell'auto in frenata.
9 invece è il voto che do al grip control xchè effettivamente nella stessa situazione mi ha fatto partire senza problemi, c'è da dire anche che stiamo parlando di una neve molto asciutta, che secondo me da più grip rispetto a una neve molto "bagnata" che fa scivolare le ruote più facilmente.
Non credo che AGC possa fare miracoli, ma abbinato a una gomma termica secondo me puo fare la differenza
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Marca e modello delle gomme usate? Le continental dell'agc?
Guarda il modello non l'ho guardato, cmq si sono le continental dell'AGC
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Quindi le Continental CrossContact LX2 225/50/18 M+S
Esatto, comunque è la mia impressione, magari altri utenti del forum hanno avuto modo di provare meglio le gomme, io sono riuscito a fare alcuni test nell'arco di una giornata xchè poi ha iniziato a piovere.
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Io posso dirti che non ho avuto nessun problema sulla neve ma monto le Vredestein Quatrac 5 235/50/19 M+S e pittogramma alpino che le Continental non hanno...ovviamente con AGC. Anche la mia aveva le tue stesse gomme avendo il Grip appunto ma poi le ho sostituite mettendo i cerchi New York 19" con le gomme sopra menzionate
Peugeot 3008 1.6 (120 CV) EAT 6 GT LINE Optionals: Bianco Madreperla - Cerchi in lega 19" New York - Tettuccio apribile con tetto black diamond e barre al tetto - Advanced Grip Control - Adaptive Cruise Control - Pack City Plus - Sedili in pelle nappa con electric e massage pack - Portellone Hands Free - Keyless - Wireless Smartphone Charging - Allarme Volumetrico.
Venendo dalle crossclimate queste Continental sulla neve vanno malissimo a mio avviso. Come dice l altro utente ,giusto con neve asciutta Van discretamente ma credo che rispetto ad una estiva nuova la differenza sia minima.
Personalmente trovo l ESP veramente un limite , soprattutto nelle partenze e penso limiti pure l utilizzo del agc . Ma queste son solo mie personali impressioni avute su qualche prova fatta ultimamente.