PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

[Prime impressioni] 3008 II 1.5 BlueHDi 130 cv

Discussioni inerenti la 3008 che non rientrano nelle altre categorie
King80
Peugeottista veterano
Messaggi: 290
Iscritto il: 08/12/2017, 22:18

Re: Nuovo 1.5 hdi 130 cv

Messaggio da King80 »

Io piu' che coraggioso mi sento di scommettere ancora per il diesel per i prossimi 10 anni poi si vedra'! Ha ragione klinp sulla tendenza negativa attuale verso il diesel troppo affrettata,ma non vedo alternative valide per ogni segmento,e non mi rifetisco solo al tipo di motore!
A parte cio' io non credo sia sbagliato scommettere su un diesel con testata plurivalvole in quanto ad esempio il 2.2 diesel alfa romeo su stelvio/giulia va che una bellezza pur essendo un monoturbo!
Certo la risposta cambia tra le due scelte 2 o 4 valvole a favore di quest'ultima soluzione un maggior allungo dove il 2, valvole peugeot potrebbe avere fiato corto,come tra l'altro riportato da tanti utenti
nuovo 5008 Bluhdi 130 cv Allure Bianco Banchisa,eat8,Agc,Dab,rete verticale(per il cane).

Avatar utente
Vix
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1907
Iscritto il: 02/11/2016, 16:27

Re: Nuovo 1.5 hdi 130 cv

Messaggio da Vix »

adif971 ha scritto:Tanto, tra pochissimi anni il diesel scomparirà!! Ma chi acquista oggi un diesel con quel che si sente in giro?! Ce ne vuole di coraggio!!
Le statistiche dicono che i diesel sono i più venduti....
Felice possessore di 3008 GT

adif971
Peugeottista curioso
Messaggi: 36
Iscritto il: 07/04/2014, 11:28

Re: Nuovo 1.5 hdi 130 cv

Messaggio da adif971 »

Non credo durerà molto questa classifica!!

bildo64
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 770
Iscritto il: 31/12/2017, 19:14

Nuovo 1.5 hdi 130 cv

Messaggio da bildo64 »

Questa moda di ridurre la cilindrata secondo me è sbagliata.
E, leggendo in giro, fa credere di consumare meno al ciclo di omologazione ma nella realtà poi consuma di più (in generale, non il 1500 peugeot)
Purtroppo il 2000 costa di più. ..

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Peugeot 1.5 BlueHDi 130 cv eat8 2018
Cellulare Samsung A52 con Android 14.

Gianni3008
Peugeottista appassionato
Messaggi: 199
Iscritto il: 26/03/2012, 13:12
Località: Provincia di Savona

Re: Nuovo 1.5 hdi 130 cv

Messaggio da Gianni3008 »

Parlare di coraggio nell’acquisto attuale in vista di cosa sarà tra 10 anni è assurdo...
Se fai meno 10-15.000km/anno non ha senso che compri un diesel, se ne fai di più tra 10 sarà un rottame che forse puoi mandare all’estero....

Sul discorso testata a 16v personalmente la preferisco, con il cambio automatico non sei toccato dal problema della ripresa e io preferisco che abbia vita oltre ai 3.000 giri (come spero faccia il 1.5) a differenza dell’attuale 1.6
My Peugeot: e-2008 Active 136 Cv 07/2024
EX Peugeot: 3008 1.5 130cv EAT8 Allure+Full led, Keyless+Portellone elettrico, AD Cruise - 3008 2.0 Hdi 163cv Business Restyling 04/2015 - 3008 2.0 Hdi 150cv Business 4/2012
My Alfa: Stelvio Q4 190cv 12/2021 - 75 2000 Twin Spark 148cv 7/1989

Gianni3008
Peugeottista appassionato
Messaggi: 199
Iscritto il: 26/03/2012, 13:12
Località: Provincia di Savona

Re: Nuovo 1.5 hdi 130 cv

Messaggio da Gianni3008 »

Sul discorso cilindrata sono d’accordo con Bildo64, un bel Diesel oltre 2.000cc, tanta coppia sempre disponibile e mai sotto sforzo.
Quando avevo la 156 2.4 jtd si viaggiava a filo di acceleratore in tutte le situazioni, e consumi autostradali sui 18-20 km/l
My Peugeot: e-2008 Active 136 Cv 07/2024
EX Peugeot: 3008 1.5 130cv EAT8 Allure+Full led, Keyless+Portellone elettrico, AD Cruise - 3008 2.0 Hdi 163cv Business Restyling 04/2015 - 3008 2.0 Hdi 150cv Business 4/2012
My Alfa: Stelvio Q4 190cv 12/2021 - 75 2000 Twin Spark 148cv 7/1989

Avatar utente
Vix
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1907
Iscritto il: 02/11/2016, 16:27

Re: Nuovo 1.5 hdi 130 cv

Messaggio da Vix »

adif971 ha scritto:Non credo durerà molto questa classifica!!
Sono almeno 5 anni che si dice così.... Eppure.... Attendo fiducioso di essere smentito! :D
Felice possessore di 3008 GT

RobyFede8293
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 680
Iscritto il: 03/09/2017, 12:27

Re: Nuovo 1.5 hdi 130 cv

Messaggio da RobyFede8293 »

Io a dire il vero ho il 1.6 e per i miei percorsi per lo più cittadini ed i pochi km annuali mi ci trovo benissimo. La coppia di 300 Nm abbinata al peso dell'auto sui 1300 e qualcosa Kg non mi fa rimpiangere di non aver preso il 2.0 Ai bassi regimi cittadini e nei sorpassi sempre pronta, difficilmente arrivo alla quarta marcia...Il 2.0 nel mio caso sarebbero stati soldi buttati. Ho un mio amico che ha la stessa mia auto ed ha fatto 50000 Km e viaggiando sempre in autostrada (fa l'agente di commercio) ed anche lui non ha rimpianto assolutamente il 2.0 Sicuramente sull'allungo arriverà a velocità più elevate (ma che al giorno d'oggi non ci si può neanche andare) e 100 NM in più di coppia (ma l'auto è anche più pesante di quasi 200 kg) almeno per me non avrebbero giustificato il surplus di prezzo ;-)
Peugeot 3008 1.6 (120 CV) EAT 6 GT LINE Optionals: Bianco Madreperla - Cerchi in lega 19" New York - Tettuccio apribile con tetto black diamond e barre al tetto - Advanced Grip Control - Adaptive Cruise Control - Pack City Plus - Sedili in pelle nappa con electric e massage pack - Portellone Hands Free - Keyless - Wireless Smartphone Charging - Allarme Volumetrico.

__Mik__

Re: Nuovo 1.5 hdi 130 cv

Messaggio da __Mik__ »

mancio200 ha scritto:Non c'è da meravigliarsi, lo hanno fatto 16 valvole invece di 8. Che a parere mio su un diesel è una grossa stupidata, avendo bisogno di bassi invece che di alti. Scelte aziendali.
Infatti io che ho anche una 207 con il precedente 1.6 15V da 109CV posso confermare la corposa differenza (considerando anche la differente coppia): la 207 non digerisce la terza a 30km/h mentre la 3008 va via in scioltezza da 1100rpm(le marche hanno IDENTICA rapportatura rispetto alla 3008 fino alla quinta).
Per contro la 207 continua a spingere fino a 4000rpm, mentre la 3008 sopra i 3000rpm muore

__Mik__

Re: Nuovo 1.5 hdi 130 cv

Messaggio da __Mik__ »

Ovviamente volevo scrivere 16V e "marce"...

Avatar utente
klinp
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 604
Iscritto il: 08/02/2017, 19:39

Re: Nuovo 1.5 hdi 130 cv

Messaggio da klinp »

RobyFede8293 ha scritto:Io a dire il vero ho il 1.6 e per i miei percorsi per lo più cittadini ed i pochi km annuali mi ci trovo benissimo. La coppia di 300 Nm abbinata al peso dell'auto sui 1300 e qualcosa Kg non mi fa rimpiangere di non aver preso il 2.0 Ai bassi regimi cittadini e nei sorpassi sempre pronta, difficilmente arrivo alla quarta marcia...Il 2.0 nel mio caso sarebbero stati soldi buttati. Ho un mio amico che ha la stessa mia auto ed ha fatto 50000 Km e viaggiando sempre in autostrada (fa l'agente di commercio) ed anche lui non ha rimpianto assolutamente il 2.0 Sicuramente sull'allungo arriverà a velocità più elevate (ma che al giorno d'oggi non ci si può neanche andare) e 100 NM in più di coppia (ma l'auto è anche più pesante di quasi 200 kg) almeno per me non avrebbero giustificato il surplus di prezzo ;-)
Hai avuto modo di provarlo il 2.0?
Io li ho provati entrambi, la differenza è netta (come anche il prezzo e i consumi, sia chiaro).
Probabilmente facendo molta più città il 1.6 è perfetto.
Personalmente viaggio spesso in 4 a pieno carico per parecchi km e sono sicuro che il 2.0 dia quel qualcosa in più... nel mio caso poi sono stato agevolato nel cambio cilindrata (dopo il rifiuto del 1.6 "fallato").
SUV 3008 2.0 BlueHDi 150CV - Allure
Grigio Artense - Pack City Plus - Fari full led - Tetto Black Diamond - Tetto panoramico apribile - Radio DAB - Grip Control - Allarme volumetrico

RobyFede8293
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 680
Iscritto il: 03/09/2017, 12:27

Re: Nuovo 1.5 hdi 130 cv

Messaggio da RobyFede8293 »

klinp ha scritto:
RobyFede8293 ha scritto:Io a dire il vero ho il 1.6 e per i miei percorsi per lo più cittadini ed i pochi km annuali mi ci trovo benissimo. La coppia di 300 Nm abbinata al peso dell'auto sui 1300 e qualcosa Kg non mi fa rimpiangere di non aver preso il 2.0 Ai bassi regimi cittadini e nei sorpassi sempre pronta, difficilmente arrivo alla quarta marcia...Il 2.0 nel mio caso sarebbero stati soldi buttati. Ho un mio amico che ha la stessa mia auto ed ha fatto 50000 Km e viaggiando sempre in autostrada (fa l'agente di commercio) ed anche lui non ha rimpianto assolutamente il 2.0 Sicuramente sull'allungo arriverà a velocità più elevate (ma che al giorno d'oggi non ci si può neanche andare) e 100 NM in più di coppia (ma l'auto è anche più pesante di quasi 200 kg) almeno per me non avrebbero giustificato il surplus di prezzo ;-)
Hai avuto modo di provarlo il 2.0?
Io li ho provati entrambi, la differenza è netta (come anche il prezzo e i consumi, sia chiaro).
Probabilmente facendo molta più città il 1.6 è perfetto.
Personalmente viaggio spesso in 4 a pieno carico per parecchi km e sono sicuro che il 2.0 dia quel qualcosa in più... nel mio caso poi sono stato agevolato nel cambio cilindrata (dopo il rifiuto del 1.6 "fallato").
No sinceramente non l'ho provato ma sicuramente ci sarà differenza sia con il 150 Cv che ancor di più con il 180 Cv. Altrimenti non si giustificherebbero prezzo e consumi superiori. Però nel mio caso tutti i gg pochi km cittadini e sporadicamente qualche viaggetto viaggiando sempre o solo o max in due va che è una bellezza il 1.6. Anche senza usare il tasto SPORT. Con quest'ultimo davvero sento di attaccarmi al sedile. Ripeto NEL MIO CASO il 2.0 sarebbe stato SPRECATO ;-)
Peugeot 3008 1.6 (120 CV) EAT 6 GT LINE Optionals: Bianco Madreperla - Cerchi in lega 19" New York - Tettuccio apribile con tetto black diamond e barre al tetto - Advanced Grip Control - Adaptive Cruise Control - Pack City Plus - Sedili in pelle nappa con electric e massage pack - Portellone Hands Free - Keyless - Wireless Smartphone Charging - Allarme Volumetrico.

adif971
Peugeottista curioso
Messaggi: 36
Iscritto il: 07/04/2014, 11:28

Re: Nuovo 1.5 hdi 130 cv

Messaggio da adif971 »

https://www.automoto.it/news/enrico-de- ... togol.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Stando a quanto detto in questo articolo il diesel dovrebbe essere un capro espiatorio e vai a vedere cosa c'è realmente dietro tutta questa faccenda!!

Carcar
Peugeottista veterano
Messaggi: 237
Iscritto il: 09/01/2018, 2:34

Re: Nuovo 1.5 hdi 130 cv

Messaggio da Carcar »

hertz71 ha scritto:
__Mik__ ha scritto:
Carcar ha scritto:
pegiottone ha scritto:Sarà più moderno ma pare meno pronto in basso e consuma di più.
E' esattamente il mio terrore, quando ho provato l'eat6 sembrava di schiacciare la frizione anzichè l'acceleratore...molle e non rispondeva subito. L'eat8 essendo all'avanguardia doveva essere solo più pronto e possibilmente diminuire i consumi :frown:
La prontezza di cui si parla non è relativa al cambio, bensì al motore.
Si dice che sotto i 1800 giri sia più fiacco del 1600, però spinge di più sopra i 3000
come avevo già detto tempo fa sul 1,5 avevo trovato il motore poco pronto sotto rispetto al "vecchio" 1,6 ed più rumoroso.
Contento di avere ancora il 1,6.
Cioè hai provato il 1.5eat8? Sulla 308 si può provare, ho chiesto in concessionaria ma ora hanno solo il 180cavalli quindi non è quello che mi interessa. L'unica cosa certa è che l'eat6 viene rottamato in virtù dell'evoluzione eat8 indi non sarà peggiore. Aspettiamo di provarlo sulla 3008 prima di fasciarsi la testa.

Avatar utente
Vix
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1907
Iscritto il: 02/11/2016, 16:27

Re: Nuovo 1.5 hdi 130 cv

Messaggio da Vix »

adif971 ha scritto:https://www.automoto.it/news/enrico-de- ... togol.html

Stando a quanto detto in questo articolo il diesel dovrebbe essere un capro espiatorio e vai a vedere cosa c'è realmente dietro tutta questa faccenda!!
Ma cosa dici... Il diesel è il problema di tutto. Una volta eliminato.... Sarà il turno del benzina :D
Felice possessore di 3008 GT

Torna a “3008 II ('16->'24) - Generale”