PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Cassetto portaoggetti areatore
Moderatore: Moderatori
- duezerosette
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 08/11/2017, 15:57
Re: Cassetto portaoggetti areatore
sul web ho guardato ora ma si trovano solo riscontri in siti in lingua cirillica (e senza foto).
Tu dove risiedi? Non hai uno sfascio a portata di mano? Sarebbe l'unica alternativa.
Tu dove risiedi? Non hai uno sfascio a portata di mano? Sarebbe l'unica alternativa.
ex 206 1.4 benz
appena ora 207 1.4 HDi FAP 2011 bianca affascinante;
avendo viaggiato fino ad oggi con motori a benzina ed avendo manutenzionato personalmente (nei limiti del possibile) i miei mezzi, ora, trovandomi possessore di un motore diesel turbo + FAP, mi accorgo che le problematiche di manutenzione e di utilizzo di tale tecnologia sono lontane anni luce da tutto il bagaglio di esperienze accumulato in tanti anni di benzina, di essere quindi completamente ignaro di tutto e affamato di informazioni per poter trattare bene il mio gioiello.
Ringrazio quindi tutti in anticipo per il tempo che vorranno dedicarmi per risolvere le mie "semplici" questioni e mi scuso fin da ora se a volte potrò sembrare banale, ignorante o elementare.
appena ora 207 1.4 HDi FAP 2011 bianca affascinante;
avendo viaggiato fino ad oggi con motori a benzina ed avendo manutenzionato personalmente (nei limiti del possibile) i miei mezzi, ora, trovandomi possessore di un motore diesel turbo + FAP, mi accorgo che le problematiche di manutenzione e di utilizzo di tale tecnologia sono lontane anni luce da tutto il bagaglio di esperienze accumulato in tanti anni di benzina, di essere quindi completamente ignaro di tutto e affamato di informazioni per poter trattare bene il mio gioiello.
Ringrazio quindi tutti in anticipo per il tempo che vorranno dedicarmi per risolvere le mie "semplici" questioni e mi scuso fin da ora se a volte potrò sembrare banale, ignorante o elementare.
Cassetto portaoggetti areatore
Ho cercato meglio sul web ed effettivamente il pezzo in Italia è difficile da trovare comprando su internet. Si fa prima ad andare dal rivenditore. Tuttavia a quanto pare questo pezzo andrebbe a ridurre ulteriormente lo spazio del vano porta oggetti già sacrificato dal lettore cd quindi concludendo penso proprio che non ne valga la pena montarlo
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
2008 1.6 100cv allure
nero perla
nero perla
- Il Mike
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 980
- Iscritto il: 11/09/2014, 19:41
- Località: Sardegna e Umbria
Re: Cassetto portaoggetti areatore
Il problema è che si è quasi obbligati a montare la valvola, per evitare la condensa che si forma d'estate dentro il cassettino quando il climatizzatore è in funzione, col rischio di trovarsi i documenti ivi contenuti bagnati.fs21 ha scritto:Ho cercato meglio sul web ed effettivamente il pezzo in Italia è difficile da trovare comprando su internet. Si fa prima ad andare dal rivenditore. Tuttavia a quanto pare questo pezzo andrebbe a ridurre ulteriormente lo spazio del vano porta oggetti già sacrificato dal lettore cd quindi concludendo penso proprio che non ne valga la pena montarlo
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Io l'ho comprata ed installata proprio per questo motivo, altrimenti ne avrei fatto volentieri a meno.
Mi fa rabbia pensare che fino all'estate 2014 era di serie per la versione Allure e poi è incappata nell'elenco degli aggeggi tolti come le luci di cortesia degli specchietti, la doppia usb, le guide nel bagagliaio, le cromature esterne ecc.

Peugeot 2008 1.6 e-Hdi 92 CV S&S "Allure" cambio manuale 5 marce, bianco banchisa, cerchi in lega da 17" "Heridan" nero brillante + Grip Control, Touchscreen con Navigatore senza CD, ruotino di scorta, Park Assist, Pack Ciel, Pack Hi-Fi JBL, vasca baule in gomma, bracciolo Wood Company. Ordinata il 22/10/2014, arrivata il 12/01/2015, consegnata il 16/01/2015!!!
Versata il 22/10/2024 e sostituita con Suzuki Swift 1.2 83 CV cambio CVT.
Versata il 22/10/2024 e sostituita con Suzuki Swift 1.2 83 CV cambio CVT.
- duezerosette
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 08/11/2017, 15:57
Re: Cassetto portaoggetti areatore
per fs21,
se lo scopo è solo quello di chiudere l'aria nel cassetto io in concessionario un tentativo lo farei, magari spiegando l'esigenza.
Non ho avuto modo di controllare bene ma il solo tappo dovrebbe essere molto più sottile.
se lo scopo è solo quello di chiudere l'aria nel cassetto io in concessionario un tentativo lo farei, magari spiegando l'esigenza.
Non ho avuto modo di controllare bene ma il solo tappo dovrebbe essere molto più sottile.
ex 206 1.4 benz
appena ora 207 1.4 HDi FAP 2011 bianca affascinante;
avendo viaggiato fino ad oggi con motori a benzina ed avendo manutenzionato personalmente (nei limiti del possibile) i miei mezzi, ora, trovandomi possessore di un motore diesel turbo + FAP, mi accorgo che le problematiche di manutenzione e di utilizzo di tale tecnologia sono lontane anni luce da tutto il bagaglio di esperienze accumulato in tanti anni di benzina, di essere quindi completamente ignaro di tutto e affamato di informazioni per poter trattare bene il mio gioiello.
Ringrazio quindi tutti in anticipo per il tempo che vorranno dedicarmi per risolvere le mie "semplici" questioni e mi scuso fin da ora se a volte potrò sembrare banale, ignorante o elementare.
appena ora 207 1.4 HDi FAP 2011 bianca affascinante;
avendo viaggiato fino ad oggi con motori a benzina ed avendo manutenzionato personalmente (nei limiti del possibile) i miei mezzi, ora, trovandomi possessore di un motore diesel turbo + FAP, mi accorgo che le problematiche di manutenzione e di utilizzo di tale tecnologia sono lontane anni luce da tutto il bagaglio di esperienze accumulato in tanti anni di benzina, di essere quindi completamente ignaro di tutto e affamato di informazioni per poter trattare bene il mio gioiello.
Ringrazio quindi tutti in anticipo per il tempo che vorranno dedicarmi per risolvere le mie "semplici" questioni e mi scuso fin da ora se a volte potrò sembrare banale, ignorante o elementare.
Re: Cassetto portaoggetti areatore
Se hai tempo e voglia, non hai troppi CD e sai ripparli in FLAC con un PC, fossi in te non avrei remore a rimuovere il lettore...fs21 ha scritto:Ho cercato meglio sul web ed effettivamente il pezzo in Italia è difficile da trovare comprando su internet. Si fa prima ad andare dal rivenditore. Tuttavia a quanto pare questo pezzo andrebbe a ridurre ulteriormente lo spazio del vano porta oggetti già sacrificato dal lettore cd quindi concludendo penso proprio che non ne valga la pena montarlo
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Se ti interessa, ti spiego passo passo come fare. E' semplice e gratuito ma, per un lavoro a regola d'arte (tag brani, immagini copertine, ecc.) devi avere tempo e pazienza. Scusate l'O.T.
Peugeot 2008 Puretech 1.2 110 Allure - 01/2017 - Bianco banchisa, Grip Control, cerchi 17" Heridan Black con gomme Goodyear Vector 4Seasons G1, audio JBL, Park Assist, Active City Brake, retrocamera, vetri oscurati, navi Smeg+ IV2 6.4.A.R10
Re: Cassetto portaoggetti areatore
Tralasciando le scelte della casa madre su li accessori ti dico che non mi si è mai formata la condensa sai?Il Mike ha scritto:Il problema è che si è quasi obbligati a montare la valvola, per evitare la condensa che si forma d'estate dentro il cassettino quando il climatizzatore è in funzione, col rischio di trovarsi i documenti ivi contenuti bagnati.fs21 ha scritto:Ho cercato meglio sul web ed effettivamente il pezzo in Italia è difficile da trovare comprando su internet. Si fa prima ad andare dal rivenditore. Tuttavia a quanto pare questo pezzo andrebbe a ridurre ulteriormente lo spazio del vano porta oggetti già sacrificato dal lettore cd quindi concludendo penso proprio che non ne valga la pena montarlo
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Io l'ho comprata ed installata proprio per questo motivo, altrimenti ne avrei fatto volentieri a meno.
Mi fa rabbia pensare che fino all'estate 2014 era di serie per la versione Allure e poi è incappata nell'elenco degli aggeggi tolti come le luci di cortesia degli specchietti, la doppia usb, le guide nel bagagliaio, le cromature esterne ecc.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
2008 1.6 100cv allure
nero perla
nero perla
Re: Cassetto portaoggetti areatore
Magari esistesse solo il tappo! Proverò a chiedere in concessionaria!duezerosette ha scritto:per fs21,
se lo scopo è solo quello di chiudere l'aria nel cassetto io in concessionario un tentativo lo farei, magari spiegando l'esigenza.
Non ho avuto modo di controllare bene ma il solo tappo dovrebbe essere molto più sottile.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
2008 1.6 100cv allure
nero perla
nero perla
Re: Cassetto portaoggetti areatore
Ti ringrazio ma per ora non voglio rimuovere il lettore... Mi sa troppo di spreco!Giaboz ha scritto:Se hai tempo e voglia, non hai troppi CD e sai ripparli in FLAC con un PC, fossi in te non avrei remore a rimuovere il lettore...fs21 ha scritto:Ho cercato meglio sul web ed effettivamente il pezzo in Italia è difficile da trovare comprando su internet. Si fa prima ad andare dal rivenditore. Tuttavia a quanto pare questo pezzo andrebbe a ridurre ulteriormente lo spazio del vano porta oggetti già sacrificato dal lettore cd quindi concludendo penso proprio che non ne valga la pena montarlo
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Se ti interessa, ti spiego passo passo come fare. E' semplice e gratuito ma, per un lavoro a regola d'arte (tag brani, immagini copertine, ecc.) devi avere tempo e pazienza. Scusate l'O.T.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
2008 1.6 100cv allure
nero perla
nero perla
Re: Cassetto portaoggetti areatore
Io per recuperare un po di fresco in estate ho tappato il foro onde evitare perdite di aria fredda in zone che nn mi interessavano, appunto nel cassetto porta oggetti.
In questo modo:
http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 7&t=108802" onclick="window.open(this.href);return false;
In questo modo:
http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 7&t=108802" onclick="window.open(this.href);return false;
6) Ford Fiesta VII, 1.5 tdci 85 cv Titanium (euro 6B) da giugno 2018
5) ex 208 1.2 puretech 82cv active bianco banchisa, immatricolata novembre 2016 - rivenduta nel giugno 2018 con appena 29000 km
(euro 6)
4) ex Nissan Note 1.5 dci acenta
(euro 5)
3) ex Seat Ibiza 1.4 TDI Stylance
(euro 3)
2) ex Renault Clio 1.4 Ice
(euro 2)
1) ex Renault 5 1.1 GTL Le Car
(euro niente)
5) ex 208 1.2 puretech 82cv active bianco banchisa, immatricolata novembre 2016 - rivenduta nel giugno 2018 con appena 29000 km

4) ex Nissan Note 1.5 dci acenta

3) ex Seat Ibiza 1.4 TDI Stylance

2) ex Renault Clio 1.4 Ice

1) ex Renault 5 1.1 GTL Le Car

Re: Cassetto portaoggetti areatore
Un po' drastico direi!Maxedroom ha scritto:Io per recuperare un po di fresco in estate ho tappato il foro onde evitare perdite di aria fredda in zone che nn mi interessavano, appunto nel cassetto porta oggetti.
In questo modo:
http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 7&t=108802" onclick="window.open(this.href);return false;
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
2008 1.6 100cv allure
nero perla
nero perla
Re: Cassetto portaoggetti areatore
Non uso il cassetto porta oggetti come frigo bar, ne tanto meno mi occorrono i fazzolettini imbevuti freschi
, avendo riscontrato invece una certa inefficienza nel raffrescamento del clima della 208 (causa zona pedaliera bollente) ho preferito come ho detto prima recuperare un po di refrigerio che altrimenti andrebbe perso nel cassetto.
Poi se proprio mi servisse, tolgo il nastro adesivo e via, tutto torna come prima... e a costo zero.

Poi se proprio mi servisse, tolgo il nastro adesivo e via, tutto torna come prima... e a costo zero.
6) Ford Fiesta VII, 1.5 tdci 85 cv Titanium (euro 6B) da giugno 2018
5) ex 208 1.2 puretech 82cv active bianco banchisa, immatricolata novembre 2016 - rivenduta nel giugno 2018 con appena 29000 km
(euro 6)
4) ex Nissan Note 1.5 dci acenta
(euro 5)
3) ex Seat Ibiza 1.4 TDI Stylance
(euro 3)
2) ex Renault Clio 1.4 Ice
(euro 2)
1) ex Renault 5 1.1 GTL Le Car
(euro niente)
5) ex 208 1.2 puretech 82cv active bianco banchisa, immatricolata novembre 2016 - rivenduta nel giugno 2018 con appena 29000 km

4) ex Nissan Note 1.5 dci acenta

3) ex Seat Ibiza 1.4 TDI Stylance

2) ex Renault Clio 1.4 Ice

1) ex Renault 5 1.1 GTL Le Car

- duezerosette
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 08/11/2017, 15:57
Re: Cassetto portaoggetti areatore
Beh, effettivamente non è il massino.Maxedroom ha scritto:Io per recuperare un po di fresco in estate ho tappato il foro onde evitare perdite di aria fredda in zone che nn mi interessavano, appunto nel cassetto porta oggetti.
In questo modo:
http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 7&t=108802" onclick="window.open(this.href);return false;
E poi c'è un'altro problema: con il nastro tu eviti solamente che l'aria non entri nel cassettino ma la disperdi nello spazio superiore perchè la bocchetta dell'aria non è a filo della plastica del cassetto ed il nastro non potrebbe arrivare a chiuderlo bene.
Forse dovresti metterci prima un fazzolettino bello pressato.
il tappo esiste, io l'avevo ordinato, solo che poi ho optato per acquistare quello con la flangia girevole.fs21 ha scritto:Magari esistesse solo il tappo! Proverò a chiedere in concessionariaduezerosette ha scritto:per fs21,
se lo scopo è solo quello di chiudere l'aria nel cassetto io in concessionario un tentativo lo farei, magari spiegando l'esigenza.
Non ho avuto modo di controllare bene ma il solo tappo dovrebbe essere molto più sottile.
Quando sono andato a ritirarlo ho preso in mano anche l'altro e la sensazione è stata che lo spessore del solo tappo è minore.
ex 206 1.4 benz
appena ora 207 1.4 HDi FAP 2011 bianca affascinante;
avendo viaggiato fino ad oggi con motori a benzina ed avendo manutenzionato personalmente (nei limiti del possibile) i miei mezzi, ora, trovandomi possessore di un motore diesel turbo + FAP, mi accorgo che le problematiche di manutenzione e di utilizzo di tale tecnologia sono lontane anni luce da tutto il bagaglio di esperienze accumulato in tanti anni di benzina, di essere quindi completamente ignaro di tutto e affamato di informazioni per poter trattare bene il mio gioiello.
Ringrazio quindi tutti in anticipo per il tempo che vorranno dedicarmi per risolvere le mie "semplici" questioni e mi scuso fin da ora se a volte potrò sembrare banale, ignorante o elementare.
appena ora 207 1.4 HDi FAP 2011 bianca affascinante;
avendo viaggiato fino ad oggi con motori a benzina ed avendo manutenzionato personalmente (nei limiti del possibile) i miei mezzi, ora, trovandomi possessore di un motore diesel turbo + FAP, mi accorgo che le problematiche di manutenzione e di utilizzo di tale tecnologia sono lontane anni luce da tutto il bagaglio di esperienze accumulato in tanti anni di benzina, di essere quindi completamente ignaro di tutto e affamato di informazioni per poter trattare bene il mio gioiello.
Ringrazio quindi tutti in anticipo per il tempo che vorranno dedicarmi per risolvere le mie "semplici" questioni e mi scuso fin da ora se a volte potrò sembrare banale, ignorante o elementare.
- duezerosette
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 08/11/2017, 15:57
Re: Cassetto portaoggetti areatore
i due codici sono:
8220TS per il tappo chiuso
8220YN per il tappo con valvola
8220TS per il tappo chiuso
8220YN per il tappo con valvola
ex 206 1.4 benz
appena ora 207 1.4 HDi FAP 2011 bianca affascinante;
avendo viaggiato fino ad oggi con motori a benzina ed avendo manutenzionato personalmente (nei limiti del possibile) i miei mezzi, ora, trovandomi possessore di un motore diesel turbo + FAP, mi accorgo che le problematiche di manutenzione e di utilizzo di tale tecnologia sono lontane anni luce da tutto il bagaglio di esperienze accumulato in tanti anni di benzina, di essere quindi completamente ignaro di tutto e affamato di informazioni per poter trattare bene il mio gioiello.
Ringrazio quindi tutti in anticipo per il tempo che vorranno dedicarmi per risolvere le mie "semplici" questioni e mi scuso fin da ora se a volte potrò sembrare banale, ignorante o elementare.
appena ora 207 1.4 HDi FAP 2011 bianca affascinante;
avendo viaggiato fino ad oggi con motori a benzina ed avendo manutenzionato personalmente (nei limiti del possibile) i miei mezzi, ora, trovandomi possessore di un motore diesel turbo + FAP, mi accorgo che le problematiche di manutenzione e di utilizzo di tale tecnologia sono lontane anni luce da tutto il bagaglio di esperienze accumulato in tanti anni di benzina, di essere quindi completamente ignaro di tutto e affamato di informazioni per poter trattare bene il mio gioiello.
Ringrazio quindi tutti in anticipo per il tempo che vorranno dedicarmi per risolvere le mie "semplici" questioni e mi scuso fin da ora se a volte potrò sembrare banale, ignorante o elementare.
Re: Cassetto portaoggetti areatore
Già vero, non ci avevo pensato, lo dovrò sistemare meglio allora.duezerosette ha scritto: Beh, effettivamente non è il massino.
E poi c'è un'altro problema: con il nastro tu eviti solamente che l'aria non entri nel cassettino ma la disperdi nello spazio superiore perchè la bocchetta dell'aria non è a filo della plastica del cassetto ed il nastro non potrebbe arrivare a chiuderlo bene.
Forse dovresti metterci prima un fazzolettino bello pressato.
Grazie

6) Ford Fiesta VII, 1.5 tdci 85 cv Titanium (euro 6B) da giugno 2018
5) ex 208 1.2 puretech 82cv active bianco banchisa, immatricolata novembre 2016 - rivenduta nel giugno 2018 con appena 29000 km
(euro 6)
4) ex Nissan Note 1.5 dci acenta
(euro 5)
3) ex Seat Ibiza 1.4 TDI Stylance
(euro 3)
2) ex Renault Clio 1.4 Ice
(euro 2)
1) ex Renault 5 1.1 GTL Le Car
(euro niente)
5) ex 208 1.2 puretech 82cv active bianco banchisa, immatricolata novembre 2016 - rivenduta nel giugno 2018 con appena 29000 km

4) ex Nissan Note 1.5 dci acenta

3) ex Seat Ibiza 1.4 TDI Stylance

2) ex Renault Clio 1.4 Ice

1) ex Renault 5 1.1 GTL Le Car

- duezerosette
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 08/11/2017, 15:57
Re: Cassetto portaoggetti areatore
di niente 

ex 206 1.4 benz
appena ora 207 1.4 HDi FAP 2011 bianca affascinante;
avendo viaggiato fino ad oggi con motori a benzina ed avendo manutenzionato personalmente (nei limiti del possibile) i miei mezzi, ora, trovandomi possessore di un motore diesel turbo + FAP, mi accorgo che le problematiche di manutenzione e di utilizzo di tale tecnologia sono lontane anni luce da tutto il bagaglio di esperienze accumulato in tanti anni di benzina, di essere quindi completamente ignaro di tutto e affamato di informazioni per poter trattare bene il mio gioiello.
Ringrazio quindi tutti in anticipo per il tempo che vorranno dedicarmi per risolvere le mie "semplici" questioni e mi scuso fin da ora se a volte potrò sembrare banale, ignorante o elementare.
appena ora 207 1.4 HDi FAP 2011 bianca affascinante;
avendo viaggiato fino ad oggi con motori a benzina ed avendo manutenzionato personalmente (nei limiti del possibile) i miei mezzi, ora, trovandomi possessore di un motore diesel turbo + FAP, mi accorgo che le problematiche di manutenzione e di utilizzo di tale tecnologia sono lontane anni luce da tutto il bagaglio di esperienze accumulato in tanti anni di benzina, di essere quindi completamente ignaro di tutto e affamato di informazioni per poter trattare bene il mio gioiello.
Ringrazio quindi tutti in anticipo per il tempo che vorranno dedicarmi per risolvere le mie "semplici" questioni e mi scuso fin da ora se a volte potrò sembrare banale, ignorante o elementare.